Sei tu il motore di tutto questo.
Non solo, ma soprattutto, grazie alla tua inesauribile voglia di condividere e passione
tutto ciò passerà nel tempo a chi vorrà usufruirne.
Il merito tuo e di tutti gli amici, esperti ed appassionati che hai citato è quello di
riconoscere che il sapere se non è condiviso è sprecato.
Rasoio Style Japan Kamisori Medusa Damasco
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- daniele_t
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 28/06/2016, 19:13
- Località: Lecco / Monza
Re: Rasoio Style Japan Kamisori Medusa Damasco
If I have to explain, you wouldn't understand
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
Solo perchè qualcuno ti lancia una palla non significa che tu la debba prendere
No, try not. Do. Or do not. There is no try.
-
- Messaggi: 361
- Iscritto il: 18/09/2013, 18:16
- Località: Cesano Boscone
Re: Rasoio Style Japan Kamisori Medusa Damasco
Aldebaran ha scritto:
Che si siano reincarnati in Voi due
?
E comunque, a parte la battuta che mi auguro gradita, avete realizzato davvero una bellissima lama! quasi il mio Kamisori Mancino in Damasco creato da voi, si immagina un nuovo fratello...
Un saluto, Gianni.
Noto, considerando anche quanto scritto da te e Altus qui sulle ricerche di Fisica da parte di Faraday applicate ai rasoi, ai suoi studi sull'inossidabilità (il fisico inglese ha creato l'acciaio al Rodio, voi del DuoMedusa avete lavorato i CPM e creato l'acciaio al Gadolinio), un'affinità storica al limite dell'incredibile. Inoltre, anche Faraday, come te Aldebaran, aveva un socio (rif. Stodart) mentre tu come "compagno di avventure" hai Franz Kleber!!Inoltre, per altri motivi, sto avendo contatti con l'Esimio Professor Erasmo Recami. [...] Lo Scienziato ci ha fatto i complimenti, e si è preoccupato di farci conoscere e di far conoscere il Nostro Operato ad altri Scienziati e ci ha consigliato di redigere i nostri scritti scientifici di metallurgia anche su riviste specializzate. Egli faceva particolare riferimento alla creazione della Billetta Duo Medusa in Wootz e all' articolo correlato.Inoltre, come già scritto in altre descrizioni dei rasoi Medusa, e come esplicitato per il rasoio oggetto di questo thread, abbiamo usato una tecnica desunta dagli studi del prof.Majorana ovvero l' " Influenza di un campo magnetico sul punto di fusione". Lo ringrazio pubblicamente per tutto questo.
Che si siano reincarnati in Voi due



E comunque, a parte la battuta che mi auguro gradita, avete realizzato davvero una bellissima lama! quasi il mio Kamisori Mancino in Damasco creato da voi, si immagina un nuovo fratello...
Un saluto, Gianni.
"Es de cumplido caballero el afeitarse antes del café matutino" (Ramón del Valle-Inclán, 1906)
http://instagram.com/gianniazzarone" onclick="window.open(this.href);return false;
http://instagram.com/gianniazzarone" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 17/10/2013, 15:51
- Località: Lecce
Re: Rasoio Style Japan Kamisori Medusa Damasco
Il "Sol Levante Mancino" rade a meraviglia.
Recensione a breve
Recensione a breve

- Aldebaran
- Messaggi: 5973
- Iscritto il: 31/03/2010, 18:26
- Località: Milano - Chieti
- Contatta:
Re: Rasoio Style Japan Kamisori Medusa Damasco
Scatola Portarasoi Medusa in Damasco Style Japan by Altus
Buonasera a tutti!
pongo all'attenzione della comunità una delle scatole portarasoi costruita dal Mod. Altus per un rasoio Medusa. Seguono foto.



grazie per l'attenzione.
Per vedere altre creazioni di Altus e se ci si vuole addentrare nella Storia dei "Manolibera" e apprendere qualcosa in più sulle tecniche di restauro degli stessi, consiglio di visionare questi thread che lo riguardano:
La collezione
I restauri
Gli astucci
Buonasera a tutti!
pongo all'attenzione della comunità una delle scatole portarasoi costruita dal Mod. Altus per un rasoio Medusa. Seguono foto.
grazie per l'attenzione.
Per vedere altre creazioni di Altus e se ci si vuole addentrare nella Storia dei "Manolibera" e apprendere qualcosa in più sulle tecniche di restauro degli stessi, consiglio di visionare questi thread che lo riguardano:
La collezione
I restauri
Gli astucci
-
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 07/01/2017, 16:09
- Località: Bergamo
Re: Rasoio Style Japan Kamisori Medusa Damasco
Complimenti vivissimi, semplicemente fantastico vedere tanta passione e competenza.
- Contropelo
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 03/11/2012, 22:15
- Località:
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta:
Medusa Group Kamisori Capri
Recentemente pubblicate delle magnifiche immagini che narrano il kamisori in damasco colorato del Medusa Group.
https://www.facebook.com/groups/ilrasoi ... 671075100/
Incredibile come i colori del metallo e della Natura si riprendano in armonia.
Un pezzo unico ed irripetibile, che emoziona.
Affascinato dalla bellezza delle immagini e della descrizione epica, ne ho fatto un collage e l'ho intitolato Kamisori "Capri".
Un omaggio alla capacità tecnica ed alla sensibilità che c'è dietro un oggetto, un progetto, uno stile.
Immagine originale 1200x900px
https://www.facebook.com/groups/ilrasoi ... 671075100/
Incredibile come i colori del metallo e della Natura si riprendano in armonia.
Un pezzo unico ed irripetibile, che emoziona.
Affascinato dalla bellezza delle immagini e della descrizione epica, ne ho fatto un collage e l'ho intitolato Kamisori "Capri".
Un omaggio alla capacità tecnica ed alla sensibilità che c'è dietro un oggetto, un progetto, uno stile.

Immagine originale 1200x900px
Utente BANNATO