Pagina 2 di 6
Re: La collezione di zester
Inviato: 20/01/2016, 10:34
da Quint
Ciao zester ancora complimenti per la bellissima collezione
Cosa dire? La collezione dei fatboy mettila sotto chiave...

troppo belli...
Ma la meraviglia delle meraviglie è l'Executive

bellissimo! Il cicciotto dorato da svariati punti ai fatboy ''classici'' come estetica, ma cambia solo la finitura no? Il resto è un fatboy normale?
Bellissimo anche l'Aristocrat del 51!
Riguardo i ''non gillette'' il Merkur 37g è quello che merita di più, forse per rarità,forse boh... fascino

stra bello e come sappiamo... taglia pure bene!
E una nota sul Toggle: veramente strano ma bellissimo.
Come taglia? Ha le stesse regolazioni del fatboy? La testa è diversa no?

Re: La collezione di zester
Inviato: 20/01/2016, 15:16
da zester
Ciao quint!!
Grazie mille!!!
Anche per me il 37G ha il suo "fascino" particolare ed uno dei miei preferiti insieme al 37C sia a livello estetico che tecnico.
Si, per l'executive cambia la placcatura dorata, i toggle non li ho ancora testati per lasciarli nel loro stato conservativo........
Per quanto riguarda le differenze tra toggle e fatboy c'è di mezzo il Red Dot, il toggle come il red dot muovono tutti e due il sotto del meccanismo di regolazione invece il fatboy solo i quattro "perni" qui è spiegato molto bene
http://www.razorarchive.com/red-dot-fatboy
Re: La collezione di zester
Inviato: 20/01/2016, 15:18
da Quint
Stasera me lo leggo con attenzione
Quindi quali hai provato? Quali usi solitamente?
Ps: l executive è ipnotico!
Re: La collezione di zester
Inviato: 21/01/2016, 17:57
da zester
I rasoi che uso a rotazione quasi quotidianamente sono( in ordini di aggressività):
Edwin jagger db89 ( molto raramente)
Timor 43097 closed comb
Merkur 34g
Merkur 11c
Timor 43097 open comb
Merkur 37c
Fatip
Mhule r41
Gillette slim adjustable
Fatboy
Gli altri per il momento sono chiusi in apposite bacheche, magari un giorno....

Re: La collezione di zester
Inviato: 21/01/2016, 18:22
da Quint
Sei proprio un collezionista
Manco sotto tortura li useresti

Re: La collezione di zester
Inviato: 24/01/2016, 19:22
da Andy7
Ne hai già venduto uno di fat boy eh

Re: La collezione di zester
Inviato: 24/01/2016, 21:06
da zester
Re: La collezione di zester
Inviato: 25/01/2016, 14:17
da Andy7
Ne ho visto uno in vendita su ebay nella provincia di como.
pensavo fosse uno dei tuoi

Re: La collezione di zester
Inviato: 25/01/2016, 17:48
da zester
Re: La collezione di zester
Inviato: 25/01/2016, 18:33
da jeky66
E' perfetto ... complimenti!
posso chiedere quanto lo hai pagato??
Re: La collezione di zester
Inviato: 25/01/2016, 19:05
da Quint
L executive è proprio figo
Veramente illegale da quanto è bello.
Non mostrarmelo mai che te lo rubo
Re: La collezione di zester
Inviato: 26/01/2016, 18:27
da zester
E' perfetto ... complimenti!
posso chiedere quanto lo hai pagato??
Grazie jeky!! Sinceramente mi sono fatto un c..o per trovarlo perché da quanto ne so e da quanto ho cercato, nuovi non ce ne sono proprio in giro......
L executive è proprio figo
Veramente illegale da quanto è bello.
Non mostrarmelo mai che te lo rubo
è dotato di antifurto satellitare

Re: La collezione di zester
Inviato: 29/01/2016, 18:31
da zester
Il primo gillette inglese
Set N°58 (1959) immacolato

Re: La collezione di zester
Inviato: 29/01/2016, 18:40
da Quint
Bellissimo

è perfetto....
Ma dove li tieni questi tesori?
Hai una vetrinetta o li tieni nel cassetto come un Paperon de Paperoni dei Gillette?

Re: La collezione di zester
Inviato: 29/01/2016, 18:48
da zester
Ciao Quint!!
Li conservo dentro delle vetrinette!
Con il cane che fa da guardia!!

Re: La collezione di zester
Inviato: 29/01/2016, 19:07
da Quint
Foto foto

Re: La collezione di zester
Inviato: 30/01/2016, 11:40
da berto
Re: La collezione di zester
Inviato: 30/01/2016, 18:04
da zester
Grazie mille Berto!!
Re: La collezione di zester
Inviato: 31/01/2016, 16:48
da Quint
Ho una curiosità che forse potresti togliermi... quanti fatboy vennero prodotti durante i 4 anni di produzione? E quanti executive?
Se il prezzo era quasi due dollari per il ragazzo cicciotto... per l executive?
Grazie
Prima o poi Troverò un bel fatboy del 60...
Re: La collezione di zester
Inviato: 31/01/2016, 18:10
da zester
Se intendi la produzione totale dei pezzi, intesa come produzione di massa di fabbrica non so proprio..
Se non mi sbaglio, i fatboy195 sono stati prodotti dal terzo trimestre 1958 al terzo trimestre 1961,come gli executive, poi sono subentrati gli slim.
Il prezzo dell'executive era di 5$.
Re: La collezione di zester
Inviato: 31/01/2016, 18:15
da Quint
Ok

ma.cosa cambia tra fatboy e executive? La placcatura dorata no?
5 dollari per l epoca erano tantissimi... non siamo a livello del toggle come fascia di prezzo?
Sfido io che sono rari da trovare!
Re: La collezione di zester
Inviato: 31/01/2016, 18:24
da zester
Si, la placcatura e confezione.
Il toggle costava 10 dollari.
Re: La collezione di zester
Inviato: 01/02/2016, 13:28
da Andy7
Quint ha scritto:Ho una curiosità che forse potresti togliermi... quanti fatboy vennero prodotti durante i 4 anni di produzione? E quanti executive?
Se il prezzo era quasi due dollari per il ragazzo cicciotto... per l executive?
Grazie
Prima o poi Troverò un bel fatboy del 60...
Il fatto principale è che stanno arrivando a cifre improponibili, non ne giustifica il numero di esemplari perchè un rasoio abbastanza ricercato nonostante ne hanno prodotti parecchi.
La difficoltà è trovarne uno in condizioni eccellenti e perfettamente allineato.
Re: La collezione di zester
Inviato: 04/02/2016, 19:44
da zester
Altro anno di produzione slim adj:
Gillette slim adjustable 1967 N.O.S.

Re: La collezione di zester
Inviato: 04/02/2016, 20:48
da Quint
Solo tu gli trovi... hai venduto l anima al diavolo? Ahahah
BELLISSIMO
