Pagina 11 di 68

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Inviato: 06/01/2015, 12:00
da nagual
Eccomi qui.. anch'io contagiato dal fascino di questo pezzo di acciaio :D

Sono alla terza rasatura e mi ritengo soddisfatto, se devo essere sincero la prima è stata la migliore. Evidentemente il timore reverenziale mi ha fatto stare molto più "in campana" ed il risultato è stato una bella sbarbata senza taglietti e senza irritazioni.
Nelle due successive, forte del primo risultato, mi sono lasciato andare ed il bimbo tedesco mi ha prontamente riportato alla realtà! :P
Lezione n°1: d'ora in poi mi ricorderò di controllare bene l'angolazione della lama al momento di appoggiarla sul viso ;)
L'unico vero problema dell'utilizzo del ML è che adesso la scimmia ha assaggiato una nuova pietanza!!! :roll:
Colgo l'occasione per ringraziare Ura che all'ultimo aperitivo milanese ha sistemato l'affilatura del mio rasoio che purtroppo era nato un po' storterello :)

Re: Prima rasatura...la mia esperienza!

Inviato: 06/01/2015, 12:36
da PicklesMacCarthy
Mango ha scritto:ma non rimane un pelo in giro !
E ti par poco?
Non e' mica un risultato da tutti,vai avanti cosi' e ti accorgerai che i danni ,taglietti,arrosamenti,razor burns e sgozzamenti vari andranno scemando fino a scomparire del tutto!Buon proseguimento!

Finalmente prima volta con ML

Inviato: 09/01/2015, 21:02
da vincenzo64
Sera a tutti dopo vari DE e un breve periodo con Shavett e ma soprattutto seguendo i vostri consigli finalmente prima sbarbata con Ml August knecht........SENZAZIONE BELLISSIMA pelle liscia e senza irritazione.
Volevo ringraziare andreat63 che mi ha venduto due rasoi affilati da lui dimostrando tutta la sua bravura e competenza dandomi consigli preziosi per la loro affilatura .
Adesso nuove sbarbate piacevoli e vari acquisti ....pietre, coramella paste...... ma soprattutto richieste di consigli magari se qualcuno del forum su Roma e disposto a incontrarsi di persona per far vedere come si affila , quali prodotti usare per continuare a radermi con sempre più piacere.
Un GRAZIE anticipatamente.

Re: Finalmente prima volta con ML

Inviato: 09/01/2015, 21:18
da altus
A febbraio rientro a Roma e siamo a pochi km (io tra Vitinia e Acilia) quindi basterà trovare un momento libero per entrambi ;)

Re: Finalmente prima volta con ML

Inviato: 09/01/2015, 21:43
da vincenzo64
Benissimo, sicuramente avrò tempo libero per conoscerti , nel frattempo ne approfitto per chiederti un consiglio sull'acquisto della coramella, rigida o quella a cinghia?

Re: Finalmente prima volta con ML

Inviato: 09/01/2015, 22:30
da altus
Di Paciccio, da appendere.
Richiede un po' di tecnica in più da apprendere, ma la sua maggior lunghezza permette un miglior lavoro sul filo.

Re: Finalmente prima volta con ML

Inviato: 09/01/2015, 22:59
da vincenzo64
OK. Grazie

Re: Finalmente prima volta con ML

Inviato: 10/01/2015, 12:08
da andreat63
ciao, mi fa piacere che ti trovi bene con gli ML e le mie affilature 8-)
se hai bisogno di istruzioni, chiedimi pure, per quello che è possibile per via telematica o telefono. certo dal vivo è meglio ;) , ma se ti trovi alle strette...

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 10/01/2015, 15:31
da vincenzo64
sei gentilissimo sicuramente per consigli ti chiamerò .......grazie

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 11/01/2015, 23:20
da vincenzo64
altus ti ho inviato MP ma forse ho problemi nell'iviare MP

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 11/01/2015, 23:55
da vincenzo64
altus ho risposto al tuo MP non so se è arrivata la mia risposta

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 12/01/2015, 0:10
da vincenzo64
sicuramente aspetterò fine mese ....cosi avremo modo di incontrarci, ma non mi hai detto se ti arrivano i miei MP

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 20/01/2015, 18:07
da HolidayEquipe
passato oggi da DE A ML....
Ho preso intanto un dovo modello base, giusto per martoriarlo con le pietre...e per vedere se proseguire o meno...
sono in attesa ancora della coramella di paciccio e quindi non ho potuto nemmeno scoramellare prima della rasatura...
Ho scelto la migliore crema che avevo sul momento ..truefitt n. 10...abbondato anche di pre (crema 3p)...
ma arriviamo al dunque...
premetto che avevo visto e rivisto alla nausea i video...sapevo anche di non aver mai preso in mano uno shavette...ma ero fiducioso del fatto che con i DE sono ambidestro...quindi sapevo che non avrei avuto problemi tra una mano e l'altra...quindi mezza parte con mano destra e mezza con mano dinistra...
Ma arriviamo alla rasatura...
tiro la pelle al massimo e scendo per tutta la guancia...sensazione bellissima...non gratta...e penso a come avrebbe tagliato se avessi scoramellato prima e se avessi magari dato una rinfrescata alla lama (affilato da aldebaran, essendo di preattoni...ma non certo dopo la vendita :D)
...SCENDO PER IL COLLO...
avverto i primi problemi...
il DE..lo sciacquavo per bene, ma il monolama mi risulta difficile forse dovrei usare una spugna come ho visto in alcuni video o tipo una asciugamano vecchia (stile barbieri)...
praticamente vedo il filo della lama pieno di prebarba...
cambio mano e riesco a fare guancia e collo discretamente...il problema si pone nei cambi improvvisi di pendenza...tipo dalla guancia al collo...
ancora nessun taglio e nemmeno arrossamenti...ma ovviamente non certo barba soddisfacente...(ma viste le condizioni va benissimo...anzi...)..
il problema insormontabile e' arrivato sui baffi e mento...sentivo il rasoio che strappava (barba di 4 gg) non ho voluto forzare perché mettendo forza, rischiavo di tagliarmi...soprattutto labbro e mento...
Provato a fare un po' di contropelo mettendo la lama quasi verticale...riuscivo a salire dal collo ma arrivato al mento, sentivo strappare e mi son fermato...
Ho terminato poi col DE...
Conclusioni...
Sono fortunatissimo ad usare entrambe le mani...anzi...non so per quale motivo, pur essendo destro, è come se mi trovassi un po' meglio con la sinistra che con la destra...
Bellissimo avere a memoria i movimenti giusti...a mente facevo tutto bene...ogni tanto mi accorgevo che la lama non scendeva dritta ma un po' obliqua...come se a volta scendesse piu' di punta o di coda...sara' il bilanciamento...
Fortunato anche perché il dovo ha lama tonda...ora capisco cosa si intende per "rischiare di infilzarsi la faccia...un paio di volte mi e' capitato...ma fortunatamente la punta e' tonda :lol: ...
Adesso aspetto la paciccella...pietra belga arriva la settimana prossima...altro rasoio preso da alfpist per fare pratica insieme al dovo...e poi...vai dove ti porta il portafoglio... :lol:
Scusate se mi sono dilungato, ma la prima volta..è sempre indimenticabile :D

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 20/01/2015, 20:33
da Bushdoctor
Bene, vedrai che con la pratica migliorerai. Magari per risolvere il problema strappi e impuntature, tieni d'occhio l'angolo d'inclinazione del rasoio, impara a trovare l'angolazione corretta. Certo, la coramella è indispensabile al fine di ottenere una rasatura confortevole, il rasoio può essere affilato quanto vuoi, che se non lo scoramelli, risulterà sempre brutale.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 20/01/2015, 20:43
da HolidayEquipe
sai cosa era pericoloso?..
essendo davanti allo specchio, se vedevo la lama con una inclinazione sulla pelle alta, cercavo di abbassarla...sui 30 gradi...
il problema e' che essendo a specchio...spesso mi ritrovavo con una angolazione ancora piu' marcata...fortunatamente appoggiavo bene la lama e prendevo la misura prima di fare la passata... :cry:
per l'angolazione della lama, forse seguire lo specchio porta nella cattiva strada...
per voi e' abitudine o per certe cose non guardate lo specchio?

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 20/01/2015, 20:46
da altus
Lo specchio inverte destra sinistra, ma :?: :? l'angolazione come fa a cambiare?

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 20/01/2015, 20:51
da HolidayEquipe
guardando lo specchio mi incasinavo...
me ne sono accorto quando con la mano sinistra...ho provato a fare una passata con la lama verticale (pelo angolato dalle orecchie ai baffi...
quando facevo dall'alto al basso (pelo) non avevo problemi...mentre mi dava problemi il destra/ :oops: sinistra

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 20/01/2015, 21:08
da Bushdoctor
Devi solo prenderci la mano, vedrai che tra 2 settimane andrà meglio.
Riguardo a me, credo che oramai anche ad occhi chiusi, vado in automatico.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 20/01/2015, 21:48
da nagual
Anche a me capita di non guardare o di chiudere gli occhi.. Aumenta di molto la sensibilità.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 20/01/2015, 21:51
da Alexandros
HolidayEquipe ha scritto:per voi e' abitudine o per certe cose non guardate lo specchio?
Di sicuro uno specchio per farti la barba da solo ti occorre.... e ci devi guardare sempre e per bene qualsiasi movimento tu intenda fare!
HolidayEquipe ha scritto: forse seguire lo specchio porta nella cattiva strada...
:shock:

Sicuramente durante prime volte e specialmente usando entrambe la mani si rischia di pasticciare e imbrogliarsi col destra/sisinitra, la pratica in questo caso è l'unica cosa da perseguire. Dopo un po' di barbe avrai capito "da che parte si gira" il rasoio e quale mano usare per la parte da radere.

Non penso che il tuo specchio abbia alcuna colpa nel portarti sulla cattiva strada... ;)

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 21/01/2015, 14:17
da cicco26
Ieri sono sono arrivato alla terza sbarbata con il fantastico Sheffield Napoleon acquistato da Alexandros.

Sono molto contento dei risultati, ieri sera credo di aver sfiorato un vero BBS -WTG-XTG-XTG-ATG-ritocchi (ma é davvero possibile essere smooth in tutte le direzioni del pelo :lol: ) pero' sono spaventatissimo dal fatto che la lama possa ossidarsi. Ogni volta che devo rimontare un po' di schiuma, che studio il viso per fare i ritocchi o per perfezionare il face mapping, passo un sacco di tempo ad asciugare perfettamente il rasoio.

Serve davvero quello che sto facendo o il fatto che il rasoio resti qualche minuto bagnato non é un problema?

Se fosse un problema dovro' lavorare su questa fobia o cercare un rasoio inox.

Un' altra cosa cerco di utilizzare la Dx per la parte Dx del viso e la Sx per la parte Sx, a volte pero' il fatto di essere destrorso prende il sopravvento e mi lancio in contorsionismi estremi, credo che sarà il caso di essere piu' disciplinato in futuro, voi che mi suggerite?

Un ultimissimo commento fuori tema ML, ieri per non esagerare ho fatto i ritocchi con la shavette Dovo e le astra verdi, era la prima volta che le usavo e le ho trovate favolosamente dolci. Se avessi preso gli stessi rischi con una Feather oggi non sarei qui in ufficio a scrivere ma al pronto soccorso!!!!

Prossimo obiettivo BBS ma senza le piccole irritazioni di ieri

Ciao
Alessio

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 21/01/2015, 21:34
da Alexandros
Sono felice Alessio che il tuo nuovo rasoio ti abbia soddisfatto...non avere timore delle ossisazioni, se lo asciughi per bene con una pezzuola dopo la rasatura e lo riponi dentro alla sua scatolina non hai niente di che preoccuparti.
Ti consiglio invece ora di focalizzarti sulla tecnica e di trovare il metodo con il quale riesci a rasarti in modo migliore tra: mano sx e dx o solo una delle due.
Io ho preferito la mano unica (dx) e ho imparato dopo un po' di pratica a radermi la parte sx del viso comunque senza problemi di "contorsioni".

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 29/01/2015, 8:21
da Cedromaturo
Ieri sera primissima sbarbata con ML.Doccia calda,una bella insaponata di proraso verde e comincio la rasatura.Non ho avuto problemi nel pelo e contropelo del collo e baffi,le guance non le rado da anni(ho due basettoni esagerati) .Gli unici problemi l'ho avuti nel mento dove mi sono affettato egregiamente dovuto anche ad un calo glicemico e nella lentezza di tutta l'operazione,infatti il sapone tendeva ad asciugarsi e mi ha un po' irritato.La prossima volta proverò ad insaponare e rasare una parte per volta,almeno finché non aumento sicurezza e velocità.

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 08/02/2015, 10:42
da sangrisano
Oggi prima rasatura con ML acquistato da Andrea63, devo dire molto meglio di quanto mi sarei aspettato dal primo tentativo.
Dopo la solita doccia bollente e insaponata con i saponi del Sapoificio Varesino (io odio il bagnoschiuma!), ho insaponato il volto con il sapone da barba al bergamotto fatto da un mio conoscente greco, che mi garantisce una scorrevolezza superiore alla media, dopodichè ho preso in mano questo ML Estas 69. Secondo istruzioni di Andrea non l'ho scoramellato prima, e ho fatto una prima passata WTG. La lama mi ha dato l'impressione di non tagliare moltissimo, ma ho continuato così: prima passata, nessun problema.
Ri-insapono e faccio una seconda passata XTG, qui la lama si impunta all'angolo della bocca a mi lascia un primo taglietto - colpa mia. Ma ormai ho preso un po' di confidenza, così ri-insapono nuovamente e cerco di fare un contropelo: bene sulle guance e sul collo, un disastro sul mento. Ho capito, non devo dargli troppa confidenza.
Rispetto al mio primo tentativo con shavette, il ML mi è sembrato più facile, spero solo che la scimmia se ne stia buona per un po' altrimenti mia moglie lo userà in modo improprio... :shock:

Re: Prima rasatura con ML...la mia esperienza!

Inviato: 08/02/2015, 14:49
da bertz
sangrisano ha scritto:altrimenti mia moglie lo userà in modo improprio... :shock:
:shock: .. :lol:
sangrisano ha scritto: il sapone da barba al bergamotto fatto da un mio conoscente greco,
ecco...questo é interessante,fallo conoscere anche a noi ;)