Pagina 11 di 17

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 29/12/2015, 12:29
da ares56
olivierocromuelli ha scritto:Rasoi da pochi soldi e di scarsa qualità, un paio di lamierini di alluminio stampati venduti a basso prezzo.
Non generalizziamo...non a caso la discussione si chiama "Il Mondo dei Gillette Tech" proprio perchè ne esisto diversi modelli realizzati in diversi materiali e anche con finiture di ottimo livello.

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 29/12/2015, 16:13
da olivierocromuelli
Ne so poco dei tech per motivi anagrafici :D .
Ma mio nonno mi diceva sempre che i veri Gillette erano quelli a farfalla e che i tre pezzi erano lattina da pochi soldi. Quelli che ho avuto io erano di materiale scadente e troppo dolci. Niente di buono. L' unico tre pezzi buono che ho è marchiato Rottbart.

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 29/12/2015, 16:35
da ares56
olivierocromuelli ha scritto:Ne so poco dei tech per motivi anagrafici :D .
Anch'io :roll: ...ma ho imparato molto leggendo il Forum.. :D ;) .

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 29/12/2015, 18:52
da Quint
Peraltro sono rasoi comunissimi nei mercatini.
Quello che ho io... pare uno shavette da come taglia... e volevano 10 euro!
Portato via a 3 :D

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 29/12/2015, 21:53
da Luca142857
Quint ha scritto:Confermo che il mio è stato sapientemente modificato ... sfruttando la malleabilita' dell alluminio molti se lo modificavano a piacimento.
Ne ho trovati diversi personalizzati, ad uno oltre ad aver ribassato le guardie avevano addirittura fresato il ponticello intermedio tra la barra e la base. Fantastico, assolutamente non intasabile.

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 29/12/2015, 22:05
da Quint
E li usi regolarmente?
Come aspetto devo dire che quello in alluminio non è esaltante ma questa modifica lo rende estremamente efficace :D

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 29/12/2015, 23:45
da Luca142857
Uso a turno quello con la barra libera.
Stasera mi stavo riguardando "Salvate il soldato Ryan" e ... prima non lo avevo notato, ma non può essere che lui:
Contract Tech nero dell'esercito.
Immagine

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 31/12/2015, 16:24
da olivierocromuelli
Stamattina ho usato un Gillette tech fat handle con lametta Gillette platinum nuova. Non taglia ho dovuto rifinire con un mano libera vintage francese. Forse i tech vanno bene con la schiuma spray per rasate veloci.

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 31/12/2015, 17:39
da Luca142857
;) In un ML puoi personalizzare l'affilatura e variare continuamente l'angolo di rasatura, certi confronti non si possono fare.

Guarda il fotogramma: con il Contract, crema da barba e pennello! ;)

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 31/12/2015, 18:36
da ares56
olivierocromuelli ha scritto: Forse i tech vanno bene con la schiuma spray per rasate veloci.
Il problema è sempre lo quello: non esiste il rasoio perfetto, esiste quello più adatto alla propria pelle/barba e tecnica...e alle lamette migliori per ognuno di noi. Con i Tech (in particolare con i Fat Handle) si possono ottenere ottime rasature, profonde ma delicate.

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 01/01/2016, 11:54
da olivierocromuelli
Non me ne voglia male il sig. Ares56 ma oggi ho usato un Gillette rocket red e la stessa lametta Gillette Platinum con il sapone Palmolive e la musica è cambiata. Rasatura rispettosa della pelle ma almeno abbastanza profonda. Il fatto è che i butterfly erano il meglio della produzione Gillette, erano più costosi per clienti esigenti. A proposito sarà mica la lametta che influisce in questi risultati? Io non ne trovo altre purtroppo.

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 01/01/2016, 12:27
da ares56
Ma io sono molto contento per te... ;) . E' indubbio che i Rocket siano più aggressivi dei Tech (famiglia per famiglia), ma ciò non toglie che con alcuni Tech sia possibile ottenere gli stessi risultati, magari con lamette e tecnica diverse... ;) .

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 01/01/2016, 14:30
da ischiapp
Non ho mai provato il Redtip, ma rispetto alla versione media Flaretip di Rocket la versione aggressiva di Tech (Hybrid) lo trovo più profondo.
Entrambi assolutamente perfetti, aggiustando il tiro come appena suggerito. :idea:

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 01/01/2016, 16:49
da Luca142857
olivierocromuelli ha scritto: ... Il fatto è che i butterfly erano il meglio della produzione Gillette, erano più costosi per clienti esigenti ...
Erano più costosi solo perché il meccanismo a sportelli è più costoso, ma è stato introdotto per evitare incidenti maneggiando le lamette, e sempre per questo vennero inventati i dispenser ed introdotto il gancio nella spina centralamette.

Non è detto che come efficacia siano per forza migliori dei Gillette tre pezzi a vite lunga o corta.

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 01/01/2016, 16:55
da PIPPO
concordo con luca. i miei più aggressivi sono 3 pz CC

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 04/01/2016, 20:43
da olivierocromuelli
Non volevo dire che i tech siano più aggressivi dei butterfly o viceversa.
Volevo solo dire che le finiture e la robustezza nonchè l'efficacia a lungo termine sono superiori nei rasoi a farfalla delle Gillette.
A proposito oggi ho provato il tech con una lametta Bic e devo dire che ho notato un miglioramento.
Sarà mica che anche la qualità delle lamette Gillette è caduta in basso?

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 24/05/2016, 10:55
da Giuseppe87
Ed eccomi qua... sta mattina ho tirato fuori dal cassetto un Gillette sportsman .. il rasoio con cui ho iniziato il mio percorso del wetshaving piu di un anno fa. Utilizzato i primi mesi e poi messo da parte per altri rasoi convinto ( e mi sbagliavo) che non fosse un buon Rasoio.. sta mattina per la prima volta ho capito veramente che la tecnica di rasatura fa la differenza... provengo da un mese di utilizzo del Futur e di relative sbarbate goduriose.. sta mattina avevo voglia di cambiare e riprendo il piccoletto... utilizzato con la stessa leggerezza del futur sett a 6 ... solite tre passate e dico wowwwww ... gentilezza ai massimi livelli.... il piccoletto.mi regala un BBS da manuale assolutamente non ricercato... non ho sentito ne l allume ne tantomeno il Denim sono rimasto colpito veramente tanto dalla cosa... unica nota negativa è il manico troppo esile e corto per me... ma a questo nel tempo rimedio... mi piacerebbe tanto trovare un manico Fat handle.. e poi ho la perfezione per le giornate in cui voglio sbarbarmi in puro relax per la mia pelle senza rinunciare al Bbs che tanto mi piace...

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 24/05/2016, 18:33
da Natale
Giuseppe87 ha scritto: ... unica nota negativa è il manico troppo esile e corto per me...
Anch'io agli inizi non mi ci trovavo ed acquistai un Maggard mr8 un "salsicciotto" da 18 mm di diametro per 150 g di peso.......oggi non mi dispiace il "suo" manico e , di tanto in tanto, una sbarbata nel suo assetto originale me la faccio volentieri.....

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 13/06/2016, 9:16
da Trepassate
Da due giorni sto sbarbandomi con un Gillette Tech Gold 1953 frutto di un acquisto al mercatino da Andrea alias Quint.
E’ stata una rivelazione e una piacevole scoperta.

Rasoio leggerissimo che si rivela una piuma sulla pelle.

Rasoio delicatissimo ma che adottando la giusta tecnica alla fine della rasatura assicura un soffice BBS.
3 passate (e come potrebbe essere altrimenti) pelo, contropelo e traverso, senza applicare la minima pressione, ma solo la giusta inclinazione (che del resto si trova in modo naturale) e la pelle ne esce tranquilla, senza stress né arrossamenti.

In questi 2 anni e mezzo di wetshaving sono andato via via alla ricerca di rasoi con sempre maggiore aggressività (Fatip, Muhle 41, Futur) credendo che fosse il modo di ottenere la pelle liscia, in realtà era solo questione di tecnica. Per una rasatura quotidiana questi rasoi non fanno per me, dopo tre giorni ho la pelle infiammata che chiede sollievo e riposo.

Per la mia rasatura quotidiana, è sufficiente un Gillette Tech o un Muhle 89 o un EJ, e una volta affinata la giusta tecnica e consolidato il proprio facemapping, la rasatura è facile e rapida senza spiacevoli post con arrossamenti e discomfort.

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 13/06/2016, 10:00
da ischiapp
Trepassate ha scritto:Per la mia rasatura quotidiana, è sufficiente un Gillette Tech o un Muhle 89 o un EJ, e una volta affinata la giusta tecnica e consolidato il proprio facemapping, la rasatura è facile e rapida senza spiacevoli post con arrossamenti e discomfort.
+1
VANGELO :D :D :D

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 13/06/2016, 10:27
da ares56
+2 , e che possa servire a chi inizia ad usare i DE ... ;)

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 13/06/2016, 13:22
da nagual
+3 la mano è il 95% della rasatura ;)

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 13/06/2016, 14:22
da PIPPO
sigh sigh! io continuo a tagliarmi :cry:
le fette che mi fanno i miei tech non me le facevo neanche da novellino con l'ikon slant :evil:

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 21/06/2016, 8:03
da robyfg
Stamattina mi andava di riusare il mio Tech anni '60!
Tech,più rapira ss,più freelander alle rose e risultato da far invidia ai peggiori "sbrana peli" in commercio......
Così,tanto per dire!!! ;)

Re: Il Mondo dei Gillette Tech

Inviato: 25/06/2016, 18:21
da antonio33
Stamattina ho rimediato al mercatino dell'usato un gillette tech made in england, credo che sia anni 50. Ho iniziato la fase di pulitura ed ho notato che il pettine non è proprio in buone condizioni... presenta come una corrosione (piccole fossette) dalla parte della lama soprattutto. Come potrei sistemarlo o almeno pulirlo meglio? L'ho pagato solo 1 euro :) ma vorrei renderlo almeno funzionale