Pagina 11 di 87

Re: Merkur Futur

Inviato: 12/09/2014, 17:12
da minguch
quando ho rimontato il rasoio dopo averlo completamente smontato

Re: Merkur Futur

Inviato: 12/09/2014, 18:39
da frate79
Avevo letto che è sempre meglio fare le regolazioni con lama scarica per non forzare il meccanismo.

Re: Merkur Futur

Inviato: 12/09/2014, 18:52
da Luca142857
Frate,
Non preoccuparti, questa cosa è priva di ogni fondamento. ;)
Forse chi lo diceva alludeva ai regolabili Gillette.

Re: Merkur Futur

Inviato: 12/09/2014, 20:01
da minguch
cmq e' un'intero pomeriggio che lo monto e lo rimonto.......delle volte va da 1 a 6 e delle volte da 0.5 a 6 mi sa che e' a seconda della posizione del reggitestina se lo giri da una parte o dall'altra.............provate voi (se volete)

Re: Merkur Futur

Inviato: 12/09/2014, 20:19
da Luca142857
Minguch, il dente di fermo nel manico del mio rasoio è in corrispondenza dello spazio tra il riferimento 4,5 ed il 5, in questo modo la regolazione resta inesorabilmente fissa tra lo 0,5 ed il 6.
Nel tuo rasoio?

Re: Merkur Futur

Inviato: 12/09/2014, 20:56
da frate79
Meglio così Luca! L'ho ancora nel cassetto il Futur, lo proverò quando ho fatto abbastanza pratica con i miei 'not adjustable" prima :ugeek:

Re: Merkur Futur

Inviato: 12/09/2014, 21:12
da minguch
Luca stessa cosa prova a fare quel che ho descritto per reggitestina intendo la parte interna prova ad avvitare prima con una faccia poi rismontalo e gira la parte di dentro e riavvitalo

Re: Merkur Futur

Inviato: 12/09/2014, 22:14
da salvatore aprilia
ischiapp ha scritto:C'hai guadagnato!! :lol:
Io non l'ho ancora smontato ma dovrei farlo...il mio arriva a 6,5.
E se poi io ci rimetto??? :lol:

Re: Merkur Futur

Inviato: 12/09/2014, 22:58
da ischiapp
Probabile, per equilibrare l'Universo. ;)

Re: Merkur Futur

Inviato: 13/09/2014, 20:15
da minguch
svelato l'arcano mistero dipende da che lato (prendendo di riferimento la tacca in basso della parte bassa)monti il reggitestina interno ,ti da' due gradazioni differenti

Re: Merkur Futur

Inviato: 13/09/2014, 23:16
da ischiapp
Mitico MinguCh Gyver. ;)

Re: Merkur Futur

Inviato: 14/09/2014, 14:16
da Luca142857
minguch ha scritto:...per reggitestina intendo la parte interna prova ad avvitare prima con una faccia poi rismontalo e gira la parte di dentro e riavvitalo
Sarà che il mio è un vecchio modello e puoi girare e rigirare ma non cambia nulla. ;)
I pezzi a rasoio smontato sono 5:
1- il coprilametta, con i due denti.
2- il portalametta, solidale con la vite che entra nella molla (con le sbarrette elastiche che fanno da blocco per il coprilama).
3- la molla.
4- la sicurezza a barre con i fori di smaltimento, la tacca di riferimento ad ore 12 ed un dente in basso ad ore 9.
5- il manico, con la madrevite ad esso solidale, la numerazione, ed un dente in corrispondenza della posizione 4,75.
Che cosa intendi per reggi testina? :geek:

Re: Merkur Futur

Inviato: 14/09/2014, 17:22
da minguch
Allora luca il numero 2 lo avviti tenendolo spinto con la molla ( di questa prendi riferimento una faccia delle due lunghe ,rispetto alla tacca di riferimento che sta sul numero 4 ) e controlla la regolazione dopo rismontalo e fagli fare una rotazione di 180 gradi in modo che sulla tacca di riferimento ci sia l'altra faccia del numero 2 , riavvita e controlla laregolazione se è cambiata...

Re: Merkur Futur

Inviato: 14/09/2014, 17:40
da Luca142857
minguch,
ok, avevo già provato questa manovra, ho provato ancora, ma con il mio non funziona: resta sempre settato da 0,5 a 6.
Sarà che il mio è un vecchio modello e qualcosa cambia nella filettatura? Comunque ... cavallo vecchio non muta ambiatura ! :lol:

Re: Merkur Futur

Inviato: 14/09/2014, 18:42
da minguch
Ambiatura o no l'importante è che non cambi la falciatura :mrgreen:
Sono troppo affezionato al mio ferro! non lo voglio neanche provare con quell'altra regolazione( sarà meglio? Peggio? Difetto di fabbrica? Non lo so) squadra che vince non si cambia! :D

Re: Merkur Futur

Inviato: 28/09/2014, 13:42
da Arma82
Ragazzi. Mi avete convinto. Visto che il vision è ormai introvabile o comunque a prezzi per me proibitivi, ripiego sull'ottimo Futur. Inizialmente volevo iniziare con quello ma poi ho optato per un semplice e fedele 34HD che mi ha insegnato i fondamentali.
Non vedo l'ora di ordinarlo assieme alla Shaving cream Lavander della Taylor Old BOnd Street. 8-) :D

Re: Merkur Futur

Inviato: 28/09/2014, 15:15
da Nicola17
OT
Visto che il vision è ormai introvabile o comunque a prezzi per me proibitivi
vedo che sei di Trento, il vision lo trovi alla coltelleria Lorenzi a Bolzano io lo avevo visto in vendita lì a giugno, forse è ancora disponibile ;) , non ricordo il prezzo, lì forse trovi anche i prodotti Taylor Old Bond Street.
Fine OT

Re: Merkur Futur

Inviato: 28/09/2014, 18:55
da salvatore aprilia
@arma82
Fidati che il futur non è un ripiego e non ti stai accontentando.
È differente dal vision ma ha caratteristiche uniche

Re: Merkur Futur

Inviato: 28/09/2014, 19:48
da ischiapp
Avendo usato entrambi, ho preferito il Futur.
Il Vision è differente.
TTO rispetto 2-pezzi. Esagerato rispetto a massiccio. Complicato rispetto a complesso. Pesante (in mano) rispetto a bilanciato. Lusso rispetto a costoso.

Insomma, quando la Dovo-Merkur l'ha dismesso non ho pianto!! :lol:

Re: Merkur Futur

Inviato: 02/10/2014, 8:58
da Arma82
Un domanda, la regolazione del Futur è micrometrica o ogni numero sulla barra indica uno scatto netto di inclinazione della lama?

Re: Merkur Futur

Inviato: 02/10/2014, 9:01
da Luca142857
La regolazione non è a scatti, ogni posizione intermedia può essere utilizzata.

Re: Merkur Futur

Inviato: 02/10/2014, 14:17
da Arma82
Ciò vuol dire che posso impostare anche a 2 e 1/4 invece che a 2,5? E' un'impostazione micrometrica come il Vision? :mrgreen:

Re: Merkur Futur

Inviato: 02/10/2014, 16:22
da claudio1959
Arma82 ha scritto:Ciò vuol dire che posso impostare anche a 2 e 1/4 invece che a 2,5? E' un'impostazione micrometrica come il Vision? :mrgreen:

Re: Merkur Futur

Inviato: 02/10/2014, 17:53
da bilos2511
Arma82 ha scritto:Un domanda, la regolazione del Futur è micrometrica o ogni numero sulla barra indica uno scatto netto di inclinazione della lama?

Fortunatamente per me, ho sia il Futur che il Vision....che dire, 2 macchine diverse e belle e confermo la regolazione micrometrica dei 2 rasoi.

Re: Merkur Futur

Inviato: 11/10/2014, 3:46
da salvatore aprilia
Senza capire che cosa avessi sbagliato