Consigli per l'acquisto di uno Shavette

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da maurovr »

Bravo :D
Avatar utente
caprug
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/04/2015, 19:33
Località: Crotone

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da caprug »

Oppure mi consigliate il coocut 4 o 2? La differenza è solo nel disegno?
"e poi ci troveremo come le star a bere del whisky al roxy bar, o forse non c'incontreremo mai, ognuno a rincorrere i suoi guai. Ognuno col suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso dentro i cazzi suoi." (Vasco Rossi, Vita Spericolata)
wolverine
Messaggi: 151
Iscritto il: 07/01/2015, 13:53
Località: Agrigento

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da wolverine »

No non prendere quelli perchè hanno il manico in acciaio serrato lento e il rasoio si apre e si chiude da solo e in più non è bilanciato bene.
Avatar utente
caprug
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/04/2015, 19:33
Località: Crotone

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da caprug »

Quindi della Sanguine è da consigliare il solo R5 Wood?
"e poi ci troveremo come le star a bere del whisky al roxy bar, o forse non c'incontreremo mai, ognuno a rincorrere i suoi guai. Ognuno col suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso dentro i cazzi suoi." (Vasco Rossi, Vita Spericolata)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da ares56 »

No, anche questi sono ottimi: viewtopic.php?p=43592#p43592" onclick="window.open(this.href);return false;
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
wolverine
Messaggi: 151
Iscritto il: 07/01/2015, 13:53
Località: Agrigento

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da wolverine »

Uno di questi e vai sul sicuro (sempre a mia opinione):
http://www.ebay.it/itm/Bluebeards-Reven ... 19fa54dc66" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.amazon.de/gp/aw/d/B008VEV5NS ... SX200_QL40" onclick="window.open(this.href);return false;
Io li ho presi tutte e due, col Parker, questo venditore tadesco, oltre alla spedizione gratis mi ha mandato in regalo un pacchetto di mezze lame Shark da 100 pezzi.
Avatar utente
caprug
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/04/2015, 19:33
Località: Crotone

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da caprug »

E se ritirassi il vanta mezzalama? Lo vedo un po più sicuro.
"e poi ci troveremo come le star a bere del whisky al roxy bar, o forse non c'incontreremo mai, ognuno a rincorrere i suoi guai. Ognuno col suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso dentro i cazzi suoi." (Vasco Rossi, Vita Spericolata)
Avatar utente
il barbitonsore
Messaggi: 381
Iscritto il: 16/02/2014, 23:36
Località: Rende (CS)

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da il barbitonsore »

Il Vanta è indicatissimo per iniziare. Non solo, è ottimo anche nel prosieguo.
"Barba e capelli, signore?" "No, solo barba. I capelli sono ormai un vago ricordo"
Avatar utente
caprug
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/04/2015, 19:33
Località: Crotone

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da caprug »

Ok, grazie. Anche se la fifa fa 90. Al solo pensiero di come mi sono ridotto col shave-one oggi.
"e poi ci troveremo come le star a bere del whisky al roxy bar, o forse non c'incontreremo mai, ognuno a rincorrere i suoi guai. Ognuno col suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso dentro i cazzi suoi." (Vasco Rossi, Vita Spericolata)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da ares56 »

La leggerezza degli shavette usa-e-getta è un'arma a doppio taglio se non si è padroni dello strumento e della tecnica.
Il Vanta ti può dare la sicurezza degli angoli coperti e quindi ti consente di concentrarti solo sul corretto angolo di approccio...sempre con la dovuta leggerezza ;) .
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
pizzetta
Messaggi: 11
Iscritto il: 25/02/2015, 22:41
Località:

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da pizzetta »

Perché non provi i parker?li utilizzo da un paio di mesi e mi ci trovo assai bene!
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da Crononauta »

Dopo stamattina, posso dire senza dubbio: Vanta!
Avessi cominciato con quello, anziché col Sanguine, mi sarei risparmiato vari sfregi. I vantaggi che ho visto nel Vanta sono:
  1. È un vero shavette, non è uno strano ibrido come il Daune: la lama è libera e scoperta: la manualità è e deve essere quella di un vero e proprio rasoio a lama libera;
  2. Gli angoli della lametta sono protetti in modo discreto, questo non toglie niente alla manovrabilità del rasoio ma elimina uno dei maggiori pericoli per i principianti;
  3. Le protezioni laterali fanno da blanda "guida" per la lama, dimodoché è quasi impossibile "affondare" troppo e tagliarsi, se si osserva la prudenza di base.
  4. Il sistema di inserimento e bloccaggio della lama (o semilama) è davvero facile e preciso, e anche un neofita può innestarla correttamente, senza rischio di trovarsi la lama storta o malmessa.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Avatar utente
caprug
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/04/2015, 19:33
Località: Crotone

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da caprug »

Ho ordinato il vanta mezzalama, 12€ compreso spedizione a questo indirizzo:
http://m.ebay.it/itm/251842849057?nav=SEARCH" onclick="window.open(this.href);return false;.

Ps: speriamo bene.
"e poi ci troveremo come le star a bere del whisky al roxy bar, o forse non c'incontreremo mai, ognuno a rincorrere i suoi guai. Ognuno col suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso dentro i cazzi suoi." (Vasco Rossi, Vita Spericolata)
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da Crononauta »

Se "speriamo bene" è per l'acquisto, stai tranquillo, è dove ho comprato il mio ed è arrivato rapidamente e perfetto!
...se è per il rischio della faccia... beh... ;-) ti direi di stare tranquillo anche lì: l'ho provato stamattina ed è uno shavette veramente "facile".
Buone rasature :-)
Ultima modifica di ares56 il 10/04/2015, 15:24, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Messaggio modificato nel rispetto delle norme sul "QUOTE" o "CITA" del Regolamento Generale
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Avatar utente
caprug
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/04/2015, 19:33
Località: Crotone

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da caprug »

Era riferito alla faccia.
Comunque ho scelto alla fine il vanta per il momento al sanguine proprio per le protezioni in punta, chi vivrá vedrá
"e poi ci troveremo come le star a bere del whisky al roxy bar, o forse non c'incontreremo mai, ognuno a rincorrere i suoi guai. Ognuno col suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso dentro i cazzi suoi." (Vasco Rossi, Vita Spericolata)
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da bilos2511 »

Che bella tutta sta diversita di opinioni. Io invece non posso fare almeno di prendere le lame libere.Mentalmente sto male pensando al fatto che gli angoli chiusi-coperti mi creerebbero piu problemi andando sotto naso, ecco tanto per dire un punto, e farei piu sforzo con relative disattenzioni . Per questo mi trovo da dio con R5, Universal..anche se a dire il vero , preferirei prendere uno shavette se esistesse con la lama scoperta che finisse nella punta del copri -lama...come se fosse un kami japo, ecco...o un ML a punta spike/quadra
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
wolverine
Messaggi: 151
Iscritto il: 07/01/2015, 13:53
Località: Agrigento

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da wolverine »

bilos2511 ha scritto:...preferirei prendere uno shavette se esistesse con la lama scoperta che finisse nella punta del copri -lama...come se fosse un kami japo, ecco...o un ML a punta spike/quadra
Questo qua:
viewtopic.php?f=108&t=6847" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da bilos2511 »

Che bello....grazie per la dritta!
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
caprug
Messaggi: 42
Iscritto il: 06/04/2015, 19:33
Località: Crotone

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da caprug »

bilos2511 ha scritto:Che bella tutta sta diversita di opinioni. Io invece non posso fare almeno di prendere le lame libere.Mentalmente sto male pensando al fatto che gli angoli chiusi-coperti mi creerebbero piu problemi andando sotto naso, ecco tanto per dire un punto, e farei piu sforzo con relative disattenzioni . Per questo mi trovo da dio con R5, Universal..anche se a dire il vero , preferirei prendere uno shavette se esistesse con la lama scoperta che finisse nella punta del copri -lama...come se fosse un kami japo, ecco...o un ML a punta spike/quadra
Probabilmente dopo un bel rodaggio, sicuro anche io spero e punto a R5 wood e Universal che mi piacciono tanto ma che adesso non mi sento pronto a sfidarli. Tempo al tempo.
"e poi ci troveremo come le star a bere del whisky al roxy bar, o forse non c'incontreremo mai, ognuno a rincorrere i suoi guai. Ognuno col suo viaggio, ognuno diverso e ognuno in fondo perso dentro i cazzi suoi." (Vasco Rossi, Vita Spericolata)
Avatar utente
bilos2511
Messaggi: 3217
Iscritto il: 05/03/2014, 11:31
Località: Argenta- Ferrara-Bucuresti.

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da bilos2511 »

Se ti possa essere utile, io sono fatto cosi: se devo intraprendere qualcosa che potrebbe sembrare un abisso , mi ci tuffo e vedo strada facendo come prosegue. Se non la faccio, non sapro mai come possa essere. Esempio: non sai nuotare? ti ci butti in mare e basta, ecc, ecc...Il mio primo shavette e stato il sanguine coolcut 4..Nonostante non mi hai mai intimorito, non mi e mai andato giu perche troppo sbilanciato...pasando poi al Universal mi e sembrato un gioco da ragazzi.

PS: Il mio primo DE e stato regalato da mio padre: un Futur con il quale sono andato da dio sin dal primo utilizzo.
PS2 mi sono appena preso 2 ML che devo ancora testare: 2 punte quadre sulle quali si e sempre detto che non sarebbero adatte ai neofiti! Ma chi se ne frega...voglio vedere il perche di questo detto , ecco....Probabilmente quando si sconsigliano, e perche probabilmente ci manca la tecnica, ma se una c'e l'ha, secondo me, con qualsiasi cosa si rada, va bene ugualmente.
A)Proteggere dorso e coste con uno strato di nastro isolante e ..
B)Tingere la zona del bevel con un pennarello.

Tallow & Steel Addicted.
Avatar utente
MoPaDa
Messaggi: 1011
Iscritto il: 28/06/2014, 8:22
Località: Milano provincia N.E.
Contatta:

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da MoPaDa »

+1 :mrgreen:
MoPaDa
È più facile scindere un atomo che abolire un pregiudizio.
-- Albert Einstein
Avatar utente
maurovr
Messaggi: 355
Iscritto il: 25/11/2014, 13:51
Località: Verona
Contatta:

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da maurovr »

bilos2511 ha scritto:....Probabilmente quando si sconsigliano, e perche probabilmente ci manca la tecnica, ma se una c'e l'ha, secondo me, con qualsiasi cosa si rada, va bene ugualmente.
Tecnica e distrazione sono due cose diverse... ma il taglio finale è sempre quello... :D
Avatar utente
gyonny
Messaggi: 1690
Iscritto il: 20/05/2013, 13:07
Località: prov. PA

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da gyonny »

Io sono sempre del parere che gli shavette sono la più pericolosa tipologia di rasoi che possa esistere. Gli shavette non tollerano errori, e quindi in caso di errori possono lasciare cicatrici "a vita" sul viso, infatti io ho ancora qualche vecchio "ricordino" sul viso, che proviene dalle prime esperienze fatte con il Magic-shavette :twisted:, quindi proprio per questo motivo consiglio sempre di usare il Daune come primo shavette. Il Daune possiede la testina simile ad un rasoio di sicurezza... il Daune in realtà, più che uno shavette vero e proprio, si può dire che è un rasoio di sicurezza con l'impugnatura di uno shavette (nel senso che non possiede l'impugnatura T).
NB: Il Daune è sempre uno shavette dopotutto. L'unica differenza tra gli shavette privi di protezioni e il Daune, è il fatto che in caso di errori con il Daune la lama non andrà troppo a fondo sulla pelle, quindi sarà più limitato il rischio di cicatrici sul viso.

* Ultimamente, dopo anni di shavette, ho scoperto che in realtà i DE aggressivi tipo il Mhule R41 RG mi offrono una profondità di rasatura superiore a quella ottenuta con gli shavette. Con i DE, a differenza degli shavette, posso permettermi di imprimere più del dovuto, senza la preoccupazione che mi rimangano sfregi sul viso
Muhle R41 RG Vanta lama intera
Avatar utente
Crononauta
Messaggi: 716
Iscritto il: 21/02/2014, 1:17
Località: Ravenna

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da Crononauta »

gyonny ha scritto:Ultimamente, dopo anni di shavette, ho scoperto che in realtà i DE aggressivi tipo il Mhule R41 RG mi offrono una profondità di rasatura superiore a quella ottenuta con gli shavette. Con i DE, a differenza degli shavette, posso permettermi di imprimere più del dovuto, senza la preoccupazione che mi rimangano sfregi sul viso
Però se imprimi "più del dovuto" ti trovi la faccia in fiamme... parliamo sempre di errori. È vero che gli errori con lo shavette "costano" molto di più che col DE, ma a tecnica corretta lo shavette ha un'efficienza superiore al DE, e quindi puoi ottenere gli stessi risultati con meno passate e meno pressione, quindi con meno stress per la pelle.
Massimo Bacilieri
DE: Slim Adj. '66; Rocket Fl.Tip; Merkur 11C e Progress; Fatip Classic, Gentile; EJ89;Rimei; Mühle R4; Qshave;
Sh: Sanguine Gray Handle, R5 Wood; Universal ½, int.; Parker PTB; Sedef;
ML: GD66; Colas; Filarmonica 14
Avatar utente
liberoaltomare
Messaggi: 193
Iscritto il: 06/02/2014, 1:49
Località: Milano

Re: Consigli per l'acquisto del primo Shavette

Messaggio da liberoaltomare »

Spero di non andare troppo OT ...mi scuso e se del caso i mod spostino pure ...
Credo che una vera "via di mezzo" possa essere nei rasoi Single Edge ... specialmente quelli di inizio 900 (EverReady ecc... )
Oppure i contemporanei stile Cobra ecc... per intenderci ... l'esperienza del SE è figlia proprio del ML con "qualche prevenzione"
Nella mia esperienza con questa tipologia di rasoio ho trovato valori di rasatura molto più alti in termini di agressività che non con gli shavette a fronte di una ottima dolcezza in termini di "fluidità" (complici le ottime lame SE) il tutto con una grande sicurezza dovuta all'impostazione ...Mi fermo qui con l'Ot ... concludendo dicendo che la tipologia SE di inizio secolo scorso secondo me è davvero ancora molto attuale e confortevole
Rispondi

Torna a “Shavette e altri rasoi”