Buongiorno a tutti,
Approfitto di questa mia prima discussione, imposta dai difettucci del nuovo arrivato in famiglia e sui quali vorrei udire un parere da voci più esperte, per salutare voi amici del forum.
Ho recentemente deciso di acquistare uno shavette Universal per la cifra (che ho poi scoperto non essere troppo economica) di 22 euro , armandomi in contemporanea di lamette Wilkinson. Trattasi del modello utilizzabile a mezza lama, bianco, con stampa rossa sul manico, ma nessuna incisione riportante il marchio della casa produttrice sulle parti in acciaio.
Appena scartata la confezione mi sono subito accorto di quello che al momento definirei un difetto di fabbricazione: nella zona del porta-lametta, uno dei 4 fori su cui vanno a inserirsi le sporgenze quando è stata inserita la lametta e "ricomposto" il rasoio, è chiuso da una specie di "strutto" di colore nero che sembrerebbe della stessa consistenta di una gomma. Nonostante il foro sia otturato, le due parti metalliche del rasoio riescono comunque a richiudersi e sembrerebbe anche a mantenere stabile la lametta, ma negli altri tre fori le sporgenze si incastrano perfettamente e sono visibili quando vengono rincongiunte le due parti metalliche.
Inoltre ho notato la presenza di questa specie di gomma sbriciolabile in vari fori e sporgenze del rasoio, appiciccata al metallo in diverse quantità, fino ad arrivare anche ad occludere completamente il buco come nel caso del foro di "giunzione" di cui parlavo prima.
Sul manico ci sono alcuni segni neri di circa un millimetro dello steso materiale, che al momento non riesco in nessun modo ad asportare, mentre gli stessi segni sul metallo pare si riesca a cancellarli raschiando le macchioline, a patto di segnare irrimediabilmente la superficie lucida sottostante.
Come avete potuto leggere, anche se la meccanica sembrerebbe non risentirne e non avere problemi, il nuovo acquisto non si presenta bene e dà nel complesso un'idea di sporco e rovinato pur trattandosi di un oggetto nuovo... per questo vorrei capire di cosa si tratta e se possa essere considerato come un difetto di fabbricazione o un sintomo di scarsa qualità dei materiali.
Sicuramente non mi ha fatto piacere imbattermi in un nuovo rasoio con manico già rovinato, ma al momento mi preme sapere cosa possa essere questo materiale, se un residuo di lavorazione, il residuo di un qualche lubrificante ecc ecc.
Riflettendo mi è sorto un impalpabible ma insinuoso dubbio che possa essermi stato venduto un prodotto non originale visti i difetti e dato che la confezione non era sigillata, ma chiusa con delle semplici zanchette da ufficio, ma di contro posso anche affermare che il rivenditore in questione è una profumeria di indubbia professionalità che non penso possa prestarsi a cadute di stile del genere.
Al momento non ho a portata di mano una macchina fotografica e non riuscirei a inserire un' immagine decente, ma visto che una foto vale più di mille parole ho recuperato un'immagine di un rasoio CHE NON E' IL MIO, ma piuttosto simile, GIUSTO PER FAR CAPIRE I PUNTI INCROSTATI in cui ho segnato -cerchiandolo in rosso- il foro completamente otturato e -segnandoli in giallo- i punti incrostati dal materiale.

Giunti al punto, mi scuso per il post immensamente prolisso e palloso, ma ringrazio in anticipo chiunque possa essermi d'aiuto e che sappia eventualmente anche come procedere. Magari è un "problema" che si riscontra spesso sugli shavette, ma essendo il mio primo non ne posso essere a conoscenza.