Pagina 2 di 5
Re: IlRasoio Vaper's Club
Inviato: 18/02/2016, 20:23
da Luis
calcolate che io sono rimasto a quando il migliore del mondo era il provari con i suoi 200 euro. 70 euro se è buona( colpo in gola costante e grande quantità di fumo) è un ottimo prezzo.
quando iniziai io un paio di anni fa ne vedevo molte in giro ora raramente e tutti box
Re: IlRasoio Vaper's Club
Inviato: 18/06/2016, 7:59
da bilos2511
https://www.youtube.com/watch?v=DtriZ48 ... e=youtu.be" onclick="window.open(this.href);return false;
fa pure le scintille ...madoo se godo come il riccio..pero che consumi!
Re: IlRasoio Vaper's Club
Inviato: 18/06/2016, 13:38
da bilos2511
Mi consigliate degli aromi circa come il Red Astaire , Afrodisiac della T juice? Personalmente le mischierei con Organici della "La Tabaccheria" che mi piacciono un sacco...Latakia in primis!
Re: IlRasoio Vaper's Club
Inviato: 24/06/2016, 17:26
da Barbuto
bilos2511 ha scritto:Mi consigliate degli aromi circa come il Red Astaire , Afrodisiac della T juice? Personalmente le mischierei con Organici della "La Tabaccheria" che mi piacciono un sacco...Latakia in primis!
Prova questo mix che io sto ancora affinando e fammi avere i tuoi commenti
Virginia (La Tabaccheria)
Latakia (La Tabaccheria)
Forest Affair (T-Juice)
al posto di Forest Affair prova anche High Voltage
Re: IlRasoio Vaper's Club
Inviato: 29/06/2016, 11:23
da Tom
Ci sono anch'io, ormai dal 2013. Non tornerei indietro mai e poi mai allo sguardo imbarazzato di chi soffre per la puzza che emani dopo avere fumato. Fuori, peraltro; ghettizzato, magari in inverno.
Fumare vent'anni fa era un figata; ora è solo una sofferenza, al di là delle implicazioni sanitarie della cosa.
Io sono già alla seconda itaste vtr: quattro etti di acciaio in fomato compatto, come piace a me. Non sono ancora passato al subohm e non amo (per ora, chissà in futuro) il tiro di puro polmone. Sono ancora un "tiratore di bocca", come ero con le bionde. Liquidi ormai solo avoria, a litri. E il risparmio in questo caso è semplicemente inestimabile.
E basta!

Re: IlRasoio Vaper's Club
Inviato: 29/06/2016, 12:15
da Quint
Ciao ragazzi
Vorrei chiedervi un consiglio per una amica che vuole passare alle sigarette elettroniche.
Che prodotto di facile uso e di costo onesto consigliate? Magari con possibilità di ricarica, niente cartucce monouso, quindi con liquidi di facile rreperibilità.
Vi ringrazio
Re: IlRasoio Vaper's Club
Inviato: 29/06/2016, 12:57
da Tom
Quint ha scritto:Che prodotto di facile uso e di costo onesto consigliate? Magari con possibilità di ricarica, niente cartucce monouso, quindi con liquidi di facile rreperibilità.
Io non sono molto aggiornato sul mercato attuale, in quanto molto affezionato alla mia sigaretta elettronica ormai poco di moda (ma immarcescibile, ovviamente). Ancor meno so di prodotti entry level.
In ogni caso, immagino qualcosa tipo una istick mini:
http://www.istick.org/mini-istick-10w.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Batteria integrata e passa la paura. Mi dicono funzionare molto bene, tutte le istick.
Per il clearomizzatore, non saprei proprio consigliarti. Io uso dei top double coil di concezione relativamente antiquata, ma il fatto che sia estremamente assuefatto a loro non vuol dire che oggi non ci sia di meglio in giro.
Per il liquidi, quello che trovi e sperimenta. Non iniziare troppo basso con la nicotina (almeno 9/12 mg), altrimenti avrai facilmente un effetto insoddisfazione totale da subito. Si fa sempre in tempo a scendere di nicotina (ed è un processo quasi automatico per tutti).
Sono sicuro che con google troverai tutti i consigli di cui tu possa avere bisogno e sicuramente molto più aggiornati dei miei: il mondo dei vapers è estremamente attivo e appassionato!

Re: IlRasoio Vaper's Club
Inviato: 30/06/2016, 19:29
da Barbuto
Tom ha scritto:
In ogni caso, immagino qualcosa tipo una istick mini:
http://www.istick.org/mini-istick-10w.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Batteria integrata e passa la paura. Mi dicono funzionare molto bene, tutte le istick.
Possiedo una iStick Pico, dispositivo fantastico e certamente per un uso più avanzato o sofisticato, ma concordo sulla iStick Mini, piccola spesa e ottima resa per chi vuole cominciare, ma anche per chi non è interessato alle caratteristiche dei dispositivi più avanzati
Re: IlRasoio Vaper's Club
Inviato: 01/07/2016, 11:49
da bilos2511
Sconsiglio vivamente le piccole batterie da 10w massimo erogabili come la mini...Caro Quint, se magari li vende pure un atom/clear/mizzore /rossore da 2ohm, senza sapere...voglio vedere cosa mai si svapa a 10w con 2 ohm.
Secondo me, per stare decisamente sulla strada buona, metti pure un 140-160 euro per iniziare bene...e per bene intendo essere appagato ,rimanere soddisfatto del acquisto..
Attenzione, non sto dicendo che la mini di 10w non vada bene...c'e il rischio che li diano un atom con una resistenza maggiore, e senza poterlo spingere a dovere, c'e il pericolo che non dia soddisfazioni e potrebbe buttare via tutto prima ancora di iniziare. Ai miei tempi, un provari costava 200 euro, il mio ufs, 150 euro...il Provari erogava 15 watt totali e la resistenza doveva essere al minimo di 1,5ohm per poter funzionare. Adesso, ora come ora, e' tutto un altro mondo, specialmente da quando e' uscito il sistema sub-ohm!
Re: IlRasoio Vaper's Club
Inviato: 01/07/2016, 14:05
da Barbuto
Concordo con bilos, diffida da venditori che ti propongono box ed atomizzatore separati e compra un kit e non sbagli (e di sicuro risparmi anche). La mini per iniziare va benissimo, ma con l'atomizzatore e la resistenza sbagliata sarebbero solo soldi buttati.
Re: IlRasoio Vaper's Club
Inviato: 01/07/2016, 22:50
da Supermomo
Bhe dai con 60/70 euro ti porti a casa una batteria da 75 istick pico, un atom Kangertech mini e con altri 15 i liquidi da 250ml per iniziare molto bene. Poi la spesa che ti resta nel tempo sono i liquidi e ogni tanto le resistenze.
Re: IlRasoio Vaper's Club
Inviato: 10/08/2016, 10:51
da bilos2511
A parte Ema, non lo sa nessuno quanto c..o ho avuto a fare proprio il 10.000 ordine su un sito online

E arrivata proprio adesso

Re: IlRasoio Vaper's Club
Inviato: 10/08/2016, 10:56
da bilos2511
Re: IlRasoio Vaper's Club
Inviato: 13/08/2016, 6:39
da inferorumdominus
Questo thread me l'ero perso
Svapo dal 2009...
Passato dalle ego alle prime box ammmericane giganti, dai Reo di Rob ai "tubi", poi genesis, poi scatolette artigianali Lukkos, infine ho chiuso quasi il capitolo e mantengo una box elettronica economica + atom economico (eVic Vtc mini + subtank mini), giusto per qualche tiro mattutino e serale, non la porto più in giro sempre con me. Al momento pensavo di prendere un Kayfun 5 (clone magari), giusto per cambiare un po'...
Liquidi Avoria ed aromi vari, odio i liquidi pronti all'uso, preferendo miscelare a mio piacimento e cambiare ogni volta aroma (e il portafogli ringrazia). Le resistenze le faccio da me, i fili li prendo dal solito Zvipf.de
Probabilmente qualche passaggio "storico" l'ho dimenticato, ma gli anni sono passati anche per questa passione/vizio, intrapresa non per smetter di fumare (fumavo poco) ma per poter fumare di più - visto che mi piaceva - senza (forse) effetti collaterali.
Al momento non seguo più i vari forum di fumo digitale a cui ero iscritto, mi aggiorno ogni tanto con qualche amico tramite un gruppo whatsapp molto ristretto, più che altro per mantenere i contatti con alcune persone con cui ho stretto un buon rapporto nel corso degli anni.
P.S.
Ragazzi occhio alle batterie, che siano sempre di buona qualità e che abbiano dei decenti valori di A di scarica, soprattutto se siete soliti andare in subohm per le coil/microcoil.
Re: IlRasoio Vaper's Club
Inviato: 07/02/2017, 21:19
da bilos2511
https://www.rainbowvapes.co.uk/" onclick="window.open(this.href);return false; buon sito per aromi TPA,CAP e FW
Re: IlRasoio Vaper's Club
Inviato: 08/02/2017, 0:26
da biancopelo
Ma quanta bella gente!
Grazie al vaporizzatore (non chiamiamola "sigaretta elettronica"!) dal 7/12/2013 non tocco più una sigaretta. E ne ho ancora due mezzi pacchetti, in un cassetto e in garage, che mi guardano sconsolati, rassegnati al fatto che ormai non li considero più. Ormai sono un paio d'anni che svapo senza nicotina: puro piacere, aromi di nocciola, cioccolato, creme e frutti vari. Ogni tanto compro qualcosa di nuovo, e me ne pento subito, perché alla fine torno sempre ai miei Taifun (no, non V2: quelli vecchi, e cloni cinesissimi, per giunta). Filo da 0,30 o 0,40, 1,5 Ohm o giù di lì, una ventina di watt, e vivo felice. Anche mia moglie e i miei colleghi!
Ogni tanto mi piace pensare che presto o tardi riprenderò in mano i miei meccanici:
Trovo delle singolari similitudini col fumo della pipa. Forse fra qualche anno, quando sarò in pensione...

Re: IlRasoio Vaper's Club
Inviato: 19/03/2017, 22:24
da bilos2511
http://www.steam-engine.org/coil.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Un web site molto ben fatto per sapere esattamente cosa si sta facendo, perche, come, ecc. Insomma , la bibbia delle coil e non solo.
Re: IlRasoio Vaper's Club
Inviato: 26/03/2017, 10:35
da inferorumdominus
Dopo un paio di mesi di utilizzo posso consigliare l'atomizzatore Bellus: funziona sia in dual coil che in single coil. Io lo uso in dual ma va benissimo anche con una singola resistenza. A 0,40 ohm circa x 40 Watt produce un bel vapore.
Unico difetto: quando si ricarica, alle volte, perde qualche gocciolina di liquido.
Re: IlRasoio Vaper's Club
Inviato: 26/03/2017, 11:03
da bilos2511
Ultimamente uso solo RDA...e' tutto un altro mondo!
Re: IlRasoio Vaper's Club
Inviato: 30/05/2017, 8:58
da ischiapp
Nel settore della Salute, una novità ... per quanto promettente ... è considerata obbligata a particolare attenzione per i primi quindici anni d'uso intensivo.
Questo perché le variabili presenti nell'uso reale sono infinitamente più complesse di quanto ipotizzabile a livello di ricerca.
E la ricerca prende spunto da tutte le anomalie riscontrate per comprendere le reali caratteristiche di un nuovo strumento.
In questa ottica è interessante la segnalazione dell'Università di Bologna sulle e-cig.
http://bologna.repubblica.it/cronaca/20 ... 166716176/
Nel dettaglio, il documento sulla prestigiosa rivista Nature.
https://www.nature.com/articles/s41598-017-02317-8
Seguendo gli insegnamenti del mio docente di Tossicologia, mi ripeto sempre una sua massima:
"Meglio una sostanza tossica ben conosciuta, che una praticamente sconosciuta".
Re: IlRasoio Vaper's Club
Inviato: 30/05/2017, 9:25
da Fredduzzo88
Ragazzi qui ci sono anche io!
Nel mondo del WS sono appena entrato, ma in quello delle elettroniche ci sto ormai da 4 anni..
Considerando che fumavo un pacchetto e mezzo direi che per me ha funzionato, e da quando ho iniziato non ho mai più acceso una bionda
Per gli amici che mi chiedono se si risparmia, la logica segue quella del mondo del WS.. (non ditemi che il costo maggiore sono le lamette!! eheheh..

)
Dalla prima e-cig, sono passato alla seconda e via via ... adesso non so nemmeno quante ce ne sono nell'armadietto saranno una ventina! E ognuna periodicamente viene rispolverata e preparata per un determinato liquido o tipo di svapo..
Bella idea questo post! @Emanuele
PS: Per chiunque abbia bisogno di un aiuto o è inesperto o per qualsiasi consiglio sulle e-cig mi sento di dire che posso darvi un consiglio.. mandate un pm e vi do una mano!
Re: IlRasoio Vaper's Club
Inviato: 30/05/2017, 10:51
da biancopelo
@ischiapp, grazie per il contributo.
Sull'argomento, la mia
personalissima opinione è la seguente: non dubito che ci sia la possibilità di un rischio insito nell'inalazione di vapore, ma registro, purtroppo, come non ci siano studi
credibili su questo aspetto, ma solo pubblicazioni (per quanto a mia conoscenza) di studi avulsi dalla realtà, o che quantomeno appaiono come tali.
Quello pubblicato su Nature, per esempio, sarebbe credibile se citasse un dato interessante nelle condizioni di prova, che invece omette. Leggo:
"The electronic device (e-cigarette) was composed of a 2.5 mL liquid tank in Pyrex glass and a rechargeable lithium battery (3.7 Volt EH IMR 18650; 2000 mAh), coupled with a dual coil atomizer (2 Ohm stainless steel resistance). [...] The voltage was set at 5.5 V and the wattage was about 15 W." Nulla viene detto sul diametro del filo resistivo, che influenza in modo fondamentale il risultato. A chiunque abbia
un minimo di nozioni di fisica appare evidente che l'effetto joule prodotto da una corrente di 2,75 A (5,5 V su 2 Ohm) è ben diverso se il filo è da 0,20 mm o da 0,40 mm (per esempio). Dai risultati dello studio parrebbe che anche questo (come numerosi altri) sia stato condotto su dispositivi sovralimentati, impossibili da usare in condizioni normali. Banalmente: acroleina, formaldeide & c. hanno un saporaccio proprio cattivo, nessuno userebbe mai un vaporizzatore in quelle condizioni.
Sarebbe stato interessante se i ricercatori avessero reso pubblico il dato relativo al diametro del filo resistivo, e se l'atomizzatore è stato usato entro le specifiche del produttore, oppure se è stato usato (possibile, trattandosi di filo inox) un dispositivo a temperatura controllata, ed allora il TC a che livello è stato impostato. Senza queste informazioni, a me questo studio non dice nulla.
Insomma, temo che anche questo sia uno studio destinato non ad addetti ai lavori, ma all'opinione pubblica, per fini, diciamo così, non chiari.

Re: IlRasoio Vaper's Club
Inviato: 30/05/2017, 10:55
da Supermomo
a me sta cosa della normativa europea (TPD) non va proprio giù... sono un abitudianario, avevo trovato la quadratura, compravo la mia bella base da 250 70/30 con nicotina al 3 e i miei aromi preferiti....
adesso un casino.. non ci capisco più niente.. mi tocca ristudiare tutto.
l'unica cosa che ho capito è che spenderò di più...

Re: IlRasoio Vaper's Club
Inviato: 30/05/2017, 11:18
da biancopelo
Supermomo, se posso dirti... Io ho iniziato con nicotina a 9 mg/ml, ma ho cominciato presto a diminuire (come se... la nicotina dei PV desse meno dipendenza della nicotina delle sigarette...

). Da 3 a 0 il passo è brevissimo, io non me ne sono manco accorto: nella fase di transizione avevo alcuni liquidi già a 0 ed altri ancora a 3, ma se non leggevo l'etichetta non avvertivo differenza.
Adesso spesso mi limito a "portare a spasso" il PV. Purtroppo, perché alcuni aromi li trovo goduriosissimi.

Re: IlRasoio Vaper's Club
Inviato: 30/05/2017, 11:35
da Fredduzzo88
Sull'argomento salute non ci sono ancora delle ricerche che confermano o negano il danno che le e-cig possono provocare, principalmente perché i tempi per condurre una ricerca sono molto lunghi (sopratutto in campo medico dove la ricerca più significativa è condotta sul lungo termine, 20-30 anni).
Oltretutto, i cambiamenti nei dispositivi (se penso ai cartomizzatori di 4 anni fa mi vien male adesso) rendono anche lo studio nel breve termine poco significativo nel giorno in cui viene pubblicato.
Personalmente la mia opinione in materia me la sono fatta e credo che, nonostante penso sia ovvio che vaporizzare un liquido con una resistenza fatta da una lega di metallo che si scalda non possa essere al 100% senza danni collaterali, se non altro per le piccole particelle metalliche che con il costante utilizzo si liberano dalla resistenza, il danno provocato sia di molto inferiore a quello delle sigarette tradizionali.
Se qualcuno è interessato e vuole ottenere delle informazioni più rilevanti della mia esimia opinione

, può consultare la sezione salute di esigmagazine dove riportano tutti gli studi che di volta in volta vengono pubblicati (
http://www.sigmagazine.it/category/salute/" onclick="window.open(this.href);return false;)