Pagina 11 di 54

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 04/11/2014, 20:41
da ischiapp
Già in apertura quell'argomento distingue le due tipologie di Slant. ;)

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 04/11/2014, 22:15
da Luca142857
PIPPO ha scritto:grazie Ares è quel articolo che mi ha portato a fare di tutta l'erba un fascio chiarendomi le idee e le parole di luca me le hanno ri-confuse!
Non sono stato cristallino? :mrgreen:

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 05/11/2014, 9:01
da MoPaDa
Ieri pomeriggio è arrivato il 101 e dopo una terribile giornata, alla sera, prima di andare a nanna (22:00), l'ho provato.
Per il test non ho adottato particolari misure; crema Proraso Blu in FL con pennello Muhle Synt Fibre v2 e lametta (nuova) Perma Sharp.

Sul rasoio nulla da dire; manico di costruzione solida con ottimo grip e la testa è bella e rifinita bene.

Una volta serrata saldamente la lametta nel rasoio, ad occhio noto una "bassa" esposizione della lametta (sia nel lato OC sia CC) con accentuata curvatura ed un ridotto "gap" ... e questo mi fa presagire una rasatura dolce.

Prima passata WTG col lato OC (decisamente troppo poco aggressivo per i mie gusti); mediocre i risultato.
Seconda passata in XTG e terza in ATG dal lato CC ... e questa volta direi che il rasoio, nella sua estrema dolcezza, ha cominciato a lavorare come si deve.
Piccoli ritocchi al mento, usando un pochino di pressione in testa ... et voilà un BBS perfetto in meno di 15' in totale.
Allume finale senza alcun "pizzicorio"; AS Figaro (gel alcolico) ... inavvertibile.
Ottimo post (nessuna irritazione o altro) e BBS direi abbastanza duraturo (in questo momento ricrescita appena avvertibile in qualsiasi parte del viso/collo).

Alla prova dei fatti, la rasatura risulta confortevole e dolce con entrambi i lati (OC / CC); più incisivo il lato CC.

Concludendo: rasoio di ottima fattura, poco impegnativo, dolce e per nulla "aggressivo" ... nell'insieme gradevole ... :)

- Lo consiglierei? Si
- A chi? A tutti
- Può essere pensato come un rasoio "quotidiano"? Si
- C'è di meglio, in rapporto al prezzo/fattura/confort/risultati? Si
- Soddisfatto dell'acquisto? SNI

... chissà che la testa slant (102) fa/farà di meglio ...

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 05/11/2014, 11:52
da ischiapp
MoPaDa ha scritto:Soddisfatto dell'acquisto? SNi
Bananite a parte ... sembra rispondere bene al progetto.
L'esperienza è stata favorevole ... seppur un primo contatto difficilmente possa portare ad un giudizio conclusivo.
Il 101 sembra riscuotere universalmente consensi. L'acquisto è stato meditato? ;)

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 05/11/2014, 11:54
da MoPaDa
Meditato?

... certo che no !!! ... :lol:

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 05/11/2014, 12:33
da radonauta
Sai che "medito" :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: sempre su nuovi rasoi ... tu che li hai tutti e tre: quale il rasoio quotidiano migliore fra 101, 39C e Slim Adj? La barba la conosci ;)

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 05/11/2014, 12:42
da MoPaDa
... già sai ... per la tua barba, tralasciando di adottare una soluzione di tipo radicale/chimica ... io andrei sul 39c ...

Non disprezzo il resto, ma per me il 39c, adoperato con i sacri crismi, è la più ragionevole soluzione ...

YMMV ... il 101 è "poco più" di altri rasoi che hai già ... e tra i tre che mi hai sottoposto lo metto al terzo posto ... :mrgreen:

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 05/11/2014, 12:43
da claudio1959
Li ho anche io, e mi intrometto
Per me tutti e tre...

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 05/11/2014, 12:45
da MoPaDa
:lol: ... hè, ma questa è istigazione di reato :lol:

:) ... e poi così gli sto evitando delle superflue "spese legali" .... ;)

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 05/11/2014, 12:47
da claudio1959
Squiiiik!

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 05/11/2014, 17:59
da MoPaDa
Questa sera l'ho usato per radermi il cranio.
In questo caso il risultato è stato peggiore di quello di ieri sera per la sbarbata della buona notte :)

Per raggiungere gli stessi risultati, che con altri rasoi ottengo più facilmente e rapidamente, ho dovuto cimentarmi parecchio ... ed alla fine i risultati non stati comunque identici.
Per dovere di cronaca ... nessun taglio, abrasione o irritazione.

La parte OC è in questo caso inutile ed inefficace; la parte CC è invece abbastanza efficace e sicuaramente più aggressiva :lol: della parte OC.
In definitiva ritengo che sia un rasoio per me troppo dolce, anche se strutturalmente valido e con materiali ben accoppiati.

È sicuramente presto per dare un giudizio finale e pertanto mi riprometto di fare ulteriori test. :ugeek:

Sicuramente, oggi, molto più adatto a radere il mio viso che non a radere il mio cranio :cry:

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 05/11/2014, 18:38
da Natale
La testa dell'open comb oltre ad essere di diverso materiale (acciaio c/alluminio) deve avere anche geometrie diverse rispetto al 101.........è un rasoio molto aggressivo

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 05/11/2014, 18:49
da MoPaDa
Per me, questa testa dal lato OC, è aggressiva solo se la lanci ... :lol:
Il Futur a"6" è aggressivo ... lo Slim Adj a "9" è aggressivo ...

Per me questo Ikon, con questa testa, è solo "bello" ... ma solo a chi piace ... :lol:

Non avendo altra testa (se non la mia, che peró non puó essere montata ... problema di passo del filetto ) non sono in grado di fare paragoni.
Forse è come dici tu ... ma troppi dindi per provare queste teorie ...

Unico pensiero è magari montarci una 102 (slant) ... ma prima aspetto opinioni ... :mrgreen: ...
Oppure trovare i disegni tecnici delle varie teste ... ma credo che questa strada non sia percorribile :geek:

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 05/11/2014, 19:02
da Natale
In ogni caso, stamattina sbarbata OC + Feather......... A 13 ore dalla rasatura non ho ancora segni di ricrescita...........Sono molto soddisfatto dell'acquisto... ;)

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 05/11/2014, 19:06
da MoPaDa
Beato te ... sono passate solo due ore e già sento ...
Per fortuna che ci sono i CNC ... :D

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 06/11/2014, 19:57
da MoPaDa
Questa sera barba con il 101 con cambio di lametta e sapone.
Oggi lametta Personna Blu e sapone Osma montata in bowl; sempre pennello Simpson X2L; panno caldo in PS e allume e panno freddo come post-rasatura; AS Cade Occitane.

Stesse impressioni.
Lato OC non serve a nulla (in WTG).
Lato CC meglio, ma anche questa volta per ottenere un BBS decente (e vedremo per quanto tempo durerà), ho dovuto fare più passate ... anzi troppe per i miei gusti (due piccole zone di irritazione sotto il collo in basso).

Vero che quello che cerco è la perfezione della rasatura, ma per ora proprio non ci sono.
Rasatura paragonabile a quella che ottenevo e ottengo con l'EJ86 (che da qualche tempo usano anche i miei figlioli).

È sempre presto per tirare una somma ... che per mia abitudine tiro alla fine ... ma per ora è come avere un SE :mrgreen: di buona qualità costruttiva, ma che offre risultati che non si discostano da altri rasoi (dal costo decisamente più contenuto).

Il test riprenderà tra tre giorni sempre radendomi il viso.
Dal test per ora escludo il cranio che sarà rasata dal mio fido 37c (... e credo per lungo tempo ;) ).

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 06/11/2014, 20:16
da lupin06
Oggi ho recuperato il mio 101 arrivato qualche giorno fa.
La costruzione sembra impeccabile, rifinito divinamente e bello pesante.
Domattina la prova sul campo con una fidata feather.
Ciao

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 06/11/2014, 20:19
da MoPaDa
Ti stavo proprio pensando :)
Aspetto con estrema curiosità le tue prime impressioni :mrgreen:

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 06/11/2014, 20:31
da lupin06
Io sono abituato con merkur 39c ma riesco ormai ad ottenere un buon BBS anche con il muhle VIVO.
Spero quindi di non trovare troppe difficoltà.

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 06/11/2014, 20:37
da MoPaDa
Allora è possibile che otterrai risultati analoghi (al VIVO ... intendevo ... ) ;)

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 07/11/2014, 7:38
da lupin06
Utilizzato questa mattina con lametta feather e sapone dr Harris Windsor.
Come già detto il rasoio è molto pesante e ben bilanciato, la lametta entra nella sua sede perfettamente e "sparisce" all'interno della testina.
Ho voluto testare solo la parte OC.
L'angolo di taglio è differente dal mio muhle e dal merkur.
Il rasoio, trovato l'angolo giusto, è abbastanza aggressivo, la lametta si sente bene sulla pelle, lo trovo meno delicato degli altri rasoi in mio possesso.
Alla fine della rasatura sentivo un leggero pizzicore e il BBS non è dei migliori.
Considerando che è la prima volta che lo utilizzo e che devo capire l'angolo giusto e la giusta pressione devo dire che non è andata per nulla male.
Domani testerò l'altro lato e lo utilizzerò per una settimana di fila per dare un giudizio definitivo..
Ciao

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 07/11/2014, 7:42
da MoPaDa
Grazie lupin06 ...
Anch'io cercherò di "modificare" l'angolo di taglio ... e vedo se riuscirò a spremere di più da questo DE ... altrimenti la testa finirà sotto un CNC per una rettificatina ... :)

Alla prossima.

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 07/11/2014, 8:07
da lupin06
MoPaDa ha scritto:Grazie lupin06 ...
altrimenti la testa finirà sotto un CNC per una rettificatina ... :)

Alla prossima.
interessante :)

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 07/11/2014, 12:22
da MoPaDa
... nel caso una sana "molata" ... :shock:

Re: Rasoi Ikon

Inviato: 09/11/2014, 11:48
da MoPaDa
Riprovato questa mattina per radermi la barba.
A parte il DE (101). :) ho modificato le altri componenti.
Lametta Personna PC, sapone Tabac, montaggio in bowl con Muhle SF v2.
Come pre solo panno caldo e come post panno freddo e allume.

Non capendo bene l'uso della parte OC in WTG, ho cambiato il precedente modus operandi.
WTG con CC, XTG con CC, ATG sia con CC che con OC.

Direi che devo rivalutarlo ... ;)
Ponendo maggior attenzione all'angolo nonché "ascoltandolo" devo dire che i risultati sono stati migliori dei precedenti.
Non eccellenti, ma decisamenti migliori :)
Sarebbero bastati i primi tre passaggi (forse anche due e mezzo :geek: ), ma come al solito volendo una risultato "superiore" ho fatto alcuni ritocchi un pochino "pesanti" procurandomi piccolissime irritazioni ed un paio di taglietti (mento).

Con questa prova ho capito che, rispetto ad altri rasoi, il gap dell'esposizione della lametta è piccolo e la tolleranza in gradi lo è ancora di meno.

Di fatto effettua rasature efficaci solo con uno specifico angolo con una tolleranza di inclinazione davvero minima.
Fuori da questo piccolo range o non taglia o se si umenta la pressione per farlo tagliare, ci si procurano irritazioni.

Probabilmente il progetto prevedeva, per questo 101, che il DE fosse mediamente dolce e preciso (come angolo) affinché qualsiasi scostamento da questo non procuri irritazioni.
Con questa "testa", l'estendere correttamente la pelle assume una notevole importanza ... più che con altri rasoi ;)

Alla prossima :mrgreen: