Quale rasoio DE scegliere?
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Riguardo al 34c, devo dire - avendo io il 38c che ha stessa testina del 34c - che differenze sostanzial con il DE89 non riesco a trovarle. Anzi, l'E.J. con il manico Pharos (105 gr) diventa anche più efficace del 38c...
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 17/02/2016, 11:12
- Località: Castelceriolo, AL
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Io ho provato sia il 37c che il gentile! Per me il 37c è molto più delicato del gentile ma più profondo del EJ! Io andrei a passi.. 

Mancò la fortuna, non il valore........
- francois2
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 03/07/2017, 14:44
- Località: Verona
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Anch'io ho la pelle che si irrita facilmente e con il 37c ho trovato il rasoio quotidiano.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Sì, ma così non vale... Mi avete messo sulle spalle una scimmia che strilla a squarciagola!
Questo 37c lo devo proprio provare...
Tanto per curiosità, un 37c percentualmente quanto è più efficiente di un 34/38c?

Questo 37c lo devo proprio provare...

Tanto per curiosità, un 37c percentualmente quanto è più efficiente di un 34/38c?
Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Dunque, questa mattina ho accompagnato il mio amico/collega a comprare un nuovo rasoio e con l'occasione volevo prendere il 37c. Purtroppo per me c'era solo il 39c e non mi ha convinto. Per meglio dire, avendo già il 38c volevo/voglio provare un manico corto... Il mio amico, invece, ha preso un bel fatip gentile... 

Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 07/10/2017, 23:03
- Località:
Rasoio DE
Salve ragazzi, sono un nuovo iscritto e vi saluti tutti.
Sono passato, finalmente e definitivamente, dalla rasatura multilama alla rasatura tradizionale con rasoio di sicurezza DE.
Da due mesi, uso regolarmente un rasoio Lord LP 1822, con ottimi e confortanti risultati.
Vorrei acquistare un nuovo e più efficace rasoio e sarei orientato verso un Rockwell 2C.
La mia barba, pur non essendo molto folta, è dura, e la pelle del viso si irrita facilmente.
A volte ho difficoltà ad individuare la vera motivazione, tanta è l' attenzione a non commettere errori.
Vi sembra un buon rasoio, tenendo presente i due fattori barba dura e pelle delicata, oppure ci sono ulteriori valide alternative, in una fascia di prezzo di circa £ 30.00?
Aspetto vostri suggerimenti.
Sono passato, finalmente e definitivamente, dalla rasatura multilama alla rasatura tradizionale con rasoio di sicurezza DE.
Da due mesi, uso regolarmente un rasoio Lord LP 1822, con ottimi e confortanti risultati.
Vorrei acquistare un nuovo e più efficace rasoio e sarei orientato verso un Rockwell 2C.
La mia barba, pur non essendo molto folta, è dura, e la pelle del viso si irrita facilmente.
A volte ho difficoltà ad individuare la vera motivazione, tanta è l' attenzione a non commettere errori.
Vi sembra un buon rasoio, tenendo presente i due fattori barba dura e pelle delicata, oppure ci sono ulteriori valide alternative, in una fascia di prezzo di circa £ 30.00?
Aspetto vostri suggerimenti.
-
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Al posto del Rockwell 2C, io prenderei un classico e semplicissimo Merkur 37C rasoio Slant che lavora veramente bene.
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19/04/2017, 21:28
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ciao a tutti,
io ho uno slant 37c, mi ci trovo abbastanza bene ma ora vorrei qualcosa di piu aggressivo e comunque che mi dia una rasatura molto più profonda.
Che ne dice, FAtip Gentile o Muhle 41? ALtri consigli?
io ho uno slant 37c, mi ci trovo abbastanza bene ma ora vorrei qualcosa di piu aggressivo e comunque che mi dia una rasatura molto più profonda.
Che ne dice, FAtip Gentile o Muhle 41? ALtri consigli?
-
- Messaggi: 249
- Iscritto il: 04/12/2015, 10:40
- Località: Torre Pellice (TO)
Re: Quale rasoio DE scegliere?
@sander
non ho mai usato il 37C.
Come proposte tra il Fatip Gentile ed l' R41, sai bene che c'e' una bella differenza, almeno secondo il mio parere....
Con R41 hai "lo Squalo", veramente efficace e da usare con un buon livello di attenzione.
Il Gentile e' molto molto piu abbordabile pur con una buona efficacia.
Diverso se parli del Fatip OC, che si avvicina parecchio all'R41.
non ho mai usato il 37C.
Come proposte tra il Fatip Gentile ed l' R41, sai bene che c'e' una bella differenza, almeno secondo il mio parere....
Con R41 hai "lo Squalo", veramente efficace e da usare con un buon livello di attenzione.
Il Gentile e' molto molto piu abbordabile pur con una buona efficacia.
Diverso se parli del Fatip OC, che si avvicina parecchio all'R41.
Corrado
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
DE: CO.CI.NA, EJ DE89KN14, Fatip Grande, Merkur 15C, Merkur 34C, Muhle R41, Muhle R89,
Shavette: Daune, Vanta Mezza Lama, Universal Mezza Lama,
ML: Fontana 25 6/8, GENEVA 23 6/8, Friodur 472 6/8, a cui ne sono seguiti parecchi altri
-
- Messaggi: 204
- Iscritto il: 17/02/2016, 11:12
- Località: Castelceriolo, AL
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Fatip gentile! Anche io ho fatto lo stesso passo! Il gentile risulta più profondo del 37csander13 ha scritto:Ciao a tutti,
io ho uno slant 37c, mi ci trovo abbastanza bene ma ora vorrei qualcosa di piu aggressivo e comunque che mi dia una rasatura molto più profonda.
Che ne dice, FAtip Gentile o Muhle 41? ALtri consigli?

Mancò la fortuna, non il valore........
- Dorfan
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/05/2017, 19:55
- Località: Cagliari
Re: Quale rasoio DE scegliere?
sander13 ha scritto:Ciao a tutti,
io ho uno slant 37c, mi ci trovo abbastanza bene ma ora vorrei qualcosa di piu aggressivo e comunque che mi dia una rasatura molto più profonda.
Che ne dice, FAtip Gentile o Muhle 41? ALtri consigli?
Ma sempre slant o OC?
La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare ciò che si ha.
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19/04/2017, 21:28
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Dipende,purché ben più profondo e definitivo rispetto al 37c
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Se vuoi passare a qualcosa di "più forte" posso suggerti un Fatip Gentile che mi par di capire hai già nel mirino, ma ancor meglio un Parker 26C.sander13 ha scritto:.....io ho uno slant 37c, mi ci trovo abbastanza bene ma ora vorrei qualcosa di piu aggressivo e comunque che mi dia una rasatura molto più profonda.
Che ne dice, FAtip Gentile o Muhle 41? ALtri consigli?
Grande efficacia unita a grande gentilezza.
Per il 41, che resta sempre ottimo, potrai procedere in un secondo tempo.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19/04/2017, 21:28
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Parker? Meglio del Fatip e del mio 37c?
Che lamette abbinare?
Che lamette abbinare?
- Dorfan
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 09/05/2017, 19:55
- Località: Cagliari
Re: Quale rasoio DE scegliere?
La lametta è sempre un'incognita, solo la tua pelle può darti le risposte, provare e riprovare gli abbinamenti lametta-rasoio è uno dei piaceri/incognite della rasatura "bagnata", buon divertimento.
D.
D.
La felicità non è avere quello che si desidera, ma desiderare ciò che si ha.
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Hai chiesto consiglio per qualcosa di più "deciso" ed "efficace" del tuo 37C.sander13 ha scritto:Parker? Meglio del Fatip e del mio 37c?
Che lamette abbinare?
Il Fatip Gentile certamente lo è. E nonostante sia un CC sa essere decisamente cattivello.
Il Parker 26C è un OC ma oltre ad essere molto deciso ed efficace risulta anche abbastanza gentile, più del Fatip Gentile di sicuro.
Se prendi il Parker familiarizzi con l'OC, asfalti quello che c'è da asfaltare e lo fai anche con una certa gradevolezza e gentilezza. Questo sulla mia esperienza ovviamente.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19/04/2017, 21:28
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ok gentilissimo. E come lamette cosa usi?
Mi sa che mi hai convinto
Mi sa che mi hai convinto
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19/04/2017, 21:28
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ma il Fatip è solo più aggressivo o anche più profondo e incisivo?
- Ramek
- Messaggi: 786
- Iscritto il: 23/09/2016, 12:42
- Località: Roma
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Se parli del gentile credo che siamo li, l'OC forse un pelino più profondo, ma chiedo a Lizzero di confermare.
Chi è più pazzo, il pazzo o chi lo segue? (Obiwan Kenobi)
Saluti
Stefano (Ramek)
Saluti
Stefano (Ramek)
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19/04/2017, 21:28
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Oc? Ovvero?
-
- Messaggi: 1030
- Iscritto il: 23/10/2016, 13:20
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
OC = Open Comb. Ovvero rasoio a pettine aperto.sander13 ha scritto:Oc? Ovvero?
Chiamato da qualcuno anche "rastrello"...

Shavette: Dovo e Focus.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
Double Edge: Muhle R41; Fatip Classic Original: Grande e Piccolo; Merkur Progress 500; Merkur 38c; Lord L6; Edwin Jagger DE89; Baili BT133; Wilkinson Classic.
Manico: Pharos stainless-steel.
Lamette: Feather, Kai, Personna, Astra.
- Lizzero
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: 08/09/2016, 8:44
- Località: Catania
Re: Quale rasoio DE scegliere?
E allora....
1) Sul Parker 26C ho provato solo una lama, la Diplomat Platinum Plus. Essendo assai rara e molto difficile da reperire ti consigilio di metterci sopra una Personna Platinum che le somiglia moltissimo e costa relativamente poco.
2) Il Fatip Gentile è decisamente efficace e quindi ha un risultato equiparabile a quello di un Open Comb pur non essendolo. Tuttavia il Parker 26C lo trovo leggermente più efficace ma con un confort di rasatura ed un grado di permissività decisamente superiore, il che, visto che sei nuovo agli OC, non guasta, anzi. Ovviamente, quando parlo di permissività, lo faccio sempre relativamente al "segmento" degli Open Comb al quale afferisce. Sono rasoi generalmente più aggressivi e vanno sempre maneggiati con rispetto e cura. Della serie non pensare di avere tra le mani un Feather Popular o un Wilkinson Classic, ma questo vale anche per il Fatip Gentile.
Resto ovviamente a tua disposizione. Buona barba.
1) Sul Parker 26C ho provato solo una lama, la Diplomat Platinum Plus. Essendo assai rara e molto difficile da reperire ti consigilio di metterci sopra una Personna Platinum che le somiglia moltissimo e costa relativamente poco.
2) Il Fatip Gentile è decisamente efficace e quindi ha un risultato equiparabile a quello di un Open Comb pur non essendolo. Tuttavia il Parker 26C lo trovo leggermente più efficace ma con un confort di rasatura ed un grado di permissività decisamente superiore, il che, visto che sei nuovo agli OC, non guasta, anzi. Ovviamente, quando parlo di permissività, lo faccio sempre relativamente al "segmento" degli Open Comb al quale afferisce. Sono rasoi generalmente più aggressivi e vanno sempre maneggiati con rispetto e cura. Della serie non pensare di avere tra le mani un Feather Popular o un Wilkinson Classic, ma questo vale anche per il Fatip Gentile.
Resto ovviamente a tua disposizione. Buona barba.
Il tempo è talmente importante che diventa piacevole quando lo ignoriamo.
Enzo.
Enzo.
-
- Messaggi: 34
- Iscritto il: 19/04/2017, 21:28
- Località:
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Ciao a tutti, torno sull'argomento.
Oggi arrivato il Parker26c come consigliato, subito provato su barba lunga di 4-5 giorni e...sono scappato a riprendere il mio slant 37c!!! Mi sono trovato malissimo, taglia pochissimo e poi no ho ben capito il perchè del "pettine" e come tenere l'inclinazione del rasoio. Veramente non ci siamo...ma non doveva essere ben più aggressivo? CAvolo mille volte meglio il mio slant.
E allora torno sull'argomento e riparto con la domandona...qualcosa di molto più profondo del 37c? Per profondo intendo PROFONDO, cioè mi deve togliere veramente anche l'ultimo dei peletti infognato e invisibile!!!
Oggi arrivato il Parker26c come consigliato, subito provato su barba lunga di 4-5 giorni e...sono scappato a riprendere il mio slant 37c!!! Mi sono trovato malissimo, taglia pochissimo e poi no ho ben capito il perchè del "pettine" e come tenere l'inclinazione del rasoio. Veramente non ci siamo...ma non doveva essere ben più aggressivo? CAvolo mille volte meglio il mio slant.
E allora torno sull'argomento e riparto con la domandona...qualcosa di molto più profondo del 37c? Per profondo intendo PROFONDO, cioè mi deve togliere veramente anche l'ultimo dei peletti infognato e invisibile!!!
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19122
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Quale rasoio DE scegliere?
Muhle R41...
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- francois2
- Messaggi: 139
- Iscritto il: 03/07/2017, 14:44
- Località: Verona
Re: Quale rasoio DE scegliere?
E il merkur progress? È più confortevole rispetto al 37c? O alzando la regolazione diventa più aggressivo?