ischiapp ha scritto: 06/06/2023, 20:26
Tolto il manico, la testa è più efficiente delle geometrie Standard? (Edwin Jagger DE89 / Muhle R89)
Magari metti il manico che preferisci, così valuti meglio.
Dopo il promesso confronto A/B con un paio di astra verdi nuove, posso finalmente dire con certezza che: non lo so.
Scherzi a parte, per me sono paragonabili.
Forse il 78R, con il suo profilo più orientato a merkur, incurva un pelo di più la lametta; l'efficienza è simile, il suono del parker è più "gutturale", a chi importasse.
Diciamo che il parker ha dalla sua:
1) un prezzo minore
2) i bordi della lametta completamente coperti, cosa che io apprezzo
3) probabilmente un'idea in più di facilità d'uso
Per il resto, siamo lì.
Entrambi validi, entrambi efficaci, entrambi mild.
Non come un Rockwell 6S/6C con piastra 1/2, ma comunque non famelici.
Cosa comprerei o farei comprare ad un amico, magari non espertissimo?
Probabilmente il Parker.
A parità di prezzo, il Muhle, ma più per blasone e una leggera qualità costruttiva in più.
Anche se, a onor del vero, sono sempre più convinto di non riuscire più a notare differenze abissali tra un rasoio e l'altro, come in passato; è banale e quasi fastidioso da sentire, lo so, ma la tecnica e l'esperienza hanno, per me, livellato tutto o quasi.
R41 e fatip mi facevano paura agli inizi; contropelo col fatip? MAI!
R89? sto rasoio non taglia niente, serve roba più tosta...si, insomma, tutto il repertorio classico
Adesso scorrono in spensieratezza come se non fosse mai successo.