Pagina 11 di 17

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 01/04/2019, 12:54
da ischiapp
Accutron ha scritto:crema brushless come prebarba e devo dire che mi ci trovo bene
+1

In realtà anche meglio.
69678
Ma tempi e costi sono maggiori!!

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 01/04/2019, 12:58
da El Calvo
Prodotti "anti age" nel giorno del tuo compleanno...quello che ti avvicina pericolosamente ai 50!!!!! Autolesionista! ahahahaha

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 01/04/2019, 13:22
da Lino
Credo che il titolo della discussione sia involontariamente fuorviante.

Per me, non si dovrebbe parlare "del" prebarba o "dei" prebarba perchè si è portati automaticamente a pensare ad uno dei tanti prodotti definiti "prebarba", siano essi creme, balsami, oli, fluidi, gel, lozioni, polveri, e chi ne ha più ne metta, mentre si dovrebbe parlare di "fase prebarba" che ha lo scopo di preparare la pelle e 'spostare' i peli quanto più distanti dalla pelle in modo che la lama possa tagliarli più agevolmente.

Se si accetta questo punto di vista qualunque dei prodotti sopra citati può andare, più o meno bene, a seconda delle preferenze ( difficilmente una pelle grassa gradirà un olio ) e soprattutto a seconda del verso di crescita dei peli che, quasi sempre, crescono in modo parallelo al piano della pelle mentre, per quei fortunati i cui peli crescono in modo perpendicolare al piano dell'epidermide basterà un pò d'acqua calda e poi lo spennellamento del sapone per far si che i peli, già dritti, siano tagliati con il minimo dei problemi.

Ciò spiega anche perchè, generalmente, radersi con la barba di tre giorni e più, è quasi sempre più facile che con la barba del giorno prima: il pelo è più distanziato dal piano della pelle ed è naturalmente più esposto quindi al passaggio della lama, in questi casi la fase prebarba si esaurisce nell'idratare il viso e al massimo insaponarlo con un sapone da toeletta.

Insomma, usate quello, tra gli strumenti prebarba sopra citati, che volete ma smuovete i peli, anche solo bagnandovi e poi asciugandovi vigorosamente con un'asciugamani, per poi bagnarvi nuovamente e insaponarvi con il sapone da barba.

Questa è soltanto l'opinione della mia pelle, ovviamente ! :D

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 01/04/2019, 13:26
da ischiapp
@ElC
Per niente.
Oggi niente prebarba.
Ma qualcosa che mi funziona anche meglio.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=15237

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 01/04/2019, 13:33
da El Calvo
Ma se la fase prebarba come dici tu Lino è per smuovere i peli, allora perchè poi si usa il pennello? L'azione del pennello non è proprio quella di massaggiare e muovere/raddrizzare il pelo e prepararlo alla lama? Sono due fasi identiche allora. Solo che una la fai con la mano e l'altra col pennello?

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 01/04/2019, 13:36
da El Calvo
ischiapp ha scritto:@ElC

Ma qualcosa che mi funziona anche meglio.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?t=15237
Sembra una cosa interessante ;)

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 01/04/2019, 13:36
da Lino
El Calvo ha scritto:Ma se la fase prebarba come dici tu Lino è per smuovere i peli, allora perchè poi si usa il pennello?
Per smuoverli ancora di più, essendo questo essenziale ! :D

A parte le battute, il pennello serve ad applicare il sapone: va da sè che questi movimenti abbiano come effetto collaterale anche quello di smuovere i peli.

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 01/04/2019, 13:39
da Handre84
Ciù is megl' che uan! :D

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 01/04/2019, 14:10
da ischiapp
Lino ha scritto:"fase prebarba" che ha lo scopo di preparare la pelle e 'spostare' i peli quanto più distanti dalla pelle in modo che la lama possa tagliarli più agevolmente.
Non direi.

Il prebarba agisce principalmente sul pelo.
Inoltre, come tutti i prodotti senza pennello (brushless), produce spostamento in direzione opposta.

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 01/04/2019, 14:20
da Lino
ischiapp ha scritto: produce spostamento in direzione opposta.
Opposta a cosa, Pier ?

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 01/04/2019, 14:29
da Handre84
Opposta al verso di crescita?

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 01/04/2019, 14:34
da ischiapp
@Lino
Opposta a quella indicata nella tua citazione.

L'inclinazione:
· diminuisce con il brushless
· aumenta con il pennello
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=314818#p314818

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 01/04/2019, 14:44
da Handre84
Scusa Ischiapp ma se col il brushless passo la mano in contropelo, come fa a diminuire l’inclinazione?
Qualcosa non mi torna :D

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 01/04/2019, 14:55
da ischiapp
Perché Chimica, Clinica, Fisica, Fisiologia, e Madre Natura dicono questo.
Provare per credere. ;)

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 01/04/2019, 15:06
da Handre84
ischiapp ha scritto: Provare per credere. ;)
Chi sei, Aiazzone? :D

Quindi mi stai dicendo che utilizzando un prodotto brushless con le mani, passando in contropelo la mia mano alza la barba ma il prodotto ha delle proprietà di “ri-appiattimento”?

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 01/04/2019, 15:09
da ischiapp
Nì.
Alla fine è così, ma per un insieme di fattori.

Quando il pelo ingloba acqua (imbibimento) grazie al prebarba, le caratteristiche meccaniche cambiano.
È proprio il lavoro del prebarba.
Ed è quello che porta i vantaggi sul comfort, rendendo più facile il taglio.

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 01/04/2019, 15:11
da Handre84
Grazie mille per il chiarimento ;)

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 01/04/2019, 15:17
da ischiapp
Un esempio grossolano ma efficace spiega bene.

Prendiamo ad una carota.
Una volta bollita, gli puoi dare più facilmente una forma.

Il pelo esce inclinato, non dritto.
Dopo la modifica strutturale si affloscia, come la carota bollita.

Con il pennello, la schiuma lo eleva e ne migliora la "cottura".
Il tutto, perfeziona il taglio e quindi dona comfort durevole.

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 01/04/2019, 15:21
da Lino
ischiapp ha scritto:@Lino
Opposta a quella indicata nella tua citazione

Quindi l'applicazione, che so, di un olio, di una crema o di un gel, schiaccia i peli sul viso, secondo te ?

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 01/04/2019, 15:28
da El Calvo
ischiapp ha scritto:
Quando il pelo ingloba acqua (imbibimento) grazie al prebarba, le caratteristiche meccaniche cambiano.
È proprio il lavoro del prebarba.
Ed è quello che porta i vantaggi sul comfort, rendendo più facile il taglio.
Io questo era quello che volevo sentire! Questa è una risposta tecnica

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 01/04/2019, 15:33
da El Calvo
E ti dirò di più @ischiapp , a distanza oramai di ore dalla sbarbata di stamattina, posso confermare che, se dal punto di vista tecnico e della meccanica della rasatura posso non avere avvertito differenze...nel confort post shave ho notato si la mancanza di qualcosa.

Quindi, concludendo, il prebarba, pur rimanendo non indispensabile, apporta comunque delle migliorie al risultato finale della rasatura, per le ragioni tecniche, fisiche e chimiche, spiegate in maniera esaustiva da Pierpaolo.

E cosi dovremmo essere tutti d'accordo :D

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 01/04/2019, 17:27
da Sanà
Come prebarba uso l'olio del "Saponificio Varesino". Nutre e rende più elastica la pelle rendendo meno stressante la rasatura. La funzione di smuovere il pelo, inglobarlo e dare scorrevolezza al tagliente viene svolta in sinergia da pennello e sapone.
Nel mio caso la funzione del prebarba e dare il confort nel postshave e sulla mia pelle fa un lavoro eccezionale nonostante usi il multilama.

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 01/04/2019, 19:02
da El Calvo
@Sanà sono anche io a multilama e ho spesso usato oli come pre. Ultimamente però mi trovo molto bene con la Noxzema. La trovo molto più oleosa/grassa rispetto alle Proraso e mi da un buon confort.

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 01/04/2019, 19:33
da Lino
Handre84 ha scritto:Ciù is megl' che uan! :D
Eccerto ! :D

Re: Reale utilità dei prebarba

Inviato: 01/04/2019, 20:32
da Sanà
El Calvo ha scritto:@Sanà sono anche io a multilama e ho spesso usato oli come pre. Ultimamente però mi trovo molto bene con la Noxzema. La trovo molto più oleosa/grassa rispetto alle Proraso e mi da un buon confort.
Ho usato anchio il Proraso ma, per la mia pelle, l'olio SV ha proprio un'altra filosofia di lavoro (in più, grazie all'aplicatore, se ne consuma pochissimo e ha una durata enorme, abbattendo il costo d'acquisto ad una spesa infinitesimale).