Pagina 2 di 5

Re: Scoramellare la lametta pro e contro

Inviato: 14/10/2014, 17:45
da Super Mario
Conte di Antilia ha scritto:Ho provato, e mi trovo molto bene, asciuga la lama e rimuove ogni residuo sulla stessa. Farlo su una coramella avrebbe controindicazioni, o è solo meno comodo?
Se hai la coramella o puoi procurartela gratis e hai tempo/voglia, la coramella dovrebbe esser nè troppo scomoda nè avere controindicazioni.
Se non hai la coramella o non puoi procurartela gratis e non hai tempo/voglia, allora continuerei con la mano, che è gratis, è attaccata al braccio, etc. ...

SM

Re: Scoramellare la lametta pro e contro

Inviato: 14/10/2014, 18:35
da Conte di Antilia
Ho una cintura di ottimo cuoio che non uso più, e l'ho usata ogni tanto per affilare coltelli da cucina e mi sono trovato bene.

Pulizia delle Lamette

Inviato: 29/10/2014, 8:16
da massdo
Cari amici,
non ho visto nulla sulla pulizia delle lamette, eppure mi pare che giustamente le usiamo tutti più di una volta (io quattro). Ho letto solo che qualcuno si chiede che senso abbia asciugare qualcosa che non si arrugginisce nel breve periodo. Beato lui: evidentemente può lasciare in bagno lamette ad asciugarsi, nel mio bagno si possono asciugare liberamente solo calze di nylon, tutto il resto è disordine. Per evitare guai io mi comporto così: dopo la rasatura sciacquo abbondantemente la lametta usata, quindi la tampono delicatamente con un fazzoletto di cotone o di lino e poi la ripongo nella sua cartina cerata. In quasi sessant’anni di pratica col rasoio non mi sono mai accorto di aver rovinato il filo della lametta, ma questo potrebbe essere dovuto ad una mia scarsa sensibilità, perciò Vi prego di darmi qualche consiglio, o di aprire una discussione, che sarebbe, comunque, istruttiva.

Re: Pulizia delle Lamette

Inviato: 29/10/2014, 8:33
da Mino
Le lamette non si asciugano a mano per non rovinare il filo e per non stare sempre ad aprire e chiudere il rasoio. Asciugano autonomamente nel rasoio come riportano a volte gli stessi incarti della lame.
Al massimo puoi toglierle dal rasoio e riporle in luogo ventilato se usi il rasoio ogni due settimane o una volta ogni 7 giorni, per evitare che piccole tracce di ossido (comunque eliminabile con una semplice pulizia) si attacchino al rasoio stesso.

Re: Scoramellare e pulire la lametta: pro e contro

Inviato: 29/10/2014, 9:15
da lafaina
io con le astra verdi adottando il "palm stropping" sono passato da 3 rasature per lama a 5-6 , la lama inoltre appare "addolcita" causando meno irritazioni

Re: Pulizia delle Lamette

Inviato: 29/10/2014, 10:02
da Trepassate
Mino ha scritto:Le lamette non si asciugano a mano per non rovinare il filo e per non stare sempre ad aprire e chiudere il rasoio. Asciugano autonomamente nel rasoio come riportano a volte gli stessi incarti della lame.
E' più volte che leggo queste affermazioni sul forum e non posso che prenderne atto visto che evidentemente alcuni utenti seguono questa procedura.

Io faccio esattamente il contrario.

Mi rado ogni mattina e quando apro il rasoio alla fine della rasatura, trovo sempre la lametta con un deposito di peli misto a sapone che la semplice sciacquatura del rasoio evidentemente non riesce a rimuovere.
Il pensare di riporre nell'armadietto il rasoio con tale sporcizia depositata sulla lametta, non mi ha mai sfiorato.
Quindi smonto ogni mattina il rasoio, passo la lametta sotto il getto dell'acqua e rimuovo lo sporco.
Asciugo la lametta di piatto sull'asciugamano, stando attento a non sfiorare il filo, e poi rimonto la lametta sul rasoio.
Naturalmente anche il rasoio ha subito la stessa sorte, e quindi è stato smontato-lavato-asciugato.
A questo punto il rasoio è pronto e pulito per la rasatura del giorno dopo.

PS: la lametta io la uso tipicamente solo per 2 rasature e la giro tra una rasatura e l'altra. Non ritengo quindi necessario il palm-stropping.

Re: Scoramellare e pulire la lametta: pro e contro

Inviato: 29/10/2014, 10:07
da claudio1959
+1

Re: Scoramellare e pulire la lametta: pro e contro

Inviato: 29/10/2014, 10:17
da Crononauta
Io ho provato il palm stropping ma alla fine l'ho trovato sinceramente fatica sprecata. Fatto salvo che è ovviamente inutile (per non dire controproducente) sulla lametta nuova, la tecnica avrebbe quindi senso solo sulle rasature successive, quando si sente il filo non più preciso: ma se arrivo a questo punto, semplicemente cambio la lametta!

Re: Scoramellare e pulire la lametta: pro e contro

Inviato: 29/10/2014, 13:36
da massdo
Carissimo Trepassate,
condivido pienamente. Possiedo otto rasoi, ma spesso mi capita di riutilizzare lo stesso per molti giorni consecutivi e mi piace riporlo pulito. Comunque la lametta può essere perfettamente asciugata con un leggero tamponamento in un fazzoletto di filo di cotone o di lino; l’asciugamani, specialmente se di spugna può davvero rovinare l’affilatura, cosa che mi sembra non accada con il filo di cotone o con il lino

Re: Scoramellare e pulire la lametta: pro e contro

Inviato: 29/10/2014, 15:01
da ares56
Io non asciugo mai la lametta; la tolgo dal rasoio, la sciacquo sotto il getto del rubinetto, la scrollo e la pongo sopra una spugnetta sulla mensola del bagno di fianco al rasoio smontato e pulito.

Ho provato per un pò di tempo a scoramellare la lametta sul palmo della mano ma non ho riscontrato apprezzabili miglioramenti: cambiandola ogni 3 o al massimo 4 giorni non penso sia così influente.

Disinfettare lametta?

Inviato: 25/05/2015, 10:43
da Filippo74
Buongiorno a tutti gli iscritti,
mi sono da poco avvicinato al fantastico mondo della rasatura con rasoio di sicurezza, ho un Edwin Jagger DE89BL.
Ho già letto qualcosa in merito alla pulizia e manutenzione del rasoio, e vorrei sapere se alla fine di ogni rasatura basta sciacquare bene il rasoio e basta, oppure sarebbe opportuno anche immergere la testa con lametta nell'alcool per qualche istante, in modo da riporlo disinfettato e pronto per la successiva rasatura.
Non ci sono rischi che si rovini la cromatura del rasoio.
Grazie.

Re: Scoramellare e pulire la lametta: pro e contro

Inviato: 25/05/2015, 12:53
da Super Mario
Buon pomeriggio Filippo74. Prima di tutto ti suggerisco di fare la tua presentazione nell'apposita sezione.

Poi rispondo ai tuoi dubbi con il mio personalissimo modus operandi:
- svito il rasoio e rimuovo la lametta
- sciacquo entrambi sotto l'acqua
- una bella scrollata per entrambi e rimonto
- lascio all'aria fino al ritorno dopo il lavoro e poi nel cassetto

In tanti anni, mai avuto problemi di infezioni, perdite di cromatura del rasoio, ossidazioni della lametta, etc..
Poi ciascuno è libero di...

SM

Re: Scoramellare e pulire la lametta: pro e contro

Inviato: 25/05/2015, 13:24
da claudio1959
Faccio esattamente come super Mario

Re: Scoramellare e pulire la lametta: pro e contro

Inviato: 25/05/2015, 13:36
da ischiapp
... oltre ad:
• una passata di panno in microfibra sul rasoio
• una scoramellata in mano della lama

E l'alcol etilico, usato per qualche istante, NON è disinfettante.
Al massimo solvente.

Re: Scoramellare e pulire la lametta: pro e contro

Inviato: 25/05/2015, 14:06
da Luca142857
Dopo ogni rasatura sciacquo semplicemente il rasoio e lo ripongo così com'è.
Solo quando butto la lametta allora spazzolo bene il rasoio e lo asciugo con un panno di cotone.

Re: Scoramellare e pulire la lametta: pro e contro

Inviato: 25/05/2015, 14:45
da Trepassate
Quindi lasci la lametta montata nel rasoio fino a quando non la cambi :?
E se passano diversi giorni?
Ma anche se fosse il giorno dopo, io non riesco mai a pulire da tutti i residui della rasatura l'insieme lametta più rasoio quando sono montati insieme con la semplice sciacquata sotto il rubinetto. Tu come fai?
Io la lametta sporca dei residui di peli tagliati e sapone riesco a pulirla solo con l'aiuto dei polpastrelli sotto l'acqua :(

Re: Scoramellare e pulire la lametta: pro e contro

Inviato: 25/05/2015, 15:21
da BMWTank
Anche io tutte le volte apro il DE e passo la lametta sotto il rubinetto per togliere residui di sapone e peli. Pulirlo bene senza smontarlo non mi riesce. Pari pari a Trepassate
Paranoia mia ma io dopo averla pulita la lametta se la rimetto nel DE, ho l'accortezza di non serrarlo ma lasciarlo lente, così la lametta non rimane in flessione.
E ovviamente oltre a asciugare il DE, tampono anche la lametta su cotone.

B

Re: Scoramellare e pulire la lametta: pro e contro

Inviato: 25/05/2015, 15:48
da Luca142857
Seguo le vecchie istruzioni dei produttori di rasoi.
Nel caso dei rasoi a pettine (i più intasabili), allento il serraggio e passo il rasoio sotto il getto d'acqua del rubinetto, o ancor meglio lo faccio sguazzare nell'acqua raccolta nel lavandino; questo anche tra una passata e l'altra se il rasoio si intasa.
Nel caso dei rasoi a barra, il problema dell'intasamento non si pone proprio, nei casi limite (Gillette Tech) faccio come con i rasoi a pettine e nel caso delle chiusure a farfalla il risciacquo è veloce e semplicissimo.
In questo modo non rimangono residui.
Comunque io non spazzolo/pulisco/asciugo il rasoio se non quando cambio lama, la quale in genere non rimane montata più di una settimana.
Se uso lame non inox tipo Treet, allora, e solo in quel caso, estraggo la lama e la tampono mettendola tra i lembi di un fazzoletto di carta per poi lasciarla all'asciutto.
La patina di sapone di una settimana non rovina certo le cromature dei rasoi. ;)

Nelle moderne cartucce multilama, abbastanza facilmente pulibili sotto il getto d'acqua che può attraversarle, non è che smontiamo tutte e cinque/quantesono lame per tamponarle ed asciugarle no?

Re: Scoramellare e pulire la lametta: pro e contro

Inviato: 25/05/2015, 16:02
da Trepassate
Luca142857 ha scritto: La patina di sapone di una settimana non rovina certo le cromature dei rasoi. ;)
Però fa schifo

Re: Scoramellare e pulire la lametta: pro e contro

Inviato: 25/05/2015, 16:14
da Luca142857
A me fa più schifo vedermi a strofinare ogni cosa come nelle pubblicità di detersivi :D
Ma io non giudico eh :D

Ah ... mi ricordo ancora con rimpianto le SOTD di Zumo :mrgreen:

Re: Scoramellare e pulire la lametta: pro e contro

Inviato: 25/05/2015, 16:59
da Trepassate
Assolutamente, non giudico nessuno, lungi da me :D

Mitico Zumo, mi mancano le sue foto :(

Re: Scoramellare e pulire la lametta: pro e contro

Inviato: 03/06/2015, 19:21
da ares56
Come trovi scritto in diverse discussioni, l'uso delle lamette limitato ad una sola rasatura rischia di farti perdere il meglio della loro efficacia: è infatti dopo la prima rasatura, se non la seconda, che molte lamette danno il meglio di se.

Re: Scoramellare e pulire la lametta: pro e contro

Inviato: 03/06/2015, 19:43
da Barba64
Quando mi capita di usare occasionalmente DE o shavette (perchè di norma preferisco gli ML), apro il rasoio e tolgo la lametta, risciacquo bene e asciugo tutto con carta igienica, a volte anche col phon, per eliminare eventuali residui di umidità nei punti più ostici, poi rimonto il tutto. A volte scoramello la lametta sulla mano, più che altro per la voglia di farlo. E' vero che lo faccio proprio perchè non li uso spesso ma fa parte, comunque, della mia procedura della rasatura. Forse è una questione di ordine, di un processo mentale o più di un gioco perchè mi diverte farlo. Però, quando li riprendo in mano, è un piacere perchè sono praticamente intonsi. E le lamette le uso finchè trovo la rasatura soddisfacente (2-3-4 volte, dipende). Se fanno il loro lavoro, perchè gettarle prima se non necessario? Anche se il costo si può ritenere irrisorio, mi pare comunque uno spreco. Certo è che se una persona ha una barba difficile che richiede sempre una nuova lametta, allora non è uno spreco ma una necessità ;) .

Re: Scoramellare e pulire la lametta: pro e contro

Inviato: 03/06/2015, 20:24
da ischiapp
Dopo aver imparato ad affilare i ML, è diventato abitudine scoramellare ... quanto meno in mano se non ho altro ... ogni lama prima e dopo la rasatura.
Con le lame sottili (DE) non è fondamentale, ma più la lama s'ispessisce e più i benefici sono visibili.

Re: Scoramellare e pulire la lametta: pro e contro

Inviato: 04/06/2015, 11:04
da theitalianshaver
ares56 ha scritto: Ho provato per un pò di tempo a scoramellare la lametta sul palmo della mano ma non ho riscontrato apprezzabili miglioramenti: cambiandola ogni 3 o al massimo 4 giorni non penso sia così influente.

bah anche per me.
Lavo il meglio possibile la lametta, meglio con l'acqua calda bollente (imparato nei miei lavori di lavapiatti) cosi si asciuga molto prima.
La scoramellatura della lametta non mi ha dato mai risultati apprezzabili.