Pagina 11 di 105
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/12/2013, 11:04
da ares56
Su eBay ne trovi molti. Per esempio:
http://www.ebay.co.uk/itm/OEM-Classic-R ... 1222031837" onclick="window.open(this.href);return false;.
Basta che fai una ricerca, ne trovi anche di compatibili con impugnature più elaborate.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/12/2013, 12:33
da AlfredoT
Io ho preso le lame negli US e, su Ebay, ho visto che hanno anche il manico originale.
Non originali, ma assolutamente compatibili, da molti (ed i soliti) rasoivendoli on line.
Spesso anche da qualche cinese, venduto insieme ad improbabili cartucce. Ma, al prezzo a cui lo vendono, puoi utilizzare solo il manico!
E la tua passione per il Double SE non è insana: la testa è fissa e non bascula; se stai leggero con la mano, è libidinoso!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/12/2013, 12:48
da ischiapp
AlfredoT ha scritto:E la tua passione per il Double SE non è insana: la testa è fissa e non bascula; se stai leggero con la mano, è libidinoso!
In effetti questo mi manca. Un plasti-coso vintage non senza il suo fascino.
Rispetto ad un DE ed SE ... il doppio filo che vantaggi porta ?
Il supporto lama è uguale per tutti, di marca e cloni ??
Avrei visto questo
http://www.ebay.co.uk/itm/221243486594
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/12/2013, 14:09
da AlfredoT
ischiapp ha scritto:In effetti questo mi manca. Un plasti-coso vintage non senza il suo fascino.
Vintage?
Ma se ha solo una quarantina d'anni!
Rispetto ad un DE ed SE ... il doppio filo che vantaggi porta ?
Il supporto lama è uguale per tutti, di marca e cloni ??
Gli SE non li ho mai usati.
Come dolcezza lo paragono al Rubie (il TracII. Il GII sono secoli che non le uso, ma erano, se mi passi il paragone, come l'Alitalia rispetto alla Singapore Airlines!)
E con la testina piccola arriva dovunque.
Quando ho la pelle irritata uso questo o il Rubie.
Non ho idea che vantaggio possa portare la doppia lama. Io credo che raderebbe bene anche con una sola: è l'affilatura che è buona!
Prenderei il manico e regalerei le lamette!
Il manico sembra quello originale, a parte la scritta sotto la striscia cromata, che qui manca.
Ma non credo che se ne siano fatti fare una apposta...
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/12/2013, 15:58
da ischiapp
AlfredoT ha scritto:Prenderei il manico e regalerei le lamette!
Non sono come le G2/Trac2 ??
Io non l'ho mai viste. Sono modern...ariato, io !!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/12/2013, 16:10
da AlfredoT
ischiapp ha scritto:Non sono come le G2/Trac2 ??
Io non l'ho mai viste. Sono modern...ariato, io !! 
Sulla carta sono la medesima cosa. Sulla faccia due mondi diversi!
Le G II erano fabbricate in Italia (da Lama Bolzano, mi pare di ricordare) ed in Spagna.
Le Trac II in US. Mi pare che ne arrivassero anche dal Messico, ma devo controllare le mie: non ricordo!
Sono av... ariato, io!
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/12/2013, 16:22
da ischiapp
AlfredoT ha scritto:Sulla faccia due mondi diversi!
E quale mondo consigli?

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/12/2013, 16:26
da AlfredoT
ischiapp ha scritto:E quale mondo consigli?

Non sapendo come sono le europee adesso, io andrei sulle americane.
Due anni fa ero costretto ad usare le italiane, e, quando ho potuto passare alle americane, sono rinato.
Ma se a te piace quello che hai usato per scommessa, con la testina mobile, non sono certo che ti piaccia questo.
Però usi i DE, quindi... devi provare tu.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/12/2013, 16:30
da ischiapp
AlfredoT ha scritto:Però usi i DE, quindi... devi provare tu.
In realtà tutta sta tiritera del forum io l'ho iniziata per imparare ad affilare
bene i cucchiai da minestra, dato che mi rado anche con quelli ...
ma senza piena soddisfazione ... al momento !! 
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/12/2013, 16:34
da ares56
Per le impugnature adatte alle testine G-II su eBay si apre un mondo; ne esistono anche della Schick:
http://www.ebay.co.uk/itm/RARE-FULL-MET ... 0942310956" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/12/2013, 17:11
da AlfredoT
ischiapp ha scritto:AlfredoT ha scritto:Però usi i DE, quindi... devi provare tu.
In realtà tutta sta tiritera del forum io l'ho iniziata per imparare ad affilare
bene i cucchiai da minestra, dato che mi rado anche con quelli ...
ma senza piena soddisfazione ... al momento !! 
Ricordi del carcere?

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/12/2013, 17:15
da ischiapp
In realtà ... anche per la facilità costruttiva ... credo che sia il rasoio più copiato della storia.
Tutti i grandi produttori hanno lo stesso attacco, con minime modifiche estetiche al manico, con marchi differenti.
E Gillette lo ha rimesso in produzione ... con il nome di 7 O'Clcock P II (P2 ... da noi già c'era

)
http://badgerandblade.com/vb/showthread ... -Clock-PII
Poi volendo ci sono le versioni Deluxe
http://stores.ebay.co.uk/AlphaMart/_i.h ... .m14&_vc=1" onclick="window.open(this.href);return false;
E per la serie ... il furto è l'anima del commercio ... un
DE double-face compatibile.
http://www.ebay.co.uk/itm//181100900131" onclick="window.open(this.href);return false;
@AT
Mi sembrava d'averti già visto.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/12/2013, 17:31
da Petrvs
Toglietemi una curiosità: dato che col G2/Trac (a differenza del Contour) le testine si montano facendo slittare il supporto lateralmente all'interno delle stesse, come fa la testina a mantenersi ferma mentre ci si rade?
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/12/2013, 17:38
da AlfredoT
Belli!
@AT
Mi sembrava d'averti già visto. 
Non mi vanto di avere fatto il secondino...
[color=#BF0000]Petrvs[/color] ha scritto:come fa la testina a mantenersi ferma mentre ci si rade?
Forza di volontà!
La guida "sforza" in fuori e trattiene il portalame.
A me si era allentato dopo molti anni e con un cacciavite a testa piatta le ho allargate!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/12/2013, 21:44
da Gunnari
AlfredoT ha scritto:In realtà tutta sta tiritera del forum io l'ho iniziata per imparare ad affilare
bene i cucchiai da minestra, dato che mi rado anche con quelli ...
ma senza piena soddisfazione ... al momento !! :lol:Ricordi del carcere?

Il segreto per radersi bene con il cucchiaio da minestra è TOGLIERE PRIMA LA MINESTRA!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 04/12/2013, 22:38
da ischiapp
Grazie, Gunny

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 05/12/2013, 12:39
da ares56
Comunque, per chi rifugge i plasti-cosi multilama, non sa cosa si perde: anche il G-II ha il suo perchè nelle mani giuste (in questo caso quelle di Cindy Crawford)

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 05/12/2013, 12:44
da ischiapp
ares56 ha scritto:... nelle mani giuste (in questo caso quelle di Cindy Crawford)
Dato che Cindy non mi risponde più da quando mi sono sposato (che brutta cosa la Gelosia

) ... dovrò chiamare il mio spacciatore segreto.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 05/12/2013, 12:50
da DiodoroSiculo
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 05/12/2013, 13:17
da ischiapp
DiodoroSiculo ha scritto: 
Beato te, allora! L'hai conosciuta dal vivo

E' venuta in farmacia per un problema ad un unghia della mano.
Contenta del servizio, ha portato alcune amiche con vari problemini (una distorsione, un'indigestione ed un paio di contratture).
Ho fatto anche una
foto ricordo.
Il mio nick da fotografo è Gianni.

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 05/12/2013, 14:26
da AlfredoT
[color=#BF0000]ares56[/color] ha scritto: nelle mani giuste (in questo caso quelle di Cindy Crawford)
Ehm... non sono
proprio le mani, Ares, a rendere la cosa interessante.
[color=#BF0000]ischiapp[/color] ha scritto:Contenta del servizio, ha portato alcune amiche con vari problemini (una distorsione, un'indigestione ed un paio di contratture).
Complimenti allo speziale!
Dopo le tue cure sembrano godere di ottima salute!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 05/12/2013, 14:26
da DiodoroSiculo
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 13/12/2013, 14:32
da Campo
Dopo svariate barbe con DE sono arrivato ad una mia personalissima conclusione:
Rasoio DE : + risultati ottimi sulle guance che risultano essere lisce come non mai
+ costo lamette irrisori
- tempo di rasatura (almeno nel mio caso) troppo lungo
- tagli e irritazioni nelle parti curve come mento e sottocollo
Multilama (mach 3) : + Rasatura veloce
+ Zero tagli, zero irritazioni
- rasatura meno profonda rispetto al DE
- costo lamette molto alto
Ho trovato un vecchio rasoio di mio padre, un Gilette Sensor Exel a tre lame e devo dire che rispetto al Mach 3 è forse un po' meno dolce ma rade più a fondo sempre senza irritare.
In conclusione penso che continuerò ad usare nel quotidiano il multilama che mi garantisce sempre ottimi risultati in poco tempo, ma continuerò ad utilizzare il DE ogni tanto quando ho più tempo, tipo il weekend.
Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 13/12/2013, 14:49
da ischiapp
@Campo
Rasoio DE:
- tempo di rasatura (almeno nel mio caso) troppo lungo
- tagli e irritazioni nelle parti curve come mento e sottocollo
Questione di pratica e tecnica.
All'inizio questa è l'impressione, poi entrambi i fattori s'allineano praticamente per tutti i tipi di rasoi.
Multilama (mach 3)
- rasatura meno profonda rispetto al DE
- costo lamette molto alto
La profondità è anch'essa da cercare nella giusta tecnica, rispetto al proprio Face Mapping ... soprattutto facendo attenzione all'uso della mano libera che
deve tirare la pelle durante la rasatura
quotidiana.
Il costo è iniziale, ma la resa lo livella alle normali lamette di buona qualità ... forse anche meno.
I multi-lama, soprattutto gli ultimi hi-tech come il mio Gillette Fusio ProGlide Power, sono strumenti decisamente meno appassionanti ... ma altrettando decisamente efficaci e facili rispetto ai classici. Senza scordarsi facilità di reperimento ed economia su base annua.
E dalle mie recenti esperienze sono anche sottovalutati ...
poveri plasti-cosi!!

Re: Rasoi multilama vs rasoi tradizionali
Inviato: 13/12/2013, 15:13
da RaffaeleD
Campo ha scritto:...
Ho trovato un vecchio rasoio di mio padre, un Gilette Sensor Exel a tre lame e devo dire che rispetto al Mach 3 è forse un po' meno dolce ma rade più a fondo sempre senza irritare.
In conclusione penso che continuerò ad usare nel quotidiano il multilama che mi garantisce sempre ottimi risultati in poco tempo, ma continuerò ad utilizzare il DE ogni tanto quando ho più tempo, tipo il weekend.
Il Gillette Sensor Excel ha solo due lame

. Confrontato con il Mach 3, io, non sono riuscito a trovargli una manifesta inferiorità se non nel prezzo. Così quando ho, freudianamente, perso il M3 ho deciso di rimanere con il solo Sensor, quando non uso i DE.
Se migliori la tecnica nel rasarti con i DE ne beneficerai anche con i multilama
