Pagina 11 di 16

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 09/06/2014, 17:50
da gyonny
Comunque posso dire che tutt'ora tra i pochi shavette da me provati il migliore è l'Universal lama-intera. Il Magic non mi piace più perchè lo trovo troppo leggero e ciò mi crea qualche disagio durante la rasatura.

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 10/06/2014, 8:16
da mezzalama
"Qualche disagio" :shock: ? A me durante la rasatura creava sgàri alla faccia :twisted: :twisted: :twisted: ...
Il Magic, leggero come un multilama usa e getta (ma privo delle salvaguardie di quest' ultimo), magari con il manico di una tinta accattivante (il mio era rosso semitrasparente :P), secondo me all' inizio non viene preso sufficientemente sul serio, almeno fino a quando non si comincia a vedere l' acqua nel lavandino cambiare colore :twisted:...

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 10/06/2014, 11:41
da gyonny
mezzalama ha scritto:"Qualche disagio" :shock: ? A me durante la rasatura creava sgàri alla faccia :twisted: :twisted: :twisted: ...
:mrgreen: capisco...

Comunque devo anche dire che il peso dell'Universal lama-intera permette si un migliore controllo ma... devo anche dire che quello stesso peso è anche un'arma a doppio taglio dopotutto :evil:, due giorni fa con una leggera svista avevo fatto sbattere involontariamente l'Universal sulla punta del naso (dalla parte del filo della lametta :twisted:) e quindi mi stavo aprendo il naso in due :oops:... e la cosa brutta è che quando avevo posizionato il cerotto su quel punto (nella punta del naso) mi copriva anche una narice quindi respiravo anche male con quel cerotto sul naso :o :twisted:

* Pensateci bene prima di usare l'Universal lama-intera... forse ora capisco il perchè sia uno shavette poco usato dai barbieri :twisted:

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 10/06/2014, 12:38
da antonjo77
Ho usato l'Universal lama intera per la prima volta ieri sera. So che una sola prova non è sufficente per emettere un giudizio definitivo, ma per ora i mezza lama Navalha e Universal, sono risultati migliori: ho avuto la sensazione che scorrano meglio loro che il lama intera, nonostante il suo peso maggiore.
Nulla da ridire, al contrario, per quanto riguarda le dimensioni, che non sono state penalizzanti nemmeno in punti critici com e sotto il naso.
Mi riservo di fare altre 2 sbarbate per capire meglio come va veramente.

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 10/06/2014, 12:45
da gyonny
Anche io inizialmente pensavo che l'Universal lama-intera non fosse poi così differente rispetto all'Universal mezza-lama... ma ora posso confermare che il lama-intera mi rade più in profondità rispetto al mezza-lama, ma è anche più pericoloso per via del suo peso maggiore, insomma il lama-intera richiede meno pressione sul viso e bisogna anche contenerlo meglio e non lasciarselo "scappare" durante la rasatura altrimenti...si aprirà un'altro rubinetto oltre a quello dell'acqua del lavandino (che diventerà rossa) :twisted:

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 10/06/2014, 13:05
da antonjo77
Qualcuno ha mai provato, o fa uso attualmente del TONDEO TM???
A prima vista sembra essere ben fatto, unica cosa, non mi convincono tanto le protezioni della lametta, così appuntite ho paura che siano quelle a poter dare fastidio durante la rasatura.
Che dite?
Immagine

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 10/06/2014, 18:58
da mezzalama
gyonny ha scritto: l'Universal lama-intera... forse ora capisco il perchè sia uno shavette poco usato dai barbieri :twisted:
Forse dipende dal basso costo: se non ricordo male, la versione "base" :mrgreen: del Magic, quella con il manico bianco o nero, da soloestetica.it costa meno di 3 euro, e sono certo di aver visto, in più di un negozio fisico, anche delle imitazioni, o quantomeno degli shavette identici al Magic ma senza la scritta. Un Vanta costa una decina di euro, l' Universal il doppio del Vanta. Immagino che, potendo guardare direttamente, come il barbiere, e non l' immagine riflessa dallo specchio, si possa avere un controllo migliore del rasoio, diminuendo così il rischio che la lama si impunti. Facilità d' uso (sulle facce altrui :twisted:), economicità e facilità di reperimento sono argomenti convincenti…Bisognerebbe chiedere direttamente ai barbieri.

Mi sembra di aver sentito parlare bene del Tondeo ™: costicchia (il doppio dell' Universal! :mrgreen:), ma è solido, e la lunghezza della sua lama è paragonabile a quella di un ML. Personalmente, mi infastidisce la faccenda delle lamette di formato proprietario: taglieranno benissimo, ma non hai scelta, puoi montarci solo quelle :|...

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 10/06/2014, 20:07
da antonjo77
Il modello TM, in foto, monta si lame proprietarie, ma della lunghezza di una semplice DE.

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 11/06/2014, 2:03
da mezzalama
Hai ragione, chiedo venia: è l' altro modello, il Sifter, che monta le lame lunghe :lol:

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 11/06/2014, 14:56
da gyonny
mezzalama ha scritto:...Facilità d' uso (sulle facce altrui :twisted:)...
:mrgreen: :mrgreen:

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 17/06/2014, 22:26
da BeardBard
cari amici, ho visto tutto sommato poca attenzione per il jaguar orca, che esteticamente mi piace davvero molto (e per me sarebbe il primo shavette lama lunga, anche se ho già un Parker 31R che però ho sperimentato solo due tre volte). C'è qualche controindicazione particolare per quel modello, o semplicemente sono preferibili i concorrenti?
Grazie mille e buone sbarbate a tutti!

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 17/06/2014, 22:31
da ischiapp
L'unico disguido di questo rasoio sono le lame Jaguar, con profilo unico per il Jaguar.
Fortunatamente non è vero il contrario, quindi l'Orca 3807 può montare anche le più economiche Tondeo. ;)
Forse, per i miei gusti, l'avrei costruito più pesante ... ma comunque è ottimo. :D

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 17/06/2014, 22:45
da BeardBard
Quindi il problema (peso a parte, ma un donJae è veramente troppo per le mie tasche) risiede perlopiù nella compatibilità e forse reperibilità delle lame, ho capito bene?

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 17/06/2014, 22:51
da ischiapp
Le Tondeo si trovano nei negozzi specializzati per barbieri/parrucchieri ... abbastanza ... facilmente.
Altrimenti t'aggreghi al prossimo giro del GDA Soloestetica. ;)

Inserisci la località nel tuo profilo. :idea:
Ti sarà utile!!!

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 17/06/2014, 22:55
da BeardBard
Grazie per le dritte! Alla fine credo che il web sia per me l'unica strada ma alla peggio basterà fare un po' di scorta...
Credo proprio che inizierò a riempire il porcellino in vista di un possibile acquisto del jaguar!

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 17/06/2014, 23:03
da ischiapp
Nella discussione ci sono vari fornitori molto economici. :idea:

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 18/06/2014, 17:33
da gyonny
Sono ritornato ad usare l'Universal mezza-lama perchè dopotutto lo trovo più docile e maneggevole rispetto all'Universal lama-intera.
Con l'Universal lama-intera ho rischiato grosso due volte sulla zona dei baffi :twisted: e quindi per prudenza uso il mezza-lama con cui ho più confidenza.
Con il Sanguine invece, dopo aver fatto altre rasature, ho scoperto che in realtà (come detto prima) mi rade meno in profondità rispetto agli Universal; e il Vanta invece continua a non darmi soddisfazioni (ho riprovato ma non riesco proprio ad abituarmi...non posso farci nulla).

Conclusioni: dopo aver fatto altre prove dico che l'Universal mezza-lama continua tutt'ora ad essere il mio shavette preferito (forse a quanto pare è il migliore per il mio tipo di barba e per la mia mano/tecnica di rasatura).

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 18/06/2014, 17:54
da DiodoroSiculo
E dire che hai provato di tutto! Bene così! ;) :D Ormai potrai raderti tranquillamente pure con uno shavette laser stile Star Wars! :lol:

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 19/06/2014, 6:58
da gyonny
Mica tanto :mrgreen:, perchè gli shavette qualunque marca essi siano vanno presi sempre con le pinze, anche dopo aver fatto molta pratica, e ripeto che tutt'ora l'Universal mezza-lama è lo shavette, che rispetto ad altri, va daccordo prima di tutto con la mia mano e la mia tecnica di rasatura e poi con la mia barba dura.
Quando ci sono quelle (poche) giornate in cui mi alzo tardi o vado di fretta mi è impossibile (per questione di tempo) radermi con shavette e quindi per prudenza mi rado con rasoio di sicurezza, il Merkur 38C che non vedo particolarmente ideale per il mio tipo di barba dura - anzi qualche volta dovrò informarmi per trovare un DE adatto per il mio tipo di barba da usare sempre in alternativa agli shavette, in quelle giornate dove sia richiesto.

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 23/06/2014, 13:01
da antonjo77
Penso sarà utile a qualcuno sapere che non solo l'Orca lama lunga monta lame dedicate, ma anche la versione S. Quindi occhio, se per qualcuno la possibilità di poter spaziare nella scelta della lama da usare è discriminante nell'acquisto dello shavette, questi due modelli sono da tenere fuori dalla rosa delle scelte possibili ;)

P.S.:
Il peso è di appena 27g, in effetti un tantino troppo leggero per essere comunque uno shavette di discrete dimensioni.

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 23/06/2014, 13:10
da gyonny
Grazie per le informazioni utili ;)

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 23/06/2014, 13:37
da BeardBard
Grazie per le informazioni Antonio, in effetti questo mi da un po' da pensare, più che altro per la reperibilità... La versione a lama lunga pesa davvero così poco? E pensare che io credevo che fosse tra gli shavette più seri e pesanti, assieme al dovo e, anche se è un'altra cosa, al donjae...

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 23/06/2014, 17:59
da antonjo77
Purtroppo il peso è questo. I due modelli non differiscono in nulla, se non per il portalama.
Immagine


Col DonJae non hanno nulla a che vedere :cry:
Mi ha sorpreso invece il Monsieur Charles, più pesante dell'Universal lama intera, e con le stesse dimensioni del mezza lama. Ottimo accoppiato con le lame Personna.
Immagine

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 23/06/2014, 18:17
da BeardBard
Uhm.. ma allora jaguar a parte (ormai non sono più tanto convinto... Tu dici che ne vale lo stesso la pena?) cosa rimane di bello pesante? Donjae escluso per costo e reperibilità...grazie per la foto!

Re: Confronto tra shavette

Inviato: 23/06/2014, 18:21
da gyonny
Vedo che hai anche usato il Monsieur Charles che è davvero bello :D - ma l'unica cosa che mi dispiace di questo shavette è il fatto che non monti lamette standard.