
Profumi / EDT / Colonie
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
Re: Profumi / EDT / Colonie
...anche alle mie, che l'ho conosciuto proprio grazie ad AlfredoT! 

Rock Hard, Ride Free
- AlfredoT
- Messaggi: 6056
- Iscritto il: 11/05/2013, 10:05
- Località: Tra Pv, Pc, Lo e Mi
Re: Profumi / EDT / Colonie
Aha!
Hai riconosciuto pubblicamente di essere in debito con me!
Buono e abbastanza (etimologico) persistente, bello secco...
Francamente meriterebbe ad un prezzo decisamente superiore.
L'altro che trovo ottimo è uno di un negozio di Roma con una confezione che definire squallida è riduttivo.
Però, il ripieno è eccezionale!
Hai riconosciuto pubblicamente di essere in debito con me!

Buono e abbastanza (etimologico) persistente, bello secco...
Francamente meriterebbe ad un prezzo decisamente superiore.
L'altro che trovo ottimo è uno di un negozio di Roma con una confezione che definire squallida è riduttivo.
Però, il ripieno è eccezionale!
God shave the Queen!
___o___
Passare da imbecille agli occhi di un idiota
è
un piacere da palati sopraffini.
è
un piacere da palati sopraffini.
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Profumi / EDT / Colonie
ma questo gandini in che negozi (catene) si può trovare?
sarei curioso di sentire come é
sarei curioso di sentire come é
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Profumi / EDT / Colonie
Ho il Tabacco For Men ... ed ho annusato il Sandalo.
Ottimo il primo, superlativo il secondo.
Dedicati agli amanti delle fragranze dolci. Almeno queste due.
Ottimo il primo, superlativo il secondo.
Dedicati agli amanti delle fragranze dolci. Almeno queste due.
Utente BANNATO
-
- Messaggi: 797
- Iscritto il: 03/04/2014, 7:39
- Località: Aprilia(LT )
Re: Profumi / EDT / Colonie
la cosa strana é che nel vetiver non c'è il vetiver mentre nel sandalo si... molto interessanti anche queste, curioso di sniffarle ehehe
http://www.eurocosmesi.com/flex/cm/page ... DPagina/69" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.eurocosmesi.com/flex/cm/page ... DPagina/69" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 13/03/2015, 11:17
- Località: Alsace
Re: Profumi / EDT / Colonie
ragazzi , vi garentisco che l eau sauvave e stato rivistato piu di1 volta...l ^ultimo Volta, ca. nell 2011Bernardo Gui ha scritto:No, no, no, ti prego: nessuno tocchi Eau SauvageSpartacus89 ha scritto:Spero solo non rivisitino anche l'eau de savage.
il problema sta nella UE, che vieta diverse sostanze, per esempio, Evernia prunastri, il muscio di quercia, che si trovava nella base die eau sauvage .
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Profumi / EDT / Colonie
Esatto, Zozzarino dice cosa giusta. Non nego che possano esistere anche valutazioni di tipo commerciale ma, almeno per le case cosmetiche di alto livello, le variazioni nella formulazione sono generalmente dettate da modifiche nella normativa sulle materie prime utilizzabili.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Re: Profumi / EDT / Colonie
Per alcuni caposaldi dovrebbero prevedere le dovute eccezioni ... come per la pizza nel forno a legna!!!
Purtroppo l'Uomo non vuole imparare dalla propria Storia, e dimentica che ... "L'Ottimo è nemico del Buono"
Purtroppo l'Uomo non vuole imparare dalla propria Storia, e dimentica che ... "L'Ottimo è nemico del Buono"

Utente BANNATO
- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Profumi / EDT / Colonie
Oltre che per le sostanze vietate dalla UE a mio avviso lo fanno per questione di marketing. Oggi non ha nessun modo di esistere un profumo con un cuoio di russia marcato come nel gentleman o habit rouge o un sandalo così persistente e legnoso come Elizabeth Arden o il Monsieur di Rochas. Sono profumi che sono all'antitesi dei gusti moderni. Dunque a parer mio le case continuano a sfruttare il marchio che è sinonimo di qualità e cambiano la formulazione per renderla più vicina ai gusti odierni in questo modo si affidano sempre su un prodotto già "lanciato". Il discorso cambia in parte per la profumeria di nicchia ma anche qui si va incontro ai gusti odierni non tanto per i profumi storici delle varie case ma per i nuovi lanciati da pochi anni. Non voglio dire che i profumi "moderni" siano tutti delle schifezze anzi talvolta escono anche ottimi profumi. Penso in conclusione che tra le sostanze vietate dall'UE e la rincorsa delle grandi case al cambiamento resterà ben poco della tradizione che le ha fatte grandi.
Se mi bannano il forno al legna per la pizza cambio continente

Se mi bannano il forno al legna per la pizza cambio continente


-
- Messaggi: 237
- Iscritto il: 06/03/2014, 12:58
- Località: Provincia di Pisa
Re: Profumi / EDT / Colonie
Concordo. Dopo averlo visto in qualche SOTD ho ricomprato dopo molti anni Azzaro.
Lo trovo ancora buono, ma assolutamente non paragonabile a quello degli anni 80.
Lo trovo ancora buono, ma assolutamente non paragonabile a quello degli anni 80.
______________________________________________________
Geraldo.
Geraldo.
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 27/02/2015, 11:43
- Località: SA
Re: Profumi / EDT / Colonie
Se bastasse dire soltanto forno a legna... Esistono forni e forni, la sola struttura non è sempre garanzia di qualità assoluta. Esaurito questo OT nell'OT, ti domando se hai mai riflettuto sulla composizione dei profumi contemporaneiSpartacus89 ha scritto: Oggi non ha nessun modo di esistere un profumo con un cuoio di russia marcato come nel gentleman o habit rouge o un sandalo così persistente e legnoso come Elizabeth Arden o il Monsieur di Rochas. Sono profumi che sono all'antitesi dei gusti moderni. Dunque a parer mio le case continuano a sfruttare il marchio che è sinonimo di qualità e cambiano la formulazione per renderla più vicina ai gusti odierni in questo modo si affidano sempre su un prodotto già "lanciato". Il discorso cambia in parte per la profumeria di nicchia ma anche qui si va incontro ai gusti odierni non tanto per i profumi storici delle varie case ma per i nuovi lanciati da pochi anni.
Se mi bannano il forno al legna per la pizza cambio continente![]()
- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Profumi / EDT / Colonie
La prima differenza che ho notato è un peggioramento della qualità, non solo nella profumeria ma in tutti i campi. Il motto della nostra società moderna capitalistica è velocità unita al minor costo possibile. Basti pensare a Paperon de Paperoni con il suo:" The time is money". Chiaramente tutto questo si ripercuote nella nostra società e nella nostra vita. Quindi non può che ripercuotersi anche sulla lavorazione e composizione dei profumi. Così l'alcol puro diventa denaturato o il vetiver indiano nel migliore dei casi viene sostituito con un vetiver trapiantato in coltivazione estensiva da chissà dove. L'indiscriminato uso di essenza sintetiche che per carità anche loro hanno fatto la storia della profumeria(mi viene da pensare ad esteè Lauder e al suo Youth Dew)ma se abusate creano qui profumi dall'effetto "capogiro". In generale si assiste ad uno smantellamento della tradizione dettato dalle leggi di mercato. Ovviamente è accompagnato anche da un peggioramento della qualità. Se ad esempio un sarto impiega 60-70 ore per fare un abito ed ora in una fabbrica lo si fa in qualche ora, certamente la differenza deve esserci.
La seconda differenza sta anche nel tipo di composizione, molti profumi di oggi( mi viene in mente il CK ONE o i vari Hugo boss ecc.) sono dei profumi che definirei "frivoli".Noto sopratutto un indiscriminato uso di note "dolci" ma non è la note dolce in se che non va bene ma il contesto che è confuso.Difficile da spiegare così in generale. Come ho scritto più volte sopra determinate essenze oggi non hanno modo di essere apprezzate. Sono cambiati i gusti ed è cambiato tutto.
Sinceramente sono dissenziente sopratutto per la qualità. Mi dispiace molto che si perdano le lavorazioni tradizionali in quanto ne sono un fermo sostenitore e a questo punto non trovo nemmeno giusto continuare a pagare 60-70 euro nel caso di un profumo "commerciale", molti di più se si parla di profumeria di "nicchia", dato lo scadimento in generale dei prodotti. Questa è la mia opinione personale che non è legge,solo un mio modo di vedere.
La seconda differenza sta anche nel tipo di composizione, molti profumi di oggi( mi viene in mente il CK ONE o i vari Hugo boss ecc.) sono dei profumi che definirei "frivoli".Noto sopratutto un indiscriminato uso di note "dolci" ma non è la note dolce in se che non va bene ma il contesto che è confuso.Difficile da spiegare così in generale. Come ho scritto più volte sopra determinate essenze oggi non hanno modo di essere apprezzate. Sono cambiati i gusti ed è cambiato tutto.
Sinceramente sono dissenziente sopratutto per la qualità. Mi dispiace molto che si perdano le lavorazioni tradizionali in quanto ne sono un fermo sostenitore e a questo punto non trovo nemmeno giusto continuare a pagare 60-70 euro nel caso di un profumo "commerciale", molti di più se si parla di profumeria di "nicchia", dato lo scadimento in generale dei prodotti. Questa è la mia opinione personale che non è legge,solo un mio modo di vedere.
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 27/02/2015, 11:43
- Località: SA
Re: Profumi / EDT / Colonie
Sarebbe forse il caso di circoscrivere il discorso, dato che spesso fai riferimento a profumi di pregio che anche in passato, non dimentichiamolo, avevano prezzi proibitivi ed erano destinati ad una abbastanza ristretta clientela. Quindi, limitandoci a questo livello di qualità ( come tu la definisci) e costi, dal mio punto di vista ritengo ormai anacronistico legarsi a quelle creazioni, anche perchè gli ingredienti usati nella profumeria di pregio attuale hanno costi ben superiori rispetto a 50-60 anni fa.Basta pensare alle diverse essenze naturali derivate da resine legnose nonchè ad alcune molecole sintetiche usate nell'alta profumeria dove la fragranza varia da persona a persona in base alle caratteristiche chimico-fisiche della pelle.Spartacus89 ha scritto:La prima differenza che ho notato è un peggioramento della qualità, non solo nella profumeria ma in tutti i campi. Il motto della nostra società moderna capitalistica è velocità unita al minor costo possibile. Basti pensare a Paperon de Paperoni con il suo:" The time is money". Chiaramente tutto questo si ripercuote nella nostra società e nella nostra vita. Quindi non può che ripercuotersi anche sulla lavorazione e composizione dei profumi. Così l'alcol puro diventa denaturato o il vetiver indiano nel migliore dei casi viene sostituito con un vetiver trapiantato in coltivazione estensiva da chissà dove. L'indiscriminato uso di essenza sintetiche che per carità anche loro hanno fatto la storia della profumeria(mi viene da pensare ad esteè Lauder e al suo Youth Dew)ma se abusate creano qui profumi dall'effetto "capogiro".
Sinceramente sono dissenziente sopratutto per la qualità. Mi dispiace molto che si perdano le lavorazioni tradizionali in quanto ne sono un fermo sostenitore e a questo punto non trovo nemmeno giusto continuare a pagare 60-70 euro nel caso di un profumo "commerciale", molti di più se si parla di profumeria di "nicchia", dato lo scadimento in generale dei prodotti. Questa è la mia opinione personale che non è legge,solo un mio modo di vedere.
Quindi, parlare di uno scadimento generale dei prodotti, non lo trovo perfettamente aderente in assoluto rispetto alla società attuale. La qualità esiste tuttora, ma, come in passato, ha un prezzo, generalmente elevato.
- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Profumi / EDT / Colonie
Sarà ma tranne poche eccezioni preferisco sempre le vecchie formulazioni. Continuerò a comprare bleneheim bouquet o english fern ma non mi sognerei mai di prendere bayolea o quercus della penhaligon's tanto per fare un esempio. Io sono d'accordo di pagare la qualità, il problema è che spesso non la vedo. Ho fatto degli esempi abbastanza calzanti che senso ha sostituire l'alcol puro col denaturato? costa meno senza dubbio ma io sto pagando un prodotto bene che vada 70 euro minimo. O l'esempio sopra del vetiver. Poi tra le tante c'è ancora qualche azienda molto seria ma sono una minima parte. Interessante sarebbe annusare qualche profumo di qualche artigiano profumiere ma purtroppo non ne ho alla portata. Il mio non è un discorso assolutistico, io parlo delle generalità poi certamente in mezzo ci sarà più di qualche pietra preziosa e siamo qui per condividerle 

-
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 13/03/2015, 11:17
- Località: Alsace
Re: Profumi / EDT / Colonie
gira tutto intorno al denaro, purtroppo. Io dico che un flacone di Chanel Nr. 5 per esempio, costa in pruduzione non piu di 1 Euro.
incluso vetro e etichetta.
incluso vetro e etichetta.
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 27/02/2015, 11:43
- Località: SA
Re: Profumi / EDT / Colonie
Io mi permetto di osservare che evidentemente il tuo orientamento è legato particolarmente ad una esclusiva predilezione verso certe fragranze, tuttavia non credi sarebbe il caso di superare antipatie e avversioni preconcette verso le tendenze più attuali??Spartacus89 ha scritto:Sarà ma tranne poche eccezioni preferisco sempre le vecchie formulazioni. Continuerò a comprare bleneheim bouquet o english fern ma non mi sognerei mai di prendere bayolea o quercus della penhaligon's tanto per fare un esempio. Io sono d'accordo di pagare la qualità, il problema è che spesso non la vedo. Ho fatto degli esempi abbastanza calzanti che senso ha sostituire l'alcol puro col denaturato? costa meno senza dubbio ma io sto pagando un prodotto bene che vada 70 euro minimo. O l'esempio sopra del vetiver. Poi tra le tante c'è ancora qualche azienda molto seria ma sono una minima parte...



- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Profumi / EDT / Colonie
Non conosco la linea Zegna se avrò modo di reperirla la annuserò senz'altro ti ringrazio per l'indicazione. Trovo che ci siano profumi anche relativamente moderni fatti bene anche se per me è finita l'età dell'oro. I profumi evocano i nostri ricordi che possono portarci lontano fino alla nostra infanzia. Ricordo mia nonna che aveva un emporio vecchio stampo, dove vendeva anche profumi, tra i quali anche le essenze in boccette a partire da 5ml per finire a 30 ml, ricordo l'olezzo della violetta di parma o la felce di Paglieri e tante altre di cui mi sfugge il nome adesso. Forse per questo sono stato orientato su fragranze classiche, ricordo ancora il drakkar di laroche(non il noir) ,Roger Gallet e tanti altri di cui si è perso il nome. Non nego che sicuramente il mio "gusto" in termini olfattivi possa essere stato influenzato verso certe composizioni e "contesti". Dunque non credo sia questione di preconcetti ma di una forma mentis che involontariamente ho acquisito che mi fa apprezzare certe fragranze ed altre meno.
-
- Messaggi: 191
- Iscritto il: 27/02/2015, 11:43
- Località: SA
Re: Profumi / EDT / Colonie
Probabile, ma appare evidente, per come interpreto le tue motivazioni, che sia prevalentemente una questione di gusto personaleSpartacus89 ha scritto:... Forse per questo sono stato orientato su fragranze classiche, ricordo ancora il drakkar di laroche(non il noir) ,Roger Gallet e tanti altri di cui si è perso il nome. Non nego che sicuramente il mio "gusto" in termini olfattivi possa essere stato influenzato verso certe composizioni e "contesti". Dunque non credo sia questione di preconcetti ma di una forma mentis che involontariamente ho acquisito che mi fa apprezzare certe fragranze ed altre meno.


- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Profumi / EDT / Colonie
Penso proprio di si, ti ringrazio 

-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Profumi / EDT / Colonie
si sarà capito, dai miei post, che adoro il Sandalo...
Il TOBS Sandalwood è stata la mia prima crema inglese in assoluto, conpletata con l'olio pre e l'AS alcoolico...
Sempre al Sandalo, ho trovato degni complementi nella saponetta e nel docciaschiuma Atkinson...
sono stato grato alla Proraso per il pre rosso ma, come molti altri utenti, auspicavo, nell'apposito 3D, la pre blu ed il post rosso.
Mi sono, così, messo alla ricerca di un AS/EDT/EDC con una profumazione quanto più possibile vicina alla Proraso rossa e...
EUREKA!!!
trovata!!!
magari ho scoperto l'acqua calda, ma Elizabeth Arden for men ha un sandalo (colonia spray) che è veramente, veramente simile!!!
Il TOBS Sandalwood è stata la mia prima crema inglese in assoluto, conpletata con l'olio pre e l'AS alcoolico...
Sempre al Sandalo, ho trovato degni complementi nella saponetta e nel docciaschiuma Atkinson...
sono stato grato alla Proraso per il pre rosso ma, come molti altri utenti, auspicavo, nell'apposito 3D, la pre blu ed il post rosso.
Mi sono, così, messo alla ricerca di un AS/EDT/EDC con una profumazione quanto più possibile vicina alla Proraso rossa e...
EUREKA!!!
trovata!!!
magari ho scoperto l'acqua calda, ma Elizabeth Arden for men ha un sandalo (colonia spray) che è veramente, veramente simile!!!
- Emanuele
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
- Località: Milano - MotoQuartiere Isola
- Contatta:
Re: Profumi / EDT / Colonie
Ciao Antonio, confermo quanto hai scritto: Arden Sandalwood si sposa benissimo con la linea proraso rossa (e ovviamente gli altri saponi al sandalo).
Io l'ho riscoperta dopo tanto tempo, da quando è entrato in commercio il pre barba rosso, proprio per avere una consecuzione olfattiva. Ne sono talmente soddisfatto che da allora la consiglio a chiunque.
Ho sempre sostenuto che se Proraso completasse la linea rossa con un as lotion al sandalo, potrei benissimo fare a meno di comprare altri prodotti!
La scimmia mi sta dicendo di ritrattare quanto detto perché tanto avrà sempre lei la meglio su di me
vabbè diciamo così "comprei MENO prodotti" va bene così scimmietta??

Tornando a noi, Proraso o no, con Arden Sandalwood ho risolto il problema. Fragranza ottima e persistente per essere una colonia, prezzo modesto.... Tirate voi le conclusioni se vale la pena o meno provarlo
Io l'ho riscoperta dopo tanto tempo, da quando è entrato in commercio il pre barba rosso, proprio per avere una consecuzione olfattiva. Ne sono talmente soddisfatto che da allora la consiglio a chiunque.
Ho sempre sostenuto che se Proraso completasse la linea rossa con un as lotion al sandalo, potrei benissimo fare a meno di comprare altri prodotti!
La scimmia mi sta dicendo di ritrattare quanto detto perché tanto avrà sempre lei la meglio su di me







Tornando a noi, Proraso o no, con Arden Sandalwood ho risolto il problema. Fragranza ottima e persistente per essere una colonia, prezzo modesto.... Tirate voi le conclusioni se vale la pena o meno provarlo

- Spartacus89
- Messaggi: 857
- Iscritto il: 06/03/2015, 21:30
- Località: Catania
Re: Profumi / EDT / Colonie
Posseggo anche io il il sandalo arden. Se potete andate in qualche profumeria storica, prendete la vecchia EDT. Se pensate che la colonia sia buona e persistente, la vecchia formulazione vi assicuro che vi stupirà 

-
- Messaggi: 1858
- Iscritto il: 22/07/2014, 13:04
- Località: siracusa
Re: Profumi / EDT / Colonie
ricopio qui un mio messaggio, erroneamente pubblicato su 3D errato
quindi, almeno in teoria, non esistono differenze tra AS e EDC?ischiapp ha scritto:Accademia del Profumo ha scritto:Le Eaux de Cologne (EDC) ...omissis... Sono fragranze così legate ad un concetto di naturale benessere da poter quasi essere usate come frizioni su tutto il corpo per la loro bassa gradazione in alcool e la ridotta concentrazione di profumo (3-5%) e diventare, in una visione più maschile, degli after-shave o lozioni dopobarba.
- Emanuele
- Messaggi: 811
- Iscritto il: 15/04/2013, 15:37
- Località: Milano - MotoQuartiere Isola
- Contatta:
Re: Profumi / EDT / Colonie
È giusto solo in parte. Il dopobarba è qualcosa di più complesso rispetto alla colonia e ha scopi cosmetici mirati al postshave come ad esempio prevenire o lenire le arrossature oppure idratare ecc... Nessuno ti vieta di usare l'edt o l'edc come as, ma limiteresti i benefici al solo potere antisettico dell'alta gradazione alcoolica.
- ares56
- Miglior foto di Settembre
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
- Località: Napoli
Re: Profumi / EDT / Colonie
Esistono. Come ha già scritto Emanuele gli AS hanno una funzione che le EDC non hanno e quindi la composizione è diversa; se fai caso negli AS (ovviamente stiamo parlando delle lozioni alcoliche) c'è sempre la presenza di qualche sostanza funzionale (come glicerina, bisabololo, allantoina...) che è difficile trovare delle EDC.Antonio Bove ha scritto:... quindi, almeno in teoria, non esistono differenze tra AS e EDC?
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)