Pagina 11 di 84

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 31/01/2013, 19:28
da Aldebaran
Ti serve piu' grande,non riuscirai mai a fare bene i movimenti con uan pietra cosi piccola.Ti servirebbe una 15x4 almeno

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 31/01/2013, 20:44
da Alexandros
Aldebaran ha scritto:Ti serve piu' grande,non riuscirai mai a fare bene i movimenti con uan pietra cosi piccola.Ti servirebbe una 15x4 almeno
Sicuramente alle prime esperienze di affilatura ti serve una pietra come dice Aldebaran, che con la sua dimensione ti possa aiutare ad imparare il corretto movimento...

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 31/01/2013, 22:33
da kratos*86*
posso postare una mio curiosità, ma è consigliabile avere la pietra in una mano e con l'altra passara il rasoio su di essa oppure mettere la pietra ferma su un piano e lavorare normalmente?
Guardando i video di Andrea e parlando con altri mi sembra capire che il metodo migliore sia il primo,perchè la mano che tiene la pietra dovrebbe assecondare meglio il passaggio del rasoio

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 01/02/2013, 6:53
da Aldebaran
Io consilgierei di mettere la pietra sul tavolo.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 01/02/2013, 10:30
da Bushdoctor
Generalmente si usa tenere le pietre in mano quando queste sono di dimensioni ridotte,altrimenti è bene utilizzarle su di un appoggio,nei prossimi giorni posterò la foto di quello che uso io, così da farvi meglio un'idea.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 01/02/2013, 10:46
da kratos*86*
ho postato questa mia curiosità perchè ieri nell'affilare un rasoio fisicamente parlando mi trovavo meglio con la pietrona in mano :mrgreen:

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 01/02/2013, 10:54
da Bushdoctor
Bisogna vedere se il trovarsi meglio con i movimenti corrisponde ad una adeguata affilatura, se non trovi cambiamenti, o se noti miglioramenti, allora questo è il metodo a te più congegniale.
Rimane comunque un processo molto soggettivo.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 01/02/2013, 14:39
da miscio
francesco80 ha scritto:La lunghezza e la larghezza di una pietra sono fondamentali ai fini dell' affilatura ? Cioè con una pietra 10x4 e' possibile affilare bene? O tutto dipende dalla tecnica?
Io sto facendo "pratica" con un rasoio "muletto" con una belga vintage da 10*2.5cm ed effettivamente è molto piccola. Il movimento ad X deve essere molto angolato e così facendo si rischia che gli estrimi del filo stiano poco a contatto con la pietra andando ad affilare più la parte centrale che le estremità.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 01/02/2013, 17:03
da guardiano
Personalmente mi sono trovato meglio con la pietra in mano, almeno con quelle naturali. La sintetica invece preferisco usarla sul tavolo, forse perchè è di dimensioni più generose o probabilmente perchè con questa faccio i movimenti ad x andata e ritorno mentre con le altre vado col metodo veloce. Un tot di passaggi per lato poi cambio lato e ripeto l'operazione, come nei tutorial di affilatura. Penso più sia una questione di come uno prende la mano. Chiaro è che se all'inizio non si ha un minimo di manualità, è sempre meglio procedere con un appoggio sotto.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 01/02/2013, 17:33
da francesco80
chiedo venia, ma non so dove, ma avevo letto da qualche parte circa l'immersione delle pietre in acqua prima dell'affilatura...chiedo qui: tutte le pietre di tutti i tipi necessitano di essere immerse in acqua? o basta solo bagnarle prima dell'affilatura?

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 01/02/2013, 17:44
da guardiano
Francesco80 se sono pitre naturali meglio immergerle 10/15 minuti, anche se alcune potrebbero essere unate a secco ma rischieresti di rovinare le pietre. Le sintetiche che fanno oggigiorno invece basta bagnare la superficie da usare. Un consiglio che secondo me non è da poco, specie se da te l'acqua è dura, usa acqua demineralizzata. Lascio ai più esperti la parola anche per eventuali dimenticanze o correzioni su quanto ho detto ;)

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 01/02/2013, 17:56
da Bushdoctor
No, generalmente le pietre naturali non vanno immerse, è sufficiente bagnarle, alcune bevono più di altre, quindi le ribagni, ma in linea di massima non vanno immerse.
Le sintetiche vanno immerse per 10 - 15 minuti, anche se vi sono recenti modelli che non necessitano di questa operazione.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 01/02/2013, 18:13
da Alexandros
L' importante è comunque che la pietra sia ben bagnata costantemente durante lo sfregamento del rasoio su di essa ....
è quindi necessario avere sempre vicino qualcosa con cui la si possa bagnare mentre si lavora per esempio un piccolo spruzzatore o un piccolo bicchiere, e versare piccole quantità di acqua quando necessario....

(Più tardi posterò una foto della mia postazione di affilatura) :D

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 01/02/2013, 18:15
da guardiano
Fortuna ci sono gli esperti. Una cosa pensavo di aver capito ma evidentemente ho fatto confusione :oops: . Grazie Bushdoctor. Comunque almeno in linea di massima penso comunque di non aver fatto danni alle pietre. Penso che anche se ho tenuto in ammollo le naturali non ho influito negativamente sulla loro bontà, da oggi in poi una bagnatina e via. sulla naniwa superstone sono però sicuro che non va tenuta in ammollo, basta bagnare la superficie, questo me l'hai detto tu giusto? :lol: Quindi a bagno vanno tenute solo alcune pietre sintetiche. Francesco80 dicci che pietre hai scelto e saprai precisamente come trattarle. :mrgreen:

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 01/02/2013, 18:27
da francesco80
ho una kai 3000 ed è in arrivo una cinese, grazie

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 01/02/2013, 19:20
da Bushdoctor
la kai va messa in ammollo la cinese no.

@guardiano
nessun danno alle pietre, e si,te lo ribadisco, probabilmente per l'ennesima volta, le superstone non vanno immerse. :D

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 01/02/2013, 21:03
da Bushdoctor
Ecco lo strumento congegniato dalla mia mente benefica

2371

2372

giustamente, una foto di lato ci vuole.

2381

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 01/02/2013, 21:31
da miscio
Semplice ma efficace, bella postazione.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 01/02/2013, 22:42
da Alexandros
Ecco come promesso la mia postazione di affilatura: :D

Innanzitutto le pietre andrebbero conservate in una apposita bacinella con i bordi alti per evitare rovinose cadute accidentali
2373

Sul tavolo metto:

un asciugamano per assorbire l' acqua che cade giù dalla pietra
la pietra da usare Naniwa 8000 in questo caso
Il rasoio da affilare
il recipiente pieno di acqua per bagnare la pietra appena sia necessario
2374

poi bagno la pietra per bene su tutta la sua superficie
2375

finche non appare così:
2376

Da notare che io ho le Naniwa con la base di apppoggio in plastica incorporata (versione de luxe :D )
di altezza 3 cm e risultano molto comode poichè ben sollevate dal tavolo da usare appoggiate.
2377

Le mie Naturali invece sono più basse e preferisco tenerle in mano durante l' uso:
23792380

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 01/02/2013, 23:56
da guardiano
Buschdoctor in realtà non avevi risposto neanche a me ma a kratos*86*, solo che ho voluto sottolinearlo qui perche magari francesco80 aveva una naniwa superstone, ma come si è visto poi non è questo il caso :D Complimenti un'ottima base d'appoggio e se devo dirla tutta, prima che mi arrivassero le pietre avevo anche pensato di fare una cosa simile ma scartavo il legno perche pensavo si sarebbe gonfiato con l'acqua. Così mi ero preparato un piccolo tagliere in teflon da lavorare e dei pezzi di plexigass. Tuttavia ho visto che mettendo uno staccio sotto, non vanno da nessuna parte, così non sono stato a fare più niente. Forse però ora che ci penso potrebbe fungere più per alzare la pietra e lavorare comodo, che per non farla scivolare. Alexandros complimenti, un bel set di pietre, io le tengo nella scatola originale, avvolte in un foglio di poliester spugnoso, in un cassetto. Devo dire che la belga gialla mi pare sia un po' più chiara di quella che possiedi tu, probabilmente la tua è di migliore qualità. Proverò a fare delle foto e a postarle qui, così potrete illuminarmi in proposito.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 02/02/2013, 0:39
da Bushdoctor
Hai ragione, scusami, non ricordavo più chi fosse.

Si, la funzione è proprio quella di sollevare la pietra e permettere di lavorare più agevolmente.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 02/02/2013, 8:06
da Bruconiglio
Alexandros ha scritto: ...
Da notare che io ho le Naniwa con la base di apppoggio in plastica incorporata (versione de luxe :D )
...
Hai fatto caso che le pietre in versione "de luxe" sono spesse la metà di quelle in versione "poor"?
Certo che costa la base in plastica! :shock: :shock: :shock:

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 02/02/2013, 9:45
da soniceb
Ingegnoso uso dei cunei Bushdoctor.
Sei affetto da Emidiite cronica acuta?

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 02/02/2013, 11:58
da Bushdoctor
soniceb ha scritto:Ingegnoso uso dei cunei Bushdoctor.
Sei affetto da Emidiite cronica acuta?

Magari fossi affetto da tal nobile malattia. :lol:

I cunei sono d'obbligo, in quanto le pietre non hanno tutte le stesse dimensioni, quindi necessitavo di qualcosa che fosse regolabile ed il sistema più semplice era quello di ricorrere ai cunei.

Alexandros, postazione sterile tipo sala chirurgica, professionale.

guardiano, in effetti il legno assorbe l'acqua ( non l'ho trattato con prodotti) però questo fa sì che si formi l'effetto ventosa sulle pietre mantenendole salde al supporto.

Re: Aiuto scelta pietre

Inviato: 02/02/2013, 17:22
da Alexandros
Bruconiglio ha scritto:
Alexandros ha scritto: ...
Da notare che io ho le Naniwa con la base di apppoggio in plastica incorporata (versione de luxe :D )
...
Hai fatto caso che le pietre in versione "de luxe" sono spesse la metà di quelle in versione "poor"?
Certo che costa la base in plastica! :shock: :shock: :shock:

In realtà le altre mie mie Naniwa con il supporto in plastica sono alte 20 mm
la 8000 è alta 10mm perchè appartiene ad una serie precedente