Henson Shaving AL13
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Henson Shaving AL13
Probabile anche perché, quando ordinai io, dovetti aspettare parecchio: il sito mi aveva fatto ordinare ma il mild blu che volevo era, in realtà, esaurito; dopo diversi giorni e una nuova fornitura, Jonathan riuscì a spedire.
Presumo, quindi, che quella con i "+" sia la classificazione più recente.
Presumo, quindi, che quella con i "+" sia la classificazione più recente.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Henson Shaving AL13
Bene a sapersi. Sicuramente è più intuitiva.esatch ha scritto: 23/12/2020, 20:38 Presumo, quindi, che quella con i "+" sia la classificazione più recente.
-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 10/12/2020, 18:25
- Località:
Re: Henson Shaving AL13
Prima rasata/sbarbata
Confermo che il mio ++ è un medium.
La rasatura è veramente profonda,troppo per essere un mild(impressioni dopo aver letto il trhead più volte).
Se lo paragono al gillette k.c. la mia tesi si rafforza ulteriormente.
Rasoio veramente performante,forse troppo per i miei gusti.
Col senno di poi avrei preso forse la versione mild,mi lascia quella sgradevole sensibilità cutanea(parlo della testa) che mi lasciava e per cui ho voluto abbandonare il multi lama.
Volvevo
1 provare un rasoio leggero per capire le differenze e cosa avrei preferito rispetto al pesante gillette k.c. e sono rimasto soddisfatto, soprattutto per la gestione orizzontale della rasatura del cranio.
2 volevo qualcosa un pelino più aggressivo ma rispetto al gillette k.c. ,ma il passo è stato molto più marcato..
Insomma soddisfatto non in pieno,perché il punto 2 aveva un importanza inferiore rispetto al punto 1.
Mi riservo di variare parte del giudizio perché è la prima sbarbata e sono passati 5 gg dall'ultima rispetto ai miei canonici 2/3.
Confermo che il mio ++ è un medium.
La rasatura è veramente profonda,troppo per essere un mild(impressioni dopo aver letto il trhead più volte).
Se lo paragono al gillette k.c. la mia tesi si rafforza ulteriormente.
Rasoio veramente performante,forse troppo per i miei gusti.
Col senno di poi avrei preso forse la versione mild,mi lascia quella sgradevole sensibilità cutanea(parlo della testa) che mi lasciava e per cui ho voluto abbandonare il multi lama.
Volvevo
1 provare un rasoio leggero per capire le differenze e cosa avrei preferito rispetto al pesante gillette k.c. e sono rimasto soddisfatto, soprattutto per la gestione orizzontale della rasatura del cranio.
2 volevo qualcosa un pelino più aggressivo ma rispetto al gillette k.c. ,ma il passo è stato molto più marcato..
Insomma soddisfatto non in pieno,perché il punto 2 aveva un importanza inferiore rispetto al punto 1.
Mi riservo di variare parte del giudizio perché è la prima sbarbata e sono passati 5 gg dall'ultima rispetto ai miei canonici 2/3.
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Henson Shaving AL13
Se è solo il tuo secondo rasoio, capisco le tue difficoltà.
Vieni da king c che è uno dei rasoi più mild in circolazione,apposta ti sembra molto efficace..
Ma ti assicuro che l'henson non è affatto aggressivo (niente a che vedere per esempio con un Rocca o un Ikon tech), probabilmente hai solo bisogno di un po' di esperienza.
Vieni da king c che è uno dei rasoi più mild in circolazione,apposta ti sembra molto efficace..
Ma ti assicuro che l'henson non è affatto aggressivo (niente a che vedere per esempio con un Rocca o un Ikon tech), probabilmente hai solo bisogno di un po' di esperienza.
"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Henson Shaving AL13
Tempo al tempo...
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Henson Shaving AL13
La caratteristica più bella di questo rasoio è che va a fondo senza farti sentire più di tanto la lama
e senza farla vibrare, lasciando intatto l'equilibrio della pelle. Un campione.
Io, quando non voglio andare molto a fondo con rasoi molto performanti, mi sbarbo con sole due passate. Il contropelo lo sostituisco con una traslazione diagonale (slide) o con un obliquo.
e senza farla vibrare, lasciando intatto l'equilibrio della pelle. Un campione.
Io, quando non voglio andare molto a fondo con rasoi molto performanti, mi sbarbo con sole due passate. Il contropelo lo sostituisco con una traslazione diagonale (slide) o con un obliquo.
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Henson Shaving AL13
Tecnica da affinare... caspita, dico sempre le stesse cose, sto invecchiando 
Scherzi a parte, però, è proprio così: henson medium è la negazione di un rasoio aggressivo, c'è poco da dire.
Certo, con una mano relativamente poco esperta, ogni rasoio può sembrare feroce.
Come già detto, tempo e, aggiungo, tanta pratica.

Scherzi a parte, però, è proprio così: henson medium è la negazione di un rasoio aggressivo, c'è poco da dire.
Certo, con una mano relativamente poco esperta, ogni rasoio può sembrare feroce.
Come già detto, tempo e, aggiungo, tanta pratica.
-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 10/12/2020, 18:25
- Località:
Re: Henson Shaving AL13
forse mi sono spiegato male e sono nati equivoci su tecnica o altro
il rasoio è eccezionale,non troppo aggressivo ,sicuramente da quello che leggo e vedo non un r41 o un ikon tech,ma come ho scritto sopra lo è sicuramente più di king c. e molto più efficace.
per la mia cute,e parlo soprattutto della testa la profondità di taglio e semplicemente troppo.
non voglio,cerco il bbs,anzi,non faccio il contropelo e mai lo farò,semplicemente a fine sbarbata i micromillimetri lasciati da questo rasoio sono parecchio meno rispetto king camp ,in parte anche se intrinsecamente dolce comunque sicuramente l'epidermide darà stata intaccata di più rispetto al King,quindi sicuramente un pelo più aggressivo lo sarà.
all'alba dei risultati con mano leggerissima,zero tagli,zero red point e tecnica Che su questo modello mi sento di dire sia meno importante rispetto ad attrezzi senza vincoli geometrici visto la sua conformazione che o si centra l'angolo o non taglia(mi richiede più tecnica il King C soprattutto nella zona alta della testa visto il suo peso) ho una pelle Troppo liscia per i miei obbiettivi (oggi ho la stessa altezza del pelo dopo un giorno come se mi fossi appena sbarbato col king C)e una pelle troppo sensibile per le successive 4/5 ore,mi sento di ipotizzare che col mild avrei avuto una profondità a me più gradita e forse ,ipotizzo una minor sensazione di cute tesa e sensibile al tatto.
Sono rimasto contento invece del peso e di avere aggiunto un rasoio molto diverso dal gillette k.c.
l'idea che mi sta balenando è di riuscire a venderlo a qualche amico e prendere la mild,dove mi piacerebbe tornare a sbarbarmi 3 volte a settimana che col medium per i miei canoni di profondità mi limiterei a 2.
Abbiate pazienza ma probabilmente da neofita non ero riuscito a spiegare e forse tutt'ora a farmi capire sulle mie esigenze impressioni.
ps astra verdi

il rasoio è eccezionale,non troppo aggressivo ,sicuramente da quello che leggo e vedo non un r41 o un ikon tech,ma come ho scritto sopra lo è sicuramente più di king c. e molto più efficace.
per la mia cute,e parlo soprattutto della testa la profondità di taglio e semplicemente troppo.
non voglio,cerco il bbs,anzi,non faccio il contropelo e mai lo farò,semplicemente a fine sbarbata i micromillimetri lasciati da questo rasoio sono parecchio meno rispetto king camp ,in parte anche se intrinsecamente dolce comunque sicuramente l'epidermide darà stata intaccata di più rispetto al King,quindi sicuramente un pelo più aggressivo lo sarà.
all'alba dei risultati con mano leggerissima,zero tagli,zero red point e tecnica Che su questo modello mi sento di dire sia meno importante rispetto ad attrezzi senza vincoli geometrici visto la sua conformazione che o si centra l'angolo o non taglia(mi richiede più tecnica il King C soprattutto nella zona alta della testa visto il suo peso) ho una pelle Troppo liscia per i miei obbiettivi (oggi ho la stessa altezza del pelo dopo un giorno come se mi fossi appena sbarbato col king C)e una pelle troppo sensibile per le successive 4/5 ore,mi sento di ipotizzare che col mild avrei avuto una profondità a me più gradita e forse ,ipotizzo una minor sensazione di cute tesa e sensibile al tatto.
Sono rimasto contento invece del peso e di avere aggiunto un rasoio molto diverso dal gillette k.c.
l'idea che mi sta balenando è di riuscire a venderlo a qualche amico e prendere la mild,dove mi piacerebbe tornare a sbarbarmi 3 volte a settimana che col medium per i miei canoni di profondità mi limiterei a 2.
Abbiate pazienza ma probabilmente da neofita non ero riuscito a spiegare e forse tutt'ora a farmi capire sulle mie esigenze impressioni.
ps astra verdi
- Accutron
- Messaggi: 2022
- Iscritto il: 25/02/2018, 9:17
- Località: Marche (MC)
Re: Henson Shaving AL13
Se lo metti sul mercatino lo vendi prima di domani.. 

"Usa l'intelligenza guidata dall'esperienza" ( Rex Stout: Nero Wolf )
-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 10/12/2020, 18:25
- Località:
Re: Henson Shaving AL13
Grazie ...
Proverò subito,speriamo le foto...
-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 10/12/2020, 18:25
- Località:
Re: Henson Shaving AL13
Hello Alessandro!
Yes. That is correct. Batch 3 and ++ is Medium (moving forward + will be Mild and +++ will be Aggressive)
Merry Christmas from the Henson Shaving team!
Jonathan
Henson Shaving
Yes. That is correct. Batch 3 and ++ is Medium (moving forward + will be Mild and +++ will be Aggressive)
Merry Christmas from the Henson Shaving team!
Jonathan
Henson Shaving
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Henson Shaving AL13
Non ti fidavi, eh?


- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Henson Shaving AL13
Mi permetto di consigliarti di pensarci bene prima di venderlo. Tra un anno o forse meno potresti pentirti della scelta. Ciao
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 10/12/2020, 18:25
- Località:
Re: Henson Shaving AL13
@esatch
gli avevo scritto prima del tuo post ,mi ha risposto dopo 3gg
@sbarbaz
Del rasoio sono molto contento,sia per l'alluminio che mi dà un qualcosa di completamente diverso come tipologia rispetto al Gillette k.c. ,sia per la qualità intrinseca del rasoio.
Solo penso di aver cannato la profondità.
È come se su un rasoio elettrico il gillette ha tacca 3 e questo medium 1.
Il mild vorrei che fosse 2-3.
In primis ho voluto questo rasoio per avere un peso diverso dal king,ho centrato il bersaglio perché nella parte orizzontale secondo me col peso minore si lavora molto meglio.
Riordinerò il mild,appena vendo il medium.
Purtroppo ripagherò le tasse doganali perché ho visto che sotto il periodo festivo e nuova allerta covid19 la dogana è ferrea.(altri miei amici l'hanno pagata per altre oggetti).

@sbarbaz
Del rasoio sono molto contento,sia per l'alluminio che mi dà un qualcosa di completamente diverso come tipologia rispetto al Gillette k.c. ,sia per la qualità intrinseca del rasoio.
Solo penso di aver cannato la profondità.
È come se su un rasoio elettrico il gillette ha tacca 3 e questo medium 1.
Il mild vorrei che fosse 2-3.
In primis ho voluto questo rasoio per avere un peso diverso dal king,ho centrato il bersaglio perché nella parte orizzontale secondo me col peso minore si lavora molto meglio.
Riordinerò il mild,appena vendo il medium.
Purtroppo ripagherò le tasse doganali perché ho visto che sotto il periodo festivo e nuova allerta covid19 la dogana è ferrea.(altri miei amici l'hanno pagata per altre oggetti).
-
- Messaggi: 1243
- Iscritto il: 25/10/2014, 21:05
- Località: Rovigo
Re: Henson Shaving AL13
Curiosità: di che colore sarebbe...?
Così, chiedo per un amico

Così, chiedo per un amico


- enki
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 19/08/2017, 14:47
- Località: Padova-Venezia
Re: Henson Shaving AL13
Dopo un paio di settimane di utilizzo di questo splendido rasoio (versione medium, colore blu), mi sento di poter esprimere il mio giudizio.
Premetto che normalmente mi sbarbo ogni 3-4 gg, quindi non so se quello che andrò a dire sarà utile anche a chi si fa la barba ogni giorno.
Alla fine, se dovessi definirlo con un solo termine direi intuitivo: non ho avuto bisogno di imparare a conoscerlo, dalla prima volta fino all'ultima si è sempre comportato allo stesso modo. Forse perchè c'è un solo angolo di attacco che funzioni... in ogni caso è indiscutibilmente il mio miglior rasoio: dolce ma profondo, silenzioso come un ninja ma amichevole. Posso fare un paragone con alcuni moderni e con molti vintage: l'unico che mi da simili soddisfazioni è il mio franken razor (muhle R89 + bulldog in alluminio), mentre se il mio rex ambassador è molto più scorbutico e aggressivo (a meno di non usarlo a 1) il king gillette è fin troppo mild (più del muhle, anche se dovrebbero essere simili... mah!). Dei vintage oramai uso solo il black beauty ma con le testine TTO non riesco più a trovare le prestazioni che ottengo coi moderni.
Tornando all'HS, mi ha stupito in tutto, il fantomatico BBS, che non ho mai ricercato perchè prima era una chimera che pagavo con taglietti vari, è arrivato da solo, semplicemente surfando col rasoio, in tre passaggi, facile, nessun punto rosso, nessun taglio, sembra di usare photoshop e semplicemente cancellare la barba.
Vero che non tengo mai costante il setting, ne il sapone, ne le lame perchè mi piace cambiare, ma con questo rasoio ho l'impressione di poter montare qualsiasi lama e di ottenere sempre confort assoluto. Da ingegnere poi apprezzo lo sforzo progettuale riservato ai dettagli: dalla rondella nella piattina, ai canali di sfogo per la schiuma dietro la lama (a proposito avete notato come si formano due zampilli ai lati quando sciacqui la lama da davanti con l'acqua corrente?)... mi pacerebbe vedere il modello 3D.
Adesso la domanda è: cosa c'è di meglio la fuori?
Super contento di averlo acquistato, quasi quasi prendo due mild per i miei figli, per quando inizieranno anche loro a radersi, sperando prendano la mia passione!
Premetto che normalmente mi sbarbo ogni 3-4 gg, quindi non so se quello che andrò a dire sarà utile anche a chi si fa la barba ogni giorno.
Alla fine, se dovessi definirlo con un solo termine direi intuitivo: non ho avuto bisogno di imparare a conoscerlo, dalla prima volta fino all'ultima si è sempre comportato allo stesso modo. Forse perchè c'è un solo angolo di attacco che funzioni... in ogni caso è indiscutibilmente il mio miglior rasoio: dolce ma profondo, silenzioso come un ninja ma amichevole. Posso fare un paragone con alcuni moderni e con molti vintage: l'unico che mi da simili soddisfazioni è il mio franken razor (muhle R89 + bulldog in alluminio), mentre se il mio rex ambassador è molto più scorbutico e aggressivo (a meno di non usarlo a 1) il king gillette è fin troppo mild (più del muhle, anche se dovrebbero essere simili... mah!). Dei vintage oramai uso solo il black beauty ma con le testine TTO non riesco più a trovare le prestazioni che ottengo coi moderni.
Tornando all'HS, mi ha stupito in tutto, il fantomatico BBS, che non ho mai ricercato perchè prima era una chimera che pagavo con taglietti vari, è arrivato da solo, semplicemente surfando col rasoio, in tre passaggi, facile, nessun punto rosso, nessun taglio, sembra di usare photoshop e semplicemente cancellare la barba.
Vero che non tengo mai costante il setting, ne il sapone, ne le lame perchè mi piace cambiare, ma con questo rasoio ho l'impressione di poter montare qualsiasi lama e di ottenere sempre confort assoluto. Da ingegnere poi apprezzo lo sforzo progettuale riservato ai dettagli: dalla rondella nella piattina, ai canali di sfogo per la schiuma dietro la lama (a proposito avete notato come si formano due zampilli ai lati quando sciacqui la lama da davanti con l'acqua corrente?)... mi pacerebbe vedere il modello 3D.
Adesso la domanda è: cosa c'è di meglio la fuori?
Super contento di averlo acquistato, quasi quasi prendo due mild per i miei figli, per quando inizieranno anche loro a radersi, sperando prendano la mia passione!
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Henson Shaving AL13
Gran bella recensione @enki.
Mi ritrovo in tutto.
Mi ritrovo in tutto.
- enki
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 19/08/2017, 14:47
- Località: Padova-Venezia
Re: Henson Shaving AL13
grazie mille Grizzly, è la mia prima recensione, ho scritto di getto preso dall'entusiasmo 

- Sbarbaz
- Messaggi: 1944
- Iscritto il: 30/11/2019, 17:53
- Località: Trento
Re: Henson Shaving AL13
Anch'io mi ritrovo molto nella tua recensione e guarda caso pure col Franken razor che nel mio caso ha la stessa testina (EJ) ma con manico Gladio in alluminio. Vedo che siamo sulla stessa lunghezza d'onda.
Le nostre idee. Quelle lasciamo dietro di noi e solo esse possono spingerci in avanti.
N.Tesla
N.Tesla
- enki
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 19/08/2017, 14:47
- Località: Padova-Venezia
Re: Henson Shaving AL13
Mi sa che abbiamo letto gli stessi topic 
-
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 10/12/2020, 18:25
- Località:
Re: Henson Shaving AL13
il colore è il tan,un misto bronzo-titanio
grazie per l'interessamento

-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: Henson Shaving AL13
Brava gente è un po' di tempo che sto meditando di prendermi un bel rasoio in acciaio, pensavo ad un razorock... ma poi sono incappato in questo thread, ho letto un gran bene di questo rasoio e mi è montato in spalla un gorilla
Tra i pochi rasoio che possiedo quello con cui mi trovo meglio è la scalopped yaqi, prima mi trovavo bene con il mellon ma ora che mi sono impratichito un po' di più lo trovo troppo poco profondo.
Non cerco qualcosa di troppo aggressivo, questo henson come profondità rientra in simil scalopped yaqi o poco più?
Parlo del medium.

Tra i pochi rasoio che possiedo quello con cui mi trovo meglio è la scalopped yaqi, prima mi trovavo bene con il mellon ma ora che mi sono impratichito un po' di più lo trovo troppo poco profondo.
Non cerco qualcosa di troppo aggressivo, questo henson come profondità rientra in simil scalopped yaqi o poco più?
Parlo del medium.
-
- Messaggi: 1327
- Iscritto il: 29/05/2020, 6:20
- Località: Monserrato
Re: Henson Shaving AL13
Li ho entrambi e ritengo che l' AL13 medium vada un po' più a fondo, malgrado faccia sentire di meno la lama e non procuri alcuna alterazione della pelle (almeno sulla mia)..Marcol ha scritto: 28/12/2020, 17:19 ....questo henson come profondità rientra in simil scalopped yaqi o poco più?
Parlo del medium.
Yaqi scalloped, d'altronde, non è altro che una standard plus, che da comunque molta soddisfazione.
-
- Messaggi: 110
- Iscritto il: 01/01/2019, 16:44
- Località:
Re: Henson Shaving AL13
Io possiedo henson medium e mild e non trovo molta differenza a livello di profondità di taglio
Ma sceglierei il rasoio in base alla frequenza di rasatura.
Io sono un rasatore quotidiano e ti assicuro che il mild armato con la giusta lametta ha una profondità di taglio
Senza paragoni ( mrglio di masamune timeless e rocnel rasoi che possiedo) il mild e un pochino piu difficile da usare in quanto
Non senti la lamette e trovare l angolo giusto puo non risultare non intuitivo mentre con il medium e piu facile la lametta ti aiuta
Se tu fossi un rasatore quotidiano il il mio consiglio e senza dubbio mild che armato di feather Kai wizamet
Ma sceglierei il rasoio in base alla frequenza di rasatura.
Io sono un rasatore quotidiano e ti assicuro che il mild armato con la giusta lametta ha una profondità di taglio
Senza paragoni ( mrglio di masamune timeless e rocnel rasoi che possiedo) il mild e un pochino piu difficile da usare in quanto
Non senti la lamette e trovare l angolo giusto puo non risultare non intuitivo mentre con il medium e piu facile la lametta ti aiuta
Se tu fossi un rasatore quotidiano il il mio consiglio e senza dubbio mild che armato di feather Kai wizamet
-
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/05/2020, 13:59
- Località: Monza
Re: Henson Shaving AL13
Vi ringrazio.
Non mi faccio la barba quotidianamente semplicemente perché non ne uo bisogno, non ho una gran barba e sarebbe ridicolo farla tutti i giorni.
Questo però mi porta ad averla un po' lunga a volte.
Un po' più profondo della scalopped ce la posso fare, il mild vorrei evitarlo anche per evitare lo sbattimento della spedizione dal Canada.
Non mi faccio la barba quotidianamente semplicemente perché non ne uo bisogno, non ho una gran barba e sarebbe ridicolo farla tutti i giorni.
Questo però mi porta ad averla un po' lunga a volte.
Un po' più profondo della scalopped ce la posso fare, il mild vorrei evitarlo anche per evitare lo sbattimento della spedizione dal Canada.