Omega 10098
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Omega 10098
Quando ho comprato il 98 circa un anno fa è scattato subito il feeling con questo pennello: manico adeguato nella forma e nelle dimensioni per non imbrattarsi le mani durante l'insaponata (viso o ciotola che si voglia), una setola ormai morbida e confortevole, un ciuffo robusto assai versatile.
Nonostante tutto continua a stuzzicarmi l'idea di un Omega più piccolo sempre in setola, tipo il 10066.
Nonostante tutto continua a stuzzicarmi l'idea di un Omega più piccolo sempre in setola, tipo il 10066.
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
- FlashOne
- Miglior foto di Novembre
- Messaggi: 743
- Iscritto il: 06/08/2019, 15:10
- Località: Roma
Re: Omega 10098
@Tarti: parecchi anni fa feci il tuo stesso ragionamento e la mia scelta ricadde sul 10081, che ad oggi è di fatto il pennello più utilizzato in mio possesso.
Però ti dico che, col senno di poi, forse avrei dovuto scegliere 10066, solo per il semplice discorso ergonomico: quest'ultimo ha quel tipo di impugnatura che, secondo me, è perfetta per qualsiasi routine di montaggio.
Poi vabbè, io scelsi l'81 perché un po' di metallo (finanche un'infima cromatura) nei miei pennelli ci deve sempre essere
però se tu ti trovi già bene con le forme del 98 (e hai problemi mentali come i miei), il 10081 potrebbe essere un'opzione più consequenziale.
Però ti dico che, col senno di poi, forse avrei dovuto scegliere 10066, solo per il semplice discorso ergonomico: quest'ultimo ha quel tipo di impugnatura che, secondo me, è perfetta per qualsiasi routine di montaggio.
Poi vabbè, io scelsi l'81 perché un po' di metallo (finanche un'infima cromatura) nei miei pennelli ci deve sempre essere

però se tu ti trovi già bene con le forme del 98 (e hai problemi mentali come i miei), il 10081 potrebbe essere un'opzione più consequenziale.
Old Fashioned half bourbon half rye
- Tarti
- Messaggi: 468
- Iscritto il: 04/01/2019, 17:37
- Località: Roma
Re: Omega 10098
Ho già avuto modo di vedere il 10081 sugli scaffali dei negozi ma non mi piace esteticamente tanto quanto il 10066, sebbene identici nelle dimensioni. Di pennello di piccole dimensioni ne ho già uno sintetico, per carità il lavoro suo lo fa benissimo ma manca quella potenza che solo la setola animale ti trasmette... il mio unico scrupolo è che se poi ho due pennelli in setola non li uso entrambi con la stessa costanza. Il sintetico anche se non lo uso rimane così com'è, oltretutto quello è per quando sto fuori casa.
"Il est maudit dans l'Évangile qui a le choix et prend le pire"
Francesco
Francesco
- Maestro di Provincia
- Messaggi: 565
- Iscritto il: 25/04/2018, 10:57
- Località: Brescia (provincia)
Re: Omega 10098
Avevo messo da parte il 98 da mesi, sostituito prima da un ottimo Yaqi in tasso Highmountain Silvertip e poi anche dal nuovo Simpson Trafalgar T3. Ieri sera ho pensato di rimettere un po' in pista il pennello Omega. Tutta notte a bagno e stamattina vigoroso montaggio di Cella in ciotola. Sempre un ottimo pennello, morbido, visto che in un anno e mezzo di uso un po' di doppie punte le aveva fatte, e ben sostenuto nel massaggio. Forse, anzi sicuramente, non avrei avuto necessità degli altri pennelli e, probabilmente, ho accantonato troppo frettolosamente il 98. Meglio considerarlo Invece come una opzione in più.
Fiero del mio sognare, del mio eterno incespicare...un tipo perso dietro alle nuvole e alla fantasia
- Skorpio58
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 22/10/2019, 19:55
- Località: Roma
Re: Omega 10098
Io l'ho preso solo recentemente perché mi sembrava veramente troppo grande... Però poi mi hanno convinto e, dopo due giorni di rodaggio l'ho usato sia in ciotola (monta benissimo) che in FL (monta altrettanto bene) .... Le setole sono già molto morbide e se non fosse per un residuo odore da maialozzo... sarebbe già perfetto. 

So di non sapere
(Socrate)
(Socrate)
-
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 07/07/2019, 15:33
- Località:
Re: Omega 10098
Acquistato l'altro giorno e devo dire che mi sembra proprio un gran bel pennello. Molto comoda l'impugnatura, ha fatto una schiuma da paura con il solito Cella.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 02/11/2022, 18:55
- Località: Torino
Re: Omega 10098
Riprendo dopo alcuni mesi il post..
Ho iniziato anche io come tutti col pennello della Proraso by Omega.
Su consiglio di un famoso youtuber ho acquistato questo Omega 10098. Col tempo, preso dalla curiosità, ho acquistato il Razorock 400 Plissoft e il barberpole Omega Hi-brush sempre col manico lungo.
Il Proraso è ormai rimasto nel cassetto perché non sono più abituato ai manici corti.
Qualcuno saprebbe consigliarmi altre valide alternative a questo pennello, sia in setola naturale che sintetica?
Grazie.
Ho iniziato anche io come tutti col pennello della Proraso by Omega.
Su consiglio di un famoso youtuber ho acquistato questo Omega 10098. Col tempo, preso dalla curiosità, ho acquistato il Razorock 400 Plissoft e il barberpole Omega Hi-brush sempre col manico lungo.
Il Proraso è ormai rimasto nel cassetto perché non sono più abituato ai manici corti.
Qualcuno saprebbe consigliarmi altre valide alternative a questo pennello, sia in setola naturale che sintetica?
Grazie.
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: Omega 10098
Zenith 507. Italianissimo (di "Palèmmo" ) e declinabile in tutte le varianti di ciuffo: setola, sintetico, tasso e addirittura cavallo.
In alternativa puoi divertirti con gli assembaggi cinesi di Boti Brush.
In alternativa puoi divertirti con gli assembaggi cinesi di Boti Brush.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 02/11/2022, 18:55
- Località: Torino
Re: Omega 10098
Grazie mille. Mi sa che mi butterò sullo Zenith.Animalunga ha scritto: 02/11/2022, 21:25 Zenith 507. Italianissimo (di "Palèmmo" ) e declinabile in tutte le varianti di ciuffo: setola, sintetico, tasso e addirittura cavallo.
In alternativa puoi divertirti con gli assembaggi cinesi di Boti Brush.
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: Omega 10098
Purtroppo o per fortuna, non riesco a staccarmi dal 98: non mi piacciono le rotazioni. Ho 5 pennelli di cui due 98 (uno nuovo, per quando si romperà l'altro). A quello in uso, ho riempito il manico di colla a caldo, per renderlo più pesante in mano. Secondo me il suo unico difetto è l'estetica del manico ma, ovviamente, per il costo, non ci si può aspettare l'opera d'arte...
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Omega 10098
"De gustibus"....Animalunga ha scritto: 05/11/2022, 9:31 .... il suo unico difetto è l'estetica del manico ma, ovviamente, per il costo, non ci si può aspettare l'opera d'arte...
Del 98, a me piace anche l'estetica vintage!
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 02/11/2022, 18:55
- Località: Torino
Re: Omega 10098
non voglio staccarmi dal 98, mi trovo molto bene. Volevo un altro pennello in setola da alternare al 98 sempre col manico lungo.Animalunga ha scritto: 05/11/2022, 9:31 Purtroppo o per fortuna, non riesco a staccarmi dal 98: non mi piacciono le rotazioni. Ho 5 pennelli di cui due 98 (uno nuovo, per quando si romperà l'altro). A quello in uso, ho riempito il manico di colla a caldo, per renderlo più pesante in mano. Secondo me il suo unico difetto è l'estetica del manico ma, ovviamente, per il costo, non ci si può aspettare l'opera d'arte...
-
- Messaggi: 126
- Iscritto il: 22/09/2022, 12:15
- Località: Viterbo
Re: Omega 10098
Ho anche io il 98 che uso per la "quotidianità" lasciano nella vetrina il Gucci vintage e il voigt che prima o poi userò , devo dire che non è male anche se preferisco il tasso per morbidezza sul mio viso che le setole del 98 che sono più rustiche diciamo
-
- Messaggi: 409
- Iscritto il: 02/01/2018, 22:57
- Località: GROTTAMMARE (Prov. AP)
Re: Omega 10098
In effetti, mi sono espresso male. Io adoro il 98. Quello che chiamo "difetto" in realtà è quello che lo rende uno strumento perfetto per il rapporto qualità/prezzo e per quello che cerco in un pennello: quella specifica forma del manico, setola che mi massaggi energicamente testa e viso e un prezzo basso.
Per ignoranza, all'inizio delle mie rasature tradizionali, non avevo nessuna cura dei pennelli che, nel giro di un anno, o si spaccavano sul manico o si spelacchiavano irrimediabilmente. Pertanto mi è rimasta l'abitudine di prendere pennelli economoci e "sacrificabili".
Però, da quando ho cominciato a seguire il sito e a fare una manutenzione minima al pennello, ho visto che, anche se economico, il 98 dura anni, senza cenni di cedimento.
Per ignoranza, all'inizio delle mie rasature tradizionali, non avevo nessuna cura dei pennelli che, nel giro di un anno, o si spaccavano sul manico o si spelacchiavano irrimediabilmente. Pertanto mi è rimasta l'abitudine di prendere pennelli economoci e "sacrificabili".
Però, da quando ho cominciato a seguire il sito e a fare una manutenzione minima al pennello, ho visto che, anche se economico, il 98 dura anni, senza cenni di cedimento.
Consuetudine: testa&barba + regolazione pizzo&baffi, ogni 3/4gg; pelo, contropelo+ritocchi.
- mike73
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
- Località: Udine
Re: Omega 10098
Ottimo pennello, lo devo ricomprare. L'ho dimenticato in hotel durante una trasferta di lavoro....
Uno dei miei preferiti
Uno dei miei preferiti
- paciccio
- Messaggi: 7244
- Iscritto il: 31/03/2010, 21:52
- Località: Provincia N.W. Milano - Magonza
- Contatta:
Re: Omega 10098
sicuramente una delle impugnature più comode in commercio, non per nulla (opportunamente appesantita fatta di resina piena e tornita) è stata la "prescelta" per il pennello del forum 


«Con un gentiluomo sono sempre più di un gentiluomo; con un mascalzone, cerco di essere più di un mascalzone.» Paciccio & Otto von Bismarck
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
«Per capire le pietre ci vuole pazienza e perseveranza» Ura «non sono le pietre che affilano e fanno magie, bensì chi le usa con scrupolo ed esperienza» Lemmy
My SOTD on Instagram
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Omega 10098
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 78
- Iscritto il: 02/12/2022, 15:28
- Località: Cuneo
Re: Omega 10098
Acquistato da una settimana, pensando fosse un fondo di magazzino con la scatola così vintage e ad un prezzo tanto basso in un negozio della grande distribuzione. Ero perplesso dal manico che mi pareva in materiale povero e sgraziato per lunghezza.
All'uso Son rimasto stupito per quanto sia morbido ed efficiente nel montaggio in viso, tanto da farmi archiviare l'omega evo2.
Ora il suo aspetto retrò mi fa impazzire.
All'uso Son rimasto stupito per quanto sia morbido ed efficiente nel montaggio in viso, tanto da farmi archiviare l'omega evo2.
Ora il suo aspetto retrò mi fa impazzire.
- mike73
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 13/09/2022, 15:13
- Località: Udine
Re: Omega 10098
buongiorno, ho riacquistato questo pennello da circa un mese.
A mio parere x quanto riguarda il montaggio in ciotola è il migliore che ho, monta davvero bene ed in pochissimo tempo tutti i saponi . Per la stesura del sapone sul viso , trovo migliore il 48.
Comunque un ottimo pennello
A mio parere x quanto riguarda il montaggio in ciotola è il migliore che ho, monta davvero bene ed in pochissimo tempo tutti i saponi . Per la stesura del sapone sul viso , trovo migliore il 48.
Comunque un ottimo pennello