Pagina 101 di 275
Re: Fatip
Inviato: 31/03/2017, 14:11
da Luca142857
bilos2511 ha scritto:
@Luca..il modello piccolo ha subito le stesse trasformazioni negli anni come il grande OC Cioe: 12 denti, stampi , aggressivita , ecc?
Sì Bilos, il percorso sembra che sia stato il medesimo, in parallelo; su Collector's Encyclopedia si vede un Fatip Piccolo con pettine e coprilama modello Vintage.
Io ho un Fatip Piccolo di transizione con coprilama modello “Vintage” e pettine modello “Belva”.
Re: Fatip
Inviato: 31/03/2017, 15:01
da Valeriuz
Ragazzi ma tra il Fatip Gentile è un Muhle R89 come primo acquisto? Ho visto che il Fatip è finito meno bene, ma di questo non mi importa molto.
Sono entrambi abbastanza buoni per iniziare, il Fatip in versione nera è stupendo.
Re: Fatip
Inviato: 31/03/2017, 15:29
da Crononauta
Io ho il "Gentile" e l'Edwin Jagger EJ89, che è poi il gemello del Mühle R89. Ti posso dire che non c'entrano niente l'uno con l'altro, e che per iniziare ti consiglio
assolutamente l'EJ/R89.
Il "Gentile" è un bel rasoio, con le particolarità di un Fatip (ormai non li chiamo "difetti"... sono
feature 
), e che è "gentile" solo nei confronti del suo fratello open-comb: ed essere più gentili di quello è piuttosto facile

. In termini assoluti, anche il "Gentile" è un rasoio con una certa aggressività, ma soprattutto non immediatamente istintivo in termini di angoli di lavoro. Per quanto sia un "must have", che io adoro, non lo consiglio come primo DE.
Re: Fatip
Inviato: 31/03/2017, 15:44
da CristianoPettinello
Quoto in toto.
Io ho avuto un Muhle R017, che ha la medesima testina del R89 e quindi del Edwin Jagger DE89L, e posso dire che il Muhle era molto piu` pemissivo, nel senso che era praticamente impossibile tagliarsi.
Il Fatip Gentile e` un po' piu` esigente, nel senso che mediamente e` piu` aggressivo.
Fra i due, appunto per l'artigianalita` e il fascino, io ho preferito il Fatip e non me ne pento.
Se non hai dimestichezza prendi l'Edwin Jagger e inizia da li. Poi vedi come ti trovi.
Ciao.
Cristiano
Re: Fatip
Inviato: 31/03/2017, 15:56
da Valeriuz
Grazie per le risposte.
Più precisamente non sarebbe il primo acquisto perchè attualmente sto utilizzando un rasoio a farfalla di dubbia qualità ma che discreti risultati, quindi ho una minima dimestichezza.
Mi piace comunque perchè è anche più aggressivo e non costa tanto, stavo infatti pensando che a poco più della cifra richesta per il Muhle prenderei sia questo che il Feather Popular che mi piace e che spedito dal Giappone viene molto poco.
Re: Fatip
Inviato: 31/03/2017, 17:22
da Loki
Valeriuz ha scritto:... stavo infatti pensando che a poco più della cifra richesta per il Muhle prenderei sia questo che il Feather Popular che mi piace e che spedito dal Giappone viene molto poco.
Scusami spedito dal Giappone da che sito?
Re: Fatip
Inviato: 31/03/2017, 20:44
da Valeriuz
Il sito è eBay, però mi devo correggere, più precisamente dalla Thailandia spedito con tracciabile viene sui 16 euro.
Dal Giappone spedito con tracciabile si sale sui 20 euro, considera solo la spedizione tracciabile perché l'unica sicura.
A conti sono facciamo 16 circa di Popular più 22 circa di Fatip, uguale 38 euro, il Muhle non si trova meno di 34...
Re: Fatip
Inviato: 31/03/2017, 23:36
da Quint
ruano19661 ha scritto:Consiglio: OC grande o piccolo? Cromato o nichelato?
Quello che ti piace di più
Io prenderei il ''piccolo''
Re: Fatip
Inviato: 01/04/2017, 9:02
da Loki
Io sono alla 6/7 sbarbata col Fatip Piccolo, inizio in sordina poi un gran crescendo, poco da dire, LO AMO
Re: Fatip
Inviato: 01/04/2017, 19:20
da Wicani
Io proprio non riesco ad usarlo quotidianamente

Re: Fatip
Inviato: 01/04/2017, 22:14
da Loki
Lo sto usando ogni 2 giorni, anche perché mi rade talmente a fondo che la mattina seguente ho poca ricrescita per ma nuova sbarbata
Re: Fatip
Inviato: 02/04/2017, 2:03
da Quint
@ loki: anche per me è cosi. Ho risolto con una sola passata in contropelo ogni giorno
Anche per gli altri rasoi che ho.
Re: Fatip
Inviato: 02/04/2017, 8:27
da Valeriuz
Comunque mi piacerebbe esattamente sapere di che materiale è il rasoio, da qualche parte avevo letto che era in lega di ottone, contrariamente a molti altri rasoi fatti in lega di zinco.
Vediamo se l'assistenza mi risponde, ho mandato una email.
Re: Fatip
Inviato: 02/04/2017, 8:45
da Ciao
Nel sito Fatip viene dichiarato ufficialmente che il materiale utilizzato è l'ottone.

Re: Fatip
Inviato: 02/04/2017, 10:07
da CristianoPettinello
Ciao ha scritto:Nel sito Fatip viene dichiarato ufficialmente che il materiale utilizzato è l'ottone.

Confermo,
lo slogan del Fair e` appunto: il rasoio italiano tutto in ottone.
Saluti.
Cristiano
Re: Fatip
Inviato: 02/04/2017, 10:29
da The Ripper
Devo smetterla di usare il Fatip Classic al sabato se no la domenica ho poco o nulla da radermi

Re: Fatip
Inviato: 02/04/2017, 10:35
da Loki
Quint ha scritto:@ loki: anche per me è cosi. Ho risolto con una sola passata in contropelo ogni giorno
Anche per gli altri rasoi che ho.
Sperimentato oggi la rasatura direttamente in contropelo con Fatip piccolo armata di Derby blu, mi devo ricredere, sbarbata comoda, efficace e veloce.
Re: Fatip
Inviato: 02/04/2017, 10:39
da Valeriuz
Ottimo, quindi dovrebbe essere più resistente rispetto agli altri.
Qualcuno ha avuto problemi di rottura di parti?
In altri rasoi, come l'edwin jagger, diversi hanno lamentato rotture nello stesso punto, se ho ben capito a livello della testa.
Re: Fatip
Inviato: 02/04/2017, 21:12
da CristianoPettinello
Dipende dal materiale, il Fatip è in ottone e per quanto ne so dovrebbe essere immune da rotture tipo filetto che si spezza.
A me il Gentile è caduto per terra da 1.50 m e non si è fatto nulla se non una leggera ammaccatura nella testina.
Re: Fatip
Inviato: 03/04/2017, 8:46
da Crononauta
Idem: ho letto lamentele sulla qualità dei Fatip, con gente che denunciava perni saltati per urti minimi; tuttavia a me la testina è letteralmente volata via a parabola, sfuggendomi di mano mentre la asciugavo con l'asciugamano, rimbalzando contro il muro per poi cadere a terra. Risultato: nessun danno, impercettibile ammaccatura in uno spigolino.
Per quello che ho visto, è robusto!
Re: Fatip
Inviato: 03/04/2017, 10:46
da Loki
La settimana scorsa ero talmente concentrato a tenere la mano leggera che il Fatip mi è caduto nel lavandino per poi rimbalzare per terra... La belva è intatta qui di secondo me è pure resistente
Re: Fatip
Inviato: 03/04/2017, 12:46
da Luca142857
Crononauta ha scritto:Idem: ho letto lamentele sulla qualità dei Fatip, con gente che denunciava perni saltati per urti minimi ...
anche a me queste sembrano solo fantasie, se ti cade un rasoio in zamak, o se stringi troppo una filettatura in zamak o alluminio posso credere che ti resti qualcosa in mano (si rompa da qualche parte) ma con l'ottone è impossibile; devi volontariamente tentare di romperlo ed anche lì ... spezzare/far saltare un perno in ottone ce ne vuole.

Re: Fatip
Inviato: 03/04/2017, 13:04
da ares56
I perni laterali e quello filettato centrale sono comunque saldati al coprilametta (e nei miei di nuova produzione si notano dei punti non congiunti)...che possano saltare se il rasoio cade mi sembra anche normale, ottone o zama che sia il materiale dei singoli pezzi.
Re: Fatip
Inviato: 03/04/2017, 13:32
da Natale
Vero, ma che comunque sia d'ottone in luogo di zamak ed alluminio è un fattore a cui spesso non viene dato risalto...
..e mi sembra, che , nella produzione moderna, l'Italiano sia tra i pochi/pochissimi....
Re: Fatip
Inviato: 03/04/2017, 17:57
da rebus
A me infatti saltò via una delle spine laterali (questo però non mi ha fatto desistere dal comprarne un altro

)