Pagina 2 di 16

Re: Omega 48

Inviato: 13/09/2013, 9:32
da jack83
settimana prossima allora provo a non pennellarmi anche le sopracciglia ! sperando di non tagliuzzarmi anche tutta la faccia visto che sono un novellino alla prima rasatura con un DE!! :mrgreen:

Re: Omega 48

Inviato: 13/09/2013, 9:52
da AlfredoT
Se ascolti i consigli dei Mostri Sacri...
Se sono riuscito a migliorare io, può farcela chiunque!

Re: Omega 48

Inviato: 03/11/2013, 9:55
da uba
Posseggo un omega 48 che ha preso il posto di un suo fratello. Ebbene questo secondogenito non mi soddisfa molto. Mi spiego riesco a montare il sapone ma non in grossa quantità come facevo con l'altro. Già alla seconda insaponata debbo ricaricare. Io di solito bagno bene il pennello e poi lo passo sulla ciotola e poi FL, ma mi sembra che la quantità non sia molta anche se insisto nel caricare. Per non parlare se provo nella ciotola li proprio il risultato è deludente. E'vero che l'altro lo avevo sempre utilizzato con il proraso verde che per il momento manca nel mio armadietto, però qualcosa non va, tant'è che ultimamente ho acquistato un omega 10019 che mi sembra vada molto meglio, anche come misure ;) ;) ;)

Re: Omega 48

Inviato: 03/11/2013, 13:24
da PicklesMacCarthy
uba ha scritto:. Ebbene questo secondogenito non mi soddisfa molto. ;) ;) ;)
Secondo me lo devi stressare un poco,non fino al punto da fargli spuntare le doppie punte ma in modo da allargarlo ed ammorbidirlo.
Acqua bollente e parecchia,shampoo ed ammorbidente.In my opinion!

Re: Omega 48

Inviato: 03/11/2013, 14:29
da nano
PicklesMacCarthy ha scritto:Acqua bollente
Calda. Non esageriamo con la temperatura, non va bollito. :-)

Re: Omega 48

Inviato: 03/11/2013, 15:02
da uba
ci provo considera che sono un po di mesi che lo utilizzo

Re: Omega 48

Inviato: 03/11/2013, 19:32
da ischiapp
uba ha scritto:... non in grossa quantità come facevo con l'altro
Per il FL lavorano meglio i pennelli più piccoli, sia come nodo che come ciuffo.
Un 28x70 mangia una quantità enorme di sapone ;) , ma se lo carichi adeguatamente darà una quantità di schiuma abbondante.

Re: Omega 48

Inviato: 05/11/2013, 1:27
da Hanzo
trovo questo pennello stupendo, e come il vino migliora con gli anni....Unico neo la dimensione per il mio viso, mi consigliate un modello che abbia la stessa morbidezza ma di di dimensioni più ridotte??? :D :D

Re: Omega 48

Inviato: 05/11/2013, 7:47
da onewhiskey72
Finiamo un po' OT, temo. Comunque:

Io posseggo tre pennelli Omega, un 48, un 49, che hanno un nodo abbastanza grande e che uso sia in ciotola che in FL e poi da poco ho acquistato questo piccolo che in FL è veramente spettacolare: http://www.omegabrush.com/italiano/daba ... .php?id=48

In genere preferisco lavorare un po' in ciotola con il 48 e poi finire sul viso (ottenendo quantità industriali di schiuma). Dagli tempo e vedrai.
Ma quando vado di fretta il piccoletto è una bomba, te lo consiglio.

Re: Omega 48

Inviato: 05/11/2013, 8:59
da kratos*86*
Hanzo ha scritto:trovo questo pennello stupendo, e come il vino migliora con gli anni....Unico neo la dimensione per il mio viso, mi consigliate un modello che abbia la stessa morbidezza ma di di dimensioni più ridotte??? :D :D
L'omega Proraso potrebbe essere un giusto compromesso

Re: Omega 48

Inviato: 05/11/2013, 12:33
da ares56
Hanzo ha scritto:... mi consigliate un modello che abbia la stessa morbidezza ma di di dimensioni più ridotte??? :D :D
[OT]
Per morbidezza e dimensioni contenute il 1066: http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=2071" onclick="window.open(this.href);return false;
[/OT]

Re: Omega 48

Inviato: 05/11/2013, 14:52
da ischiapp
Io preferisco i pennelli piccoli come ciuffo, e trovo il 10077 in setola un ottimo compromesso (22x50x98mm).
Giusto un pò più corto, ma molto più maneggevole nel FL.
Il 10048 è il "Signore delle ciotole" !! :lol:

Re: Omega 48

Inviato: 05/11/2013, 16:03
da Hanzo
Grazie a tutti credo prenderò il 10077.... :P

Re: Omega 48

Inviato: 13/11/2013, 14:20
da baison
io quest'estate ho comprato un omega 48 in setole chiare di maiale... lo uso quasi tutti i giorni per economizzare gli altri miei costosissimi pennelli... devo dire che sinceramente non ha mai puzzato e soprattutto tenendolo a bagno 10 minuti in acqua calda prima dell'utilizzo compie il suo lavoro egregiamente...

Re: Omega 48

Inviato: 06/01/2014, 22:56
da Gunnari
uba ha scritto:......riesco a montare il sapone ma non in grossa quantità come facevo con l'altro. Già alla seconda insaponata debbo ricaricare. Io di solito bagno bene il pennello e poi lo passo sulla ciotola e poi FL, ma mi sembra che la quantità non sia molta anche se insisto nel caricare. Per non parlare se provo nella ciotola li proprio il risultato è deludente.
Anche io possiedo un omega 48 e ho le tue stesse difficoltà: il pennello sembra assorbire la schiuma e alla seconda passata sono costretto a ricaricare. Per questo motivo ho adottato e addomesticato un maialetto, il 10081, e ho risolto il problema, ma in realtà la morbidezza del mio vecchio 48 è inarrivabile.

Re: Omega 48

Inviato: 07/01/2014, 14:12
da uba
Gunnari ha scritto:
uba ha scritto:......riesco a montare il sapone ma non in grossa quantità come facevo con l'altro. Già alla seconda insaponata debbo ricaricare. Io di solito bagno bene il pennello e poi lo passo sulla ciotola e poi FL, ma mi sembra che la quantità non sia molta anche se insisto nel caricare. Per non parlare se provo nella ciotola li proprio il risultato è deludente.
Anche io possiedo un omega 48 e ho le tue stesse difficoltà: il pennello sembra assorbire la schiuma e alla seconda passata sono costretto a ricaricare. Per questo motivo ho adottato e addomesticato un maialetto, il 10081, e ho risolto il problema, ma in realtà la morbidezza del mio vecchio 48 è inarrivabile.
Alla fine dopo qualche bagnetto in acqua abbastanza calda un po l'ho addomesticato ed è migliorato notevolmente, anche se in ogni caso lo debbo caricare bene per avere una quantità di schiuma soddisfacente.

Re: Omega 48

Inviato: 07/01/2014, 14:17
da Gunnari
Prossimamente proverò il 48 con un sapone non proraso... sulla figaro non ho avuto problemi, ma conto di prendere la vito's per continuare ad usare il 48 (sperando che si compprri meglio!)

Re: Omega 48

Inviato: 07/01/2014, 14:33
da onewhiskey72
Signori, francamente il mio porcellone 48 produce tonnellate di ottima schiuma. Qualcuno lo ha definito "il signore delle ciotole", ma personalmente non rinuncio mai quando lo uso a un bel massaggione in face lathering. Dategli tempo e ve ne accorgerete. Ah, con tutti i Proraso, tra l'altro, va una favola. W l'Italia! ;)

Re: Omega 48

Inviato: 07/01/2014, 15:04
da uba
onewhiskey72 ha scritto:Signori, francamente il mio porcellone 48 produce tonnellate di ottima schiuma. Qualcuno lo ha definito "il signore delle ciotole", ma personalmente non rinuncio mai quando lo uso a un bel massaggione in face lathering. Dategli tempo e ve ne accorgerete. Ah, con tutti i Proraso, tra l'altro, va una favola. W l'Italia! ;)
Io ne avevo un altro che andava una meraviglia

Re: Omega 48

Inviato: 07/01/2014, 23:21
da ischiapp
onewhiskey72 ha scritto:... un bel massaggione in face lathering.
:oops: :shock: :?
Monti direttamente in FL con il porcone ??
O usi la ciotola e poi applichi in volto con un bel massaggio la schiuma già formata ... ;)

Re: Omega 48

Inviato: 08/01/2014, 12:00
da DiodoroSiculo
onewhiskey72 ha scritto:Signori, francamente il mio porcellone 48 produce tonnellate di ottima schiuma. Qualcuno lo ha definito "il signore delle ciotole", ma personalmente non rinuncio mai quando lo uso a un bel massaggione in face lathering. Dategli tempo e ve ne accorgerete. Ah, con tutti i Proraso, tra l'altro, va una favola. W l'Italia! ;)

Immagine

Quoto in toto. Il primo amore non si scorda mai....e come sa accarezzare il viso lui, nessuno mai! Immagine

Re: Omega 48

Inviato: 08/01/2014, 12:06
da onewhiskey72
ischiapp ha scritto:
onewhiskey72 ha scritto:... un bel massaggione in face lathering.
:oops: :shock: :?
Monti direttamente in FL con il porcone ??
O usi la ciotola e poi applichi in volto con un bel massaggio la schiuma già formata ... ;)
Lo uso con i saponi: carico a volontà, lasciando anche che la schiuma cominci appena a montare, ma poi completo il montaggio in faccia, aggiungendo un po' d'acqua se necessario intingendo le punte del pennello nel lavandino.
Nessuno tocchi il porcone!
:mrgreen:

Re: Omega 48

Inviato: 08/01/2014, 12:26
da gyonny
Mi state tentando troppo con questo bel pennellone dalle dimensioni generose...e poi il prezzo è superbo :D

Re: Omega 48

Inviato: 08/01/2014, 12:37
da DiodoroSiculo
Di recente l'ho trovato a 5,50 € , presso un negozio di cosmetici e forniture per barbieri. ;)

Re: Omega 48

Inviato: 08/01/2014, 12:46
da gyonny
E' un pennello dalle dimensioni di tipo professionale (come quelli usati dai barbieri)...che di sicurò richiederà un "suo rodaggio", ma una volta fatto il rodaggio e ammorbidite le setole ci si potrà annegare sulla quantità di schiuma prodotta con qualsiasi sapone da barba!