Pagina 11 di 11

Re: Colonial Razors

Inviato: 01/02/2022, 15:22
da Sbarbaz
Trovata qualche settimana fa una testina V2 in perfette condizioni. Dopo soli 4 utilizzi posso dire di aver trovato un rasoio definitivo. Non ho mai cercato il BBS ma questo me lo regala in scioltezza e senza nessuno stress cutaneo

Re: Colonial Razors

Inviato: 01/02/2022, 17:29
da klopp
che manico hai messo su?
paragonandolo al Vector?
grazie

Re: Colonial Razors

Inviato: 01/02/2022, 18:00
da Sbarbaz
Per il momento un barberpole in acciaio ma sto attendendo un paio di manici in titanio con un peso inferiore. In realtà è solo un vezzo perché già così funziona alla perfezione.
Paragone con il Vector:
Profondità molto simile anche se il Vector con la sua testina più piccola e snella è più agevole nella zona baffi, ma il General riesce comunque ad agire efficacemente anche in questa zona senza nessuno sforzo particolare e molto meglio di un qualsiasi altro De.
Confort: e qui secondo me il General fa anche meglio. Anche con le feather che spesso tollero a malapena diventa una macchina perfetta. Sono sbalordito ogni volta che lo utilizzo e non so che altro pretendere da un rasoio. Ha un angolo di attacco semplice e naturale e ti agevola in ogni passaggio, soprattutto nel contropelo.
A livello estetico il Vector è un oggetto che rapisce lo sguardo. Un capolavoro di manifattura unico.
Traendo delle conclusioni, sono due rasoi a cui non rinuncerei mai, non sovrapponibili se non per il risultato finale che puoi ottenere con entrambi ma con adattamenti diversi. Se è possibile provarli ci si rende conto che alla fine la differenza sta nella nostra preferenza personale. Certo è che il General è diventato un oggetto introvabile mentre il Vector è ancora disponibile anche se ad un costo non indifferente.

Re: Colonial Razors

Inviato: 01/02/2022, 18:09
da klopp
Sbarbaz ha scritto: 01/02/2022, 18:00
Confort: e qui secondo me il General fa anche meglio.
mi basta questo :D

Sbarbaz ha scritto: 01/02/2022, 18:00
il General è diventato un oggetto introvabile
sta per uscire una nuova produzione/modello/aggiornamento forse?

Re: Colonial Razors

Inviato: 01/02/2022, 18:23
da Sbarbaz
klopp ha scritto: 01/02/2022, 18:09 sta per uscire una nuova produzione/modello/aggiornamento forse?
Non saprei dirti, non sono aggiornato sulla produzione di Colonial Razors. So solo che la testina V2 sul loro sito non è in vendita da un bel po' di tempo e per questo, quando l'ho vista disponibile su un mercatino, non ci ho pensato due volte. A dirti la verità più che un aggiornamento (non saprei come altro possano migliorarla) sarebbe già molto allettante che ne producessero altri pezzi.

Re: Colonial Razors

Inviato: 01/02/2022, 18:27
da klopp
facessero la testina del V2 su manico della V1, tutto alluminio, gliene prenderei 4.

Re: Colonial Razors

Inviato: 07/02/2022, 20:43
da Lino
Anche a me 'attizzerebbe' un General in alluminio ma l'unica informazione reperibile sul sito ( fermo da tempo ) è che "la produzione del General è interrotta sino a nuovo avviso", mentre del DE non si dice nulla.

Re: Colonial Razors

Inviato: 07/02/2022, 23:36
da ischiapp
Il pacchetto iniziale, non credo sarà più avvicinabile
Quel rapporto qualità / prezzo era eccellente
Personalmente una V2 con uguale manico tutto in alluminio mi piacerebbe
Ma, avendo la V1, alle quotazioni odierne probabilmente lascerei stare
Nonostante l'esperienza m'istigasse fortemente ...

Re: Colonial Razors

Inviato: 08/02/2022, 15:12
da Lino
Pier, se ricordo bene tu hai la prima versione in alluminio.

Re: Colonial Razors

Inviato: 08/02/2022, 19:25
da Sbarbaz
Ho provato ad alleggerirlo con due manici in titanio, prima un Tibam sui 50 gr e poi un seygus sui 40 circa, scoprendo poi che è perfetto con un manico in acciaio sui 60. Equilibrato ed efficace tanto da annichilire tutti gli altri rasoi in mio possesso per facilità d'uso e risultato finale.

Re: Colonial Razors

Inviato: 08/02/2022, 22:42
da ischiapp
Lino ha scritto: 08/02/2022, 15:12 Pier, se ricordo bene ...
Esatto
https://imgur.com/R4sTVxc

Re: Colonial Razors

Inviato: 28/04/2022, 14:21
da Sbarbaz
Dopo alcuni mesi di utilizzo posso affermare che, se il Vector è probabilmente il rasoio il cui design è difficilmente superabile e migliorabile in un prossimo futuro, vista la testina così agevole da utilizzare anche nelle parti più difficili del viso, il the General é dal canto suo un rasoio talmente facile, intuitivo ed efficace da essere considerato parimenti un punto di arrivo per i rasoi di sicurezza single Edge.

Re: Colonial Razors

Inviato: 28/04/2022, 16:01
da Lino
Massimiliano, hai ragione al 101%: sono rasoi diversi ma è impossibile ( per me è anche del tutto inutile ) scegliere uno a discapito dell'altro, diciamo che sono gemelli diversi 8-)

Re: Colonial Razors

Inviato: 28/04/2022, 19:21
da Sbarbaz
Caro Lino è come avere nel garage due fuoriserie performanti in egual modo ma con peculiarità diverse... l'unica è godersele entrambe a seconda di ciò che più ci ispira guidare il tal giorno.. :D
Questo è un esempio puramente teorico visto che ahimè non posseggo nessuna fuoriserie. :lol: :lol:

Re: Colonial Razors

Inviato: 29/04/2022, 4:25
da klopp
Ma il General non viene più prodotto preparano una versione o cosa?

Re: Colonial Razors

Inviato: 29/04/2022, 9:09
da Sbarbaz
Ciao klopp posseggo solo le notizie che si leggono sul loro sito web e cioè: NEW DE THE FOCUS AT THE MOMENT (GENERAL PRODUCTION HALTED UNTIL FURTHER NOTICE)
Io ho avuto una gran botta di fortuna a trovarlo su un mercatino in condizioni pari al nuovo e ad un prezzo più che onesto.
Altro non so. In caso conviene contattarli via mail.

Re: Colonial Razors

Inviato: 29/04/2022, 14:29
da Lino
Comunque, attualmente dovrebbe essere possibile acquistare la seconda versione della testina del General che è l'unico articolo che compare nello shop del sito e per il quale è, infatti, indicato il prezzo di 115 dollari.

Re: Colonial Razors

Inviato: 29/04/2022, 15:16
da klopp
Lino ha scritto: 28/04/2022, 16:01diciamo che sono gemelli diversi 8-)
Chi predilige confort e più passate su quale dovrebbe andare?

(anche se razionalmente è per me già perfetta la testina Yaqi...)

Re: Colonial Razors

Inviato: 29/04/2022, 17:31
da Animalunga
:cry: Dàje... Qua la lista si allunga: ero partito con una volata finale tra il Claymore e il nuovo segretissimo e ancora latitante SE di DS Cosmetics a cui si sono aggiunti, strada facendo, il Bullgoose Asylum, il Vector Open Comb e adesso il The General...
Vi odio tutti!
:lol:

Re: Colonial Razors

Inviato: 29/04/2022, 18:22
da Lino
klopp ha scritto: 29/04/2022, 15:16 Chi predilige confort e più passate su quale dovrebbe andare?
Leo, a mio parere il comfort non si sposa molto con un aumento del numero delle passate.

É difficile comunque rispondere alla tua domanda per l’elevato valore di tutti e due i rasoi che sono davvero al top e poi, sinceramente, se sei contento dello Yaqi, ti consiglio fraternamente di non cercare altrove.

Re: Colonial Razors

Inviato: 18/06/2024, 20:54
da montecristonumerodue
Avendo ripreso in mano il mio V1 SS, mi e` venuta l'idea di dare un'occhiata al loro sito. Non che ne voglia prenderne un'altro, ma sono ancora attivi?

Re: Colonial Razors

Inviato: 19/06/2024, 14:42
da FlashOne
Più no che si, la situazione è quella che vedi da ormai un bel po’.
Provati a contattare un paio d’anni fa, ma non ho mai ricevuto risposta.

Re: Colonial Razors

Inviato: 19/06/2024, 14:55
da Lino
Confermo, tutto cristallizzato da qualche anno, prima era disponibile la testa del General, adesso non piú

Re: Colonial Razors

Inviato: 19/06/2024, 15:14
da Talete
Sul sito c'è scritto che questa estate dovrebbero far uscire un DE:
"In the Summer of 2024, Colonial Razors will release a new double edge safety razor with base plate options aimed at delivering different levels of aggression."

Vedremo

Immagino già i collezionisti compulsivi fare F5 sulla pagina di colonial razors...

Re: Colonial Razors

Inviato: 19/07/2024, 7:12
da Lino
In effetti qualcosa si muove nel sito, il 2 agosto dovrebbe essere posto in vendita un DE in alluminio di nome “CR7”.

Il fermo degli ultimi anni viene spiegato con i cambiamenti radicali nella vita di uno dei due fratelli che fondarono l’azienda nel 2015, che ha rilevato le quote del fratello, ha traslocato, si è sposato ed é diventato padre, tutti ottimi motivi, direi.