Pagina 104 di 176

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 05/07/2017, 13:08
da biancopelo
Io con il 39 mi sono trovato veramente bene, l'ho venduto solo perché non amo la costruzione in due pezzi, e se Merkur lo facesse in tre pezzi lo ricomprerei. :)

Tra l'X3 e il Maggard io non trovo tutta questa differenza, come dolcezza ed efficacia. Entrambi hanno la testa in alluminio/lega leggera, quindi un bilanciamento diverso rispetto al 37/39, ma mi ci sono abituato in fretta, basta un po' d'attenzione all'inizio. Anch'io, come estetica, preferisco l'X3. Col manico SE. ;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 05/07/2017, 16:01
da jabba
Ascolterei Ramek, inizia con poca spesa e vedi se ti piace, poi sei sempre in tempo.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 05/07/2017, 21:55
da francois2
Forse avete ragione, teniamo sotto controllo la scimmia.
Probabilmente o 37c o 39c e sperimentiamo lo slant bar ;)

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 16/07/2017, 16:47
da Lino
Lo slant bar è un passaggio obbligato per qualunque barbitonsore che si rispetti ! :D

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 17/07/2017, 10:49
da Lizzero
Lino ha scritto:Lo slant bar è un passaggio obbligato per qualunque barbitonsore che si rispetti ! :D
+1

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 18/07/2017, 6:42
da francois2
Alla fine ho preso il Merkur 37c e dopo una settimana di utilizzo, nonostante la mano tremolante per il rasoio nuovo, non posso che confermare le impressioni positive che ho letto sul forum. Solitamente avevo problemi soprattutto nella passata in contropelo, mi irritavo nella zona sottomento, tanto che con il vecchio rasoio avevo quasi rinunciato. Con il 37 basta tenere l'inclinazione giusta e scivola via che è un piacere.
Provato con le astra blu che utilizzavo sul vecchio gillette.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 18/07/2017, 13:18
da Lino
Ne ero sicuro, Francois, il 37 C è uno dei migliori rasoi in circolazione ;)

Non può mancare...

Inviato: 24/07/2017, 15:57
da Geco
Cerco di essere breve :)

Sono novizio ed ho comiciato da poco con un Parker 99r a farfalla semplicemente perchè mi è piaciuto.
Ora,senza svenarmi e stando nei closed vorrei piano piano provare un classico(NE) per marca di Merkur,Muhle ed Edwin Jagger.

Come qualcuno scrive, "non può mancare" rispettivamente 33-34-38C ?/ R89 /DE 8x?

Avrei evitato di disturbarvi,ma questo è quello che avrei elaborato io leggendo qua e là,tuttavia
chiedo consiglio e venia al forum :mrgreen:

Grazie :geek:

Re: Non può mancare...

Inviato: 24/07/2017, 17:28
da Molix
Geco ha scritto:Come qualcuno scrive, "non può mancare" rispettivamente 33-34-38C ?/ R89 /DE 8x?
Sicuramente ti risponderà anche qualcun altro più esperto, ma ti dico la mia. Fermo restando che la testina dell'EJ89 è la medesima del Muhle R89 (e quindi non ha senso fare doppioni, imho), ti direi che tra questi due puoi scegliere il modello che esteticamente ti piace di più. Dell'EJ89DE qualcuno ha lamentato uno scarso grip del manico, che essendo liscio può scivolare. Io ce l'ho, ma non ho mai avuto problemi.

Circa il Merkur, io ho solo lo slant 37C e mi trovo benissimo. Anzi, mi sentirei di dirti che "non può mancare" uno slant nella dotazione ;) .

Non hai pensato di inserire nel pool Fatip? Se vuoi stare sul CC, il Gentile potrebbe fare al caso tuo: è un CC mediamente aggressivo e con caratteristiche (secondo me) piuttosto differenti dagli altri rasoi che citi.

Per cui, se dovessi dire io una terna, direi: EJ89 o R89, 37C e Gentile. :D

Re: Non può mancare...

Inviato: 25/07/2017, 7:59
da Lizzero
Geco ha scritto: Ora,senza svenarmi e stando nei closed vorrei piano piano provare un classico(NE) per marca di Merkur,Muhle ed Edwin Jagger.

Come qualcuno scrive, "non può mancare" rispettivamente 33-34-38C ?/ R89 /DE 8x?
Ciao Geco,
innanzi tutto non disturbi affatto. Siamo tutti qui per chiedere, raccontare, scambiarci esperienze. E' sempre un piacere.
Il mio suggerimento è di prendere l'Edwin Jagger DE89 (con la versione del manico che più ti aggrada). Al di là del fattore estetico, che è meramente soggettivo, ha la stessa testina del Muhle R89 e costa meno. Personalmente lo trovo un rasoio adatto a tutte le "stagioni", da quella dell'apprendistato a quella della maestria. Con meno di 20 Euri ti porti a casa un pezzo che ti accompagnerà a lungo.
Per quanto attiene al Fatip Gentile è un rasoio che trovo eccellente, ma lo reputo un CC solo "di facciata". E' parecchio aggressivo e va maneggiato con il dovuto rispetto. Anche se devo dire che avendo tu già un minimo di esperienza di DE potresti prenderlo senza troppi patemi.
Molti consigliano anche il Merkur 34C. Io non ce l'ho e quindi non posso dirti nulla in tal senso.
Se poi cerchi qualcosa di estremamente gentile puoi sempre scegliere il Feather Popular (a farfalla pure lui come il tuo Parker) o il Merkur 25C che sono davvero piumosi (anche se poi per avere risultati efficaci devi metterci su la lama "giusta").
Buona barba.

Re: Non può mancare...

Inviato: 25/07/2017, 8:20
da Geco
Molix ha scritto: Fermo restando che la testina dell'EJ89 è la medesima del Muhle R89 ...

Circa il Merkur, io ho solo lo slant 37C e mi trovo benissimo. Anzi, mi sentirei di dirti che "non può mancare" uno slant nella dotazione ;) .

Non hai pensato di inserire nel pool Fatip? Se vuoi stare sul CC, il Gentile potrebbe fare al caso tuo: è un CC mediamente aggressivo e con caratteristiche (secondo me) piuttosto differenti dagli altri rasoi che citi.

Per cui, se dovessi dire io una terna, direi: EJ89 o R89, 37C e Gentile. :D
Ciao Molix,grazie per le dritte.
Per il Fatip mi hai letto nel pensiero...non volevo mettere troppa carne al fuoco :) ,per i due a medesima testina c'è che mi piacciono entrambi nel Rosegold ed in quello col manico simil avorio quindi dato che quest'ultimo non costa eccessivamente,magari......

Per gli slant sarei curioso,però ho letto che sono già per mani più smaliziate. A proposito,a parte i vari modelli,una saggia progressione sarebbe closed/open/slant,oppure no? (per quello mi ero limitato ai modelli protetti,in quanto devo affinare la tecnica anche se non mi taglio o arrosso,però la rasatura proprio proprio perfetta ancora mi manca,quella a (cù de fiurèt,come diremmo qui a Varese :mrgreen: ).
Mi dicono a volte che ho la faccia come il &ulo,ma penso intendano altro !!! :lol:

Ciao

Re: Non può mancare...

Inviato: 25/07/2017, 8:34
da Geco
Lizzero ha scritto:
Ciao Geco,
innanzi tutto non disturbi affatto. Siamo tutti qui per chiedere, raccontare, scambiarci esperienze. E' sempre un piacere.
Il mio suggerimento è di prendere l'Edwin Jagger DE89 (con la versione del manico che più ti aggrada). Al di là del fattore estetico, che è meramente soggettivo, ha la stessa testina del Muhle R89 e costa meno. Personalmente lo trovo un rasoio adatto a tutte le "stagioni", da quella dell'apprendistato a quella della maestria. Con meno di 20 Euri ti porti a casa un pezzo che ti accompagnerà a lungo.
Per quanto attiene al Fatip Gentile è un rasoio che trovo eccellente, ma lo reputo un CC solo "di facciata". E' parecchio aggressivo e va maneggiato con il dovuto rispetto. Anche se devo dire che avendo tu già un minimo di esperienza di DE potresti prenderlo senza troppi patemi.
Molti consigliano anche il Merkur 34C. Io non ce l'ho e quindi non posso dirti nulla in tal senso.
Se poi cerchi qualcosa di estremamente gentile puoi sempre scegliere il Feather Popular (a farfalla pure lui come il tuo Parker) o il Merkur 25C che sono davvero piumosi (anche se poi per avere risultati efficaci devi metterci su la lama "giusta").
Buona barba.
Volevo quotare "a spezzoni" ma non sono capace :|

Quindi:innanzi tutto grazie per la gentilezza,poi...pensa che come primo volevo proprio prendere l'EJ,poi avendolo visto in rete spesso accostato a "primi prezzi" ho pensato che fosse proprio una specie di giocattolino,me evidentemente mi sbagliavo. Vabbè è presto recuperato.

Per il Fatip(e gli altri due) grazie per la precisazione,chiedo anche a te la" giusta progressione" closed/open/slant?,anche se ora dovrei includere i "finti-gentili" :D

Ciao! :geek:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 25/07/2017, 8:36
da francois2
Io ho fatto diversi anni con un vecchio gillette closed ripescato nei cassetti di un mio prozio, dopodichè informandomi qui sul forum sono passato allo slant, proprio il merkur 34c.
Ero un po' intimorito all'inizio ma ora sto usando solo quello :mrgreen:

Re: Non può mancare...

Inviato: 25/07/2017, 8:43
da Geco
Se poi cerchi qualcosa di estremamente gentile puoi sempre scegliere il Feather Popular (a farfalla pure lui come il tuo Parker) o il Merkur 25C che sono davvero piumosi (anche se poi per avere risultati efficaci devi metterci su la lama "giusta").
Buona barba.
Scusa,ma il 25c non è a pettine aperto,e quindi più "deciso"? :oops:

Ciao :D

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 25/07/2017, 8:47
da Geco
francois2 ha scritto:Io ho fatto diversi anni con un vecchio gillette closed ripescato nei cassetti di un mio prozio, dopodichè informandomi qui sul forum sono passato allo slant, proprio il merkur 34c.
Ero un po' intimorito all'inizio ma ora sto usando solo quello :mrgreen:
Ciao ;)

Ma,di grazia,"l'obliquatura" della lametta cosa comporta esattamente ? Vantaggi e svantaggi...poi, gli slant sono "open,closed o categoria aparte? :mrgreen:

Sono curioso :geek: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 25/07/2017, 9:00
da francois2
Era quello che mi chiedevo anch'io prima dell'acquisto e come mi ha risposto il buon Antonio Bove sulla discussione Merkur 37C HD Slant Bar:
Antonio: L'unica accortezza, se così vogliamo chiamarla, è che la lama, essendo in torsione, risulta più rigida.
Francois: Quindi dovrei stare più delicato con la mano?
Antonio: Non necessariamente...Più accorto, direi...La lama sembra che non tagli quando, in realtà, taglia. E parecchio

non posso che confermare
nella discussione specifica sul merkur 37c trovi un sacco di pareri cmq

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 25/07/2017, 11:25
da Geco
francois2 ha scritto:Io ho fatto diversi anni con un vecchio gillette closed ripescato nei cassetti di un mio prozio, dopodichè informandomi qui sul forum sono passato allo slant, proprio il merkur 34c.
Ero un po' intimorito all'inizio ma ora sto usando solo quello :mrgreen:
Comincia a girarmi la testa :geek:

Voglio dire,il 34c è uno slant o internet mi burla? :lol:


Ciao :mrgreen:

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 25/07/2017, 11:39
da ares56
Penso sia un errore di battitura, lo slant Merkur è il 37C (o il 39C con il manico più lungo e pesante).

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 25/07/2017, 13:37
da Molix
Geco ha scritto: Comincia a girarmi la testa :geek:
Ti credo! Succedeva anche a me all'inizio ... :D

Se ti può essere utile, ti dico il mio percorso di "crescita" nei CC (parolone ... sono sempre un apprendista pasticcione :mrgreen: ): EJ89 -> GilletteTech (nel frattempo recuperato da papà) -> Razorock Mentor (che non è un super classico e si può benissimo non avere) -> Fatip Gentile -> Merkur 37C -> regolabile clone Merkur Futur.

Parallelamente, però, ho usato anche molti OC ... insomma ... quasi tutto ... W la scimmia!!!

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 25/07/2017, 13:42
da francois2
Errore mio di battitura, merkur 37c... Scusate

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 25/07/2017, 13:46
da Lino
francois2 ha scritto:Francois: Quindi dovrei stare più delicato con la mano?
Io ti consiglierei di ripeterti, come un mantra, che la delicatezza deve esserci sempre, qualunque sia il rasoio che tu stia utilizzando.

Quando ne avrai provati qualcuno più di uno, ti accorgerai che la tua mano avrà appreso una sorta di automatismo e, a quel punto, potrai approcciarti a qualunque tipo di rasoio, fosse anche una roncola, con serenità, Francois ;)

Re: Non può mancare...

Inviato: 25/07/2017, 13:59
da Lizzero
Geco ha scritto:......Scusa,ma il 25c non è a pettine aperto,e quindi più "deciso"? :oops: ..Ciao :D

Il 25C è l'esatto contro altare del Fatip Gentile.
E' esatto, è un Open Comb (quindi a pettine aperto).
Ma è un rasoio di una gentilezza e delicatezza infinite.
Così come il Fatip Gentile è un Closed Comb ed è un esserino molto incazzoso.

Personalmente il DE più aggressivo che io abbia mai usato non è manco un OC, ma un TTO (il Treet Silverstar conosciuto anche come Starline)

Quindi anche se la tipologia del rasoio DE (CC, OC, TTO) può avere una certa indicatività generale rispetto all'aggressività non è sempre detto che sia sempre valida l'equazione CC=Gentile OC=Aggressivo.

Re: Non può mancare...

Inviato: 25/07/2017, 14:08
da Lizzero
Geco ha scritto:...chiedo anche a te la" giusta progressione" closed/open/slant?,anche se ora dovrei includere i "finti-gentili" :D

Ciao! :geek:
Bah...ti dirò...la giusta progressione dipende dai livelli raggiunti da ognuno di noi ed in quali tempi.

Io non sono proprio il miglior soggetto per fornirtela perchè il mio approccio è stato assai atipico.

Ho iniziato con un DE molto aggressivo (ad oggi mi rimane ancora come il più aggressivo che uso) perchè quando ho deciso di mollare il multilama non volevo comprare on line ed ho preso quello che mi è capitato sotto mano in prima botta.
Poi EJ DE89BL e poi quasi subito shavette e Fatip Classico. Lo Slant è arrivato fra gli ultimi.

Vista la mia personale esperienza sarei portato a suggerirti una progressività basata sul reale grado di aggressività dell'attrezzo.

Per esempio
Step 1 - Edwin Jagger DE 89 / Merkur 25 C
Step 2 - Merkur 37C Slant
Step 3 - Fatip Gentile
Step 4 - Fatip Classico
Step 5 - Muhle R41

Così...molto superficialmente.

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 25/07/2017, 14:13
da francois2
Lino ha scritto:
Io ti consiglierei di ripeterti, come un mantra, che la delicatezza deve esserci sempre, qualunque sia il rasoio che tu stia utilizzando.
Infatti ho notato che, specialmente con il vecchio closed gillette, riuscivo a fare una sola passata nel senso del pelo, dopodichè se facevo anche il contropelo mi arrossavo. Con il 37c sono partito molto intimorito e quindi sono rimasto molto leggero con la mano, però in questo modo riesco a fare due passaggi tranquillamente e la barba viene via senza nessun tipo di problema.
Credo sia in parte merito del nuovo rasoio ma in parte dovuto anche al fatto che sono rimasto molto delicato. Per cui si, condivido pienamente

Re: Quale rasoio DE scegliere?

Inviato: 25/07/2017, 23:41
da Geco
francois2 ha scritto:Era quello che mi chiedevo anch'io prima dell'acquisto e come mi ha risposto il buon Antonio Bove sulla discussione Merkur 37C HD Slant Bar:
Antonio: L'unica accortezza, se così vogliamo chiamarla, è che la lama, essendo in torsione, risulta più rigida.
Francois: Quindi dovrei stare più delicato con la mano?
Antonio: Non necessariamente...Più accorto, direi...La lama sembra che non tagli quando, in realtà, taglia. E parecchio

non posso che confermare
nella discussione specifica sul merkur 37c trovi un sacco di pareri cmq
Ok,ti ringrazio per la delucidazione e scusa per la storia del 34c,ma mi si era ingenerata una certa confusione,tra tutti questi tipi,marche e modelli! :D

Ciao