Baffi a manubrio

Moderatore: Moderatore Area Tecnica

darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da darkstefano »

Grazie,
si ho notato che è molto esigente, sopratutto nel corso della routine giornaliera (es lavaggio denti = sistemazione baffo causa spruzzi), e soprattutto ha i suoi costi, e per ora mi faccio tentare nel farlo crescere ;)
A presto
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da darkstefano »

Salve ragazzi,
Desidero chiedervi un altra cosa, cerco di spiegarmi;
da gennaio sto facendo crescere i babbi per ottenere il manubrio, mi sono posto una domanda, il pelo di partenza non era rasato a zero ma a 3mm circa, ma purtroppo non regolare... ovvero, la maggior parte dei peli era allineata a 3mm, mentre alcuni peli erano assenti o più corti (alcuni me li ero strappati volontariamente), tuttavia non ci ho pensato di fare 3-4 allineamenti a 3mm prima di lasciarli crescere liberamente senza più toccarli. Adesso riesco ad usare un po' di cera per ottenere un piccolo arricciamento, ma o questo dubbio, appunto, se il baffo di partenza doveva essere allineato perfettamente cosi da crescere regolare? Dite che dovrei allenarli e poi lasciarli crescere, tipo allinearli a 5mm e poi procedere alla ricrescita?
Leggevo sui post precedenti che i baffi devono essere lasciati crescere senza mai toccarli/sfoltirli/sistemarli, da qui nasce il mio dubbio sulla procedura iniziale di crescita.

Spero di essermi spiegato più o meno ;)
Vi ringrazio in anticipo per i suggerimenti.

A presto.
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da darkstefano »

Scusatemi, ho omesso di dire un altra cosa, i baffi non crescono pari, il sinistro risulta un po' più lungo del destro, è normale?
Come posso tenere la simmetria uguale tra i due lati senza combinare pasticci? Vanno lasciati crescere senza mai ritoccarli oppure è del tutto normale necessitare di alcuni ritocchi? Perché, come detto precedentemente, leggevo inc gusta discussione che è necessario non ritoccare mai il baffo e lasciarlo crescere sempre a modo suo, quindi ho molti dubbi.
Sarebbe interessante scrivere una miniguida in questo thread per i chi volesse cimentarsi cosi da chiarire i vari problemi nello sviluppo di questo particolare baffo e le loro risoluzioni da parte di chi ha già esperienza,.

Grazie ancora e mi scuso del doppio post ma non trovato il tasto per modificar iil precedente ;)
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
Avatar utente
Drax68
Messaggi: 400
Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
Località: Savona (SV)

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Drax68 »

Ciao, anche il mio sx cresce leggermente di più del dx ma, a questo pongo rimedio (quando serve) spuntandolo con le apposite forbici dopo averlo opportunamente misurato con il pettine come fa il barbiere ;) Questo è il momento più noioso perché i baffi tentano di andare dove gli pare e, se non li hai "educati da piccoli" purtroppo un po' di capricci te li fanno :D Quando ho iniziato li ho pareggiati tutti un paio di volte e, dopo, mai più ritoccati, utilizzo SEMPRE tutti i giorni la cera per tenerli in forma fin dai primi tempi (quando ovviamente li si poteva mettere in piega almeno un po'). Alla sera li lavo con l'apposito shampoo e poi applico il tonico/olio home made per nutrirli. Faccio così da più di quattro mesi e tutto va a gonfie vele 8-)
Buona giornata
"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
Avatar utente
Luis
Messaggi: 364
Iscritto il: 10/12/2010, 22:14
Località: Tra Latina e Frosinone

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Luis »

Salve, un mio amico vorrebbe provare a farsi il manubrio. ha una barba bionda e morbida
visto che non vorrebbe spendere troppo e non è avvezzo a questo mondo, che dite di questa, per avere anche il pettinino?
http://www.ebay.it/itm/Mo-Bros-Mustache ... SwsN9XBM1q" onclick="window.open(this.href);return false;
Avatar utente
mauro2
Messaggi: 479
Iscritto il: 15/06/2014, 14:55
Località: PC/LC

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da mauro2 »

di cere non me ne intendo ma per quanto riguarda il pettine, il kent 81T lo trovo ottimo.
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da darkstefano »

Luis ha scritto:Salve, un mio amico vorrebbe [...] non vorrebbe spendere troppo...
Ciao anche io da febbraio curo i baffi pe dil manubrio (partivo da dei baffi da 3mm) il mio consiglio è quello di procurarsi una spazzolino per baffi, all'inizio usavo un pettine per capelli con i destini stretti, poi ho provato il pettinino per baffi e spazzolina, alla fine ho usato quasi solo la spazzola spazzolandoli mattina e sera, aggiuntandoli durante il giorno se necessario con il pettine (la spazzola se usata troppo li stressa!), cosi facendo ora il baffo può essere pettinato anche solo con le mani, ma meglio continuare a spazzolarlo.

Purtroppo con il tempo il manubrio avrà dei costi, ma per "vedere se ci piace" una spazzola me la farei...

Ciao ;)
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
Avatar utente
Luis
Messaggi: 364
Iscritto il: 10/12/2010, 22:14
Località: Tra Latina e Frosinone

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Luis »

grazie, ma io parlavo di quella cera nel link, può andare bene? nessuno la conosce?
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da darkstefano »

Luis ha scritto:...parlavo di quella cera nel link...
Non la conosco, potresti guardare la Clubman (cera morbida) mi par enonc osti molto e ne parlano bene.
Io personalmente uso la Mr. Bear o la Layrite super hold.
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da darkstefano »

Bufalo Bill ha scritto:...mi piace troppo avere il viso liscio, nel secondo caso si vedrebbe lo "sporco" sul labbro...
Sporco sul labbro? :shock:
Io portavo il "baffo alla militare" o anche detto "da poliziotto", e anche per il manubrio sto usando la tessa tecnica; radere tutto tranne il labbro superiore e, perché tengo anche la mosca, labbro inferiore.
Non mi è mai apparso "sporco" avere dei peli in fase di sviluppo :)
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da darkstefano »

Ciao ragazzi!
Questa mattina mentre mi radevo come ogni giorno mi è passata per la testa una questione, nel malaugurato (e mi gratto :lol: ) caso in cui per errore una delle punte dei baffi venisse erroraneamnete tagliata anche in modo parziale come ci si comporta? Intendo per evitare che la forma del manubrio si modifichi? Avete avuto esperienze?
Inoltre noto che ogni tanto qualche pelo si stacca, è normale vero? Non dovrebbe avere conseguenze sulla "sagoma" del manubrio.

A presto :)
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Super Mario »

La tua domanda può estendersi naturalmente alla barba...alla quale in passato ho fatto non pochi danni.
Quindi, consiglio (scusate la banalità) di tenere le mani, anzi le lame, al loro posto e far toccare barba/baffi solo da un (bravo!) barbiere.

Nel qual caso il danno sia stato fatto allora o si fa lo stesso danno anche sull'altra punta o si va dal barbiere (leggere sopra) per recuperare il recuperabile o si taglia tutto e si riparte da zero! Altre soluzioni?

PS: i peli della barba mi cadono...ma meno dei capelli, per fortuna!
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Pindol
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/07/2011, 10:41
Località:

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Pindol »

noi in barbieria usiamo dei fissatori e poi usiamo la piastra tonda per dare forma al baffo ed ottenere risultati di questo tipo:

Immagine

Pindol
Avatar utente
Super Mario
Messaggi: 2124
Iscritto il: 23/05/2013, 19:01
Località: Pisa

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Super Mario »

SPETTACOLARE! Non ho altre parole.
Praticamente un'acconciatura per le grandi occasioni, da far invidia a una sposa!

SM
Non scoraggiarti se qualcosa non funziona come vorresti: o non fa per te, o tu ancora non fai per lei.
Pindol
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/07/2011, 10:41
Località:

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Pindol »

I baffi di oggi, peccato che siano pochi i clienti che vogliono questo stile.

Immagine

Pindol
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da darkstefano »

Sarebbe proprio molto utile quella piastra li... io ho il baffo sx che una volta applicata la cera spesso tende a venir min avanti :o mah sarà che sono ancora corti, spero che la cosa con il tempo si riesca a controllarla meglio :(

Ah proposito... ci sono dei trucchi per applicare la cera e fare il ricciolo corretto senza che venga un po' in avanti? :D
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
Pindol
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/07/2011, 10:41
Località:

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Pindol »

A dire la verità la piastra non è una novità, questo che vedi nella foto ad esempio è un arriccia baffi che usavano sia mio trisavolo che mio bisnonno, in negozio avevano una piccola bacinella contenente alcool o cmq una sostanza infiammabile, davano fuoco e immergevano gli arricciabaffi, ovviamente il ferro non deve essere troppo caldo, ma una via di mezzo in modo da non bruciare il pelo, purtroppo sono usanze andate perdute e da quello che so io non esistono arriccia baffi elettrici in commercio.

Quello che usiamo noi è appunto un semplice arricciacapelli usato anche dalle parrucchiere per fare i boccoli, ma ovviamente ha un certo diametro e almeno che uno non abbia i baffi veramente lunghi è praticamente impossibile da usare sul baffo. Speriamo che adesso con l'arrivo di questa nuova moda qualche azienda produttrice di piastre si metta a creare anche degli arricciabaffi elettrici.

Immagine

Per quanto riguarda la tecnica noi procediamo così:

1) Asciughiamo bene la barba o i baffi da arricciare
2) Passiamo della cera (anche per capelli va bene) fissativa
3) Scaldiamo con la piastra elettrica per una 10 di secondi, lasciamo raffreddare e seconda scaldata, terza scaldata, e via così fino a che il ricciolo si fissa per bene
4) Per ultimo in casi come quello della foto che hanno un pelo molto lungo e molto pesante, durante l'ultima scaldata per fissare ancora meglio spruzziamo un po' di lacca per capelli.

Pindol
Avatar utente
Marco72
Messaggi: 21
Iscritto il: 07/02/2016, 8:10
Località: Mestre

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Marco72 »

darkstefano ha scritto:Sarebbe proprio molto utile quella piastra li... io ho il baffo sx che una volta applicata la cera spesso tende a venir min avanti :o mah sarà che sono ancora corti, spero che la cosa con il tempo si riesca a controllarla meglio :(

Ah proposito... ci sono dei trucchi per applicare la cera e fare il ricciolo corretto senza che venga un po' in avanti? :D

stessa situazione mia, a volte tendono a cadere in avanti, sembra quasi che al cera non tenga più, ho notato che succede quando il ricciolo è lungo ed in concomitanza dell'aumento della temperatura, forse tiene meno la cera o il riccolo pesa....l'ho rifilato un paio di volta e si risolve, ho provato anche ad arricciarlo dando la cera non più come facevo prima ma posizionando le dita in modo diverso cercando di dare si il giro ma allo stesso tempo non tendento il baffo in avanti.
Avatar utente
Luis
Messaggi: 364
Iscritto il: 10/12/2010, 22:14
Località: Tra Latina e Frosinone

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Luis »

ragazzi, la cera dura, comprata in precedenza su ebay per il mio amico , si è rilevata una ciofeca.
leggendo i vari post, ho visto che le più papabili sono queste:Layrite Superhold
Ungarische Bartwichse , vado sul sicuro o magari dipende dal tipo di baffo per la tenuta?
se avete altro da consigliare , ve ne sono grato
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da darkstefano »

Luis ha scritto:...la cera dura, comprata in precedenza su ebay per il mio amico , si è rilevata una ciofeca [...] se avete altro da consigliare , ve ne sono grato
Ho esperienza con solo due cere;
Layrite super hold
Mr Bear Family

La prima è un prodotto tutto chimico, niente cera d'api vera, ha un'ottima durata ma, rende RIGIDO il pelo, se bagnata si leva via subito, qualche aggiustatina devo darla dopo il lavaggio denti, all'inizio ero contento ora non proprio del tutto... comoda da mettere perchè è come se fosse un gel, ma resta quel fatto del pelo reso rigido.
La seconda è OTTIMA tenuta strepitosa fino a che non la togli, i peli restano belli morbidi, molto resistente ai pasti e lavaggio denti, un po' difficile da rimuovere ma con un po' di shampoo e acqua calda va via subito, occhio che è una cera dura, serve scaldarla prima di applicarla e questo può essere un punto a sfavore.

IMHO io prenderei la Mr. Bear, un tentativo con la Clubmann più avanti me lo vorrei concedere ;)

P.S. se ci dici cosa intendi per "ciofeca" puoi dare un contributo per capire come funzioni la mr beo's (era questa?) e possiamo anche noi aiutarti meglio nei consigli.
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
darkstefano
Messaggi: 486
Iscritto il: 24/03/2016, 20:28
Località:

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da darkstefano »

Marco72 ha scritto:...stessa situazione mia, a volte tendono a cadere in avanti, sembra quasi che al cera non tenga più, ho notato che succede quando il ricciolo è lungo ed in concomitanza dell'aumento della temperatura...

Io noto un particolare sul mio baffo, praticamente senza la cera si vede che il pelo della punta a sinistra tende ad avere una piega in avanti, e onestamente, non mi sembra un anomalia del pelo, ma da un fattore di abitudine, forse si è abituato cosi e ora devo trovare il modo per ammorbidirlo e renderlo il più liscio possibile così da poterlo ri-addestrare.
Ho preso un olio diverso da quello della DR K che ritengo molto scarso, spero di riuscire a sistemarlo prima o poi :)
Ogni Y ha la sua pelle/barba ma la qualità di X non si discute.
Avatar utente
Luis
Messaggi: 364
Iscritto il: 10/12/2010, 22:14
Località: Tra Latina e Frosinone

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Luis »

la cera non è per me , ma da quello che ho capito ha una tenuta bassissima e non alza il pelo.
Simonetto.D
Messaggi: 1
Iscritto il: 24/01/2016, 10:14
Località:

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Simonetto.D »

Ciao!

Io porto i baffi a manubrio nel complesso di una Verdi, i baffi non sono troppo lunghi perché anch'io ho il pelo un po' ribelle, di fatti mi sento di consigliarti la Ungarische bartwichse, ha un ottima tenuta, e se durante la giornata devi fare delle correzioni ( specialmente dopo pranzo), la confezione ha un ottima trasportabilità.
Unica pecca il profumo che non è il massimo!
Avatar utente
Drax68
Messaggi: 400
Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
Località: Savona (SV)

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Drax68 »

darkstefano ha scritto: La prima è un prodotto tutto chimico, niente cera d'api vera, ha un'ottima durata ma, rende RIGIDO il pelo, se bagnata si leva via subito, qualche aggiustatina devo darla dopo il lavaggio denti, all'inizio ero contento ora non proprio del tutto... comoda da mettere perchè è come se fosse un gel, ma resta quel fatto del pelo reso rigido.
La seconda è OTTIMA tenuta strepitosa fino a che non la togli, i peli restano belli morbidi, molto resistente ai pasti e lavaggio denti, un po' difficile da rimuovere ma con un po' di shampoo e acqua calda va via subito, occhio che è una cera dura, serve scaldarla prima di applicarla e questo può essere un punto a sfavore.
Io ne ho diverse di cere, comprese ovviamente quelle da te citate ;) Consiglio (del tutto personale e decisamente opinabile) di applicare la cera "vera" (tipo Mr Bear) su tutto il baffo avendo cura di non eccedere sulle estremità e, solo sulle punte per aiutare la messa in piega e la tenuta la Layrite Superhold. Io faccio così da qualche tempo e mi trovo molto bene. 8-)
"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
Avatar utente
Drax68
Messaggi: 400
Iscritto il: 23/12/2015, 8:41
Località: Savona (SV)

Re: Baffi a manubrio

Messaggio da Drax68 »

Bufalo Bill ha scritto:Ragazzi, scrivo per dirvi che proprio oggi ho tagliato via il mio manubrio!... ora ho la faccia liscia liscia senza nemmeno un pelo.. :P
:o :o :o Noooo era davvero magnifico ! Secondo me ...un vero peccato.
Comunque comprendo che dopo un po' le cure necessarie a mantenerlo perfetto risultino un po' troppo noiose ed eccessive e che quindi si ricerchi qualcosa di più semplice e magari più al passo con i tempi :)
"Solo i morti e gli stupidi non cambiano mai opinione" J.R. Lowell
“Vivi come se tu dovessi morire subito. Pensa come se tu non dovessi morire mai !" J. Evola
Rispondi

Torna a “Barba & Baffi”