Pagina 11 di 11
Re: Parker Shaving: 78R Graphite
Inviato: 06/06/2023, 18:09
da esatch
ischiapp ha scritto: 05/02/2023, 17:46
Esteticamente mi piace.
Soprattutto, sono intrigato dalla novità.
Qualcuno può condividere esperienze?
Ho l'argentato ed il nichelato (o come viene definito, non ricordo).
Rientrano nella categoria mild; rasoi onesti, delicati ma, comunque, efficaci.
Non mi hanno fatto gridare al miracolo.
Li userò ancora? Si, certo.
Li ricomprerei? Forse no, posto anche che il manico di tipo lungo e sottile non è in cima alle mie preferenze.
Se vuoi sapere altro, chiedi, che sono una pi*pa a nel recensire/scrivere a ruota libera.
Parker Shaving: 78R-CH Chrome
Inviato: 06/06/2023, 20:26
da ischiapp
esatch ha scritto: 06/06/2023, 18:09
Ho l'argentato ed il nichelato (o come viene definito, non ricordo).
esatch ha scritto: 06/06/2023, 18:09
Rientrano nella categoria mild; rasoi onesti, delicati ma, comunque, efficaci.
Non mi hanno fatto gridare al miracolo.
Sembra il mio tipo.
esatch ha scritto: 06/06/2023, 18:09
Se vuoi sapere altro, chiedi ...
Grazie.
Tolto il manico, la testa è più efficiente delle geometrie Standard? (Edwin Jagger DE89 / Muhle R89)
Magari metti il manico che preferisci, così valuti meglio.
Re: Rasoi PARKER
Inviato: 07/06/2023, 7:51
da esatch
Urge un confronto A/B, perché è un bel pezzo che non uso una testa 89 e i ricordi sono, probabilmente, un po' appannati.
In serata, se riesco, monto un manico simil muhle anche sul Parker e vedo di confrontarli.
Re: Parker Shaving: 78R-CH Chrome
Inviato: 07/06/2023, 20:30
da esatch
ischiapp ha scritto: 06/06/2023, 20:26
Tolto il manico, la testa è più efficiente delle geometrie Standard? (Edwin Jagger DE89 / Muhle R89)
Magari metti il manico che preferisci, così valuti meglio.
Dopo il promesso confronto A/B con un paio di astra verdi nuove, posso finalmente dire con certezza che: non lo so.
Scherzi a parte, per me sono paragonabili.
Forse il 78R, con il suo profilo più orientato a merkur, incurva un pelo di più la lametta; l'efficienza è simile, il suono del parker è più "gutturale", a chi importasse.
Diciamo che il parker ha dalla sua:
1) un prezzo minore
2) i bordi della lametta completamente coperti, cosa che io apprezzo
3) probabilmente un'idea in più di facilità d'uso
Per il resto, siamo lì.
Entrambi validi, entrambi efficaci, entrambi mild.
Non come un Rockwell 6S/6C con piastra 1/2, ma comunque non famelici.
Cosa comprerei o farei comprare ad un amico, magari non espertissimo?
Probabilmente il Parker.
A parità di prezzo, il Muhle, ma più per blasone e una leggera qualità costruttiva in più.
Anche se, a onor del vero, sono sempre più convinto di non riuscire più a notare differenze abissali tra un rasoio e l'altro, come in passato; è banale e quasi fastidioso da sentire, lo so, ma la tecnica e l'esperienza hanno, per me, livellato tutto o quasi.
R41 e fatip mi facevano paura agli inizi; contropelo col fatip? MAI!
R89? sto rasoio non taglia niente, serve roba più tosta...si, insomma, tutto il repertorio classico
Adesso scorrono in spensieratezza come se non fosse mai successo.
Re: Parker Shaving: 78R-CH Chrome
Inviato: 07/06/2023, 21:11
da ischiapp
Quando vai a ruota libera, è un bell'andare!!!
esatch ha scritto: 07/06/2023, 20:30... l'efficienza è simile, il suono del parker è più
"gutturale", a chi importasse.
Un rasoio canterino, a parità di altri fattori, di solito lo trovo meno comfortevole.
esatch ha scritto: 07/06/2023, 20:30Cosa comprerei o farei comprare ad un amico, magari non espertissimo? Probabilmente il Parker.
Questo è il vero punto focale. Acquisto e riacquisto, se il prodotto è valido.
esatch ha scritto: 07/06/2023, 20:30Anche se, a onor del vero, sono sempre più convinto di non riuscire più a notare differenze abissali tra un rasoio e l'altro, come in passato; è banale e quasi fastidioso da sentire, lo so, ma la tecnica e l'esperienza hanno, per me, livellato tutto o quasi.
Dillo a me. In pratica sono un disco rotto con questo mantra.
Non c'è neanche più la porta, quindi è più che aperta e non serve sfondarla ...
Re: Rasoi PARKER
Inviato: 08/06/2023, 19:34
da guiduccio
Ho ordinato oggi e dovrebbe,speriamo,arrivare domani,il Parker 78 in versione satinata...sabato si prova!Sono curiosissimo..
Re: Rasoi PARKER
Inviato: 10/06/2023, 18:37
da guiduccio
Buonasera a tutti...come promesso provo a dire umilmente la mia su questo nuovo Parker 78r,arrivato in extremis e provato oggi im rasatura.Estetica:rasoio molto bello e dal disegno semplice ma nello stesso tempo mi riporta ad un oggetto vintage,dal suo fascino insomma.Ben fatto e zero imperfezioni,ho scelto la versione satinata per distaccarlo un po' dagli altri rasoio che ho,quasi tutti lucidi.Penso sia un ottimo rapporto qualità prezzo.Rasatura:premetto che non amo i rasoi con manici lunghi,forse per via delle mie mani "piccole",però già in foto,immaginavo ad un bilanciamento un filino diverso dai concorrenti.Proprio la zigrinatura che arriva a metà,con ottimo grip tra l'altro,e poi il diventare più snello in testa,conferisce un ottimo bilanciamento della testa e del rasoio in generale,che quasi nell'uso non si percepisce la lunghezza del manico,comunque giusta e non eccessiva.La testa è molto dolce e intuitiva,ci si fa amicizia praticamente da subito;ho raggiunto tranquillamente bbs in totale comfort con due passaggi,pelo e contropelo.Simil r89 e simili?Per me un progetto diverso che potrebbe essere una valida alternativa ai sopra citati;forse il Parker l'ho sentito pochino più efficiente,ma era anche la prima volta!
Re: Rasoi PARKER
Inviato: 18/09/2023, 21:53
da SuperSonic
Ho avuto un 96R, prontamente restituito al negoziante in quanto l'esposizione della lama era eccessiva da un lato della testina, mentre dall'altro praticamente il rasoio non tagliava.
Probabilmente ho beccato un esemplare difettoso.
Ho però uno shavette SRX.
Re: Rasoi PARKER
Inviato: 08/11/2023, 18:58
da gamestorming
gamestorming ha scritto: 03/10/2020, 7:21
Da un pó ho gli occhi su questo marchio. Mi stuzzicano:
- lo slant 55sl
Circa tre anni dopo, arrivato oggi il Parker semi slant. Non ancora provato. Aprirà la strada ad altri Parker?
Re: Rasoi PARKER
Inviato: 08/11/2023, 21:12
da esatch
gamestorming ha scritto: 08/11/2023, 18:58
Circa tre anni dopo, arrivato oggi il Parker semi slant.
Caspita!
Che spedizione lunga...
Ok scusa non ho saputo resistere

Re: Rasoi PARKER
Inviato: 11/11/2023, 9:11
da gamestorming
esatch ha scritto: 08/11/2023, 21:12
gamestorming ha scritto: 08/11/2023, 18:58
Circa tre anni dopo, arrivato oggi il Parker semi slant.
Caspita!
Che spedizione lunga...
Ok scusa non ho saputo resistere
Ahahah, si ci stava:)
Provato stamattina, prima impressione splendida.
Re: Rasoi PARKER
Inviato: 12/11/2023, 15:16
da gamestorming
Oggi secondo giro col “semislant”, molto soddisfatto anche stavolta. Mi aspettavo una sorta di periodo di adattamento, e invece risulta assolutamente naturale dal primo momento. Delicatissimo, ma al contempo anche molto efficace.
Re: Rasoi PARKER
Inviato: 12/11/2023, 20:58
da Jeff
In fase di pelo la sensazione è di delicatezza per via del taglio slant ma in contro pelo picchia forte secondo me.
L'esposizione è bella pronunciata rispetto ad esempio ad un merkur 37c
Re: Rasoi PARKER
Inviato: 14/11/2023, 9:33
da gamestorming
Ti irrita nel contropelo? Sicuramente un rasoio che taglia molto, sulla barba di tre giorni della prima sbarbata (io spesso su quella lunghezza uso R41) ho sicuramente avuto la sensazione di un rasoio che porta via tutto senza indugio, quasi al livello di R41.
Re: Rasoi PARKER
Inviato: 14/11/2023, 17:32
da Davide84
gamestorming ha scritto: 12/11/2023, 15:16
Oggi secondo giro col “semislant”, molto soddisfatto anche stavolta. Mi aspettavo una sorta di periodo di adattamento, e invece risulta assolutamente naturale dal primo momento. Delicatissimo, ma al contempo anche molto efficace.
Anche io ho avuto sempre la stessa sensazione...
È molto facile come utilizzo ed è sia delicato che efficace, mi ci trovo davvero molto bene.
Anche lui però mi ha morso un paio di volte quando non sono stato molto attento
Ho comprato da un gentilissimo forumista il rose-gold ed è stato amore a prima sbarbata, infatti lo userò anche sta sera dopo una bella doccia calda...
Re: Rasoi PARKER
Inviato: 15/11/2023, 13:57
da gamestorming
Davide84 ha scritto: 14/11/2023, 17:32
Anche lui però mi ha morso un paio di volte quando non sono stato molto attento
L’attenzione deve rimanere alta, anche quando lo strumento ispira subito confidenza. Se è efficace e profondo, vuol dire che … taglia:)
Re: Rasoi PARKER
Inviato: 15/11/2023, 13:58
da gamestorming
Tornando in topic, adesso sto mettendo nel mirino il Variant. Magari ci metterò altri 3 anni, tanto non sono di certo a corto di rasoi….
Re: Rasoi PARKER
Inviato: 15/11/2023, 14:14
da backstreets
io il Variant, appena preso, lo volevo vendere. scomodo sotto il naso, pesante e difficile da maneggiare.
naturalmente, dipendeva da me. ora lo trovo meraviglioso, perfetto con Feather e Kai, per esempio. efficace eppure in grado di lasciare la pelle morbida e rilassata come mi capita solo con il Nodachi.
parto da 3 o 3,5 (dipende dalle lamette) e finisco a 5+.
mi sento di consigliarlo ma non ho altri regolabili.
Re: Rasoi PARKER
Inviato: 05/12/2023, 19:20
da Agatone80
Buonasera a tutti,
Ho appena acquistato un Parker Variant e ho un dubbio circa il punto di partenza della regolazione.
Mi spiego...
Senza lametta la regolazione parte da circa 1 e di conseguenza con la lametta circa 1.5. È normale?
Grazie
Re: Rasoi PARKER
Inviato: 31/12/2023, 14:01
da Civetta
Ciao,
qualcuno conosce il Parker 82r?
Sto cercando un rasoio a farfalla
Grazie