Pagina 12 di 17
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 24/05/2021, 11:48
da stezuk91
vabbè per adesso diciamo rimane lì in futuro si vedrà
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 25/05/2021, 7:19
da gigetto
Riripeto la domanda qualcuno che possiede il Rex regolabile ha anche un Pearl regolabile? Quali sono le differenze?
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 25/05/2021, 9:45
da wakaouji
no, io il Pearl non l'ho e non l'ho provato - qualcun altro potrà rispondere dunque più a proposito.
ma le differenze sono esposte chiaramente in molti interventi (per iscritto o filmati) facilmente reperibili online.
ed in ultima analisi mi pare si possano abbastanza chiaramente riassumere nel fatto che sono due rasoi dalle caratteristiche (di rasatura) estremamente simili, ma che uno è disegnato per essere un rasoio "premium" (materiali, specifiche, tolleranze al massimo livello, senza risparmio di sforzi da parte del produttore né di soldi da parte dell'acquirente), mentre l'altro è concepito per essere un oggetto d'uso, che fa bene ciò per cui è progettato (lo fa bene, come capita a molti progetti, dopo la revisione seguita alla prima versione) e non pretende di essere un oggetto "da collezione".
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 26/05/2021, 6:51
da gigetto
Si grazie della risposta dei video su alcune piattaforme mi fido poco....comunque in Italia il Pearl a oggi come il Rex è poco reperibile....
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 31/05/2021, 16:43
da Giovanni Abrate
gigetto ha scritto: 25/05/2021, 7:19
Riripeto la domanda qualcuno che possiede il Rex regolabile ha anche un Pearl regolabile? Quali sono le differenze?
Io li ho entrambi, il Pearl nelle due versioni. In breve: il Rex è di una qualità notevolmente superiore, per materiali e per rifiniture. Il Pearl non è meccanicamante altrettanto curato, specie nelle tolleranze. Sono entrambi abbastanza aggressivi,
Preferisco il Rex, anche per ovvii motivi di parentela... Trovo il Pearl molto pesante e non ne amo l'equilibrio, con la distribuzione di molto (troppo?) peso nella testa.
Per il prezzo, è da considerare, se cercate un regolabile moderno. E' ovviamente una copia smaccata del Rex.
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 01/06/2021, 6:53
da gigetto
Grazie del Feedback appena si diffonde anche da noi placo il primate....
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 19/07/2021, 16:00
da carboldo
Io aspetterei un po'. Molti ritengono che il Rex sia troppo aggressivo, e a quanto pare Matt sta studiando una versione piu' docile.
Per me va benissimo com'e'.....
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 20/07/2021, 6:34
da gigetto
A me non risulta aggressivo, è il vecchio Gibbs rielaborato. Dipende dalle regolazioni anzi è dolce sino a 2 e poi mano a mano si fa più incisivo, come deve essere un "reglable"
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 20/07/2021, 8:08
da wakaouji
è indubbiamente progettato sulla base del Gibbs, ma questo non dice nulla della sua aggressività: il confronto diretto lo rivela indubbiamente *molto* più aggressivo del suo modello. ciò detto, può piacere così, e naturalmente alle regolazioni basse è sufficientemente delicato da poter andar bene virtualmente a chiunque.
a settari medi è però già abbastanza aggressivo (più di un Gibbs a N, più di un Progress a 3, più di un Gillette a 5) ed è uno dei motivi per cui non consiglierei l'Envoy, che adotta appunto tale regolazione, media solo di nome
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 21/07/2021, 6:56
da gigetto
Grazie delle informazioni. Adesso allora valuterò il Pearl che però pesa un botto sennò io il principe dei regolabili dolci scielò....Black Beauty
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 21/07/2021, 17:19
da enki
Confermo che oltre al 3 diventa un piranha! Sotto il 3 è però confortevole, perdonando anche piccolissime sbavature di tecnica. Per me il set giusto resta massimo 3 wtg (con barba di tre o quattro gg) e 1 atg
In tutti i casi non è un rasoio per tutti. Quando lo uso devo comunque stare più sul pezzo. Forse perché il suo peso lo fa di suo più incisivo. Ultimamente l’ho un po’ messo da parte nelle rotazioni a favore di rasoi più “spensierati”!
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 22/07/2021, 7:02
da gigetto
Io di "spensierati" nella mia rotazione non ne conosco.
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 03/08/2021, 8:48
da classicshave
Buongiorno ragazzi, vorrei comprare questo rasoio ma vi chiedo se, essendo un regolabile e considerato il costo, necessita di una manutenzione periodica per pulire il meccanismo interno ed evitare che si rovini. Se si la manutenzione di questo rasoio la ritenete semplice da eseguire? Grazie.
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 03/08/2021, 9:12
da wakaouji
ogni rasoio merita di essere trattato con cura, e quindi pulito, dopo ogni utilizzo, e periodicamente con una qualche attenzione in più.
il Rex lo merita à maggior ragione in quanto oggetto “di lusso”, mentre la qualità del materiale è tale da essere comunque molto più resistente a fenomeni di deterioramento.
La pulizia del Rex non è particolarmente complicata, il rasoio (anche se non è noto) potrebbe anche venire completamente smontato (purché,beninteso, chi lo fa sia in grado di rimontarlo), per consentire una pulizia periodica accuratissima.
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 03/08/2021, 11:42
da classicshave
Esatto, mi riferivo alla necessità di una pulizia approfondita effettuata smontando il rasoio. Poiché non sarei capace poi di rimontarlo mi chiedevo se il Rex necessitasse di tale tipo di pulizia.
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 04/08/2021, 7:09
da gigetto
Io non penso che serva una cura particolare per mantenerli.
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 04/08/2021, 17:55
da carboldo
Si può smontare ma ci vuole una pistola termica, o comunque scaldarlo a circa 80 gradi per sciogliere la Loctite con cui è assemblato
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 04/08/2021, 18:25
da wakaouji
oh, nulla di simile!
si smonta come un Progress nel senso che il perno principale (quello per serrare il rasoio) è tenuto insieme al manico da una “molla” ispirata a quella dei 2 pezzi Merlot (Progress, 34c, 11c)
per reinserire il perno con la molla ci vuole un minimo di destrezza.
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 04/08/2021, 20:54
da Claudio59
Esatto, ma come il progress non si smonta completamente
Per smontare anche la molla servono interventi ben più invasivi e forse an he distruttivi, non ne vale la pena
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 04/08/2021, 21:28
da carboldo
Ragazzi, date retta a me, l’ho smontato. Usando una pistola termica si scalda la zona al di sotto della ghiera che è avvitata al manico (vedi le due frecce rosse). La’ è dove usano il frenafiletto termico, che si scioglie a circa 80 gradi. Ebbi diverse discussioni con Matt (il produttore)
su questo dettaglio e mi disse anni fa che aveva in mente di cambiare il design e aggiungere una spalla in modo da poter eliminare il frenafiletto. Non credo l’abbia mai fatto.
L’unica modifica recente è stata l’uso di molle inox, credo dalla serie O in poi

Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 04/08/2021, 22:05
da carboldo
Ho ricontrollato le mail con Matt (del 2018!!!) e mi ricordavo male, il frenafiletti utilizzato è il Loctite 272 (quello rosso) che fonde sui 200 gradi non 80.

Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 05/08/2021, 6:10
da wakaouji
Per quanto siano smontabili, il Progress ed il Rex si smontano facilmente a mani nude, non c’è nulla di invasivo, ed il rimontaggio non comporta altro se non un minimo di manualità. Lo smontaggio completo del Rex è fra l’altro di-mostrato da Matt in un video sul canale YouTube di Razor Emporium.
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 05/08/2021, 6:33
da wakaouji
wakaouji ha scritto: 05/08/2021, 6:10
Per quanto siano smontabili, il Progress ed il Rex si smontano facilmente a mani nude, non c’è nulla di invasivo, ed il rimontaggio non comporta altro se non un minimo di manualità.
ribadisco e preciso, perché mi rendo conto di non esser chiaro, che lo smontaggio "previsto" (ed ampiamente sufficiente) riguarda lo sganciamento del vitone inferiore, tenuto attaccato al manico da una molla, esattamente come la base in plastica color crema del Progress.
questo si fa in modo elementare, senza pistole termiche, ed è più che sufficiente per una pulizia "eccezionale" (l'uso quotidiano non richiede altro che un lavaggio sotto l'acqua corrente, e la cura che dedicheremmo a qualunque bel rasoio)
wakaouji ha scritto: 05/08/2021, 6:10
Lo smontaggio completo del Rex è fra l’altro di-mostrato da Matt in un video sul canale YouTube di Razor Emporium.
quel che mostra Matt
https://youtu.be/uvv0bvaQT_Q?t=588 (e che, fra l'altro, ripete Vadim di homelike shaving qui
https://youtu.be/WIsj3v7BVuE?t=470 ) è un passo ulteriore, cui penso ti riferisca tu: non è previsto, è vero, dal costruttore, che ha fissato il manico alla testa con loctite o simile. e non è assolutamente necessario, perché è nel manico che tipicamente possono accumularsi residui di sapone che sfuggono alla pulizia ordinaria, ed è liberando occasionlamente l'accesso a quest'ultimo che è ragionevole procedere ad una pulizia ulteriore, una volta... ogni morte di papa.
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 05/08/2021, 8:11
da carboldo
Esattamente. Io avevo smontato il mio perché la ghiera non arrivava a 6 ma si fermava a 5.5. In questi casi la soluzione è di svitare leggermente il manico e quindi bisogna sciogliere la Loctite. Nell’uso normale non è mai necessario aprirlo così
Nel video Matt dice chiaramente che quello è il suo rasoio personale su cui non ha usato la Loctite che normalmente usano
Re: Rex Ambassador regolabile
Inviato: 05/08/2021, 8:29
da carboldo
Sulla facilità di smontaggio senza scaldarlo, dipende da quanta Loctite è stata messa in fase di montaggio, che ovviamente dipende dall’operatore. La Loctite rossa è definita “medium strength” quindi non facilissima da svitare a mano