Pagina 104 di 106

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 08/02/2021, 18:44
da ares56
Maestro di Provincia ha scritto: 08/02/2021, 18:33 Il multilama è pensato per un uso veloce e quotidiano.
Esatto, soprattutto quotidiano...non sono strumenti progettati per barbe di più giorni (poi dipende anche dal tipo di barba quanti possono essere i giorni di crescita), usarli diversamente e trovarsi male non è colpa dei multilama.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/02/2021, 23:18
da Albo
Tako ha scritto: 08/02/2021, 18:06 Tagliando la barba ogni 3/4 giorni ed avendo una barba folta e un pelo spesso il principale vantaggio che ho con il DE rispetto al multilama è proprio la capacità di portar via pelo in prima passata. Su di me il multilama in prima passata è molto meno efficiente, strappa e salta. Il DE mi ha riconciliato con la rasatura facendola diventare da una menata un piacere. Probabilmente nella seconda passata, l'unica altra che faccio, il multilama sarebbe altrettanto efficace e forse più "leggero" sulla pelle.
Ciao Tako, domanduccia, a quale rasoio, a quale lama utilizzati ti riferisci. Come ben sai Rasoi e Lame a volte si sposano e dopo si separano, ovvero oggi va benissimo, domani anche, poi dopo tre mesi non mi ci trovo piu'. Cambiamo noi. La fretta, la spensieratezza e altro, fanno quasi sempre da spettatori ma a volte sono attori che ci coinvolgono nei gesti, nell'interloquire, e quindi il nostro agire ne viene permeato. A questo punto la domanda cosa utilizzi o hai utilizzato puo' aiutarti a capire. Per intenderci, un Ikon B1 (closed comb) anche dopo una settimana di crescita e' un direttore d'orchestra, ovvio che l'orchestra, ossia la lama, sia all'altezza dell'esecuzione. Un Muhle R89 oppure un Merkur 34 C suderebbero 7 camicie e il risultato sarebbe solo irritazione. Quindi Multilama?...No grazie. Il DE e' una strada a senso unico anche se girato l'angolo, incrocia l'altro esecutore d' eccellenza il Mano Libera. La morale? Buttiamo il tempo per cercare di capire chi siamo, utilizziamolo per costruire noi stessi. Dal Multilama al DE...? ..Ti trovi bene...? Ottimo gia' due risposte positive, la terza la trovi in risposta alla tua affermazione in chiusura ...."probabilm...ecc " .... la terza passata. Why not ? .............. :roll:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/02/2021, 22:12
da Tako
Albo ha scritto: 13/02/2021, 23:18 ...Quindi Multilama?...No grazie. Il DE e' una strada a senso unico anche se girato l'angolo, incrocia l'altro esecutore d' eccellenza il Mano Libera. La morale? Buttiamo il tempo per cercare di capire chi siamo, utilizziamolo per costruire noi stessi. Dal Multilama al DE...? ..Ti trovi bene...? Ottimo gia' due risposte positive, la terza la trovi in risposta alla tua affermazione in chiusura ...."probabilm...ecc " .... la terza passata. Why not ? .............. :roll:
Scusa ma non ti ho capito :D

Io ho scritto che il multilama perde rispetto al DE di 10 ruote, la barba di 7 giorni la taglio con un EJ o un R89 senza problemi, il mano libera non fa per me, troppo tempo da dedicare alla lama... la terza passata è per il gusto di allungare la sbarbata ma non cerco BBS a tutti i costi, posso già farla ma dovrei aspettare di più tra una sbarbata e l’altra 8-)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 15/02/2021, 10:49
da Albo
Tako ha scritto: 14/02/2021, 22:12 Scusa ma non ti ho capito :D
Ciao Tako, era solo una parafrasi, per far capire come l'utilizzo di un tipo di rasoio, in questo caso un Ikon B1 closed comb, seppur in presenza di crescita di piu'giorni, riesca a declinare un'efficacia diversa a differenza di altri tipi di rasoi.Il multilama nasce con l'intento del presto e subito quindi piu' adatto alla routine quotidiana vissuta come un peso per alcuni. Il saluto al signor mano libera, anch'esso parafrasi, per chi durante il cammino della rasatura lo incontra e capita che ci si spinga ad un approccio piu' ravvicinato, incuriositi ed intimoriti per poi scoprirne le doti, efficacia e dolcezza.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 03/03/2021, 23:13
da Giampy 72
Maestro di Provincia ha scritto: 08/02/2021, 18:33 Il multilama è pensato per un uso veloce e quotidiano.
Con il migliorare della tecnica, usandolo come un De se ne possono apprezzare, nell'uso quotidiano, efficacia ed efficienza. Seguendo tutti i parametri della rasatura tradizionale, dalla trazione della pelle alla mappatura del verso del pelo.
Sono però strumenti pensati per "tollerare" anche una tecnica scorretta, come eccessiva pressione, passate lunghe e in direzioni pressoché casuali, assenza di risciacquo. Oltre che a essere utilizzati con la bomboletta.
La chiave forse è sempre la tecnica: un multilama usato come un De dà grandi risultati, un De usato come un multilama credo sia un bel disastro.
Concordo in pieno :!:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 12/05/2021, 18:47
da EDV
Sto ragionando ad alta voce...
Viste le molteplici attenzioni ed aspetti ”tecnici" necessari per ottenere il giusto comfort unito ai giusti risultati utilizzando i rasoi di sicurezza, sia i DE che i SE, si può dire che i multilama (tipo Gillette ProGlide ed affini) siano ”tecnologicamente” spettacolari?

Certo, l'aver preso in mano il DE un giorno di Settembre 2020, mi ha permesso di conoscere aspetti della rasatura che ignoravo ma che danno un senso a "quel momento" del tutto diverso...
Ma se considero che tutto quello che ho voluto imparare (e che mi rimane da imparare) il 5+1 Gillette lo fa da solo... Beh...tanta roba.... ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 12/05/2021, 19:40
da ares56
EDV ha scritto: 12/05/2021, 18:47 Ma se considero che tutto quello che ho voluto imparare (e che mi rimane da imparare) il 5+1 Gillette lo fa da solo... Beh...tanta roba.... ;)
Fino ad un certo punto...sono molte le persone che usano il multilama in modo improprio pensando che faccia tutto da solo e continuano ad avere problemi di irritazioni, follicoliti e peli incarnati.
Imparare la corretta tecnica di rasatura con i rasoi tradizionali può portare ad un uso consapevole anche dei multilama ma a quel punto è la tua mano che gli dice cosa fare ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 12/05/2021, 20:54
da ezio79
EDV ha scritto: 12/05/2021, 18:47 Sto ragionando ad alta voce...
Viste le molteplici attenzioni ed aspetti ”tecnici" necessari per ottenere il giusto comfort unito ai giusti risultati utilizzando i rasoi di sicurezza, sia i DE che i SE, si può dire che i multilama (tipo Gillette ProGlide ed affini) siano ”tecnologicamente” spettacolari?

Certo, l'aver preso in mano il DE un giorno di Settembre 2020, mi ha permesso di conoscere aspetti della rasatura che ignoravo ma che danno un senso a "quel momento" del tutto diverso...
Ma se considero che tutto quello che ho voluto imparare (e che mi rimane da imparare) il 5+1 Gillette lo fa da solo... Beh...tanta roba.... ;)
semplicemente che venendo dal multilama è spesso necessario un reset delle cattive abitudini.
Se un ragazzino partisse direttamente dal DE avrebbe un percorso semplice ed immediato diversamente da alcuni adulti che arrivano tardi alla rasatura tradizionale

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/05/2021, 8:05
da mark1976
@EDV io uso con molta soddisfazione il Mach3,tant'è vero che ho quasi "dimenticato" i miei DE (e forse li lascerò del tutto)...
Quello che mi chiedo è come ci si possa irritare o procurare peli incarniti coi multilama odierni...

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/05/2021, 8:09
da Bob65
ares56 ha scritto: 12/05/2021, 19:40Imparare la corretta tecnica di rasatura con i rasoi tradizionali può portare ad un uso consapevole anche dei multilama ma a quel punto è la tua mano che gli dice cosa fare ;)
Concordo in pieno.
Abbandonati i semplici usa e getta multilama generici in favore dei DE e degli SE, mi ha permesso di acquisire la tecnica necessaria ad ottenere degli ottimi risultati anche con il mio Fusion Proglide.
Che suo a rotazione con estrema soddisfazione.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/05/2021, 8:43
da ares56
mark1976 ha scritto: 13/05/2021, 8:05 Quello che mi chiedo è come ci si possa irritare o procurare peli incarniti coi multilama odierni...
Semplicemente premendo troppo...e questa è la cosa che la maggior parte degli utilizzatori di multilama fanno almeno all'inizio proprio perchè il messaggio che passa è che "fanno tutto loro"...poi vengono usati anche su barbe troppo lunghe (per le quali non sono stati progettati) e via di seguito...

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/05/2021, 9:48
da ischiapp
Concordo sull'efficienza dei moderni rasoi hitech.
Ma solo una volta imparata la tecnica di base.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=357455#p357455

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/05/2021, 12:40
da Lino
Vero è che apprendendo la tecnica di utilizzo di un DE è possibile poi applicarla al multilama e, come dicono i molti (non io) che l'hanno fatto, li si può poi utilizzare con consapevolezza e maggior comfort.

Credo che però sarebbe preferibile iniziare direttamente dal DE: personalmente ho questo (piccolo) cruccio di non aver avuto, a suo tempo, chi potesse trasmettermi i rudimenti tecnici del corretto utilizzo del DE.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/05/2021, 14:04
da mark1976
ares56 ha scritto: 13/05/2021, 8:43
Semplicemente premendo troppo...e questa è la cosa che la maggior parte degli utilizzatori di multilama fanno almeno all'inizio proprio perchè il messaggio che passa è che "fanno tutto loro"...poi vengono usati anche su barbe troppo lunghe (per le quali non sono stati progettati) e via di seguito...
Beh,in effetti le pubblicità di questi rasoi potrebbero essere fuorvianti,visto che i loro testimonial hanno un bbs già con la sola passata di pelo..!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/05/2021, 19:54
da Sbarbaz
mark1976 ha scritto: 13/05/2021, 14:04 .......visto che i loro testimonial hanno un bbs già con la sola passata di pelo..!
Shave like Bobo! E poi vai di chupitos! :lol:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/05/2021, 21:41
da EDV
Io ho ancora in mente...”la prima lama alza il pelo, la seconda taglia e la terza rade in profondità.." o qualcosa di simile....
Cosa facciano le altre due sinceramente non l'ho capito mai :D

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/05/2021, 21:48
da EDV
mark1976 ha scritto: 13/05/2021, 14:04 ... i loro testimonial hanno un bbs già con la sola passata di pelo..!
Io non ho mai ottenuto il BBS... Forse solo da gggiovane...ho sempre considerato una piccola peluria ed una ricrescita ”rapida" (spesso per il Saturday night mi radevo anche se mi ero rasato al mattino) parte "del gioco" e delle cose ineluttabili... O meglio ineluttabili solo dal barbiere...
Di sicuro dovrei ri-provarlo adesso...i risultati sarebbero migliori.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 13/05/2021, 21:53
da EDV
Lino ha scritto: 13/05/2021, 12:40 ...personalmente ho questo (piccolo) cruccio di non aver avuto, a suo tempo, chi potesse trasmettermi i rudimenti tecnici del corretto utilizzo del DE.
Vero.. quello unito a tutto quello che è collaterale al taglio (saponi, corretto montaggio, corretto utilizzo del pennello e cura post) è un eredità (potenzialmente) importante.
Un gesto scontato e all'apparenza semplice che, però, se "approfondito" ... Insegna...

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 14/05/2021, 11:07
da Sbarbaz
EDV ha scritto: 13/05/2021, 21:41 Io ho ancora in mente...”la prima lama alza il pelo....
Cit. " La prima lama solleva il pelo, la seconda lo taglia...la terza gode" :lol:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 20/05/2021, 10:47
da Animalunga
EDV ha scritto: 13/05/2021, 21:41 Io ho ancora in mente...”la prima lama alza il pelo, la seconda taglia e la terza rade in profondità.." o qualcosa di simile....
Cosa facciano le altre due sinceramente non l'ho capito mai :D
La 4ª fa sparire il cadavere e la 5ª minaccia i parenti! :lol: :lol: :lol:
Qualche anno fa, in campeggio, portai un multilama per praticità e feci lo sbaglio di lasciare il solito intervallo di 3-4gg, per testa e barba: una vera sofferenza!
Hai voglia a dire di non spingere! Se non calchi la mano saltella, se calchi ti irrita...
Mai più!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 20/05/2021, 22:35
da alexve
boh, per me la sbarbata settimanale ed anche oltre era la norma in passato. Mai avuto problemi col multirama, a parte l'intasamento continuo, e ho sempre avuto una barba (e non solo) bella foltra :lol:
Il grande vantaggio del DE è più che altro che si pulisce subito ed al massimo basta allentarlo un attimo.
Da questo punto di vista l'ML o anche shavette ancora meglio visto che peli e spone non possono incastrarsi.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 21/05/2021, 7:45
da esatch
Animalunga ha scritto: 20/05/2021, 10:47
La 4ª fa sparire il cadavere e la 5ª minaccia i parenti! :lol: :lol: :lol:
oddio, MUORO! :lol:

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 21/05/2021, 9:25
da ezio79
non preoccuparTi la sesta lama quella posta dietro per le rifiniture Ti farà risorgere :D :D :D

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 21/05/2021, 13:47
da Sanà
Penso che con skinguard, riducendo il numero di lame, si sia fatto un passo avanti ;)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali

Inviato: 21/05/2021, 15:58
da ezio79
si, invece che prendere per i fondelli 5 volte lo fanno 5 volte x2 :D
cioé si fanno pagare una testina a cinque lame (inutile e dannosa) e ne danno solo 2 :D

tra le altre cose lo skinguard è il multilama con la peggior profondità che abbia usato,
qualsiasi rasoio così poco profondo - con un uso normale e sensato - è impossibile che possa ferire o irritare,
sia esso usa&getta monolama, plurilama, DE, SE o altro