Pagina 11 di 18
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 24/05/2016, 10:05
da Crononauta
bilos2511 ha scritto:Se Crononauta vede i sintetici Omega( non so se si riferisce a tutti i sintetitici) piu paragonabili ai ciuffi in tasso...
Solo l'S-Brush. Ovvio che non è un tasso, ma per consistenza e morbidezza un po' me lo ricorda. Di certo non ha niente a che vedere con la compattezza e la rigidità della setola. E di certo altri sintetici (tipo quello del Forum 2014) non hanno niente a che vedere né con la setola né con il tasso. Né con gli S-Brush

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 24/05/2016, 10:08
da lfb82
Concordo con bilos, nel mio parco pennelli ho sia tassi che pennelli in setola ed s-brush è un mondo assolutamente a parte. In questo momento ne ho due di s-brush (65 e 05) e non riesco a trovare nessuna analogia o minima somiglianza con le altre di tipologie di pennelli.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 24/05/2016, 10:23
da barbadura
Rispondo brevemente, perché sono in servizio e con lo smartphone non è il massimo, c'è stato un fraintendimento, perché io non ho paragonato due tipologie di setola diversa, bensì sempre sintetica ma di epoche diverse, per setola bianca Zenith intendo il modello sintetico... Sennò scrivevo setola: relativo animale...
Ringrazio tutti per i vari interventi, Bilos2511, se un giorno avrò modo di acquistarlo proverò sicuramente....
Buona giornata a tutti....

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 24/05/2016, 22:28
da Selous
Ho un dubbio: in face lathering mi irrito tantissimo, perfino peggio che col rasoio... Ho un Omega 621 (Puro Tasso) e degli LS in tasso silvertip (non so quanto siano buoni come ciuffo, sono il massimo per LS e per me come tipologia di pelo). Poi ho il Plissoft Monster. Ed i vari suini Omega 48 e 10018.
Anche il Plissoft, se/quando riesco ad aprirgli il ciuffo, mi irrita.
Solo se li uso come pennelli per portare il sapone dalla ciotola al viso non mi irritano, ma se inizio ad aprirli in viso divento rosso come un pomodoro e mi sento bruciare.
Gli Omega S-Brush potrebbero essere meglio? Meno irritanti?
Temo che dovrò portarmi dietro la ciotola anche in viaggio... Volevo evitarla e darmi al face lathering, ma è troppo violento per me...
Grazie!

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 24/05/2016, 23:54
da bilos2511
I plissoft mi devono arrivare ma a quanto pare , e' identico come qualita' del ciuffo del Plisson che gia' ho.
Risposta: se il Plisson ti irrita, lascia perdere i Omega...poi, non conosco nessun altro sintetico piu morbido del plisson. Non so nemmeno se hanno senso.
Risposta II: la tua vita sara' fatta solo di BL.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 30/05/2016, 13:35
da Spidy
Ho sia il Plisson che il Plissoft, ti posso assicurare che il Plisson è più gentile e non di poco, sia per il nodo da 22 (contro i 24 del Plissoft classico) e sia per la minor densità del ciuffo.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 30/05/2016, 21:57
da Selous
Provato oggi l'Omega S-Brush S10065: mi piace!
Si, il Plissoft è più morbido, ma questo Omega ha più "sostanza", lo sento meno "floppo"... Mi pare che il Plissoft schiumi molto di più, ma posso sopravvivere...
L'Omega S-Brush lo preferisco al vero suino. Forse per l'uso in casa potrei continuare a preferire il tasso Silvertip, ma in viaggio sicuramente il sintetico...
Ma voglio provarli pesantemente nei prossimi giorni. Oggi con Nuavia ha schiumato molto meno del tasso e del Plissoft, ma sicuramente devo prenderci un po' la mano...
Per ora sono contento dell'acquisto; rapporto prezzo/prestazioni apparentemente elevato!

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 31/05/2016, 6:59
da ischiapp
Selous ha scritto:Mi pare che il Plissoft schiumi molto di più
Maggiore sostegno significa maggior lavoro per ottenere le massime prestazioni.
Prova ad usarlo con più impegno.
Come quelli in setola, anche i porcelli sintetici di Omega amano essere "maltrattati".

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 31/05/2016, 13:42
da bilos2511
Spidy ha scritto:Ho sia il Plisson che il Plissoft, ti posso assicurare che il Plisson è più gentile e non di poco, sia per il nodo da 22 (contro i 24 del Plissoft classico) e sia per la minor densità del ciuffo.
Io invece li ho tutti e di piu. Parere personale:
Omega s-brush: da usare quando ricevi delle brutte notizie o semplicemente sei pieno di adrenalina, rabbia, .. e non sai dove scaricarla.
Plisson: quando il giorno prima ti sei per qualche motivo irritato e voi andarci cauto e con i piedi di piombo.
Plissoft: una goduria spettacolare che va gustata il piu possibile ..piu volte al giorno, barba permettendo.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 31/05/2016, 13:45
da lfb82
Addirittura bilos?? Il plissoft è così più soffice e tenue del s-brush?? Io comunque con l's brush mi trovo bene...tutta questa energia non ce la metto
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 31/05/2016, 13:48
da bilos2511
Non e' che sia soffice...e' talmente delicato nelle sensazioni che non richiede troppi sbattimenti. L'omega s-brush invece per dare il meglio devi massacrarlo, sbatterlo nella bowl, sul mento...affinche crei una schiuma decisamente buona in minor tempo. Sono le percezioni e le azioni a riguardo che cambiano.
Il plissoft fa tutto lui, essendo molto piu denso, non c'e bisogno di aggredirlo in nessun modo....un mezzo giro fatto a pompo sul viso, e ' piu che sufficiente.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 31/05/2016, 17:29
da lfb82
Potresti farmi comprare qualsiasi pennello sintetico!!
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 31/05/2016, 20:49
da ischiapp
bilos2511 ha scritto:Omega s-brush: da usare quando ricevi delle brutte notizie o semplicemente sei pieno di adrenalina, rabbia, .. e non sai dove scaricarla.
Difficile capire quando scherzi.
Visto il costo, e personalmente visto anche il ciuffo Plisson troppo morbido, ho scelto Omega.

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 31/05/2016, 21:58
da bilos2511

PP D'accordo con te sulla qualita' Plisson...troppo morbido ma non inutilizzabile ...anzi, lo vedo bene sposandosi con delle cremine o con delle super cremine( io chiamo cosi tutti quei saponi che saponi non sono: Proraso, Antica Saponeria, Cella, Vitos ,DR Joh's , ecc...ecc) e le super cremine:( Nivea, Proraso Tubo,ecc,ecc.)
Per quanto mi riguarda, ovviamente il S brush, si adatta anche ai saponi ...essendo lui di una fibra piu dura, compatta, e con un backbone maggiore. Se con il S brush posso montare tranquillamente pure i vari 3 milled...con il plisson la vedo solo un attimino piu dura, ma non impossibile. Sinceramente penso che conti l'effetto sulla pelle piu che il prelevamento del sapone in se'.
Per me, si applica lo stesso discorso pure sui tassi: odio i silvertip....adoro i finest.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 31/05/2016, 22:09
da ischiapp
bilos2511 ha scritto:Per me, si applica lo stesso discorso pure sui tassi: odio i silvertip....adoro i finest.
Coerentemente ... opposto.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 31/05/2016, 22:11
da robyfg
[OT]
scusate voi due....adesso cosa ci vorreste far capire che il Plisson è diventato di colpo 'na monnezza??[/OT]
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 31/05/2016, 22:16
da bilos2511
Ma assolutamente no, Roby...riporto solamente le mie esperienze in merito ci mancherebbe.Ho letto che un utente si irrita con il Plisson....che pennello potro' mai consigliare , se nella mia lista di "esposizione" pennelli sulla faccia, questi sono i miei risultati?
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 31/05/2016, 22:31
da Selous
bilos2511 ha scritto:... un utente si irrita con il Plisson...
Presente!!!
Ma solo in face lathering, spennellando va benissimo... Comunque le setole sono troppo lunghe, schizza un casino... (Mi riferisco al Monster!).
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 31/05/2016, 22:32
da bilos2511
Si si, sei te...vero...allora hai il plissoft...non il plisson.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 08/08/2016, 12:23
da HxH
Buon giorno ragazzi stamattina ho aggiunto alla mia piccola collezione di S-brush questo modello

Il 10108,manico rosso

Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 09/08/2016, 8:11
da theitalianshaver
lfb82 ha scritto:? Io comunque con l's brush mi trovo bene...tutta questa energia non ce la metto
lascialo stare lui e' un bruto e si rade con la motozappa con le lame arrotondate.
In realta si trova da dio e pure io lo adoro.
Anche senza mettere la sua energia...
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 09/08/2016, 10:34
da Cesarello
bilos2511 ha scritto:

PP D'accordo con te sulla qualita' Plisson...troppo morbido ma non inutilizzabile ...anzi, lo vedo bene sposandosi con delle cremine...
Si...può dare questa impressione...ma ti assicuro che fa schiumare alla grande anche saponi duri come le pietre (come il Cade ad esempio)
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 25/10/2016, 6:38
da hal999
Oggi ho provato il supermegaturbo shiumatore S10065. Veramente produce velocemente una quantità esagerata della schiuma. Ottimo per usarlo durante settimana quando devi correre in ufficio e ogni minuto è prezioso. Sulla faccia lo trovo meno docile rispetto al mio Muehle fine badger.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 27/10/2016, 11:20
da Ramek
Oggi l'ho provato anche io con vitos rosso al cocco... ottima resa in tazza, forse tempo di schiumata appena più lungo del'omega 49 (col 48 non lo metto neppure a confronto

) ma rapido e schiumoso. non mi ha entusiasmato l'effetto del massaggio sul viso, usato a pennellate lineari è come una carezza, per montare la schiuma con movimenti circolari e aperto sul viso ha un effetto un po troppo gommoso per i miei gusti...
Per il prezzo in ogni caso un ottimo acquisto, perfetto per il kit da viaggio anche perché a asciuga velocemente, prima dei "suini" prima nominati.
Re: Omega S-Brush in fibra sintetica
Inviato: 09/11/2016, 16:47
da Max Slo
Anch'io ho l'S con il manico rosso...
Lo trovo fantastico per i pochi euro che costa. Poi non so voi, ma non perde un pelo manco a sparargli. Ma proprio uno che sia uno.