Finalmente sono riuscito a provare anche il mio
Penso di essere stato l'ultimo a ricevere il rasoio perchè il mio è il primo esemplare costruito ed è anche quello che ha fatto il giro delle mostre. A causa delle numerose manipolazioni Aldebaran ha ben pensato di "ritoccarlo" prima di spedirmelo.
Appena tirato fuori dalla scatola l'ho provato sui peli "al volo" e ho pensato: accidenti se taglia. Li faceva cadere silenziosamente e senza sforzo.
La mattina dopo prova rasatura: strano, silenzioso, comodo ma pesante, troppo silenzioso, qualche impuntatura, ancora silenzio, assenza di qualunque feedback ad eccezione di una scarsa scorrevolezza.
MA a lavoro finito: rasatura profondissima, zero taglietti, zero irritazione. Questo rasoio non lo avevo proprio capito
Mi è venuto il dubbio (sono molto presuntuoso e mi viene spesso ) che forse potevo lucidargli il filo meglio di quanto aveva fatto Andrea, difficile a giudicare da come falciava i peli del braccio
Mi sono messo d'impegno con naniwa 8000, naniwa 12000 ed escher. Il mattino dopo ho riprovato, ma già la mia lente mi preannunciava che sarebbe andato meglio
Ormai sono alcuni giorni che lo uso con grande soddisfazione: silenzioso, scorrevole, delicato, silenzioso, preciso, sicuro, profondo, silenzioso. Dove passa taglia alla radice senza rumore e con grande rispetto per la pelle. Mai usato un rasoio così, mi piace moltissimo ma continua a disorientarmi per la totale assenza di feedback.
E ... posso tranquillamente lasciarlo ad asciugare in bagno
Grazie Andrea
Re: Duo Medusa CPMS35VN
Inviato: 25/09/2014, 12:36
da ischiapp
Che molatura ha il tuo?
Anche il mio è totalmente muto, ed è near-wedge.
Re: Duo Medusa CPMS35VN
Inviato: 25/09/2014, 13:21
da Bruconiglio
Concavità poco accentuata, direi 1/2
Re: Duo Medusa CPMS35VN
Inviato: 26/09/2014, 12:28
da PicklesMacCarthy
ischiapp ha scritto:Che molatura ha il tuo?
Anche il mio è totalmente muto, ed è near-wedge.
In attesa di poter ordinare il "35",posso confermarti,Speziale,che il wedge durante la rasatura "suona" in modo totalmente diverso da un full hollow,cambiando sfumatura mano a mano che si passa dal 1/4,1/2,3/4 per arrivare al full.
Mi fece notare la cosa un grosso esperto del forum,ora non staro' ad imitarti i suoni perche' farei sbellicare dalle risate tutto il forum,ma posso garantirti che corrisponde a verita'!
Re: Duo Medusa CPMS35VN
Inviato: 26/09/2014, 12:34
da ischiapp
Ti sei scordato le molature esotiche ... extra- e belly-fullhollow.
In realtà prendendo due near wedge, il W&B FBU ed il Medusa-Fantoni CPM-S35VN, nella struttura sono abbastanza simili (punta esclusa) ... ma le caratteristiche sono diametralmente opposte: anche il "canto".
Re: Duo Medusa CPMS35VN
Inviato: 26/09/2014, 12:42
da PicklesMacCarthy
ischiapp ha scritto:Ti sei scordato le molature esotiche ... extra- e belly-fullhollow.
.. ma le caratteristiche sono diametralmente opposte: anche il "canto".
Mah,le molature "esotiche" non le ho mai provate,sicche' non saprei che dire,circa i "canti" diametralmente opposti di due near wedge...mica collego il tutto all'impianto stereofonico durante la rasatura,mancherebbe solo quello....
Re: Duo Medusa CPMS35VN
Inviato: 26/09/2014, 12:50
da ischiapp
Nulla di tecnologico: Madre Natura già c'ha forniti dell'impianto adatto.
Il W&B suona roco, il Medusa-Fantoni è muto ... e se non cadessero in modo miracoloso i peli non crederei neanche che tagli.
Re: Duo Medusa CPMS35VN
Inviato: 02/10/2014, 9:57
da Aldebaran
Un saluto a Tutti,
oltre che su questo sito,i rasoi in CPMS35VN* li trovate presso la Ditta G.Preattoni,La Bottega del Coltello di Bergamo e Andrea Rivola ovvero
gli unici venditori ufficiali in Italia (per il momento) dei rasoi in CPMS35VN by Medusa/Fantoni e di altri rasoi col medesimo marchio.
Appena arrivato CPMS35VN. FANTASTICO. domani lo provo.
Re: Duo Medusa CPMS35VN
Inviato: 09/10/2014, 9:14
da Aldebaran
Rasoio in CPMS35VN by Medusa/Fantoni* con manico in corno by Stefano Raffa.Sulla placchetta in argento sono incise le iniziali di un membro del forum,ora felice possessore dell'oggetto.
L'acciaio CPMS35VN è un martensitico inossidabile da polveri di terza generazione,studiato appositamente,tramite anche ad opportuni trattamenti termici,inclusa la criogenia,per questo tipo di rasoi semi-artigianali by Medusa,come è accaduto per altre loro opere.L’acciaio CPM-S35VN offre la migliore combinazione di tenacità,resistenza all’usura e alla corrosione. Il processo di produzione degli acciai da polveri comporta l’atomizzazione di acciaio fuso per trasformare i leganti in polvere. Questa polvere viene poi spinta e isostaticamente compressa compattandola al 100% .In questo modo non vi è alcuna segregazione in lega e la distribuzione di carburi è uniforme.I carburi inoltre,possedendo in seguito a questo trattamento stabilità dimensionale,raggiungono il massimo della loro durezza,ma allo stesso tempo il prodotto risulta facilmente lavorabile e riaffilabile.Negli acciai da polveri di terza generazione le polveri "rimaste" vengono,nei vari step dei processi di spinta e compressione,radunate tramite potenti getti d'acqua e riimmesse nella matrice primaria.Come il CPMS30V,19C27,13C26,Possiede un’ottima resistenza alla corrosione ed elevata durezza.Questo accade perché è migliore il rapporto tra la percentuale di cromo e carbonio.Quest’ultimo elemento è, dopo i necessari trattamenti termici, protetto dal cromo libero che riesce a formare carburi stabili influenzando la durezza dell’acciaio e,al contempo,proteggendo le celle di carbonio adeguatamente.I carburi sono delle dimensioni di sei decimi di micron.Ciò comporta il fatto che queste lame possiedono una migliore resistenza all’usura,tengono molto bene il filo,possiedono una buona tenacità.Grazie a trattamenti termici peculiari ,acciai a grana cosi’ fine possiedono durezze elevate sopra i 60 HRC.I carburi formati dagli acciai suddetti sono del tipo K2.I carburi del cromo si possono distinguere infatti in K1 e K2.Tra le due tipologie ,i piu’ duri sono i carburi K2 (79HRC su scala Rockwell rispetto ai 72 HRC su scala Rockwell dei carburi K1).Negli acciai menzionati oltre ad essere preferenziale la precipitazione dei carburi K2 rispetto ad altri acciai,essi sono anche distribuiti in maniera migliore e sono unformamente distribuiti sul filo,bordo delle lame.Essendo inoltre molto sottili, si evita il microchipping, sostanzialmente causato da carburi troppo grossolani (50 micron) in prossimità del filo,quindi presso zone molto esigue,a volte troppo rispetto alle dimensioni dei carburi.Gli acciai come il CPMS35VN sono forse gli unici a raggiungere la cosidetta “saturazione”,ovvero quando quasi il 100% dei carburi secondari del cromo, precipitando durante i trattamenti termici, concorrono sia alla protezione dalla ruggine,sia a indurire la lama maggiormente insieme al carbonio.I carburi secondari sono caratterizzati dalla completa soluzione del carbonio nel cromo,a differenza dei primari in cui alcune parti di carbonio sono indisciolte.Si parla quindi di austenite residua (la fase “molle” dell’acciaio) che,di conseguenza,è quasi inesistente negli acciai citati.
Buongiorno a tutti
Mi sono sbarbato diverse volte con questo rasoio e lo trovo Affilatissimo e confortevole. Nulla a che vedere con il dovo following e dovo 101. Il rasoio DUO MEDUSA ha una profondità di rasatura ottima. Scorre che è un piacere. È un rasoio per tutta la vita, viste le sue generose dimensioni e la resistenza alla ruggine.
Re: Duo Medusa CPMS35VN
Inviato: 14/10/2014, 11:06
da Aldebaran
Buongiorno,
il moderatore Altus, che ringrazio e con cui mi congratulo per i risultati ottenuti grazie alle sue opere di restauro e ai suoi scritti sui forum francesi che fanno apprezzare questo sito e la sua gente anche all'estero, mi ha riferito che anche il quarto "tester" è contento delle prestazioni del rasoio Medusa/Fantoni in CPMS35VN.
Grazie per l'attenzione,buon proseguimento,
Aldebaran
Un Saluto a Tutti,
ringraziando pubblicamente Altus per la prodigalità con cui mi tiene informato riguardo le esperienze dei nostri cugini francesi con il CPMS35VN,intensificando cosi i rapporti tra le due comunità,vi informo che attualmente il rasoio lo ha Charlie, poi passerà a Florent e infine a Le Viking Admin del forum http://rasoircoupechoux.forumgratuit.org/" onclick="window.open(this.href);return false;
e membro del nostro forum.
E' stata aperta una discussione sugli acciai prendendo spunto dal CPMS35VN usato per il nostro http://coupechouclub.cultureforum.net/t ... -du-rasoir" onclick="window.open(this.href);return false;
che è stata separata dall'originale,già linkata nei precedenti posts http://coupechouclub.cultureforum.net/t ... ial#364456" onclick="window.open(this.href);return false;
grazie per la cortese attenzione,buon proseguimento,
Aldebaran
p.s. mi consulterò con Altus in seguito per vedere se è il caso di intervenire in maniera opportuna e quindi non a sproposito,nella discussione.
Re: Duo Medusa CPMS35VN
Inviato: 24/10/2014, 13:52
da Aldebaran
Un Saluto a Tutti,
più volte mi è capitato si scambiare pareri e avere rapporti nell'interesse del Forum con la Dieter Schmid (si prega di leggere qui,se interessati,grazie).L'azienda ci ha fatto anche i complimenti,insieme ad altri professionisti,affermando che i tempi per la costruzione di rasoi in acciaio altolegato come i nostri in CPM fossero maturi, dato che la Naniwa ha prodotto una serie di pietre diamantate più a basso costo,rispetto al passato,per poter affilare più facilmente questo genere di strumenti.Scambiando due chiacchiere anche con il proprietario della TVB Shaving Egli mi ha fatto menzione che da Gennaio le suddette pietre saranno in vendita presso il loro sito,insieme anche alle Sigma Power da Noi utilizzate e di cui abbiamo spiegato il "funzionamento" in un articolo scritto in collaborazione con la rivista "Lame d'Autore". Le pietre diamantate servono per l'affilatura di qualsiasi tipo di rasoio,velocizzano i tempi di affilatura di rasoi in acciaio altolegato (inossidabile) industriali (Dovo,Zwilling) e artigianali (Mastro Livi,Medusa),cosi come anche le Sigma Power.
Link al sito delle Naniwa Diamantate per vedere anche le foto.Per qualsiasi domanda non esitate a chiedere nella sezione "Pietre e Affilatura";sarò lietissimo di rispondere a tutte le vostre domande.Grazie per la cortese attenzione,buon proseguimento,
Aldebaran
Re: Duo Medusa CPMS35VN
Inviato: 26/10/2014, 6:55
da Aldebaran
In merito ai rasoi in CPMS35VN potete,se interessati,leggere anche qui circa l'evento a Foggia,presso il Castello di Bovino.Grazie,buona Domenica.
Re: Duo Medusa CPMS35VN
Inviato: 28/10/2014, 13:54
da nca000
altus ha scritto:GIungono i risultati di un secondo test "francese" dall'amico nca000 :
Sintetizzo e traduco, saltando gli apprezzamenti estetici sulla forma della lama che potete comunque leggere in originale qui: http://coupechouclub.cultureforum.net/t ... ial#363401" onclick="window.open(this.href);return false;
Alla rasatura :
È là che questo acciaio accoppiato ad una scarsa concavità mostra tutte le sue specificità: è rigido, o addirittura molto rigido!
Il Dovo Bergischer Löwe era fino allora il mio riferimento in materia di lama rigida, questo lo batte in pieno!
Per la mia prima rasatura di test, i miei riferimenti furono subito persi, talmente questo aspetto colpisce fin dai primi peli tagliati.
L'efficacia è tuttavia molto presente, le proporzioni dell'arnese non mi creano assolutamente problemi ed il suo equilibrio è buono.
Per la mia seconda rasatura di test ho provato a "rompere" un poco questa impressione tentando di accelerare il rodaggio di questa lama praticamente nuova.
Per ciò ho applicato un protocollo di affilatura che mi è sembrata appropriato :
inizialmente pasta diamantata 0.25 micron per avere un minimo di efficacia su questo acciaio che immagino molto duro, poi ossido di ferro per addolcire il risultato, ed infine rifinitura su parecchi cuoi utilizzati in "cascata" dal più efficace al più dolce, questo ultimo è un Kanayama 60.000.
Il risultato si è trovato più vicino ai miei standard abituali, la rigidità è sempre molto evidente, ma le sensazioni sono state più "vellutate" direi.
Forse l'impressione iniziale che "nulla può fermare questa lama" si trova un poco attenuata, ma è solamente al livello d'impressione, l'efficacia è rimasta uguale!
Bilancio alla fine di due rasature :
Un rasoio proprio atipico nel suo comportamento e che sotto un abito apparentemente classico al primo sguardo nasconde in effetti alcuni dettagli molto interessanti.
Mi chiedevo quando l'ho scoperto dove era finita l'anima italiana che ci aveva dato talmente belle cose in molti campi (automobile, moto, eccetera...), e bene adesso posso dirlo: è ben là!
Tutti questi dettagli gli danno un vero carattere che si smarca radicalmente da tutto il resto della produzione.
Non posso anche adesso non impedirmi di fare il confronto per la rigidità di questa lama con il "pezzo di legno su due ruote" che ho nella rimessa e che viene anche lui dall'altro lato delle Alpi...
Belle soddisfazioni e ancora complimenti al Duo Medusa
Re: Duo Medusa CPMS35VN
Inviato: 04/11/2014, 14:44
da Aldebaran
Altre foto del rasoio in CPMS35VN in azione sono visibili qui
In occasione di questo evento.Ringrazio il membro del forum,barbiere professionista "Old Style" Iscapic per la sponsorizzazione e voi per la cortese attenzione,
Aldebaran
Re: Duo Medusa CPMS35VN
Inviato: 10/11/2014, 14:44
da altus
Il "tour de France" del Medusa CPMS35VN si è quasi concluso. L'ultimo tester, il nostro amico Le Viking, sta per riceverlo.
Gli ultimi commenti dei tester potete leggerli qui
Re: Duo Medusa CPMS35VN
Inviato: 14/11/2014, 13:10
da Aldebaran
Ecco un'anteprima degli altri rasoi in lavorazione che fa seguito alle foto postate ieri,scattate da Stefano Raffa.
Potranno essere visionati "dal vivo" presso la Fornace Curti tra sabato e domenica.Grazie per l'attenzione,
Aldebaran
Re: Duo Medusa CPMS35VN
Inviato: 17/11/2014, 20:35
da Aldebaran
Un Saluto a Tutti,
alla festa della Fornace Curti Sabato e Domenica 15 e 16 Novembre (seguiranno altre foto) sono stati presentati altri rasoi Medusa/Fantoni in CPMS35VN anche con i manici in legno Cocobolo
(il rasoio a destra)
e in Ebano in cui è possibile notare l'Alburno e il Durame
Altri rasoi
grazie per la cortese attenzione,buon proseguimento,
Aldebaran
Re: Duo Medusa CPMS35VN
Inviato: 28/11/2014, 8:51
da Aldebaran
Un Saluto a Tutti,
vorrei ringraziare pubblicamente i Professionisti della TVBShaving per averci offerto la possibilità di far conoscere i rasoi Medusa/Fantoni in CPMS35VN anche in Slovenia,cosi come anche grazie al Gentile Moderatore Altus,siamo riusciti a farci apprezzare in Francia.Come in quest'ultimo caso,anche con il forum sloveno cercheremo di attuare un gemellaggio,in modo da rendere le rispettive comunità sempre più "internazionali".L'Admin Paciccio si sta già prodigando per questo. Qui vi è il link alla descrizione dei rasoi e alla discussione sul loro sito.Nelle prossime ore mi registrerò al loro forum in modo da poter rispondere ad eventuali domande degli utenti.Nel loro spazio è possibile,invece,visionare le foto dei suddetti rasoi.Grazie per la cortese attenzione,buon proseguimento,
Aldebaran
Re: Duo Medusa CPMS35VN
Inviato: 01/12/2014, 14:01
da paciccio
Finalmente è arrivato anche il mio!
Bellissimo, imponente e terribilmente efficace!
La cosa che ho apprezzato di più per cui mi sento di fare i complimenti fin da ora sono le zigrinature dell'impugnatura!
ad un primo tocco sembravano un pò troppo appuntite, ma sanno trasmettere un senso di pieno controllo
che difficilmente i rasoi moderni riescono a darti.
Ho provato il rasoio con l'affilatura "di serie" ma essendo io un pignolo rompiscatole
ho voluto rifinirlo secondo i mii gusti, farò ancora qualche rasatura e poi farò una piccola recensione