Pagina 11 di 18
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 12/04/2013, 14:36
da Burton
Lo chiedo perché ST nel suo tanto ha usato un pezzo di legno Bosso stabilizzato blu...
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 14/04/2013, 7:20
da Aldebaran
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 14/04/2013, 7:24
da Bruconiglio
Ma il dorso aggiunto è dello stesso acciaio?
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 14/04/2013, 7:25
da Aldebaran
No,è in acciaio austenitico.
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 14/04/2013, 18:39
da miscio
grazie per l' aggiornamento, restiamo in attesa del risultato finale.
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 14/04/2013, 19:06
da Aldebaran
Lista aggiornata
1.Paciccio
2.Altra Persona
3.Miscio
4.Burton
5.Kratos*86*
6.Altra Persona (1)
7.Sly 7421
8.Bruconiglio
9.Pickles MacCarthy
rimangono ancora 4 rasoi disponibili
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 15/04/2013, 15:11
da miscio
nella foto tra il dorso applicato e la lama si vede uno scalino, come mai?
Saranno tutti così o ci sarà continuità tra il dorso e la lama?
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 15/04/2013, 15:55
da Aldebaran
C'è lo scalino perchè il dorso del rasoio,per far entrare il frameback,è stato scavato.E' minimo,poi,quando mi torneranno indietro o ne lavoreremo altri faccio fare a Franz una foto dall'alto.
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 16/04/2013, 11:26
da miscio
Ok, aspetto altre foto o di vederlo di persona, da questa foto lo scalino sembra ben visibile:

Re: Rasoi Medusa
Inviato: 16/04/2013, 11:27
da Emidio
Basta montare il tubetto un pò più dietro e molarlo in sede.
Non è assolutamente un problema.
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 16/04/2013, 11:38
da Aldebaran
Il volume di una lama cambia dopo i trattamenti termici.Il Frameback è stato fatto ma,per il motivo già esplicitato, gli si dovranno conferire dei cambiamenti;è inutile stare a sistemare tutto prima di fare i trattamenti termici alla lama.
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 16/04/2013, 12:15
da miscio
grazie per la risposta, allora non ci resta che attendere il rasoio ultimato!
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 18/04/2013, 11:00
da Aldebaran
Lista aggiornata
1.Paciccio
2.Altra Persona
3.Miscio
4.Burton
5.Kratos*86*
6.Altra Persona (1)
7.Sly 7421
8.Bruconiglio
9.Pickles MacCarthy
10.Altair
11.In riserva (motivi pubblicitari)
rimangono ancora 2 rasoi disponibili
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 01/05/2013, 7:38
da Aldebaran
Lista aggiornata
1.Paciccio
2.Altra Persona
3.Miscio
4.Burton
5.Kratos*86*
6.Altra Persona (1)
7.Sly 7421
8.Bruconiglio
9.Pickles MacCarthy
10.Altair
11.In riserva (motivi pubblicitari)
12.Stefanino
rimane ancora un solo rasoio disponibile
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 01/05/2013, 8:35
da stefanino
Buon giorno e auguri a tutto il forum. Anche io mi sono messo in lista per aggiudicarmi un pezzo di storia della Medusa, non scrivo molto ma vi leggo sempre ed è bello sapere di artigiani così appassionati e competenti. Il gruppo Medusa, sono sicuro, arriverà molto lontano.
Poi per quanto riguarda il rasoio immagino mi farete sapere se ci sono diverse opzioni per il manico. Continuate così che andate forte.
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 03/05/2013, 18:29
da Aldebaran
Il signor Renzo Fantoni mi ha rispedito indietro i due rasoi "trattati",piu' un'altro utilizzato per un esperimento di cui scriverò in seguito .A breve inizieranno i lavori di asportazione del sovrametallo e la costruzione dei manici.Ognuno di Voi verrà contattato di volta in volta privatamente per farci sapere come vuole il manico.Ricordo che il prezzo di 170-180 euro è basato su rasoi con manico in plastica o legno (stabilizzato).Altri manici,tipo in corno,faranno lievitare il prezzo dei rasoi.Sono aspetti che andranno studiati caso per caso.
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 05/05/2013, 14:24
da Aldebaran
Gentili Membri del Forum,
propongo qui di seguito le foto di un altro rasoio a mano libera costruito dal Medusa Group.La lama del rasoio stile 700 è forgiata con acciaio
Carbonsong,come quello utilizzato in alcuni modelli della
Thiers-Issard.Dopo la forgiatura,i trattamenti termici sono stati i seguenti:Ricottura,tre normalizzazioni,tre tempre,ultima tempra differenziata per far scaturire l'Hamon.Due rinvenimenti,sottoraffreddamento tra i due per stabilizzare l'elevata quantità di carbonio.Alla lama è stato applicata una tecnica passivante per renderla "antisettica" come il rasoio Rudolph Schmidt Bambola Antisettico. La lama è di 5/8 di pollice e 1/4 di hollow. Il manico è in corno di Kudu africano,spaziatori in osso di giraffa.Il rasoio è shave-ready.La chiusura non è lenta ed è perfettamente centrata.La durezza è di circa 62 HRC.Posso garantire personalmente che è tra le migliori lame mai fabbricate dal Medusa Group.Data la sua particolare forma,si consiglia,per eventuali affilature successive,di porre due nastri sul dorso.
Il rasoio verrà utilizzato per una lotteria riservata agli iscritti a questo forum a cui parteciperanno anche Paciccio e la Ditta G.Preattoni Milano.Saranno definiti e comunicati i termini nei prossimi giorni anche in lingua inglese per i membri stranieri.Il rasoio nel frattempo sarà esposto presso il negozio di
Lorenzo Preattoni a Milano in Via Manzoni (sotto i portici) ang. Via della Spiga –( Tel – fax 0276001059
lunedì 15,00 – 19,30 – da martedì a sabato 10,00 – 19,30 orario continuato
aperture straordinarie cliccare qui
http://www.preattoni.it/negozio )
Grazie per la cortese attenzione,
Lo Staff
p.s. il rasoio verrà linkato
nell'indice generale







Re: Rasoi Medusa
Inviato: 05/05/2013, 15:56
da kratos*86*
disegno riuscito proprio bene,complimenti sia per l'iniziativa che per il rasoio

Re: Rasoi Medusa
Inviato: 05/05/2013, 16:09
da Burton
I miei complimenti per il bellissimo lavoro...
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 05/05/2013, 20:41
da ura
Mi unisco ai complimenti per l'ottimo lavoro.
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 05/05/2013, 21:50
da Bruconiglio
Molto bello, chissà se gli originali dell'epoca erano altrettanto curati

Re: Rasoi Medusa
Inviato: 06/05/2013, 8:02
da Rampa
Bellissima scelta e bellissimo rasoio, spero che che questo sia un pezzo che poi entri anche nel vostro catalogo e che non si limiti alla prova d'autore. Interessante la scelta del Carbonsong.
@Bruconiglio: gli originali d'epoca non li conosco se non per averne visti alcuni in fotografia, però posso dirti con una certa sicurezza che in genere gli attrezzi di lavoro di qualità come pialle, scalpelli, sgorbie, coltelli e simili del 1700, erano in genere curatissimi e realizzati con acciai di prima qualità, frutto di tradizioni metallurgiche antiche di millenni.
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 06/05/2013, 9:02
da Bushdoctor
Complimenti al duo Medusa per il lavoro eseguito magistralmente e congratulazioni al propietario di questo splendido esemplare.
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 06/05/2013, 9:07
da Aldebaran
Ringrazio tutti per i complimenti.Una proprietario ancora non c'è perchè il rasoio sarà dato a colui che vincerà una lotteria i cui termini si stabiliranno tra qualche giorno e verranno pubblicati sul forum.
Nel frattempo,dichiaro che i tredici rasoi in acciaio inox da polveri con frameback sono stati tutti venduti:
Lista aggiornata
1.Paciccio
2.Altra Persona
3.Miscio
4.Burton
5.Kratos*86*
6.Altra Persona (1)
7.Sly 7421
8.Bruconiglio
9.Pickles MacCarthy
10.Altair
11.In riserva (motivi pubblicitari)
12.Stefanino
13.Bad News
Re: Rasoi Medusa
Inviato: 06/05/2013, 13:17
da guardiano
Bellissimo rasoio, complimenti al Medusa Group, mi piace molto questa linea.