Pagina 11 di 60
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 11/05/2015, 16:11
da bilbo72
giuseppe mastroianni ha scritto:Per il face lathering è più indicato il colonel o il duke3?
Quello che ti piace di più.
Daniele.
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 25/05/2015, 14:45
da Lordy
Ciao a tutti,
mi iscrivo al club con due pennelli...un Berkley 46 Pure....e nuovo nuovo comprato oggi sullo store inglese del produttore un Chubby 3 in edizione limitata Manchurian. Ne ho sentito parlare davvero bene.
http://www.simpsonshavingbrushes.com/sh ... 3ebony.jpg
Appena arriva aggiorno con review!
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 30/05/2015, 8:23
da Lordy
Il chubby 3 LE in Manchurian e' arrivato. L'ho messo in ammollo circa 5 ore in acqua temperatura ambiente prima di procedere al primo utilizzo.
La morbidezza delle setole mi sembra molto simile a quella del mio Berkley 46 in pure ad essere onesti. Ovviamente la capacita' "schiumogena" e' decisamente superiore se non altro per la dimensione e quantita' di nodo e pelo. Sulla faccia devo dire che sembra piu morbido che sulla mano e offre un'ottimo backbone. Ho usato sapone Arlington di D.R. Harris, Che e' stato montato a panna in un attimo in latherface....
Postero' ulteriori impressioni e se capisco come fare una bella foto del mostro.
Queste sono le prime impressioni, se avete consigli su come accellerare il processo di "breaking" vi prego di aiutare.
Grazie
Luca
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 30/05/2015, 8:55
da CarmellaBing
In questa discussione Ischiapp
viewtopic.php?f=32&t=1024&p=96937&hilit=break#p96937" onclick="window.open(this.href);return false;
spiega come accellerare il processo, viene anche spiegato come "nutrire" il ciuffo con l'olio di Argan.
Per il mio duke 3 ho seguito solo il rodaggio di Ischiapp e mi sono trovato molto bene.
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 30/05/2015, 11:58
da ares56
CarmellaBing ha scritto:...
spiega come accellerare il processo, viene anche spiegato come "nutrire" il ciuffo con l'olio di Argan.
Sinceramente eviterei di applicare prodotti sulle setole nuove e già morbide. Il classico rodaggio è più che sufficiente.
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 30/05/2015, 12:45
da bilbo72
ares56 ha scritto:Sinceramente eviterei di applicare prodotti sulle setole nuove e già morbide. Il classico rodaggio è più che sufficiente.
Esattamente. Quoto Ares al 100%.
Tra l'altro io non ho mai fatto rodaggi se non un bagnetto iniziare in acqua calda con un po' di sapone da barba, più che altro per pulire pennello e ciuffo da residui di lavorazione.
Li ho semplicemente usati normalmente senza curarmi di nulla.
Ciao,
Daniele.
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 30/05/2015, 13:10
da Lordy
Grazie a tutti,
dopo l'ammollo di 5 ore l'acqua aveva preso un colorito giallognolo e leggermente torbido...
Ad ogni modo, continuerò l'utilizzo normale senza particolari accorgimenti per il momento. Vediamo come evolve il pennello.
Ancora grazie
Luca
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 30/05/2015, 18:57
da CarmellaBing
ares56 ha scritto:
Sinceramente eviterei di applicare prodotti sulle setole nuove e già morbide. Il classico rodaggio è più che sufficiente.
Scusate, allora non ho capito una cosa
Anche tu Ares come Daniele (tralasciando il passaggio con l'olio di Argan) non attui il rodaggio proposto da Ischiapp ed effettui solo una pulizia blanda per eliminare i residui di lavorazione?
ares56 ha scritto: ma secondo me un blando lavaggio e un ammollo in acqua appena calda prepara meglio un pennello nuovo al primo utilizzo, tenendo in considerazione che solo con l'utilizzo continuo si sfrutteranno e apprezzeranno al meglio le caratteristiche dei pennelli.
Avevo capito che con il duke mi avessi suggerito di tenerlo una notte con il palmolive

Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 30/05/2015, 19:18
da ischiapp
@CB
Del
processo di rodaggio, i punti più importanti sono
• lasciare la schiuma agire
• continuare con un
"tour de force" che finisce il trattamento quando le punte sono già ammorbidite
Il primo punto si riferisce
esclusivamente a ciuffi trattati con sostanze protettive, se d'alta gamma ...
... ovvero di scarsa qualità con ancora residui di lavorazione!!

Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 30/05/2015, 20:12
da CarmellaBing
Infatti Ischiapp quello è esattamente il processo che ho utilizzato per il mio duke 3.
Volevo solo capire cosa intendesse Ares per "il classico rodaggio". Ho letto in un altra discussione che anche lui come Daniele non lascia il pennello con il sapone sul ciuffo
ares56 ha scritto:Sì. Diciamo che comunque non è un passaggio obbligatorio, ci sono molti che usano subito il pennello appena uscito dalla confezione, ma secondo me un blando lavaggio e un ammollo in acqua appena calda prepara meglio un pennello nuovo al primo utilizzo, tenendo in considerazione che solo con l'utilizzo continuo si sfrutteranno e apprezzeranno al meglio le caratteristiche dei pennelli.
ma avevo capito che appunto mi consigliasse il palmolive per il rodaggio..

Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 30/05/2015, 21:50
da ares56
Per "classico rodaggio" intendo un semplice ammollo in acqua poco più che tiepida per qualche ora accompagnato (ma non è una procedura che non tutti attuano) da un'insaponata con un sapone "da battaglia" per eliminare i residui di lavorazione.
Si possono anche unire le due fasi effettuando una veloce lavata e lasciare il pennello insaponato a mollo nell'acqua per una nottata.
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 30/05/2015, 21:56
da barbadura
Esatto, sono pienamente d'accordo con Ares56 non vedo per quale motivo bisogna utilizzare oli o simili per il rodaggio di un pennello, inoltre reputo che tale materiale tende a impiastricciare le punte del pennello....

Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 30/05/2015, 22:25
da CarmellaBing
Gentilissimi, avevo usato l' olio per l'omega 98 ma non me l'ero sentita con il duke. Se lo sconsigliate non lo utilizzerò più
Vi ringrazio ancora. Scusate ma son duro di comprendonio

Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 31/05/2015, 8:13
da Lordy
Ad ogni modo, ecco la foto del mio bimbo.

Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 31/05/2015, 10:28
da brettio
Bellissimo, complimenti, una vera opera d'arte

Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 31/05/2015, 11:10
da Figaro_Lele
Complimenti vivissimi! Quasi fin troppo bello per usarlo...!
Buone inschiumate ... di lusso!!!
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 04/06/2015, 9:15
da Maxabbate
Ieri mi è arrivato un Duke 3 in Best, preso sulla baja, forse usato (due volte al massimo, puzzava ancora di nuovo).
Lasciato a bagno stanotte, stamattina schiumata.
Non pensavo ci fosse tanta differenza col Duke 2: c'è un sacco di differenza, mezzo centimetro di manico ed un paio di mm di nodo in più fanno tantissimo, soprattutto in termini di ergonomia.
Prendo a prestito le parole di Bel_Riose:
"Tutti gli altri pennelli che possiedo mi servono per tessere le lodi di questo"
viewtopic.php?f=101&t=2241" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 04/06/2015, 11:57
da bhonder
Questi pennelli stanno iniziando ad incuriosirmi e magari, per il mio compleanno, me ne regalerò uno. Verosimilmente il Chubby 2 best badger.
Non capisco se c'è differenza tra quelli venduti da loro e tvbshaving, per esempio, dove si risparmia anche molto denaro.
Su delle pagine straniere ho letto che ai distributori inviano solo la varietà "3 bands" mentre loro vendono quella "2 bands", che dovrebbe essere migliore. A voi risulta una cosa simile o sono leggende generate a internet?
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 04/06/2015, 14:51
da bilbo72
bhonder ha scritto:Non capisco se c'è differenza tra quelli venduti da loro e tvbshaving
...
Su delle pagine straniere ho letto che ai distributori inviano solo la varietà "3 bands" mentre loro vendono quella "2 bands
Ciao.
Sulla produzione standard non c'è nessuna differenza tra quanto venduto sul sito Simpson e quanto venduto dai vari shop online.
Le edizioni limitate, al contrario, possono essere acquistate solo sul sito Simpson. Le edizioni limitate possono essere o pennelli con lo stesso nodo della produzione standard, ma con manico speciale, o pennelli con manici normali o speciali e ciuffi di tipo 2 band, che tipicamente sono di tipo Silvertip o Manchurian, entrambi più costosi rispetto ai nodi normali.
I prezzi puoi vederli direttamente sul sito Simpson.
Ciao,
Daniele.
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 04/06/2015, 16:36
da bilbo72
Maxabbate ha scritto:Ieri mi è arrivato un Duke 3 in Best
...
Non pensavo ci fosse tanta differenza col Duke 2: c'è un sacco di differenza, mezzo centimetro di manico ed un paio di mm di nodo in più fanno tantissimo
Vero.
Il numero di peli è proporzionale al quadrato del raggio del nodo, quindi anche pochi mm di differenza, considerando la densità dei nodi SImpson, fanno tanto.
Maxabbate ha scritto:
Prendo a prestito le parole di Bel_Riose:
"Tutti gli altri pennelli che possiedo mi servono per tessere le lodi di questo"
viewtopic.php?f=101&t=2241" onclick="window.open(this.href);return false;
Anche secondo me il D3 è il riferimento, anche se preferisco l'M7 più che altro per il manico lungo. A livello di nodo sono praticamente lo stesso.
Daniele.
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 04/06/2015, 16:41
da bhonder
Grazie per il chiarimento.
Ma la differenza tra beat e super badger è davvero così fondamentale da giustificare il prezzo o è uno sfizio da ricchi? Per avere un punto di riferimento, mi sto trovando benissimo con il pennello di tasso del forum 2014.
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 04/06/2015, 16:46
da bilbo72
bhonder ha scritto:Ma la differenza tra beat e super badger è davvero così fondamentale da giustificare il prezzo
Io preferisco il best al super, più che altro perchè ha più backbone. Il Super lo trovo leggermente più floppy. Ma è questione di gusti.
Tieni conto che il cavallo di battaglia di Simpson è il best.
Daniele.
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 10/06/2015, 21:20
da Supermomo
Per i puristi Simpson-Sintetico sembrerà una bestemmia, ma anche nella modernitá il prodotto ha una marcia in più. Bravo Barbadura
Re: [CLUB] Simpsoniani
Inviato: 10/06/2015, 21:25
da barbadura