Pagina 11 di 16
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 04/05/2020, 2:06
da Paky33
Ciao Pelush, grazie per aver espresso le tue preferenze. A brevissimo sarò di nuovo.... on-line!
Tuttavia mi corre l'obbligo di correggere alcune cose che hai scritto: che ci vuoi fare, emerge il.... "professore"
1. La quantità di Acido Stearico contenuta nell'Olio di Palma è davvero bassa. Arriva, al massimo, al 5%. Meglio aggiungere l'Ac.Stearico a parte se proprio lo si ritiene importante
2. L'Olio di Ricino è un trigliceride vegetale e, come tale, non diverso per le sue proprietà lubrificanti dal citato Olio di Palma o da altri trigliceridi naturali. Le sue proprietà, almeno quelle salienti, sono altre ma la lubrificazione non è la principale. Almeno non a paragone di altri olii vegetali
3. Sull'argilla sono d'accordo.
Anche su
4. e (parte) di 5. Nulla da dire: sono preferenze personali sicuramente non contestabili; tranne che la gomma Xantano serve, in genere, ad aumentare la consistenza del mezzo in cui viene inserita. E' un modificatore reologico, ovvero è un soluto che cambia la consistenza del solvente. Si usa, in genere, come addensante. Quindi serve come ausilio tecnico al formulatore. PEr carità! Se ti piace va anche bene ma solo se hai un sapone......moscio da correggere
6. Acido Citrico e Acido Lattico non sono assolutamente dei chelanti e variano in modo importante il pH. I chelanti, ovvero le molecole che catturano (chelano) sono altre. Tipo l'EDTA sodico che, appunto, chela i metalli pesanti dalla parete batterica aumentando la capacità dei conservanti a funzionare
7. Burro di Cacao ed Olio di Jojoba usati come lipidi non saponificati (superfact, come li hai definiti) vanno anche bene ma non hanno nessuna capacità antiinfiammatoria con buona pace dei naturisti internettiani
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 04/05/2020, 6:12
da pablomoreno
Se fosse possibile mi piacerebbe, quando la produzione ripartirà, partecipare all'acquisto del sapone.
Unica cosa non sono riuscito a trovare/capire quale/i sarà/saranno le profumazioni.
Se non sarà possibile essere messo in lista pazienza, apprezzo comunque il progetto.
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 04/05/2020, 6:26
da ercolinux
Progetto davvero interessante: seguo con interesse.
Complimenti Paky.
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 04/05/2020, 8:05
da Accutron
Paky33
In realtà l'aggiunta di edta e suoi derivati nei saponi ha poco a che vedere con i metalli pesanti, serve invece per sottrarre ioni di calcio e magnesio responsabili in buona parte della durezza dell acqua.. E quindi favorendo la schiumabilità che specialmente nelle acque troppo dure può essere impedita.
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 04/05/2020, 9:39
da ercolinux
La presenza di metalli pesanti nel sapone favorisce l'irrancidimento vista l'azione catalizzatrice di questi elementi nella formazione di idroperossidi, ecco perchè l'EDTA o altri chelanti aiutano la stabilità nel tempo del sapone. Poi ovviamente sottraendo calcio e magnesio favoriscono anche la schiuma in presenza di acque dure.
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 04/05/2020, 13:35
da Paky33
@Accutron e @ercolinux
Non sono entrato nello specifico del perchè utilizzati nei saponi. Quando ho parlato dell'EDTA, ho fatto un esempio.In tutti i casi, date le percentuali (in genere 0,1%) di utilizzo, dubito fortemente che questi sali possano determinare un aumento della schiumabilità in acque dure. Sicuramente aumentano la stabilità del composto per quanto ha detto ercolinux.
@pablomoreno: abbi ancora un pò di pazienza. A breve sarò in grado di avere il tempo per l'ultima (spero!) produzione e spedirla.
Per ciò che concerne i profumi, al momento accontentatevi di quello che sto usando. Poi ci divertiremo anche su quello ma prima vediamo quanto sarà gradito il sapone
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 04/05/2020, 21:06
da pablomoreno
Paky33 ha scritto:
@pablomoreno: abbi ancora un pò di pazienza. A breve sarò in grado di avere il tempo per l'ultima (spero!) produzione e spedirla.
Per ciò che concerne i profumi, al momento accontentatevi di quello che sto usando. Poi ci divertiremo anche su quello ma prima vediamo quanto sarà gradito il sapone
Ti chiedo scusa, forse mi sono espresso male e sono stato frainteso: io non volevo affatto mettere fretta ma solo chiedere se fosse possibile partecipare quando la produzione ripartirà, inoltre non avendo mai provato il prodotto e non essendo riuscito a capire quale profumazione gli sia stata data chiedevo solo per curiosità, non intendevo domandarne di ulteriori.
Massimo rispetto per tutto quello che è il tuo lavoro.
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 04/05/2020, 21:20
da ercolinux
Paky33 ha scritto:
@pablomoreno: abbi ancora un pò di pazienza. A breve sarò in grado di avere il tempo per l'ultima (spero!) produzione e spedirla.
Se possibile conta anche me (senza fretta ovviamente)
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 08/05/2020, 15:33
da Cutout
Paky33 ha scritto:
In soldoni: è buona norma fare una stagionatura affinchè tutto l'Idrossido di Sodio e/o quello di Potassio liberi (ovvero che NON hanno reagito con gli olii) si siano volatilizzati e, di conseguenza, il pH sia diminuito.
Il processo di saponificazione "a caldo", consente una più completa reazione di saponificazione e, generalmente, richiede un tempo più breve di stagionatura.
Comunque un pHametro ci racconta quanti alcali ci sono ancora liberi nel sapone. Se il numero è uguale o superiore a 9, bisogna necessariamente attendere che cali.
Progetto molto interessante! Mi viene voglia di mettermi in lista.
Considerando che le ultime prove sono state fatte alcuni mesi fa, e che qualche barattolo è sicuramente rimasto a stagionare, sarebbe curioso sapere di quanto è cambiato il pH nel tempo.
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 09/05/2020, 14:11
da Giovanni_Castorp
Ho scoperto solo ora questa discussione, interessantissima!
Complimenti Paki per la competenza e soprattutto grazie per il tempo che ci doni con le tue spiegazioni e con i tuoi esperimenti!
Se fosse possibile mi accoderei anche io alla lista degli sperimentatori... naturalmente dando il mio contributo sia per le spese di spedizione che per tutto il resto...
Preferenze: lascio fare a voi che siete più esperti, al limite sarebbe carino provare un sapone duro...

Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 15/05/2020, 13:09
da Gabu
Paky non so se sia troppo tardi ma sarei interessato anch'io a provare il sapone

. Ho una pelle impura tendente all'acne e i peli che si incarniscono facilmente. Grazie!
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 04/07/2020, 20:02
da stec74
Accidenti, thread interessantissimo !!!
Ho iniziato le prime pagine, ma mi ci devo mettere con calma... non ho nozioni specifiche e tutto quello che scrivete mi pare assolutamente fondamentale per comprendere i prodotti che usiamo!
Come ho detto, non ho capacità di intervenire, se non per suggerire qualche profumazione quando sarà il momento di farlo.
Se possibile parteciperei all'acquisto!

Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 04/07/2020, 20:15
da LucaP
Bellissima iniziativa !
Qualora possibile mi piacerebbe partecipare e mi rendo disponibile ad acquistare un eventuale lotto di sapone.
Grazie a @Paky33 e a tutti gli altri alchimisti

Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 28/07/2020, 13:25
da Paky33
Riprendo il tread.......
Spero, dato che ad Agosto lavoro, di avere il tempo di fare un'ultima "cotta" di sapone.
Intando quelli già fatti hanno fatto maturazione a sufficenza.
Stay tuned
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 30/07/2020, 11:02
da turcinieddu
Ciao Paky, lieto di risentirti.
Procedi pure quando puoi, tanto la maggior parte di noi qui hanno saponi per almeno un anno (e sono ottimista

)
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 30/07/2020, 12:39
da Cutout
Bentornato Paky!
In questi mesi hai usato la propria creazione?
Come si comporta ora, messo a confronto con gli utilizzi fatti quando il sapone era ancora fresco di settimana?
Attendo con interesse il seguito di questo thread.
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 22/08/2020, 21:54
da LagostiniF
Buona sera, se possibile mi piacerebbe essere inserito nell elenco di chi potrà ricevere questo sapone. ... Senza svelare i segreti, mi piacerebbe capire, passo passo come si procede alla preparazione del sapone..... io inizio dalla macelleria è molto artigianalmente vado avanti, .... ma mi servirebbe un po’ di aiuto. Grazie
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 25/08/2020, 13:40
da Paky33
Salve a tutti,
vi aggiorno: SONO PRONTO A SPEDIRE!!!!
Avendo fatto diverse prove che ho contrassegnato con le lettere dell'alfabeto greco ed essendo ormai ben stagionati, i saponi sono finalmente pronti per l'invio.
Per evitare che profumazioni diverse possano fuorviuare il giudizio, ho fatto tutti i saponi con lo stesso profumo: una miscela di essenze di mia invenzione a cui, poi, daremo un significato alchemico-filosofico a seconda dell'umore e degli avvenimenti accaduti in quel particolare giorno
Farò in questo modo:
1. ciascuno riceverà due pezzi di sapone.
2. ciascun sapone sarà contrassegnato da una lettera in maniera da esprimere un giudizio inequivocabile
3. i saponi saranno spediti senza contenitore. Semblicemente nel cellophane così da ridurre i costi di spedizione
4. i costi ammontano a 11 euro che sono le spese di spedizione ed imballaggio. Le materie prime, come ho già detto, le offro io
5. per ora non vi scrivo l'INCI. Anche questo sarebbe fuorviante per il giudizio ma, vi garantisco, tutti i saponi che vi spedirò hanno il meglio degli ingredienti. Per alcuni cambia solo il modus operandi a parità di ingredienti mentre per altri cambiano le proporzioni tra i lipidi e per altri ancora anche la tipologia dei lipidi stessi
6. quando sarete pronti mi aspetto i vostri giudizi che vorrei fossero sintetizzati in:
a) mi è piaciuto più Alfa (o Gamma o Beta)
b) i motivi della preferenza
In tal modo avremo un parametro abbastanza oggettivo. Se, poi, avremo tempo, potremmo fare un'ulteriore affinamento della statistica facendo provare, a chi ne avrà voglia, i due saponi "vincitori" della tenzone così da scegliere il NOSTRO sapone. Ne resterà soltanto uno!
P.S: per il pagamento vorrei usare l'opzione di Paypal "manda i soldi ad un amico" (o qualcosa del genere. Non ricordo bene l'esatta dicitura)
L'indirizzo è :
pakypaky33@hotmail.com
Allo stesso indirizzo potrete inviarmi una mail con i dati per la spedizione
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 25/08/2020, 13:47
da Bob65
Ciao Paky.
Ho appena effettuato il pagamento mettendo nelle note i miei dati per la spedizione.
Grazie di tutto.
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 25/08/2020, 14:17
da Accutron
Tutto fatto , resto in attesa..
PS. ti ho inviato un mp
Grazie.
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 25/08/2020, 17:16
da stec74
Ciao Paky33, grazie mille, ho inviato un regalo, spero che sia la formula giusta

Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 26/08/2020, 6:49
da Paky33
Carissimi forumer, ieri ho spedito i primi saponi a chi li ha prenotati.
Ho inviato il "gamma" ed il "delta". Quelli denominati "alfa" e "beta" non mi piacevano. Quando ieri li ho aperti, dopo la stagionatura, il primo (alfa) aveva fatto sineresi ovvero aveva un sovranatante d'olio mentre il secondo non si è solidificato abbastanza.
Oggi, a Dio piacente, dovrei fare quella famosa ultima "cotta" ( manco fosse una birra!) e, sulla base di quanto esposto, realizzare un altro sapone.
Vi terrò informati.
I saponi che ho spedito sono uno da circa 100 grammi e l'altro da circa 160 grammi. Spero vi piacciano.......
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 26/08/2020, 8:44
da Bob65
Ora tocca trovargli un nome a questi saponi...
Paky Gamma e Paky Delta?
Gamma 1.0 e Delta 1.0?
Forum G e Forum D?
Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 26/08/2020, 8:45
da Danbrown
Ho fatto 2 etichette, niente di spettacolare, sono scaricabili liberamente..

Re: Facciamo un sapone insieme
Inviato: 26/08/2020, 9:04
da turcinieddu
Pagamento effettuato or ora.
Grazie Paky, non vedo l'ora
Carine le etichette: grazie