Pennelli Voigt&Cop

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

Rispondi
Avatar utente
Lapotto
Messaggi: 727
Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
Località: Benevento

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da Lapotto »

Stavo guardando le foto di questi pennelli... ma sono spettacolari!
Antonio

"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
Avatar utente
Lapotto
Messaggi: 727
Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
Località: Benevento

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da Lapotto »

Qualcuno di voi li ha acquistati? Avete notizie in merito? Grazie
Antonio

"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
Avatar utente
Lapotto
Messaggi: 727
Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
Località: Benevento

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da Lapotto »

Ho letto pareri molto positivi in questa discussione, poi il silenzio assoluto. Nessuno ha comprato questi pennelli?
Antonio

"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
Avatar utente
nortis
Messaggi: 645
Iscritto il: 29/12/2014, 10:58
Località: Udine

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da nortis »

A me esteticamente piacciono molto, ma non li ho mai provati.

Se cerchi info sulle prestazioni potresti contattare in privato max1ci6 che magari non ha letto la tua richiesta. Mi sembra di averne visto uno nei suoi SOTD :D
max1ci6
Messaggi: 1263
Iscritto il: 04/03/2013, 14:16
Località: Ancona

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da max1ci6 »

Infatti non avevo letto , sono pennelli dalla manifattura impeccabile , io ne ho un paio e sono molto soddisfatto.
I miei ciuffi sono uno finest nib e un manchurian , dipende da quello che cerchi , da come spumi , comunque puoi chiedere consiglio a loro che ti indirizzano al meglio.

31408
Avatar utente
nano
Messaggi: 1619
Iscritto il: 17/05/2013, 19:39
Località: Roma, Italia

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da nano »

Sono pessimi!!! Davvero pessimi!!! :mrgreen:
Stanne alla larga, lascia stare!!! :mrgreen:
(altrimenti se ve li comprate tutti, la spedizione per la spesa proletaria come la organizziamo??? :roll: :roll: :roll: :roll: :twisted: :twisted: :twisted: )
Never try to wrestle with a pig. You'll get dirty and the pig likes it.
(G.B. Shaw)
Avatar utente
Lapotto
Messaggi: 727
Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
Località: Benevento

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da Lapotto »

Volevo avere notizie sulla qualità del legno e dei ciuffi. A me esteticamente piacciono molto. Di solito io monto in ciotola.
Antonio

"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
Avatar utente
Darko
Messaggi: 543
Iscritto il: 29/08/2014, 16:48
Località: Benevento

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da Darko »

Manici spettacolosi... tanta roba!

D
D
Avatar utente
Lapotto
Messaggi: 727
Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
Località: Benevento

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da Lapotto »

Mi chiedevo, ma il manco in legno si rovina?
Antonio

"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
Avatar utente
ares56
Miglior foto di Settembre
Miglior foto di Settembre
Messaggi: 19114
Iscritto il: 10/05/2013, 14:11
Località: Napoli

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da ares56 »

No, leggi il primo intervento: viene spiegato come sono trattati i manici.
"Sono proprio le soluzioni più semplici quelle a cui di solito non si dà importanza e che, in genere, finiscono con l'essere trascurate".
(Sir Arthur Conan Doyle: Il segno dei quattro)
Avatar utente
Lapotto
Messaggi: 727
Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
Località: Benevento

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da Lapotto »

Ottimo sembra che con il trattamento iniziale diventi quasi "indistruttibile".
Ma i ciuffi come sono?
Antonio

"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
Avatar utente
Lapotto
Messaggi: 727
Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
Località: Benevento

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da Lapotto »

Oggi ho chiamato Alessandro (Copland) per vare informazioni precise sui pennelli. Beh che dire, ho conosciuto una persona disponibilissima, con tante idee e soprattutto molto umile. Mi ha parlato di come prepara i manici dei sui pennelli, dei legni pregiati che usa e dei nodi. Dppo aver parlato a lungo con lui e mostrato le mie esigenze (specialmente che mi rado una volta a settimana, per cui ho il pelo più lungo e duro), ho deciso di ordinare un pennello con un nodo Shavemac D01 di cui sono veramente incuriosito. Vi farò sapere......
Antonio

"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
Avatar utente
copland
Messaggi: 130
Iscritto il: 01/03/2011, 16:19
Località: Colleferro

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da copland »

Buongiorno ragazzi
Grazie per i vostri interventi (compreso nano :evil: ) e scusate se non sono intervenuto ma ho preferito ascoltare le vostre voci che hanno una valenza decisamente maggiore della mia.
L'unica cosa è la conferma della cura e dell'attenzione che riponiamo nella finitura che garantisce lunga vita al legno.

Questa volta ci siamo avventurati con un legno che non definirei tanto disponibile al farsi lavorare.
Una quercia sulla quale sono presenti fenomeni di spalted (una tecnica che conferisce delle venature particolari dovute a delle colonie micotiche).
Circa un annetto fa ci siamo messi in testa di utilizzare questa tecnica su di un pezzo di quercia (con poche speranze di riuscita) che abbiamo lasciato in una miscela di terriccio,foglie spore ecc.ecc. A dire la verità ce lo siamo dimenticato ma quandoabbiamo recuperato il pezzo, con grande soddisfazione abbiamo ottenuto le tanto desiderate venature nere

Immagine

Immagine
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità
Nikola Tesla
Avatar utente
Natale
Messaggi: 2146
Iscritto il: 10/03/2014, 18:02
Località: Ercolano (NA)

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da Natale »

Complimenti davvero....bellissimo!
Mai prendersi troppo sul serio.....
Soprattutto se è un gioco....o una passione...
Avatar utente
alb.onda
Messaggi: 457
Iscritto il: 20/05/2014, 14:17
Località: Roma

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da alb.onda »

Bellissimo!
Esistono anche delle chitarre fatte con questa tipologia di legni, che mi fanno impazzire (ad es. questa: questa )
Avatar utente
copland
Messaggi: 130
Iscritto il: 01/03/2011, 16:19
Località: Colleferro

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da copland »

La superficie piana della chitarra risalta maggiormente l'effetto spalted
Ma va benissimo anche su un pennello ;)
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità
Nikola Tesla
Avatar utente
Lapotto
Messaggi: 727
Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
Località: Benevento

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da Lapotto »

Veramente belli
Antonio

"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
uba
Messaggi: 357
Iscritto il: 14/08/2013, 18:01
Località: Cori

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da uba »

copland ha scritto: E la scelta è andata sul corno di bufalo e su un osso farciti da ottone
che osso avete usato?
Avatar utente
copland
Messaggi: 130
Iscritto il: 01/03/2011, 16:19
Località: Colleferro

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da copland »

Usiamo materiali per coltelleria quindi ossa di cammello giraffa e bovino
Per tornire e' ottimo il corno di cervo sambar che ha meno materiale spugnoso rispetto ai cervi nostrani
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità
Nikola Tesla
Avatar utente
Lapotto
Messaggi: 727
Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
Località: Benevento

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da Lapotto »

Puoi mettere qualche foto anche dei manici in corno, così per rendere l'idea? GRazie
Antonio

"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
Avatar utente
copland
Messaggi: 130
Iscritto il: 01/03/2011, 16:19
Località: Colleferro

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da copland »

un esempio gia postato

Immagine
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità
Nikola Tesla
Avatar utente
Lapotto
Messaggi: 727
Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
Località: Benevento

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da Lapotto »

Beh è splendido
Antonio

"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
Avatar utente
copland
Messaggi: 130
Iscritto il: 01/03/2011, 16:19
Località: Colleferro

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da copland »

Dall'idea di un amico del forum ,abbiamo accostato tre essenze dalle tonalità molto calde Ebano Olivo e Radica di noce con inserti in osso lavorato a mano.
La particolare incisione è stata effettuata a laser conferendo al logo un particolare effetto brunitura

Immagine

Immagine

Immagine
La scienza non è nient'altro che una perversione se non ha come suo fine ultimo il miglioramento delle condizioni dell'umanità
Nikola Tesla
Avatar utente
Lapotto
Messaggi: 727
Iscritto il: 07/11/2015, 10:09
Località: Benevento

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da Lapotto »

Mooolto originale, complimenti
Antonio

"La più sorprendente scoperta che ho fatto dopo aver compiuto sessantacinque anni è che non posso più perdere tempo a fare cose che non mi va di fare!" (Jap Gambardella - La Grande Bellezza)
max1ci6
Messaggi: 1263
Iscritto il: 04/03/2013, 14:16
Località: Ancona

Re: Pennelli Voigt&Cop

Messaggio da max1ci6 »

Magnifico :)
Rispondi

Torna a “Pennelli”