Pagina 11 di 17
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 09/04/2021, 10:28
da Vanvargiu
DioFEBO ha scritto: 09/04/2021, 10:02
Sto valutando il passaggio ad un rasoio un po più incisivo, perchè anche cambiando lamette, il taglio è un po troppo dolce, sono costretto a fare più passate per avere una buona rasatura.
È solo una mia sensazione o succede anche a qualcuno di voi ?
Non sarà il massimo dell'efficacia, ma per me va benissimo, anche perché il risultato buono lo ottieni con grande comfort.
Poi presa la mano con DE potrai fare una scelta più consapevole, ma all'inizio i risultati non eccellenti sono il frutto di una tecnica acerba.
E per i futuri acquisti mi permetto di suggerire il Merkur Progress, che sarà il mio rasoio definitivo. (come è successo con il setup ideale per la sigaretta elettronica che ho trovato dopo due anni). Ho finito la mia ricerca, salvo quella nei mercatini per i vintage.
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 09/04/2021, 12:04
da SolomonTrain
DioFEBO ha scritto: 09/04/2021, 10:02
anche cambiando lamette, il taglio è un po troppo dolce, sono costretto a fare più passate per avere una buona rasatura.
Che lame hai usato? Hai provato a variare leggermente l'angolo?
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 09/04/2021, 12:51
da ischiapp
SolomonTrain ha scritto: 09/04/2021, 10:22Per caso ti si è grattata via la cromatura ...
Solo nei più anziani.
Ma è successo prima che li acquistassi.
CMQ il fatto non mi preoccupa minimamente.
Al contrario userei una rondella in nylon.
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 09/04/2021, 13:01
da SolomonTrain
ischiapp ha scritto: 09/04/2021, 12:51
Al contrario userei una rondella in nylon.
Esattamente quello che farò io a breve. Fine OT.
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 09/04/2021, 13:58
da DioFEBO
Vanvargiu ha scritto: 09/04/2021, 10:28
DioFEBO ha scritto: 09/04/2021, 10:02
Sto valutando il passaggio ad un rasoio un po più incisivo, perchè anche cambiando lamette, il taglio è un po troppo dolce, sono costretto a fare più passate per avere una buona rasatura.
È solo una mia sensazione o succede anche a qualcuno di voi ?
Non sarà il massimo dell'efficacia, ma per me va benissimo, anche perché il risultato buono lo ottieni con grande comfort.
Poi presa la mano con DE potrai fare una scelta più consapevole, ma all'inizio i risultati non eccellenti sono il frutto di una tecnica acerba.
E per i futuri acquisti mi permetto di suggerire il Merkur Progress, che sarà il mio rasoio definitivo. (come è successo con il setup ideale per la sigaretta elettronica che ho trovato dopo due anni). Ho finito la mia ricerca, salvo quella nei mercatini per i vintage.
Sicuramente dovrò migliorare la tecnica, com'è successo per l'insaponatura, dove finalmente sono riuscito a trovare la direzione giusta
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 09/04/2021, 14:04
da DioFEBO
SolomonTrain ha scritto: 09/04/2021, 12:04
DioFEBO ha scritto: 09/04/2021, 10:02
anche cambiando lamette, il taglio è un po troppo dolce, sono costretto a fare più passate per avere una buona rasatura.
Che lame hai usato? Hai provato a variare leggermente l'angolo?
Wilkinson classic, derby extra, gillette premium, dorco hq tecnology, astra verdi.
Shark super stainless e voskhod sono tra tutte, quelle che mi sono piaciute di più .
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 09/04/2021, 14:26
da Vanvargiu
DioFEBO ha scritto: 09/04/2021, 14:04
Wilkinson classic, derby extra, gillette premium, dorco hq tecnology, astra verdi.
Shark super stainless e voskhod sono tra tutte, quelle che mi sono piaciute di più .
Io ad esempio sul KCG ho trovato ottime le Gillette Platinum, le Personna, Astra verdi ed anche le BIC.
Non mi hanno incantato la Shark.
E questo per dirti che in merito alle lamette nulla è più soggettivo.
Io ad esempio, su altri rasoi, mi sono trovato benissimo con le BIC, ed anche con le tanto bistrattate Elios che con i rasoi OC (uno aggressivo: fatip e l'altro dolce:Merkur 25C) sono lamette che mi hanno sempre soddisfatto.
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 09/04/2021, 16:25
da DioFEBO
Ti ringrazio per il tuo messaggio ...
Non avresti potuto fare similitudine migliore, infatti noi durante i periodi di mare mosso decidiamo queste parole (quando il mare è calmo assai sono tutti marinai



).
Durante la mia rasatura succede proprio quello che hai descritto tu nel post, faccio troppi passaggi sullo stesso punto. Seguirò il tuo consiglio e proverò a tirare maggiormente la pelle.
Grazie
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 09/04/2021, 16:33
da ischiapp
DioFEBO ha scritto: 09/04/2021, 16:25Sto valutando il passaggio ad un rasoio un po' più incisivo ...
Prima forse è meglio focalizzare alcuni punti.
http://ilrasoio.com/viewtopic.php?p=357455#p357455
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 09/04/2021, 16:58
da DioFEBO
Davvero gentile, vado a leggere tutto e successivamente ti darò risposta. Grazie davvero
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 09/04/2021, 18:19
da DioFEBO
Premessa, ho letto tutti i tuoi punti, ma sono gli stessi su cui mi soffermo durante la mia rasatura.
Forse il più complesso è l'angolo d'attacco e sono sicuro che si può sempre migliorare, per quanto riguarda pressione, face mapping e tutto il resto non ho dubbi.
Grazie però per avermi dato anche questi suggerimenti.
O.t. Non ho fatto a meno di notare la tua testa preferita, ma non è previsto dai mod parlare in questo thread.
Come posso fare per fare una chiacchierata con te ? Grazie saluti
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 10/04/2021, 15:54
da boelcke
vertighel ha scritto: 09/04/2021, 8:24
Io non capisco come usate voi i rasoi.
Io ho il Wilkinson Classic da 6 anni e ho avuto il Wilkinson TTO per 3 anni (ora regalato alla discarica di paese) ma mai avuto mezza rottura o danno...
Ovvio che dopo ogni sbarbata li pulisco, non li lascio zozzi e bagnati per mesi di fila, ma mi pare la base della pulizia personale e del prendersi cura delle proprie cose...
il fatto che si sia rotto non e' necessariamente per un uso pessimo e/o scarsa manutenzione , asciugo sempre i rasoi dopo l'uso , e' successo senza un preciso motivo , poi se vuoi pensare che sia per un uso improprio sei liberissimo di farlo ...
la mia curiosita' era legata al king c. gillette , che trovo decisamente migliore rispetto al wilkinson ( parere mio ) e mi dispiacerebbe se con un uso normale si rompesse il filetto o robe del genere .
un saluto.
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 10/04/2021, 19:47
da Vanvargiu
boelcke ha scritto: 10/04/2021, 15:54
la mia curiosita' era legata al king c. gillette , che trovo decisamente migliore rispetto al wilkinson ( parere mio ) e mi dispiacerebbe se con un uso normale si rompesse il filetto o robe del genere .
un saluto.
Pulito ed asciugato dopo ogni utilizzo ti durerà per anni. Non so come possa reagire alle cadute, ma rispetto ad altri rasoi (che costano anche il doppio, se non tre volte tanto) non pecca di mancanza di solidità ed ha una cromatura ottima.
Poi ricordiamoci che è un rasoio che si trova spesso in offerta a 13 euro, comprese 5 lamette, grandissima qualità prezzo.
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 11/04/2021, 8:37
da boelcke
in effetti a guardarlo , sentirne la consistenza al tatto , usarlo sembra un rasoio di maggior valore , la testa e' dolce ed efficace e mi ha colpito al primo utilizzo , non mi intendo di cromature , ma a occhio sembra buona , ho sostituito il manico e messo quello di un edwin jagger de 86 ( quello nero in finto ebano ) manico che uso sia con la testa del king c. sia con la testa del rasoio impero closed c. ( oltre che con quella originale dell edwin j. )
tornando al king c. , se cadesse ovvio che potrebbe rompersi il filetto , ma questo succede anche a rasoio piu' blasonati , la cromature vedremo col tempo se tiene , per ora e' meglio del fatib il piccolo special edition , che dopo un mese sta gia' venendo via .
grazie della tua risposta e un saluto.
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 11/04/2021, 8:47
da Fiascone
boelcke ha scritto: 11/04/2021, 8:37
...
tornando al king c. ... la cromature vedremo col tempo se tiene , per ora e' meglio del fatip il piccolo special edition , che dopo un mese sta gia' venendo via .
Beh, Fatip non deve mai essere presa a paragone per le finiture. Qualsiasi altro rasoio è migliore come finiture.
Se si riesce ci si passa sopra, accettandolo.
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 11/04/2021, 9:43
da boelcke
hai ragione , fatib ( per me ) e' bello quando e' nuovo , dopo acquista un certo fascino ....quello del vissuto , dell usura negli anni , peccato pero' che succede dopo poco piu' di un mese , anche se questo non compromette le rasature e rimane comunque un buon rasoio , personalmente preferisco il king c per l'uso ogni due /tre giorni .
grazie anche a te e un saluto
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 11/04/2021, 10:14
da Vanvargiu
boelcke ha scritto: 11/04/2021, 9:43
hai ragione , fatib ( per me ) e' bello quando e' nuovo , dopo acquista un certo fascino ....quello del vissuto , dell usura negli anni , peccato pero' che succede dopo poco piu' di un mese , anche se questo non compromette le rasature e rimane comunque un buon rasoio , personalmente preferisco il king c per l'uso ogni due /tre giorni .
grazie anche a te e un saluto
Eppure il mio Fatip piccolo nichelato è perfetto e continua ad esserlo dopo mesi. Ma è solo fortuna: È stato comprato per caso da mio padre, che di rasoio non sa nulla, che volendo farmi un regalo, avendolo visto lo ha acquistato senza neppure guardarlo con attenzione.
Però le cromature del KCG sono davvero notevoli.
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 11/04/2021, 14:35
da boelcke
sono contento per il tuo fatib , il mio fatib il piccolo special edition si sta scrostando sulla testa ( e a leggere anche altri utenti lamentano lo stesso problema ) e l'ho usato poco in un mese e mezzo circa preferendo altri rasoi , mi piace , e' bello , appaga l'occhio ( almeno il mio ) ma il king c. secondo me e' decisamente piu' dolce e cromato meglio ( adesso che ho detto cosi' iniziera' a scrostarsi )......
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 11/04/2021, 14:55
da esatch
...sarà mica che il tuo, essendo un fatib, non è originale?

Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 11/04/2021, 15:22
da boelcke
non saprei , l'ho preso nello stesso sito dove prendo tutti i rasoi che possiedo ( tranne il king c. gillette) e fatip a parte gli altri non hanno fatto scherzi
la confezione sembra originale , ma la mano sul fuoco non la metto nemmeno per mia moglie quindi.......
ommadonna ho scritto fatib invece di fatip .....................
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 11/04/2021, 15:48
da esatch
non si fosse capito: ERA UNA BATTUTA

Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 11/04/2021, 15:59
da ares56
Per favore, parliamo del Walgreens King C. Gillette...per discutere delle cromature del Fatip (quello originale
) usiamo la specifica discussione. Grazie.
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 23/04/2021, 15:21
da Vanvargiu
Ripreso in mano oggi dopo una ventina di giorni in cui mi sono dilettato con i regolabili, con una Elios ho ottenuto una sbarbata ottima. Ergo, è l'ennesima conferma del fatto che con il miglioramento della tecnica anche un rasoio "non ricercato" come il CKG possa essere efficace quanto dolce.
P.S. mi ha stupito molto positivamente la Noxema Gialla. Bella schiuma compatta, scorrevole e post più che discreto, forse quasi ai livelli della Proraso Rossa. .
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 23/04/2021, 18:24
da Mr. Davidof
Anche io uso il king. E devo dire che varrebbe molto di più di quello che costa 30 35 euro sarebbe il suo prezzo. Secondo me il rasoio é venduto in perdita o appena giusto per coprire i costi. A loro interessa vedere le loro costosissime lamette.
La testina presumo sia della muhle. Infatti all interno c'è il pezzetto di carta in inglese e tedesco. Il manico in Cina. (Oppure muhle Fabbrica tutto in cina? Chi lo sa? ). Come fattura e cromatura sembra proprio un tedesco. Possiedo sia il muhle r41 e r89 grande. Se tornassi indietro prenderei solo la testa del 41 e la metterei sul manico del gillette (cosa che faccio tutt' ora).
Come efficacia ho guardato e provato la testa dell' 89 e quella del king.
Quella del 89 e fin troppo dolce sembra non tagli. Quella del king ha un gap leggermente maggiore ed e più efficace (sembra che gillette abbia migliorato la testa dell' 89). Altro punto a favore il peso 102 /103 g peso molto importante per un rasoio commerciale non e da tutti avere un peso così. Altra cosa interessante il rasoio é perfettamente bilanciato sulla presa dove ci sono le zigrinature, se lo si mette in equilibrio su un dito resta perfettamente in equilibrio provare per credere. Gillette non fa cose a caso si vede che c'è uno studio sotto.
Secondo me un MUST da avere per ogni rasatore. A mio avviso il rasoio definitivo abbinato alla testa del 41.
Spero di avervi dato un aiuto saluti!
Re: Walgreens King C. Gillette
Inviato: 23/04/2021, 21:24
da Vanvargiu
Si diceva che la testina fosse una Merkur, ma confrontandole c'è differenza, anche se il gap sembra lo stesso del 33c. È differente anche dalla Muhle. Secondo me è un progetto gillette realizzato molto bene in Cina. In ogni caso un rasoio soddisfacente, che fa alla grande il suo dovere.