Oggi quinta barba l'ultima sarà col Merkur 37c e quindi le impressioni sono definitive, avendo usato un pò sia Merkur e Ikon ora gli paragono l'Atlas con sensazioni nette che posso definire definitive.
Per questa slant Battle ho scelto la Personna Lab Blue (forse potevo osare un pò di più e prendere le Med....

) ottime lame su alcuni rasoi quali Merkur cc, Cobbled, meno però su Merkur 37c che preferisce Supermax SS o Voskod e sul 102sc che non gradisce le lame stainless, và bene infatti con platinum quali Gillette 7oclock Rapira, super platinum, Treet platinum per me l'accoppiamento lametta-rasoio è imprescindibile non avendo quella tecnica sopraffina che mi consente di godere appieno di tutti i rasoi con tutte le lamette.Per l'ATT Atlas non ho riferimenti molteplici ma ritengo che la LAb Blue renda meglio, un pò meglio della vecchia serie Astra Verde, quella con i numeri, che il costruttore indicava come ottimale per questo rasoio.
Per questa settimana di prove ho usato sempre lo stesso sapone Saponificio Varesino Felce aromatica 4.3 e sempre lo stesso pre olio di mandorla. Di solito alterno gli slant ai closed, usando esclusivamente gli slant in passato ho notato arrossamenti, che però non ho.Però rimango sempre dell'idea che nella mia rotazione sia preferibile l'alternanza CC-slant, o OC gentile come il Mellon di Yaqi.
Darò dei soggettivissimi voti e li darò senza considerare prezzo e finiture e materiali essendo rasoi ce differiscono profondamente per prezzo e materiali, un pò meno in prestazioni talvolta....Sempre barba di un giorno e due passate
Elementi cardine sono Bilanciamento (peso, grip del manico) confort di rasatura (durante e dopo) Efficacia (profondità di rasatura).
Merkur 37c- il traditore- una carezza o un bacio
Il mio primo slant, mi ha fatto reinnamorare del Wet Shaving dopo una fase Fatiana....

non è per me rasoio facile, come non lo sono gli slant, ma se capito e rispettato regala sbarbate con un confort in rasatura degne di ricordo. O accarezza, tenendo il corto manico in punta di spilli, ma può anche mordere o semplicemente baciare se non gli si da del voi distraendosi o più semplicemente non badadoci più di tanto. Due passate in punta di spilli un confort da lode e un DFS con una pelle rilassata, un pò più di profondità per un BBS magari tre passate e qualche bacio sostituisce la carezza in volto. La Lab Blue ne acuisce questa caratteristica essendo lama affilata.
BILANCIAMENTO 6/7 peso equilibrato ma il corto manico con un grip per me inferiore a tanti manici di altri rasoi su questo aspetto non lo fanno andare oltre di molto ad una piena sufficienza.
CONFORT DI RASATURA Qui siamo su un altro livello rispetto a tutti i miei rasoi, gli dò 8 solo perchè lo scarso feeling della lama ne fanno venire fuori l'anima un pò traditrice di questo rasoio, non sentendosi la lama con poca esperienza si insiste e ci si irrita. In punta di spilli e con la lama partner ideale è anche nel massimo dei voti-POST qua gli dò un 6/7 in punta di spilli a un confort in rasatura assoluto corrisponde un DFS, per un BBS magari con tre passate qualche bacio sostituisce la carezza e magari qualche irritazione sopratutto in zona collo.
EFFICACIA è un rasoio che può radere barbe anche molto lunghe con relativa facilità, lo presi per sostituire il Fatip nella barba domenicale, gli dò un 7 solo perchè per come lo uso io in punta di spilli con barba di un giorno e con due passate ci sono rasoi che fanno molto meglio, anche slant.....
Ikon 102 sc il Profondo- il mietitore assoluto-
Lo presi perchè le recensioni dicevano di lui fosse una piuma, una carezza, e in quel periodo con un pò di follicolite, cercavo un rasoio dolce. Ma non lo trovai di primo acchito particolarmente dolce nè Gentile, anzi mi apparve un rasoio più tendente all'aggressivo, orientando poi sempre la testina asimmetrica col lato grosso all'indietro verso le orecchie nel verso del pelo abbinandogli la lama giusta mi sono rappacificato con questo in virtù di una sua caratteristica. La profondità di taglio. Superiore forse a tutti gli altri miei rasoi compresi quelli più aggressivi di questo. Che non è aggressivo, ma neppure così dolce come me lo aspettavo, la lama si sente ma è anche un bene, sentendosi la lama non può, anche in virtù di un BG minimale fare tandi danni, testona enorme lametta completamente coperta e un Blade Gap così minimale che si intasa facilmente, barbe di 2 o più giorni risultano ostiche da levar via. Ma per un BBS giornaliero alternandolo ad altri rasoi può andare bene.
BILANCIAMENTO 6/7 Il manico Bulldog è ottimo come lunghezza, grip, peso ma la testa è in alluminio per cui il peso è tutto sul manico, bisogna inoltre stare attenti a impanare l'alluminio sull'acciaio quando si avvita la testina al manico per non rovinare il filetto, io giro sempre al contrario e quando sento il clic avvito.
CONFORT DI RASATURA qua non gli dò un voto alto 6 perchè pur se abituatomi, non lo giudico per natura di questa tipologia di rasoi, un rasoio confortevole, la lama si sente e se ciò aiuta a gestire l'azione del rasoio con la tecnica dall'altra non rende questa godibile come con altri rasoi, tecnica direi, più simile a un Fatip Piccolo che ad un Mellon per fare un esempio riferito ad altri rasoi.-POST 8 qua invece si merita un bel vosto, pelle rispettata e rasatura profonda sono un bel connubbio nelle due passate, pareggia solo la Cobbled o il Barbaros TR-02 raramente ci si taglia seriamente anche perchè la lama è ben coperta, ma essendo mietitore qualche follicolo salta pur via....
EFFICACIA qua la lode ci sta ma c'è un ma...il canale di scarico è piccolo e si intasa molto, troppo facilmente, bisogna smontare tutto, sciacquare, insomma, con barbe lunghe è un dramma per cui serve a chi vuole un bel BBS con una pelle serena e rispettata, voto 8. Se non si intasasse sarebbe da lode ma probabilmente con un canale più largo sarebbe anche più aggressivo, più Blade Gap più esposizione della lama.....
Above The Tie Atlas S1-Il Sincero- L'equilibrio è il suo dogma
L'ultimo arrivato dopo un'asta su Ebay era il mio desiderio da tempo. Ciò però non ha ingenerato in me Hype eccessiva nè, armatolo della "sua" Astra verde old model, quella coi numeri stampati, alla prima rasatura mi ha fatto esclamare "Wow" Cambiata lama per la slant battle le cose sono migliorate di poco perchè non essendo rasoio estremo nè con una,almeno una, forte caratteristica, se non rivalutato con l'uso rischia anche quasi un anonimato....
Non così dolce come un Calypso M1 che però impone tre passate (e talvolta è estenuante) meno efficace di altri, non gode del blasonato confort di 37c Merkur (se lo si sa usare), tuttavia è un delicato blend di molte caratteristiche positive che lo fanno apprezzare.
BILANCIAMENTO Il corto manico Atlas ha un eccellente grip e il peso è giusto è ben bilanciato, se il manico fosse un pò più lungo e magari leggero il voto sarebbe più alto, ad esempio qui ci vedo bene un manico Kronos che non so se fanno ancora o un Bamboo, ma questo c'era e questo ho preso...Voto 7
CONFORT DI RASATURA Qua fa appena meno bene di Merkur ma la sonora e canticchiante lametta sentendosi di più è più sincera del Merkur la cui cupa assenza di FDBK può spiazzare 7/8.Bene la maneggevolezza in zona baffi anche se lì gli preferisco Merkur (102 non pervenuto....

)-POST qua invece fa bene , gli dò 8, più profondo del Merkur in punta di spilli,sarà forse anche per il corto e maneggevole manico, ci si ritrova senza baci anche se non carezza...
DA questa slant Battle non proclamo un vincitore assoluto, anche perchè ai punti vincerebbe così di stremegna l'Atlas che mi dispiaccio per gli altri due e dato che i fattori prezzo e materiali e finiture non li ho considerati è ingiusto considerare ci possa essere un vincitore. Piuttosto devo dire ci sono due slant...il primo è L'Atlas S1, che è un 37c per me migliorato su alcuni aspetti (grip del manico, feeling della lama...) che non eguaglia il maestro sul confort e il 102sc che è talmente diverso che non può essere paragonato all'Atlas S1
Merkur 37c è lì, e nessuno lo tocca, rade barbe anche lungissime e dà un piacere di rasatura che il sincero Atlas non dà, o almeno sinceramente ci prova ma per me non l'eguaglia. Poi anche in virtù di fattura e materiali soverchia talvolta il maestro, ma il maestro deve essere uno Jedi....
Quale scegliere fate voi, se avete già 37c vedo che molti si spostano verso rasoi più caratterizzati, Ikon B1, Fine slant Aluminium, Eclipse PAA Aluminium, Windrose perchè nò Kraken,poi se si valutano altri aspetti quali quelli economici allora la classifica prende un peso diverso.
Atlas è rasoio eccellente in chi non cerca uno slant estremo ma un tuttofare con il vantaggio del confort e forse è per chi ritiene che 37c sia troppo aggressivo.