Pagina 2 di 74

Re: prima affilatura

Inviato: 04/04/2013, 20:42
da miscio
Alexandros ha scritto:
1/2 oretta senza altre distrazioni.. ;)
e sì tra belga, cinese e coramella mezz'ora è il minimo che ci sia può impiegare per fare il lavoro con calma

Re: prima affilatura

Inviato: 15/04/2013, 7:53
da miscio
ieri mi sono rasato con il dovo 5/8 che ho affilato i giorni scorsi e mi sono molto compiaciuto del risultato.
Ottima rasatura, doce e profonda senza irritazioni, strappi o tentennamenti. Ero talmente soddisfatto che ho rivalutato i 5/8 apprezzando la loro agilità e velocità.

Ho, faticosamente, ottenuto un ottimo risultato. Direi che sono sulla buona strada per rendermi autosufficiente in fatto di manutenzione di rasoi.
Peccato che non abbia più rasoi da affilare, ora sono tutti in perfette condizioni, devo aspettare ancora un po' di barbe per "consumare" il filo.

Re: prima affilatura

Inviato: 09/05/2013, 11:28
da Giorgio
Ragazzi chi mi aiuta?? Prima affilatura con NANIWA 3000/8000 rasoio semi nuovo ha due mesi... Allora diciamo circa 25 passate x lato sulla 3000 e una trentina sulla 8000... Stamattina barba.... Il lato DX tutto ok... Mai in due mesi una rasatura così morbida e profonda.... Tutto contento passo all'altro lato e.... Ops.... Nn taglia più niente!!!! Ma NIENTE!!!!
Passa sopra il pelo e lo lascia tutto li'..... Cosa è successo??? Help me please.... :evil: :shock:

Re: prima affilatura

Inviato: 09/05/2013, 11:34
da Bruconiglio
Che rasoio usi?
E' la prima volta che ti capita?
se poi sei ancora agli inizi potrebbe essere che sull'altro lato usi un'inclinazione diversa della lama, cioè tropo piatta.

Re: prima affilatura

Inviato: 09/05/2013, 11:49
da Giorgio
Ciao... Uso un Bismarck II è praticamente nuovo e me lo ha affilato il papà di Preattoni....appoggio sulla pietra la lama piatta fino a far toccar anche la parte nn concava superiore del rasoio.. L'inclinazione è la medesima x lato... nn vorrei che fossero poche a sto punto le passate... Nei post precedenti leggevo di almeno 200...mio sono fermo a 30....dici che potrebbe. Esser quello??? Io nn ho usato né belga né cinese... Informandomi un po' homlettomche una 8000 di grana è già sufficiente x la lucidatura a specchio... Xo' questa perdita di filo all'istante è strana,,,,, ufffff :geek: :o :cry:

Re: prima affilatura

Inviato: 09/05/2013, 12:53
da Bushdoctor
Probabilmente hai commesso qualche movimento sbagliato sulla coramella che ha compromesso un lato del filo del tuo rasoio.
Le 200 passate che hai letto tu, sono riferite alle pietre naturali con le sintetiche se ne usano molte meno, generalmente dopo il ciclo 1000 - 5000, sulla 8000 eseguo solo 10 passate, quindi prova 50 passate sulla 3000 e 10/15 sulla 8000.
Cerca di capire dove sbagli con la coramella.

Re: prima affilatura

Inviato: 09/05/2013, 14:08
da kratos*86*
bush non sono pochine 10/15 sulla 8000?
io di solito sulla 12000 perdo i conti perchè è una bella sensazione....però credo di farne di più(sicuramente).
Pur se si esagera non fa nulla apppunto perchè lucida(a limite si possono fare più errori questo si)(o no?)

Re: prima affilatura

Inviato: 09/05/2013, 16:59
da Giorgio
Ok,riprovo stasera faccio una settantina di passate sulla 3000 e una trentina sulla 8000 ... Vado di coramella e aspetto un gg a radermi...ormai me la son fatta stamattina.....il lato che nn tagliava più ho ahimè dovuto ri-tirar fuori il fusion :cry: :(
Che tristezza... Ora curo meglio la parte incriminata la sx... E vediamo...tutta pacificò che nn mi ha ancora spedito la sua cramella :evil: :shock: :cry:
Vi riscrivo alla prox...
Ps: qualcuno è a conoscenza di un negozio con accessori x chi si rade a mano libera in BRIANZA???? Ciao a tutti!!!!!

Re: prima affilatura

Inviato: 09/05/2013, 17:22
da Alexandros
Calma!
Una 70 di passate su una Naniwa 3000 su un rasoio nuovo che è stato già affilato mi sembrano decisamente troppe!

La pietra da 3000 ti consuma abbastanza velocemente il dorso con conseguente ingrossamento del bevel :o ed è per questo che devi fare meno passate possibili ma uniformi.
Lascia la 3000 quando la lama del rasoio si incaglia perfettamente sull' unghia del tuo pollice
Sulla 8000 invece puoi farne anche una 50ina poichè è molto più fine e non crea delle usure apprezzabili.

Ricordati che il corretto uso delle coramella è fondamentale /non è semplice all'inizio) ci sono anche dei video per imparare la tecnica....

Re: prima affilatura

Inviato: 09/05/2013, 17:43
da Bushdoctor
kratos*86* ha scritto:bush non sono pochine 10/15 sulla 8000?
io di solito sulla 12000 perdo i conti perchè è una bella sensazione....però credo di farne di più(sicuramente).
Pur se si esagera non fa nulla apppunto perchè lucida(a limite si possono fare più errori questo si)(o no?)
Non nel mio caso, in quanto poi passo alle naturali per la finitura.

Le sintetiche sono pietre che fanno presto a sovraffilare, quindi mi tengo sempre prudente.

Re: prima affilatura

Inviato: 09/05/2013, 18:41
da Giorgio
Cosa succede se si sovraffila??? Come si capisce??? :ugeek: :geek: :shock:

Re: prima affilatura

Inviato: 09/05/2013, 19:25
da Bushdoctor
La sovraffilatura, sopratutto per un neofita, non è facile da rilevare, per farlo ci si aiuta con il microscopio, è un fenomeno che compare quando si usa troppa pressione sulle pietre od un eccessivo numero di passaggi, rendendo il filo debole e sottile che tende a deteriorarsi molto velocemente.

Re: prima affilatura

Inviato: 03/06/2013, 15:45
da bimbo
Alexandros ha scritto: Lascia la 3000 quando la lama del rasoio si incaglia perfettamente sull' unghia del tuo pollice
...
Scusa mi rispieghi questa affermazione, non l'ho proprio capita.
Grazie

Re: prima affilatura

Inviato: 04/06/2013, 10:36
da miscio
Ormai ci sto prendo gusto, ho rinfrescato il filo di un rasoio che inziava ad irritarmi durante la rasatura e ne ho affilato un altro vintage.
Radono a meraviglia!





La qualità dei video è scadente ma comunque eloquente.
Piano piano sto iniziando ad apprendere i rudimenti di quest'arte! :D

Re: Videotutorial Affilatura

Inviato: 17/06/2013, 22:33
da xenomis
Scusate se faccio questa domanda su questo post, ma non volevo aprirne uno nuovo :) mi chiedevo se in fase di affilatura, i rasoi con quelle splendide decorazioni dorate si rovinano, o c'e' un modo per evitare di cancellare colore e scritte, grazie in anticipo come sempre ;)

Re: Videotutorial Affilatura

Inviato: 17/06/2013, 22:42
da Bushdoctor
Se le dorature sono sul dorso, si appone una striscia di nastro adesivo per preservarle appunto dall'azione abrasiva delle pietre.
Se invece sono sulla lama, non vengono a contatto con le pietre, quindi, il problema non sussiste.

Re: Videotutorial Affilatura

Inviato: 17/06/2013, 22:48
da xenomis
Quindi per esempio la bellissima "secondo me naturalmente" lama del dovo Bismarck non si rovinerebbe dopo l'affilatura!? Invece il tempo la deteriora se tenuta in modo corretto(standoci attendo e asciugandola dopo l'uso"!? Grazie ancora per la disponibilità ;)

Re: Videotutorial Affilatura

Inviato: 17/06/2013, 22:50
da xenomis
Ps: scusate per gli errori, ma sto scrivendo con il telefono e il correttore automatico non fa bene il suo lavoro :D

Re: Videotutorial Affilatura

Inviato: 17/06/2013, 22:51
da Bushdoctor
Generalmente il Bismarck ha proprio il dorso dorato, per cui nastro a preservare.

Re: Videotutorial Affilatura

Inviato: 17/06/2013, 22:57
da xenomis
perfetto :) dato che non mi intendo di vintage, è difficile trovare rasoi di parecchi anni ancora con le scritte sopra la lama? (scusate se insisto, ma dato che sono uno che quando compra una cosa, ci si affeziona molto, non vorrei rovinare un oggetto così bello) :)

Re: Videotutorial Affilatura

Inviato: 17/06/2013, 23:08
da Bushdoctor
Tutto dipende da quanto sei disposto a spendere, si trovano ancora rasoi nuovi, mai usati, in condizioni eccellenti, ed altri che necessitano di eliminare le tracce di ossidazione, ed anche in questi casi se si decide di rimuoverle e si vuole preservare le dorature si usa il nastro adesivo, senza premererlo troppo, altrimenti potrebbe tirare via le dorature quando lo togli.

Re: Videotutorial Affilatura

Inviato: 17/06/2013, 23:20
da xenomis
Perfetto, la mia domanda era solo per capire se comprandolo e utilizzandolo per parecchi anni, si poteva rovinare ''mi serviva come metro di paragone" grazie, ora sono un po' più tranquillo :)

Re: Videotutorial Affilatura

Inviato: 18/06/2013, 11:28
da Aldebaran
xenomis ha scritto:
perfetto dato che non mi intendo di vintage, è difficile trovare rasoi di parecchi anni ancora con le scritte sopra la lama? (scusate se insisto, ma dato che sono uno che quando compra una cosa, ci si affeziona molto, non vorrei rovinare un oggetto così bello)
non ho capito questa cosa che c'entra con il video in questione.Cerchiamo di non andare off-topic,parcheggiando ovunque messaggi a caso e cerchiamo di non andare dietro a ruota libera rispondendo a certe domande.Admin e Mod,for cortesy,si potrebbe spostare e tagliare la discussione?

Re: primi dubbi su affilatura

Inviato: 18/06/2013, 14:18
da xenomis
Mi scuso se non era il posto giusto per postare la domanda, ma dato che era una richiesta che riguardava l'affilatura credevo andasse bene... scusate :oops:

Re: primi dubbi su affilatura

Inviato: 18/06/2013, 14:37
da Bruconiglio
Eh, eh, eh, in questo forum siamo inflessibili :twisted: :twisted: :twisted:
Tranquillo e guarda il lato positivo: non farai più OT per parecchi mesi. :D :D :D
Come avrai forse capito dalle risposte precedenti, un rasoio ben mantenuto dura parecchi decenni (secoli?), anche ad usarlo tutti i giorni.
Il segreto è tutto nel sapiente uso della coramella (regolare e mano leggera) e nella giusta tecnica di rasatura (angolo e pressione) che permettono di ridurre le affilature anche ad una volta l'anno, un posto ben asciutto dove riporlo fa il resto. A questo punto un maestro affilatore se la cava con poche passate sulla pietra e asporta solo pochi micron di acciaio ogni volta.