Pagina 2 di 5
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Inviato: 25/02/2016, 10:45
da berserk84
grazie mille Sergio! almeno ora so che origine ha questo rasoio, molto bene!
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Inviato: 25/02/2016, 11:07
da Arsenico
Tnmlw ha scritto:Buongiorno, l'aperitivo Milanese di ieri sera è stato per me l'aprirsi di un portone verso un nuovo corso.
Ho avuto modo entrare in possesso del mio primo Kamisori; mi piacerebbe conoscere qualche particolare su questo bel rasoio.
Grazie a chi mi potrà aiutare.

Ciao Pippo, si tratta di un Inoue Tōsuke, forgiato da lui.
La scritta Siro potrebbe far riferimento all'acciaio. Infatti una traslitterazione andata in disuso, prevedeva la trascrizione del suono "sci" con si. Adesso si usa "shi". Quindi andrebbe letto shiro e potrebbe riferirsi al white paper steel o shirogami in giapponese. Shirogami #1 quindi.
https://www.hidatool.com/image/data/pdf ... 0Chart.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Inviato: 25/02/2016, 12:39
da Tnmlw
Ciao Sergio, grazie davvero per le informazioni preziose. Inizierò a farmi una cultura. Hai siti, libri o altri supporti da consigliarmi sul mondo dei kamisori (domanda retorica!)
Buona giornata
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Inviato: 18/05/2016, 21:56
da Paolo Malinverno
Ciao "Arsenico", ho una pietra giapponese di ignota origine e ignota durezza, però sul fianco riporta la scritta che allego in foto: puoi gentilmente tradurla così magari facciamo un po' di luce? Grazie.

Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Inviato: 30/05/2016, 17:15
da Arsenico
Paolo Malinverno ha scritto:Ciao "Arsenico", ho una pietra giapponese di ignota origine e ignota durezza, però sul fianco riporta la scritta che allego in foto: puoi gentilmente tradurla così magari facciamo un po' di luce? Grazie.

Ciao Paolo, dunque qui purtroppo non c'e' nessuna informazione sulla pietra, piuttosto abbiamo informazioni sul proprietario
一組 ichikumi indica una la sezione di una scuola (da noi A, B, C ecc)
13番 numero 13 indica il suo posto a sedere
定方正樹 il nome Sadakata Masaki
Potremmo rintracciarlo e chiedere a lui...
Per la pietra comunque sono curioso di vederla, posteresti qualche foto nella sezione identificazione pietre? Magari qualcuno riesce a darti qualche info in piu'? Comunque l'hai provata? Come ti sembra?
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Inviato: 30/05/2016, 17:17
da Arsenico
Tnmlw ha scritto: Inizierò a farmi una cultura. Hai siti, libri o altri supporti da consigliarmi sul mondo dei kamisori (domanda retorica!)
Perdonami per questo ritardo incredibile
In realta' leggo molto forum sulla rasatura! Quindi nessuna fonte particolare.
Per le pietre, trovo tomonagura.com una miniera di informazioni utili.
Se mi viene in mente altro ti faccio sapere!

Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Inviato: 30/05/2016, 17:53
da Paolo Malinverno
Grazie Sergio,
l'ho provata nei ritagli di tempo, ma mi riservo di dedicarle il tempo necessario. La prima impressione è che sia una pietra piuttosto veloce da finitura o pre-finitura: forma una patina grigio scuro abbastanza in fretta, però rispetto ad esempio alla Tam 'O Shanter lavora meno aggressivamente....... insomma, ci metterò del tempo per capirla ( probabilmente Ura, Bushdoctor e gli altri pietraioli ci metterebbero un quarto d'ora....).
Vedo di fare qualche foto ravvicinata.
Grazie ancora
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Inviato: 30/05/2016, 17:58
da Paolo Malinverno
Trovata una foto già fatta:

Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Inviato: 18/09/2016, 21:24
da Alexandros
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Inviato: 28/11/2016, 12:41
da Arsenico
Alexandros, scusami tanto per l'immane ritardo.
Allora si tratta di un kamisori forgiato da Shizo Saburo. Credo di aver letto da qualche parte che lo stesso Iwasaki ha imparato da lui. (se qualcuno riesce a trovare questa notizia online gliene sarei grato)
Non c'e' il kanji Tamahagane sulla lama, ma sul foglietto si.
Dai un'occhiata qui:
https://historyrazors.wordpress.com/201 ... out-stamp/" onclick="window.open(this.href);return false;
Si parla in dettaglio proprio di questo kamisori.

Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Inviato: 10/02/2017, 12:53
da andreat63
tempo fa avevo preso questo



e avevo dimenticato di annotarmi il nome in alfabeto nostrano
come sono traducibili questi ideogrammi?
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Inviato: 10/02/2017, 16:33
da Arsenico
Fuji.
La S se non sbaglio dovrebbe essere quella di Saito.
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Inviato: 10/02/2017, 18:00
da andreat63
grazie mille. e gli ideogrammi sul retro, cosa dicono?
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Inviato: 11/02/2017, 1:27
da Arsenico
Fatto, forgiato a mano.
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Inviato: 11/02/2017, 7:42
da andreat63
grazie ...
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Inviato: 24/02/2017, 9:56
da andreat63
tempo fa avevo preso questo


e non mi ero annotato il nome

come sono traducibili gli ideogrammi?
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Inviato: 24/02/2017, 13:39
da Arsenico
Kurosaki oppure Kurozaki
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Inviato: 24/02/2017, 18:21
da andreat63
grazie mille...
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Inviato: 01/03/2017, 11:49
da Giovanni93
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Inviato: 03/03/2017, 16:16
da Arsenico
Ciao si tratta di un New Zubora, ma credo tu abbia gia risolto

Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Inviato: 04/03/2017, 9:23
da Giovanni93
Grazie mille per la conferma, non so chi sei nella realtà

, ma si come avrai visto ho trovato casualmente lo stesso Kamisori su ebay e ho risolto. La conferma comunque è molto gradita.

Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Inviato: 24/03/2017, 15:18
da mandello
Salve a tutti, sapete dirmi cosa c'è scritto su questo?

Grazie!!!
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Inviato: 29/03/2017, 12:03
da Arsenico
Ciao, si tratta di un Towa.
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Inviato: 31/03/2017, 15:20
da mandello
Ok, quindi i due ideogrammi sul manico=Towa?
E gli altri?
Grazie intanto per l'indizio!
Re: [Kanji Help] Aiuto nella lettura dei Kanji
Inviato: 01/04/2017, 8:36
da Arsenico
Oltre a Towa ci sono i classici Tokusei (special made) e Touroku (registered)