Pagina 11 di 16

Re: Noxzema Shaving Cream

Inviato: 25/03/2019, 11:47
da Lino
Purtroppo non mi è mai capitato di vederla in confezione tubo ( gialla o di altro colore ) perchè la prenderei subito, visto che ho usato la bomboletta per decenni, e senza contare che Ischiapp ha anche aggiunto una notazione tecnica che parla da sola.

Re: Noxzema Shaving Cream

Inviato: 25/03/2019, 12:04
da ischiapp
@Lino
Non l'ho preso, dato che ho prodotti analoghi.
Altrettanto buono trovo i tubi di Proraso Bianco e Blu.
Da me non c'è, quindi cercare il prodotto online mi è sembrato inutile.

Però i dati ci sono. ;)

Re: Noxzema Shaving Cream

Inviato: 25/03/2019, 14:49
da xanderbs
Personalmente data la mia scarsa tecnica e il fatto che alla scarsa tecnica abbino spesso la pessima compagnia della fretta trovo questa crema superiore alle analoghe proraso. Il mio olfatto preferirebbe invece proraso bianca e blu..

Re: Noxzema Shaving Cream

Inviato: 25/03/2019, 15:11
da Lino
ischiapp ha scritto:Però i dati ci sono. ;)
E aggiungerei che parlano molto chiaramente.

Re: Noxzema Shaving Cream

Inviato: 26/03/2019, 8:07
da gigetto
Io ne ho una intonsa che ha stagionato un bel pò in giro per i mercati liguri...

Re: Noxzema Shaving Cream

Inviato: 26/03/2019, 14:49
da Davide84
Sabato se riesco faccio un salto al Famila... In qualche post precedente mi sembra di aver letto che lì dovrebbero averla ;)

Re: Noxzema Shaving Cream

Inviato: 28/03/2019, 16:08
da ischiapp
Continuando il confronto della lista ingredienti (INCI) di Noxzema Gialla (Coconut Butter) ...

Gel 200ml (8002340013049)
Aqua, Palmitic Acid, Laureth-23, Triethanolamine, Isopentane, Laureth-4, Parfum, Theobroma Cacao Seed Butter, Paraffinum Liquidum, Glyceryl Stearate, Isobutane, PEG-14M, Propylene Glycol, Poloxamer 407, Hydroxyethylcellulose, Phenoxyethanol, Methylparaben, Ethylparaben, Propylparaben, Benzyl Alcohol, Benzyl Benzoate, Eugenol, Geraniol, Limonene, Linalool, CI 17200, CI 19140.

Un amico mi fa notare che funzionano alla grande.
Sopratutto per protezione e lubrificazione.
Purtroppo i campioni di questa (finta) prestazione sono:
· Olio di Paraffina
· Glicole Propilenico
· Idrossietilcellulosa
Non sono un talebano dei pallini rossi, ma questi non piacciono neanche a me che tratto veleni tutto il giorno!! :roll:

Re: Noxzema Shaving Cream

Inviato: 11/04/2019, 7:37
da Flatinus
Selous ha scritto:Lo strano è che ognuno ne percepisce la profumazione "a modo suo"...
L'ho riusata ieri sera (in trittico con il pre e il dopo barba bianchi della stessa marca) con il pennello dotazione FF.AA. 1972 (Omega) e ripeto che è ottima in tutte le modalità che sono richieste per una crema da barba, l'odore l'ho sempre trovato un po' "medicinaloso", non mi dà fastidio come la Proraso verde o il Prep, ma è quello che percepisco.
Non ho mai provato la crema bianca.
Scusa il ritardo nella risposta.
Con l'occasione, segnalo un altro negozio fornitissimo in via Lorenzo il Magnifico, a pochi metri da piazza Bologna, mi sembra al civico 5A, di fronte alla profumeria Stasio (civico 14) e infatti è gestito da un componente della famiglia, visto che si chiama "Emporio Stasio".
È del tutto simile agli empori multietnici che vanno di moda da qualche anno, ma ha un angoletto dedicato alla rasatura fornitissimo, oltre alle solite schiume da barba (che nemmeno vedo!) ha Noxzema, Proraso, Old Spice... e pure un sapone alla mandorla a me sconosciuto che non ho avuto modo di focalizzare bene perché andavo di fretta.
Di lamette ha invece, Gillette Silver Blue, Elios Inoxidable e Astra Superior Platinum (verdi).

Re: Noxzema Shaving Cream

Inviato: 19/04/2019, 20:23
da HellcatOne
@ischiap

Cos'ha il glicole propilenico che non va?

Re: Noxzema Shaving Cream

Inviato: 19/04/2019, 21:04
da ischiapp
HellcatOne ha scritto:@ischiapp
Cos'ha il glicole propilenico che non va?
Tossicità per ogni ecosistema acquatico.
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Domanda ... i_ossigeno

Re: Noxzema Shaving Cream

Inviato: 19/04/2019, 23:30
da HellcatOne
Quindi i miei liquidi da ecig, che contengono glicole, posso tranquillamente inalarli ma guai a buttarne nel water?

@mod: scusate il piccolo OT

Re: Noxzema Shaving Cream

Inviato: 20/04/2019, 7:10
da ischiapp
Io evito anche quello.
A meno di non avere l'analisi chimica del campione di liquido in uso. ;)

Tra qualche anno ... come SEMPRE capita ... sarà spiegato il modo in cui (seppur senza effetti acuti!!) crea alterazioni che inducono e/o producono patologie croniche, ovvero peggioramento di alcune preesistenti.

Giusto per capirci, i rischi sono molteplici.
https://www.centroantiveleni.org/ecig.php

Re: Noxzema Shaving Cream

Inviato: 20/04/2019, 8:10
da HellcatOne
@ischiap, visto che la discussione in merito mi interessa, se ti va. Continuo via PM.

Fine OT

Re: Noxzema Shaving Cream

Inviato: 20/04/2019, 8:43
da ischiapp
Già attivato le due discussioni specifiche.
Meglio condividere in chiaro. ;)

Re: Noxzema Shaving Cream

Inviato: 20/04/2019, 20:14
da Joepapero68
Io, per quanto ci provi, a far montare quella roba gialla riesco solo saltuariamente e sempre con grande fatica....sara' sicuramente un problema mio....

Re: Noxzema Shaving Cream

Inviato: 20/04/2019, 21:16
da birobiro
Anche mio....ho provato di tutto ma niente da fare.
Proverò con un montapanna della Black&Decker o la betoniera dei lavori sotto casa.

Re: Noxzema Shaving Cream

Inviato: 21/04/2019, 10:23
da Joepapero68
Sei il primo che concorda con me in merito alla Noxzema...... Grazie.... Per tutto questo tempo ho creduto di essere come quel tipo in quel telefilm anni 60 (the avengers, credo), che si svegliava in un paese dove tutti lo chiamavano con un altro nome e si comportavano in modo naturale mentre lui dava di matto.... :)

Re: Noxzema Shaving Cream

Inviato: 21/04/2019, 16:14
da kratos*86*
buona crema che si trova ad un prezzo onesto.
Il profumo è buono...pulito e dolce...ma non dolciastro sintentico.
Visto che non riesco a ruotarla spesso l'ho destinata ad un compito più importante: praticamente uso una punta su quei saponi/crema che hanno un bell'inci ...sono funzionali...però non schiumano o schiumano male :evil: :evil:
Usato come "veicolo schiumogeno" è uno spettacolo...profumo non invadente e si riesce a consumare due cose ottenendo un risultato mediamente buono. :D
Lo so che faccio storcere il naso...ma chi mi conosce lo sa che sono sempre stato curioso e pratico :D

Re: Noxzema Shaving Cream

Inviato: 21/04/2019, 19:32
da Joepapero68
A me, sinceramente, sembra che sta crema non sia sta roba fantastica che dite voi.... Ovvero: il profumo non e' male, un po' speziato, la consistenza e' buona ma solo se si riesce a montarla e ripeto, non e' cosa così facile.....in FL di solito si riesce ma in tazza e' una roba da studente di chimica riuscire a combinare bene acqua, crema e centrifuga..... Di sicuro non monta come le proraso, la palmolive o le creme blasonate.....

Re: Noxzema Shaving Cream

Inviato: 21/04/2019, 20:14
da francescox
piccola disavventura con la noxzema gialla
presa per provarla, era risultata abbastanza soddisfacente (la usavo principalmente per rasare il cranio)
circa a metà tubetto grumi semi solidi hanno cominciato a tappare il buco impedendo la fuoriuscita della crema
inoltre grumi più piccoli erano mescolati alla crema e davano una sensazione spiacevole e qualche problemino se capitavano sul filo della lama;
visto che mi sembra essere stato l'unico ad avere questo inconveniente, darò un'altra possibilità alla noxzema, in fondo se lo merita... ;)

Re: Noxzema Shaving Cream

Inviato: 21/04/2019, 20:41
da kratos*86*
Joepapero68 ha scritto:A me, sinceramente, sembra che sta crema non sia sta roba fantastica che dite voi.... Ovvero: il profumo non e' male, un po' speziato, la consistenza e' buona ma solo se si riesce a montarla e ripeto, non e' cosa così facile.....


Vabbè non è il prodotto per eccellenza delle industrie... però non credo che sia male..io ad esempio la trovo meglio della Palmolive forse incide anche il profumo.
Buon prodotto per quello che costa .... però neanche esaltarsi e uscire di proposito come facevi notare

Re: Noxzema Shaving Cream

Inviato: 21/04/2019, 21:12
da Joepapero68
Io in merito alle "piccole disavventure con la Noxzema gialla" potrei scriverci un libro.... Il mio viso porta ancora un segno visibile della combinazione Noxzema/kamisori..... Cmque, per me, il grosso problema resta sempre il montaggio, la funzionalità, superato questo scoglio, e' ottima, specialmente rapportata al prezzo che e' decisamente basso....

Re: Noxzema Shaving Cream

Inviato: 01/05/2019, 16:38
da Joepapero68
10 min fa ho fatto la sbarbata del 1 maggio... Pomeridiana perché stamane dovevo riprendermi dai bagordi della serata e non ho più l' eta' :).... Stranamente la Noxzema ha montato subito da dio.... Schiuma densa e pannosa anche se poco persistente.... Invece il kamisori l'ho dovuto mollare dopo il primo giro e finire con un Carrara....

Re: Noxzema Shaving Cream

Inviato: 09/05/2019, 20:48
da Selous
Non capisco i problemi di montaggio... È solo questione di tecnica e metodo: lasciate stare la ciotola, tanto non serve ottenere un metro cubo di schiuma da una nocciolina... Spalmatevela in faccia, abbondantemente, non siate tirchi, io ne uso circa 8 cm, poi col pennello bagnato iniziate a spalmarla ed a montarla, aggiungete un po' di acqua nel pennello e verrà fuori uno strato di oltre 1/1.5 cm di crema. Non servono 5 cm di schiuma, il rasoio corre sulla pelle non per il bagno...
La Noxema è bella densa, vuol dire che c'è "della ciccia" e non solo dell'acqua!

Sugli ingredienti: schiuma ma soprattutto gel sono da spazzatura, ma la crema in tubetto non è male.
Per me superiore a Proraso (più liquida), leggermente inferiore alle Single Blade ma meno costosa. La Denim è un'altra gran crema... Vitos al tabacco scivola molto bene ma come profumazione... Però vince sul prezzo.

Re: Noxzema Shaving Cream

Inviato: 09/05/2019, 21:04
da ares56
Selous ha scritto:... io ne uso circa 8 cm...
Ma sei sicuro? Io con 1-2 cm massimo e montando in face lathering ottengo una quantità di schiuma enorme... :shock: