Pagina 11 di 24

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 07/09/2015, 13:09
da ares56
Quint ha scritto:Se invece volessi montare in FL un sapone solido?
Velo d acqua + caricamento fino all assorbimento dell acqua e del sapone e poi monto?
viewtopic.php?f=33&t=2747" onclick="window.open(this.href);return false; ;) .

pennelli e pennelli

Inviato: 11/11/2015, 16:42
da Principe1971
Esistono secondo voi pennelli più adatti per montare i saponi duri in ciotola, poi per montare i saponi semiduri sempre in ciotola e pennelli per montare le creme in tubetto ? ovviamente mi riferisco al tipo di setola, alle dimensioni del ciuffo, ma anche marche. Io uso e conosco solamente i due Omega più diffusi, il 48 e il 49 ed uno Zenith di setola.

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 19/11/2015, 16:02
da max1ci6
Per gli interessati questo è un altro metodo per montare MW che hanno filmato e postato su un forum estero .



Io lo monto diversamente come già scritto sopra ma potrebbe valere la pena provare se uno ha difficoltà .

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 05/01/2016, 14:48
da HolidayEquipe
buon pomeriggio a tutti...desideravo sapere qual è il miglior modo per utilizzare un silvertip e un sapone duro.
mi interessava praticamente conoscere il metodo migliore per utilizzare nel migliore un silvertip caricando un sapone duro.
A parte il velo d'acqua calda sul sapone e fare qualche giro in piu', vi sono altri accorgimenti?
Grazie a tutti.

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 05/01/2016, 14:56
da ares56
HolidayEquipe ha scritto:...desideravo sapere qual è il miglior modo per utilizzare un silvertip e un sapone duro.
...
A parte il velo d'acqua calda sul sapone e fare qualche giro in piu', vi sono altri accorgimenti?
Che io sappia no, puoi variare il tempo con cui l'acqua è a contatto con il sapone in modo da ammorbidirlo meglio...ma non penso ci sia altro. Ovviamente anche il numero di giri è importante e fa parte delle prove per trovare il giusto carico con ogni tipo di sapone.
Ah, pennello ben scrollato che si carica anche con l'acqua sopra il sapone.

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 05/01/2016, 15:34
da HolidayEquipe
grazie ares, siccome col passare del tempo mi stanno piacendo sempre di piu' i saponi duri, anziché le creme e i pennelli morbidi, anziché quelli in setola, volevo cercare di ottenere il massimo da questo tipo di configurazione ;)

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 05/01/2016, 15:40
da Quint
Al massimo proverei ad allungare il tempo di contatto tra acqua calda e sapone. ;)

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 19/01/2016, 13:02
da robyfg
Scrivo qui perchè principalmente sto parlando di schiuma.
Ma secondo voi è normale che nel passare la lama (quando faccio traverso e contropelo e specialmente con gli shavette,un po' meno col DE ) la pelle è già bella asciutta o quasi?
Pare che si comporti (la lama) come il tira acqua per lavare i vetri! :mrgreen:
Premetto che la cosa non mi da fastidio e ne mi provoca irritazioni e solo per capire se capita anche a voi. ;)

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 19/01/2016, 13:07
da Quint
Quando usavo lo shavette mi capitava.
Penso sia dovuto al fatto che la lama solleva la schiuma e non la trascina come fanno i DE.
Se comunque non ti da fastidio di alcun tipo non mi porrei problemi di sorta ;)

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 19/01/2016, 19:31
da Leo73
robyfg ha scritto: Ma secondo voi è normale che nel passare la lama (quando faccio traverso e contropelo e specialmente con gli shavette,un po' meno col DE ) la pelle è già bella asciutta o quasi?
Confermo. A meno di produrre schiume "liquide" (il Valobra duro in ciotola ad esempio ha un po' ha questa tendenza).

La trovo una delle caratteristiche che rendono la rasatura con il mano libera (non ho esperienza di shavette) molto desiderabile. Rende semplice tendere l'epidermide facendo "presa" sulla zona già rasa (meglio ancora con dita preventivamente strofinate d'allume).

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 19/01/2016, 19:34
da robyfg
Perfetto!!
Ripeto non che mi dia fastidio,ma credevo di sbagliare qualcosa nella preparazione della schiuma.

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 02/02/2016, 10:33
da Arma82
ho notato che usando prima il prebarba proraso(verde) e poi lavorare di palmolive classica in ciotola ottengo una schiuma molto densa e protettiva che fa scivolare bene la lama (astra SP+futur) e mi regala una rasatura senza irritazioni. Voi che ne pensate?

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 02/02/2016, 13:24
da radonauta
Uso il prebarba (3P) ma non noto differenze apprezzabili nel montaggio del sapone con/senza prebarba

Prima rasatura e sapone da barba

Inviato: 03/02/2016, 2:15
da Eddie
Ciao a tutti,
l'altro giorno ho effetutato la mia prima rasatura col DE. Nessun problema con il rasoio, non mi sono fatto neanche un taglietto! Mi sono "solo" irritato il collo (nella parte inferiore) ma, dato che solitamente mi irritavo in altre zone del viso, suppongo sia perchè in quella zona ho sbagliato angolatura, abituato com'ero al multilama che segue il cambio di inclinazione. Alla prossima ci presterò più attenzione ;)
Volevo chiedervi invece cosa sbaglio con la montatura del sapone da barba (non mi insultate se sto facendo un errore da nabbi).
Ho usato il sapone da barba proraso "bianco" in tubetto; non avendo per il momento niente di meglio, ho usato come ciotola una ciotola di sapone proraso verde vuota. Ho messo circa 2 cm di sapone, e ho montato per bene finchè non è diventata della consistenza corretta (almeno credo). La prima insaponata è stata ottima, ma quando dopo sono andato a fare la seconda ho notato che si "depositava" molto meno sapone sul volto. Alla terza addirittura era uno strato sottilissimo! Pensando di far bene ho provato a bagnare un po' il pennello e ri-montare un po', ma la situazione forse è addirittura peggiorata.
Quindi la domanda è: ma devo ogni volta aggiungere sapone o semplicemente ne ho messo troppo poco all'inizio ...o sto sbagliando qualcos'altro? :)

Grazie a tutti in anticipo per i consigli!

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 03/02/2016, 9:45
da ares56
Che pennello hai usato?

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 03/02/2016, 10:05
da Eddie
Ops, ho dimenticato di dirlo: un pennello proraso comprato tempo fa al supermercato, penso sia sempre lo stesso modello dappertutto..

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 03/02/2016, 10:32
da Zeiger
Secondo me hai caricato poco all'inizio. Poi andando a bagnare il pennello alla seconda passata la annacqui ancora di più.

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 03/02/2016, 13:18
da maxborg
Arma82 ha scritto:ho notato che usando prima il prebarba proraso(verde) e poi lavorare di palmolive classica in ciotola ottengo una schiuma molto densa e protettiva che fa scivolare bene la lama (astra SP+futur) e mi regala una rasatura senza irritazioni. Voi che ne pensate?
Son d'accordo con te, ogni tanto uso questa combinazione; a parte il profumo del Palmolive che non riesco a farmelo piacere, ottengo una sbarbata efficacissima e senza particolari irritazioni.

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 03/02/2016, 15:23
da Deelife
Salve,
invece volevo chiedervi una vostra opinione in merito alla differenza che ho notato tra due saponi:
Proraso bianco
Figaro rosso

Entrambi li monto in ciotola seguendo i classici canoni descritti da molti. Ho notato però che mentre la crema ottenuta dal primo dura di più in ciotola, quella del secondo dopo un pò si alleggerisce formando delle micro bolle d'aria.
Eppure seguo lo stesso procedimento.
Niente di particolare che pregiudica la rasatura....però col Figaro sono costretto a fare sempre qualche ulteriore giro di pennello per rimontarla.
P.S. prova fatta con un 49.
Grazie :)

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 03/02/2016, 15:45
da ares56
E' del tutto normale che prodotti diversi abbiano comportamenti diversi. Tenendo presente che una delle variabili con cui bisogna sempre fare i conti è la durezza dell'acqua che esce dai propri rubinetti, evidentemente con il Figaro devi caricare di più il pennello per ottenere una schiuma più stabile nel tempo, magari dosando diversamente l'acqua rispetto al Proraso Bianco.

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 03/02/2016, 16:21
da Deelife
Ecco...non avevo pensato alla durezza dell'acqua ;)
Grazie :)

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 26/05/2016, 8:59
da Sean77
Usavo Acca Kappa 1869 mandorlato, poi sono passato a crema da barba Taylor of Old Bond Street (o mandorla, o cedarwood, o coconut). Monto una "nocciolina" di prodotto nella ciotola in acciaio inox, prima riscaldata in acqua calda. Sarò un fissato, ma fintanto che non assume un aspetto tipo "panna montata" :D non sono soddisfatto. Poi la spalmo sul viso con il mio pennello di tasso 8-)

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 30/05/2016, 22:22
da Ciao
Salve, ho appena acquistato un barattolo di Proraso verde e mi chiedevo questo: per evitare che il sapone a contatto con l'acqua perda nel tempo le sue proprietà, tra le quali quelle emollienti, è possibile staccare un pezzetto di sapone magari con un coltellino, depositarlo in un'altra ciotola e montarlo col pennello? In questo modo il sapone rimane sempre integro e protetto nel suo barattolo originale. Qualcuno esegue questa procedura? Si riesce a montare bene anche alla luce del fatto che ho qualche difficoltà a ottenere una schiuma densa ma questa si presenta un po' "trasparente"?
Grazie a tutti!

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 30/05/2016, 22:30
da Zeiger
Certo che lo puoi fare. Se la schiuma è trasparente forse hai messo poco sapone o troppa acqua ;)

Re: Montare creme e saponi da barba...

Inviato: 31/05/2016, 6:53
da ischiapp
Ciao ha scritto:per evitare che il sapone a contatto con l'acqua perda nel tempo le sue proprietà ...
Considerazione valida più per creme morbide, che per saponi.
Soprattutto per quei saponi artigianali di pregio e molto ricchi in sostanze ossidabili e fragranze volatili.

Per un sapone economico è fattibile, ma non necessario vista l'elevata stabilità.
Puoi confrontare un riassunto dei vari metodi, unificati dai punti cardine necessari: ;) :idea: :ugeek:
viewtopic.php?f=33&t=314&p=122158#p122158