Pagina 11 di 41
Re: Ciotole da barba
Inviato: 04/10/2014, 15:20
da PicklesMacCarthy
Luca142857 ha scritto:E qualche punto in comune con certe rasature ...

Alla grande!!!

Re: Ciotole da barba
Inviato: 05/10/2014, 22:25
da Luca142857
Ho trovato il piccolo graal della schiumatura
: base facilmente impugnabile, diametro 11,5 cm, profondità 6 cm.
Scodella in terraglia forte di Laveno (ditta SCR, anni 30/40 ?).
Re: Ciotole da barba
Inviato: 06/10/2014, 12:45
da PicklesMacCarthy
Certe robe le tiri fuori solo tu.E che e',da quelle parti terra di segugi?
Re: Ciotole da barba
Inviato: 06/10/2014, 13:17
da Luca142857

Il Po è il canale di scolo della Padania ... alla fine tutto si raccoglie qui

Re: Ciotole da barba
Inviato: 06/10/2014, 13:59
da Crononauta
Luca142857 ha scritto:Il bel suribachi che Alfredo ha ricevuto, ha i solchi stampati e quindi meno scabri di quelli fatti a mano con una spatola come quelli tradizionali giapponesi, ma anche con questi ultimi -come il mio- problemi di usura per il pennello non ce ne sono.
Ma... stavo appunto dicendo: ma non è che al terzo giro sei senza pennello?!
Io ho un suribachi a casa, ma mia moglie lo usa come mortaio... che poi penso sia il suo ruolo "originale" giapponese... (dove trovarlo? In qualsiasi "hyaku-yen shop" giapponese!).
Re: Ciotole da barba
Inviato: 06/10/2014, 14:08
da AlfredoT
Devo riconoscere che per montare un sapone premo un poco meno si quanto farei se dovessi schiacciare dei semi.
Il montaggio serve solo a far penetrare aria nel sapone, quindi le vostre ipotesi di consumo delle setole, mi sembrano un pochino esagerate.
Specie considerando che monto in FL il più delle volte e che mi rado solo una volta al giorno.
In effetti, quando montavo su flessibile, le setole si accorciavano molto più rapidamente!

Re: Ciotole da barba
Inviato: 10/10/2014, 20:27
da ares56
R0berto ha scritto:Essendo l'unica usata, non posso fare confronti ma direi che svolge bene il suo lavoro.
E questa è la cosa più importante

. Direi che molti, io compreso, hanno iniziato con un tazzone da latte.
Re: Ciotole da barba
Inviato: 11/10/2014, 11:56
da Crononauta
Allora eccovi la mia, che è comunque un'evoluzione rispetto all'usa e getta in plastica

Questa è una ciotolina in plastica comprata in uno hyaku-yen di Osaka, al prezzo - come dice il nome - di 108 yen [1], al cambio circa 80 centesimi di euro
...avevo anche un suribachi, ma ho desistito dall'usarlo per due buoni motivi:
1) è d'uso in cucina per mia moglie, ho preferito non esplorare la reazione...
2) temevo appunto di trovarmi senza setole al terzo giro di pennello...
[1] hyaku in giapponese vuol dire "100", ma l'equivalente dell'IVA è l'8% e lo paghi a parte.
Re: Ciotole da barba
Inviato: 15/10/2014, 19:07
da HxH
Io ho provato anche con una di queste

e devo dire che ha funzionato, peccato che poi la mia ragazza ma ha detto ma stai usando la coppetta per il gelato

.
Quella con i baffi si può dire che si addice molto alla rasatura.
Re: Ciotole da barba
Inviato: 24/10/2014, 10:30
da gyonny
gyonny ha scritto:Facendo delle ricerche ho trovato una ciotola in acciao Inox
dalle dimensioni umane e dotata di coperchio (diametro di
10 cm)
LINK, ma c'è solo un punto negativo:
il prezzo è proibitivo 
Siccome cercavo una
ciotola con coperchio (senza dover spendere un patrimonio), una ciotola che faccia sia da portasapone e sia da "ciotola di montaggio" per il sapone semisolido della Vitos (che oggi acquisterò direttamente in zona)... insomma mi serve una ciotola su cui posizionare un pezzo di sapone Vitos dove fare il "montaggio diretto", e quindi terminata la rasatura posizionare il coperchio per favorire una migliore conservazione del sapone stesso.
Ebbene vi dico che ho risolto il problema: in un negozio di articoli casalinghi ho trovato, al prezzo di 1€, una comoda ciotola di plastica con coperchio e dalle domensioni generose (larghezza cm11 - altezza cm8,5) su cui poter fare agilmente e comodamente delle ottime saponate, per poi, dopo aver tolto l'acqua in eccesso, posizionare il coperchio per una migliore conservazione del pezzo di sapone.

Esteticamente non è gradevole, ma è molto pratica, comoda, funzionale, e in più vi dico anche che la plastica è spessa e di buona qualità (una plastica con il marchio Made in Italy

)
Re: Tazza da Barba - Shaving Scuttle
Inviato: 21/12/2014, 18:56
da Luca142857
Re: Tazza da Barba - Shaving Scuttle
Inviato: 21/12/2014, 21:35
da Morbus79
Molto carina!

Re: Ciotole da barba
Inviato: 30/12/2014, 12:51
da alevide
Non sarà sicuramente bella a vedersi nè tantomeno elegante, ma vi posso garantire che la vaschetta della ricotta vallelata e/o similari , è in grado di accogliere ottimamente nel suo interno tutti i tipi di refil di sapone grazie alla sua forma a campana che fa adattare a meraviglia ogni panetto di forma rotonda.
Re: Ciotole da barba
Inviato: 30/12/2014, 14:53
da ares56
Ma la usi per montare il sapone o per conservarlo? In quest'ultimo caso diventa un "
barattolo portasapone per riconfezionamento":
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=107&t=2310" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Ciotole da barba
Inviato: 30/12/2014, 15:00
da alevide
La utilizzo a mo di ciotola sia x conservarlo sia per schiumarlo prima del fl.
Re: Ciotole da barba
Inviato: 30/12/2014, 15:14
da ares56
Capisco che i problemi di terminologia sono di secondo ordine (come ho già avuto modo di disquisire con l'amico
gyonny 
) ma per mantenere ordinate le discussioni ed evitare la frammentazione delle informazioni io rimango dell'idea che questo tipo di uso di contenitori alternativi sia più da ascrivere ai "
barattoli portasapone per riconfezionamento" perchè in realtà in questi non si monta realmente il sapone ma semplicemente si carica il pennello: il montaggio vero e proprio si effettua in
face-lathering (come nel caso di
alevide) o in una ciotola da barba, vero oggetto di questa discussione.
Re: Ciotole da barba per il montaggio della schiuma
Inviato: 30/12/2014, 20:50
da ischiapp
Concettualmente cristallino ... stilisticamente si potrebbe aggiungere all'altro titolo la parola "ciotole" in modo da non lasciare ai soli barattoli (impropriamente caricati di un'accezione negativa) il compito di spiegare l'oggetto dell'argomento: "Ciotole portasapone e barattoli per riconfezionamento".
E questo, parimente, chiarirlo con: "Ciotole da barba per il montaggio della schiuma".

Re: Ciotole da barba
Inviato: 09/01/2015, 10:19
da theitalianshaver
Io uso le ciotole ikea in gres grigio. Comode ed economiche.
Sia grandi che piccole fanno avanti e indietro dalla cucina...
http://www.ikea.com/it/it/catalog/categ ... ing/18864/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ikea.com/it/it/search/?query=ciotola+piccola" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Ciotole da barba
Inviato: 09/01/2015, 12:32
da AlfredoT
Meticolosa identificazione.

Re: Ciotole da barba
Inviato: 09/01/2015, 14:48
da theitalianshaver
mi chiedevo, ma le ciotole in legno, che non ho mai usato, col tempo non si rovinano?
Sara che io sono un pasticcione?

Re: Tazza da Barba - Shaving Scuttle
Inviato: 01/02/2015, 21:07
da Luca142857
Quando pensavo di trovare solo ceramiche e vetri inglesi, statunitensi e tedeschi ... ecco apparire la “tazza del sapone da barbiere italiana". Ceramica Revelli di Laveno. Italia.

Re: Tazza da Barba - Shaving Scuttle
Inviato: 02/02/2015, 10:57
da fcamil1
Spesso ci ritroviamo alla ricerca di prodotti provenienti da oltre i nostri confini, per poi renderci conto che a pochi passi da casa possiamo trovare eccellenze artigiane.
Quanto sopra per presentarvi la mia nuova ciotola da barba fatta a mano da due ragazzi, artigiani ceramisti che portano avanti il progetto
gentilgesto, che con perizia e pazienza hanno assecondato i miei desideri.
Non avevano mai fatto una ciotola da barba, ma il risultato è degno di nota, e spero possa stuzzicare il vostro interesse e desiderio.
Il materiale scelto è il gres porcellanato che regala una maggiore resistenza rispetto alla classica ceramica, è quindi a prova di pennello e rispettivi manici.
Misure: altezza totale cm 11, altezza boule cm 7, larghezza all apertura cm 15.
Il piede alla base rende la presa sicura e comoda,ed anche da bagnata non ho riscontrato problemi di grip, inoltre i due manici sono perfetti come portarasoio!
La schiumata è veloce e resta all'interno della tazza grazie alle sue dimensioni generose!
Inutile dirvi che trattandosi di un prodotto artigianale la possibilità di personalizzazioni è pressoché infinita!
Potete contattare gli artigiani qui:
https://www.facebook.com/gentilgesto?fref=ts" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Tazza da Barba - Shaving Scuttle
Inviato: 02/02/2015, 12:10
da AlfredoT
Bella!
Anche il bianco/azzurro che ricorda accessori di bagni d'antan...
Sei tu che l'hai chiesta liscia all'interno o non possono farla con rilievi ed avvallamenti?
Spirale sinistrorsa (per destrimani) o altro?
Re: Tazza da Barba - Shaving Scuttle
Inviato: 02/02/2015, 12:32
da fcamil1
In realtà, per mio demerito sono negato a fare le foto, i colori sono falsati sarebbe un crema e azzurro, diciamo un po più tenue del manico dell' EJ.
All'interno non è completamente liscia, presenta dei rilievi dovuti dalla lavorazione manuale al tornio, credo che per loro non sia un problema enfatizzarla in fase di lavorazione!
Re: Tazza da Barba - Shaving Scuttle
Inviato: 02/02/2015, 12:47
da Paul
Esperienze con le ciotole da barba in rame del turco?