conservazione lamette DE/SE
Moderatore: Moderatore Area Tecnica
- radonauta
- Messaggi: 1929
- Iscritto il: 20/07/2014, 22:05
- Località: Milano
Re: conservazione lamette DE/SE
Da perfetto 'gnurant degli argomenti colti sollevati da chi mi precede, mi limito con puro spirito euristico ad osservare che alcune lamette ritrovate in modo fortunoso quà e là nel bagno di mio padre e mio suocero dagli anni 60 sono ancora perfettamente intatte e affilate. Idem confezioni NOS di cartone (no cellophane) ritrovate casualmente nei mercatini.
L’unico modo per liberarsi di una tentazione è cedervi. (Oscar Wilde)
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
Follow the wave of slow shave (Luca aka Radonauta )
- Petrvs
- Messaggi: 682
- Iscritto il: 15/08/2013, 19:34
- Località: Mediolanvm (ex Rhegivm)
Re: conservazione lamette DE/SE
....non tutte. Parlando di lame SE le GEM Blue Star e le Treet sono al carbonio, come anche molte lamette vintage, quindi teoricamente potrebbero ossidarsi.Trepassate ha scritto: Comunque si può dire che le lamette sono costruite con acciaio inossidabile e quindi....lo dice la parola stessa inossidabili.
Ma sinceramente, pur usandole abitualmente e tenendole nell'armadietto in bagno, a me non è mai capitato. Al massimo appare qualche macchia scura che comunque non inficia il buon funzionamento della lama.
Rock Hard, Ride Free
- O_Nami
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 05/01/2016, 12:28
- Località: Torino
Re: conservazione lamette DE/SE
ma questa qui è ruggine secondo voi??
https://www.dropbox.com/s/mlrrvu0vo6613 ... 9.jpg?dl=0
usata una volta sola e asciugata subito dopo... è una Bolzano Superinox...
https://www.dropbox.com/s/mlrrvu0vo6613 ... 9.jpg?dl=0
usata una volta sola e asciugata subito dopo... è una Bolzano Superinox...
"Vi garantisco la miglior rasatura che vi sia mai stata fatta..."
- ischiapp
- Utente Bannato
- Messaggi: 20927
- Iscritto il: 18/05/2013, 10:53
- Località: Forio d'Ischia (NA)
- Contatta: