Re: Zenith
Inviato: 09/09/2015, 18:24
VISITA AL PENNELLIFICIO PANDOLFO DI PALERMO
Trovandomi in Sicilia per le vacanze e precisamente nei pressi di Palermo, ho deciso di fare una visita
al Pennellificio Pandolfo per prendere qualcuno dei loro pennelli.
Così il 31 Agosto ho telefonato per avere la conferma della disponibilità del Pennello mod 506 che era quello che mi interessava.
Mi ha risposto la Sig.ra Antonella, molto gentile e cortese, e mi ha detto non avevano disponibile il Mod 506 ma, visto che sarei passato il 2 settembre
nel pomeriggio, me lo avrebbe fatto trovare pronto!
Bene, così gliene ho ordinato due sempre 506 uno in Silvertip e l'altro Sintetico!!
Il 2 settembre, nel pomeriggio mi reco al negozio! Il punto vendita si trova adiacente alla fabbrica ma con una altro indirizzo!!



Faccio la conoscenza della Sig.ra Antonella che mi conferma essere molto gentile e cortese, oltre che molto competente sul suo lavoro!
I pennelli ordinati erano stati appena terminati con l'incisione e la serigrafia! Presentati in due contenitori di cartoni molto belli ed
all'interno i pennelli avvolti in un piccolo panno bianco molto elegante e fine!!

Rimaniamo con mia moglie a scambiare qualche parola con la Sig.ra Antonella e quindi, visto che abbiamo un traghetto da prendere,
salutiamo e ci avviamo al porto!!!
Ovviamente, in questi giorni, ho provveduto subito alla Prova sul campo!!!
Dopo il solito rito di rodaggio è stata la volta del TP Extra 506 N Silvertip!

L'ho usato a confronto con Kent Bk8 e Simpsons Polo 8, entrambi simili come dimensioni e nodo!!
Il risultato è stato sorprendente!! Sicuramente meglio del Kent (dal costo doppio) ed alla pari del Simpsons (dal costo quasi triplo)
Buona la densità, ottimo il backbone (il pennello in FL si sente), veloce nel carico pur essendo un pennello "importante (cm 106 e ciuffo 52x26),
ma sopratutto è nel montaggio che si esprime al meglio sprigionando una montagna di schiuma morbida e densa!
Una nota a parte merita il manico! Ben fatto e rifinito ha una ergonomia eccezionale! Si impugna molto bene ed è saldo fra le dite senza affaticarle! OTTIMO
Dopo è toccato al TS 506 A:

Sempre dopo il solito rodaggio (mi sono reso conto però che questo ne richiede di più), l'ho messo alla prova con il MUHLE 35K252 (appena arrivato anche questo in sostituzione di quello difettoso
V. viewtopic.php?p=150222#p150222" onclick="window.open(this.href);return false;) e con il PLISSON che è stato il mio compagno per tutte le vacanze!!!
Il comportamento del 506 è quello tipico di tutti i sintetici di qualità: carico veloce e con poco prodotto montaggio di grande quantità di schiuma sufficiente per tre/quattro passate!
Ha le punte sufficientemente morbide ( non pungono sul viso) ma con un backbone pronunciato (superiore al Muhle ed ovviamente al Plisson) Nell'insieme quindi il suo comportamento è nella media! Io personalmente
lo preferisco più per il montaggio in ciotola almeno sino a quando non ha completato il rodaggio!
Stesso discorso del Sivertip per il manico: OTTIMO
Considerando il suo costo, quasi la metà del Plisson ed un terzo del Muhle ha sicuramente un rapporto qualità/prezzo eccezionale!!
A tal proposito faccio una considerazione! Spesso siamo portati a guardare all'estero ( Cina EBAY e dintorni) per acquistare prodotti che magari delle piccole manifatture in Italia riescono
a fare con una qualità superiore ed a volte anche a costi inferiori e ritengo che sia il caso di premiare chi, anche in questa situazione difficile, continua a credere in
questo Paese investendo risorse e capacità imprenditoriali!!
Trovandomi in Sicilia per le vacanze e precisamente nei pressi di Palermo, ho deciso di fare una visita
al Pennellificio Pandolfo per prendere qualcuno dei loro pennelli.
Così il 31 Agosto ho telefonato per avere la conferma della disponibilità del Pennello mod 506 che era quello che mi interessava.
Mi ha risposto la Sig.ra Antonella, molto gentile e cortese, e mi ha detto non avevano disponibile il Mod 506 ma, visto che sarei passato il 2 settembre
nel pomeriggio, me lo avrebbe fatto trovare pronto!
Bene, così gliene ho ordinato due sempre 506 uno in Silvertip e l'altro Sintetico!!
Il 2 settembre, nel pomeriggio mi reco al negozio! Il punto vendita si trova adiacente alla fabbrica ma con una altro indirizzo!!
Faccio la conoscenza della Sig.ra Antonella che mi conferma essere molto gentile e cortese, oltre che molto competente sul suo lavoro!
I pennelli ordinati erano stati appena terminati con l'incisione e la serigrafia! Presentati in due contenitori di cartoni molto belli ed
all'interno i pennelli avvolti in un piccolo panno bianco molto elegante e fine!!
Rimaniamo con mia moglie a scambiare qualche parola con la Sig.ra Antonella e quindi, visto che abbiamo un traghetto da prendere,
salutiamo e ci avviamo al porto!!!
Ovviamente, in questi giorni, ho provveduto subito alla Prova sul campo!!!
Dopo il solito rito di rodaggio è stata la volta del TP Extra 506 N Silvertip!
L'ho usato a confronto con Kent Bk8 e Simpsons Polo 8, entrambi simili come dimensioni e nodo!!
Il risultato è stato sorprendente!! Sicuramente meglio del Kent (dal costo doppio) ed alla pari del Simpsons (dal costo quasi triplo)
Buona la densità, ottimo il backbone (il pennello in FL si sente), veloce nel carico pur essendo un pennello "importante (cm 106 e ciuffo 52x26),
ma sopratutto è nel montaggio che si esprime al meglio sprigionando una montagna di schiuma morbida e densa!
Una nota a parte merita il manico! Ben fatto e rifinito ha una ergonomia eccezionale! Si impugna molto bene ed è saldo fra le dite senza affaticarle! OTTIMO
Dopo è toccato al TS 506 A:
Sempre dopo il solito rodaggio (mi sono reso conto però che questo ne richiede di più), l'ho messo alla prova con il MUHLE 35K252 (appena arrivato anche questo in sostituzione di quello difettoso
V. viewtopic.php?p=150222#p150222" onclick="window.open(this.href);return false;) e con il PLISSON che è stato il mio compagno per tutte le vacanze!!!
Il comportamento del 506 è quello tipico di tutti i sintetici di qualità: carico veloce e con poco prodotto montaggio di grande quantità di schiuma sufficiente per tre/quattro passate!
Ha le punte sufficientemente morbide ( non pungono sul viso) ma con un backbone pronunciato (superiore al Muhle ed ovviamente al Plisson) Nell'insieme quindi il suo comportamento è nella media! Io personalmente
lo preferisco più per il montaggio in ciotola almeno sino a quando non ha completato il rodaggio!
Stesso discorso del Sivertip per il manico: OTTIMO
Considerando il suo costo, quasi la metà del Plisson ed un terzo del Muhle ha sicuramente un rapporto qualità/prezzo eccezionale!!
A tal proposito faccio una considerazione! Spesso siamo portati a guardare all'estero ( Cina EBAY e dintorni) per acquistare prodotti che magari delle piccole manifatture in Italia riescono
a fare con una qualità superiore ed a volte anche a costi inferiori e ritengo che sia il caso di premiare chi, anche in questa situazione difficile, continua a credere in
questo Paese investendo risorse e capacità imprenditoriali!!