Pagina 11 di 22
Re: Blackland Razors "Vector"
Inviato: 18/07/2020, 12:45
da klopp
Su barbe lunghe può avere senso
Anche se, previo accorciamento della stessa per quanto mi riguarda, su di me basta e avanza anche l'hawk che è efficacissimo.
E qualunque DE
Re: Blackland Razors "Vector"
Inviato: 18/07/2020, 19:10
da Lino
Se ci si rade ogni giorno, ma anche ogni due o tre o poco più, un open comb è abbastanza eccessivo ( tanto più che ho una barba 'facile' ), specie se parliamo poi di SE, ma il fatto è che ogni tanto un rasoio te lo devi comprare, anche se ne hai più che a sufficienza e ancora di più se mi riferisco a quelli che forse non userò mai più o quasi.
Altrimenti poi la scimmia fa l'offesa.
Re: Blackland Razors "Vector"
Inviato: 20/07/2020, 14:02
da stec74
@Klopp
io mi sbarbo una volta a settimana o addirittua ogni 10 giorni... La mia barba raggiunge il mezzo centimetro abbondante e con il Vector basta una passata e senza alcuno sforzo viene via tutto. Quindi per me, che non ho esperienza e non ho mai provato un OC, non ha alcuna necessità di esistere un modello più aggressivo. Trovo invece sensato averne uno in catalogo, a livello commerciale.
Però, ripeto, vista l'assurda efficienza del Vector il modello Open DEVE offrire qualcosa di davvero diverso nell'esperienza perchè non può essere SOLO più aggressivo (anche perchè poi diventa più simile a un ML, con solo una diversa impugnatura).
Magari può avere senso scrivere a Shane per chiedere in che cosa la rasatura si differenzia e a chi è rivolto questo rasoio.
Re: Blackland Razors "Vector"
Inviato: 20/07/2020, 14:24
da rasoiokia
Siccome trovo il Vector un rasoio "chirurgico", non capisco bene cosa possa aggiungere il fatto di averlo open comb.
Personalmente lo considero il rasoio più efficace e allo stesso tempo delicato che abbia mai provato, lo trovo adatto a persone che si radono relativamente spesso, nel senso, non meno di una volta a settimana.
Quando mi capita di avere 15 gg e oltre di barba, non vado a pescare il Vector nell'armadietto (non che non si possa fare), ma di solito mi oriento su un ML
Re: Blackland Razors "Vector"
Inviato: 07/09/2020, 13:53
da Pagno
Finalmente mi è arrivato il Vector dopo aver girato mezzo mondo nel bagaglio di un amico.
Domani all'opera

Re: Blackland Razors "Vector"
Inviato: 15/09/2020, 19:10
da villa.dav2
Scusate la domanda ma ...... tra Blackland Vector e Colonial Razor the General V2 (con nuovo manico proprietario) ...... quale scegliere???????? Grazie

Re: Blackland Razors "Vector"
Inviato: 15/09/2020, 19:39
da LEON_ARCH
villa.dav2 ha scritto: 15/09/2020, 19:10
Scusate la domanda ma ...... tra Blackland Vector e Colonial Razor the General V2 (con nuovo manico proprietario) ...... quale scegliere???????? Grazie
Esprimo il mio parere a livello di design...non ci sono paragoni, nettamente meglio il Vector, il manico del The General è orrendo...non posso esprimere pareri sull'efficacia e il comfort, perchè non possiedo i rasoi
Re: Blackland Razors "Vector"
Inviato: 15/09/2020, 21:04
da Lino
Non conosco il General V2 ( ho la versione precedente che è un ottimo rasoio che uso spesso e sempre con soddisfazione ) ma credo che il Vector possa essere definito superiore da più di un punto di vista, anche se sono certo che il General V2 è superiore alla V1.
Re: Blackland Razors "Vector"
Inviato: 16/09/2020, 11:41
da Pagno
Io ho un General in alluminio e non è niente male, leggero e facile da utilizzare ti assicura una rasatura molto confortevole.
Ho anche un Vector che mi è arrivato nei giorni scorsi e che ho provato solo una volta.
Sono da subito entrato in sintonia con l'attrezzo ,l'ho trovato ottimo sotto tutti i punti di vista,mi piace molto la testa minimal, praticamente una lametta con il manico che ti permette
di arrivare facilmente anche in punti un pò più ostici per altri SE che possiedo ( Mongoose e King Cobra Classic).
Se hai maturato un pò di esperienza con altri SE ti consiglio il Vector altrimenti puoi nel caso optare per il Colonial che trovo un un filino meno tecnico ma sempre validissimo.
Oppure li prendi tutti e due

Re: Blackland Razors "Vector"
Inviato: 16/09/2020, 12:06
da antower71
LEON_ARCH ha scritto: 15/09/2020, 19:39
villa.dav2 ha scritto: 15/09/2020, 19:10
Scusate la domanda ma ...... tra Blackland Vector e Colonial Razor the General V2 (con nuovo manico proprietario) ...... quale scegliere???????? Grazie
Esprimo il mio parere a livello di design...non ci sono paragoni, nettamente meglio il Vector, il manico del The General è orrendo...non posso esprimere pareri sull'efficacia e il comfort, perchè non possiedo i rasoi
li ho entrambi, il vector è più versatile funziona molto bene con tutte le lamette, il V2 ti "obbliga" a montare lamette aggressive per ottenere profondità
sul feeling non mi esprimo, troppo soggettivo
Re: Blackland Razors "Vector"
Inviato: 16/09/2020, 12:36
da Maxabbate
Riprendo un discorso vecchio: difficoltà a montare e smontare le lamette.
Non ho mai avuto difficoltà particolari a montare/smontare le lame, a parte qualche lama più "aderente" di altre, ma poca roba.
Nei giorni scorsi ho aperto una confezione di Kai con la guardia, sono molto difficili da montare e per smontarle devo aiutarmi con una lama da inserire tra guardia e filo per fare forza. Due su due.
A questo punto posso concludere che: la tolleranza, visto il sistema di ancoraggio, è molto stretta; punto due: la produzione delle lamette presenta lievissime differenze (suppongo micron), tali da rendere l'operazione difficoltosa. In sostanza: se fate fatica a smontare o montare una lama il problema non è il Vector, ma le lame.
Smetterò di usare quella confezione di lame sul Vector, se salta un pernino di ancoraggio snocciolo tutto il calendario gregoriano. Provo sulla mangusta, dove l'ancoraggio è più spesso o, a seguire, sul falco o sul generale.
Re: Blackland Razors "Vector"
Inviato: 16/09/2020, 12:41
da antower71
mi è successa la medesima cosa con un secondo pacchetto di schick proline, con la prima confezione nessun problema, da allora le utilizzo con soddisfazione su altri SE
Re: Blackland Razors "Vector"
Inviato: 16/09/2020, 12:53
da Sbarbaz
@maxabbate
Quindi per evitare di snocciolare tutto il calendario gregoriano, per chi come me ha già messo in preventivo di acquistare il Vector, quali lame vanno prese in considerazione? Voglio evitare di mettere il culo nelle pedate.
Grazie
Re: Blackland Razors "Vector"
Inviato: 16/09/2020, 13:26
da Lino
Maxabbate ha scritto: 16/09/2020, 12:36
Riprendo un discorso vecchio: difficoltà a montare e smontare le lamette
Discorso vecchio ma sempre attuale con il Vector.
Io riesco quasi sempre a smontare subito la lametta agendo su uno dei lati più corti con molta
cautela, mentre il montaggio non pone difficoltà, a mio parere e nemmeno ho visto grosse differenze tra l'utilizzo di una lametta e l'altra, intesa come marca e come tipologia ( con o senza guardia ).
Re: Blackland Razors "Vector"
Inviato: 16/09/2020, 13:40
da antower71
stiamo parlando di lotti di lamette con tolleranze diverse, il primo pacchetto di schick proline p30 entrava senza difficoltà mentre alle lame della seconda confezione se non si applica una pressione la lama non si adagia e per toglierla bisogna fare leva tra la lama e la parte della testina....non è piacevole.
Evidentemente non è un problema del vector ma lo diventerebbe se si dovessero registrare più dei due casi menzionati di marca e modello diverso
Re: Blackland Razors "Vector"
Inviato: 16/09/2020, 13:59
da gpc
nel mio caso come scrivevo nel 2019.......".come riscontro negativo ( nel mio esemplare) sono da notare le strettissime tolleranze che, in presenza di alcune lame (tutte quelle con la guardia) ne rendono estremamente disagevole la rimozione, dovendo adottare criteri vedi pinzette o altro, che non dovrebbero essere richiesti in uno strumento di questo valore, per tutte le lame senza guardia non riscontro problemi Schick comprese, è probabile che con l'uso prolungato i prigionieri si smussino e offrano calzata perfetta con tutte le tipologie nessuna esclusa".........ad oggi e con l'uso prolungato il problema è molto raro fortunatamente
Re: Blackland Razors "Vector"
Inviato: 16/09/2020, 15:09
da Maxabbate
Sbarbaz ha scritto: 16/09/2020, 12:53
@maxabbate
Quindi per evitare di snocciolare tutto il calendario gregoriano, per chi come me ha già messo in preventivo di acquistare il Vector, quali lame vanno prese in considerazione? Voglio evitare di mettere il culo nelle pedate.
Grazie
Questo volevo evidenziare: dipende dai lotti o dalla singola confezione, non tanto dalla marca o dalla guardia/no guardia. Mai avuto problemi prima d'ora con Kai o Feather con guardia, solo con questa confezione indi ne deduco che non ci sono lame specifiche da "non predere in considerazione" tra quelle che il rasoio può montare. Poi ho usato solo le prime due della confezione, magari le altre son perfette al micron.
Re: Blackland Razors "Vector"
Inviato: 16/09/2020, 15:12
da Lino
C'è anche da dire che il problema tende ad auto-risolversi mediante l'utilizzo del rasoio: non vorrei che nascesse una nuova storia tipo le 'imperfezioni' del Fatip ...
Re: Blackland Razors "Vector"
Inviato: 16/09/2020, 15:16
da Maxabbate
Su questo, permettimi, non sono d'accordo: è acciaio, la vedo difficile che l'uso assottigli i perni, solo montando e smontando ogni 10 giorni.
Re: Blackland Razors "Vector"
Inviato: 16/09/2020, 15:19
da Lino
Non parlo certo di usura, infatti, ma comunque ho riscontrato la cosa che potrebbe anche dipendere, quanto meno parzialmente, dalla maggiore abilità del rasatore nel fare un'operazione che prima non gli serviva ed ha dovuto imparare.
Re: Blackland Razors "Vector"
Inviato: 16/09/2020, 16:24
da Pagno
La prima volta l'ho armato con una lama Schick Proline P30 e ho incontato qualche difficoltà nell'inserimento,ho dovuto forzare leggermente.
Alla fine l'ho rimossa,non senza difficoltà e aiutandomi con una micro lamina di acciaio, e ho caricato una KAI Captain Titan Protouch e non ho riscontrato problemi.
Io ho la versione Machined del Vector e azzardo a dire che rispetto a una finitura Polished,in questo o in altri brand, le tolleranze possono essere diverse. La rugosità
del metallo cambia.Nulla che non possa essere risolto dopo qualche cambio lama
Re: Blackland Razors "Vector"
Inviato: 16/09/2020, 17:05
da villa.dav2
Non vorrei pentirmi di averlo (appena) acquistato!!!!!!!!!
Re: Blackland Razors "Vector"
Inviato: 16/09/2020, 17:29
da Pagno
No, è un "grande" attrezzo
Re: Blackland Razors "Vector"
Inviato: 16/09/2020, 17:34
da Sbarbaz
@Maxabbate
Prendo nota grazie.
Molto interessante leggere i vari pareri di Pagno e Lino. Terrò tutto in considerazione, ma come si è sempre detto, la cosa più importante è provare.
Re: Blackland Razors "Vector"
Inviato: 16/09/2020, 17:37
da gpc
villa.dav2 ha scritto: 16/09/2020, 17:05
Non vorrei pentirmi di averlo (appena) acquistato!!!!!!!!!

Per coricarti sereno.......fai che ordinare anche questa
