Pagina 2 di 3

Re: Esiste un pennello in setola molto rigido?

Inviato: 01/07/2014, 20:20
da Bernardo Gui
@ischiapp
Ho percepito un aumento dell'aggressività sulla pelle: oserei parlare di grattuggiosità :ugeek:
Inoltre il ciuffo risulta estremamente rigido e si apre con difficoltà: l'unica soluzione è lavorare di punta senza premere troppo.
La capacità di caricamento del sapone è terrificante.

Ti prego inoltre di non confondere la mia povera mente con domande di fisica applicata :twisted:
Sai, ho fatto le squole :geek: basse

Re: Esiste un pennello in setola molto rigido?

Inviato: 01/07/2014, 21:34
da kratos*86*
Bernardo Gui ha scritto:@ischiapp
Ho percepito un aumento dell'aggressività sulla pelle: oserei parlare di grattuggiosità :ugeek:
Inoltre il ciuffo risulta estremamente rigido e si apre con difficoltà: l'unica soluzione è lavorare di punta senza premere troppo.
La capacità di caricamento del sapone è terrificante.

Ti prego inoltre di non confondere la mia povera mente con domande di fisica applicata :twisted:
Sai, ho fatto le squole :geek: basse

confermo tutto quanto...perciò poi abbandonai il pennello al suo destino.
In teoria la capacità coprente dovrebbe essere meno...però si passa da setole lunghe e flessibili che facilmente si aprivano a setole corte e belle rigide, che non si aprano facilmente e quindi le setole sono tutte "attaccate" sul viso.
Ovviamente adesso doppie punte non ce ne sono , quindi si ha la setola che è più "spessa" perchè prima terminavano separandosi a metà passando così da una conformazione - < ad -
Quindi il calibro cresce che unito al ciuffo rigido si ha l'effetto grattugia.:D :D :D Per a buona faccia di bernardo. L'unica soluzione sarebbe di aumentare le doppie punte in breve tempo..quindi caldo, schiumata su DMT ...poi? :D

Re: Esiste un pennello in setola molto rigido?

Inviato: 01/07/2014, 23:10
da ischiapp
Praticamente una spazzola da cavallo. :shock:

Un vecchio stalliere mi diceva che per i pony usava una spazzola appositamente ammorbidita ... su martello ed incudine.
Battendo solo le punte le sfalda senza spezzarle.


@Berny
Anch'io: mai superato il piano terra per tutti i cicli di studio. ;)

Re: Esiste un pennello in setola molto rigido?

Inviato: 21/07/2014, 8:45
da aspide78
ieri sera ho sforbiciato di quasi un bel cm il pennello proraso....adesso sembra effettivamente piu rigdo.....appena mi rado vi faccio sapere come l'ho trovato... ^_^

Re: Esiste un pennello in setola molto rigido?

Inviato: 21/07/2014, 11:17
da Bernardo Gui
Nooo... Ne ho portato un altro sulla cattiva strada :twisted:

Hai bestemmiato molto per ripristinare la forma arrotondata? Bulb o fan?

Re: Esiste un pennello in setola molto rigido?

Inviato: 21/07/2014, 11:34
da Natale
Potresti provare il Kent VS70 ;) e più precisamente questo http://www.kentbrushes.com/shopexd.asp?id=190" onclick="window.open(this.href);return false; ...........Appartiene alla categoria dei rigidi.......... L'ho usato in passato......

Re: Esiste un pennello in setola molto rigido?

Inviato: 21/07/2014, 12:14
da aspide78
Bernardo Gui ha scritto:Nooo... Ne ho portato un altro sulla cattiva strada :twisted:

Hai bestemmiato molto per ripristinare la forma arrotondata? Bulb o fan?

mhaaa...l'ho fatto un pò così come viene....appena posso posto la foto del risultato... :lol:

Re: Esiste un pennello in setola molto rigido?

Inviato: 21/07/2014, 12:15
da aspide78
Natale ha scritto:Potresti provare il Kent VS70 ;) e più precisamente questo http://www.kentbrushes.com/shopexd.asp?id=190" onclick="window.open(this.href);return false; ...........Appartiene alla categoria dei rigidi.......... L'ho usato in passato......
se il proraso non andrà bene con la modifica fatta allora proverò quel pennello che mi hai indicato... grazie.

Re: Esiste un pennello in setola molto rigido?

Inviato: 21/07/2014, 13:15
da ares56
Sforbiciare le setole di un pennello è, a mio avviso, una pratica poco funzionale. Se da una parte accorciando il ciuffo se ne può aumentare il backbone, dall'altra tagliare le punte naturali porta ad avere a contatto della pelle delle superfici ruvide e senza più una geometria nel ciuffo: il risultato finale non sarà mai comparabile con un ciuffo di lunghezza nativamente più corta e quindi anche a livello di semplice tentativo lascia il tempo che trova.

Poi, ovviamente, ognuno è libero di fare quello che vuole con i propri pennelli ;) .

Re: Esiste un pennello in setola molto rigido?

Inviato: 21/07/2014, 13:33
da aspide78
provo...al limite ho buttato via pochi euri...

Re: Esiste un pennello in setola molto rigido?

Inviato: 21/07/2014, 16:11
da DiodoroSiculo
aspide78 ha scritto:mhaaa...l'ho fatto un pò così come viene....appena posso posto la foto del risultato... :lol:
Un taglio "cool", prego! :mrgreen:

Re: Esiste un pennello in setola molto rigido?

Inviato: 24/07/2014, 8:10
da aspide78
ecco la mia personale acconciatura eseguita al pennello proraso...

16365

adesso si sente proprio che è rigido....appena mi sbarbo vi faccio sapere se ho ottenuto l'effetto desiderato oppure dovrò comprare un altro pennello.... :D

Re: Esiste un pennello in setola molto rigido?

Inviato: 24/07/2014, 8:40
da ALEX 70
Buongiorno Aspide ma a "spuntarlo" così non irrita la pelle? A me già in seconda passata il fido Omega già punge un pochino...

Re: Esiste un pennello in setola molto rigido?

Inviato: 24/07/2014, 8:48
da aspide78
non l'ho ancora provato....appena ho un riscontro ti so dire, ma io non lo sentivo prorio sulla pelle quando era standard...e non mi muoveva i peli della barba con conseguenza che non li ammorbidiva in quanto non venivano massaggiati.....

Re: Esiste un pennello in setola molto rigido?

Inviato: 24/07/2014, 11:36
da ALEX 70
Non lo sentivi???
Caspiterina!!!
Anzi "ASPIDErina" :lol: :lol: :lol:

Re: Esiste un pennello in setola molto rigido?

Inviato: 24/07/2014, 11:37
da DiodoroSiculo
Alex, bentornato ;) :D

Re: Esiste un pennello in setola molto rigido?

Inviato: 24/07/2014, 12:50
da ALEX 70
Grazie Didiodoro bentrovati a voi!
Comunque una sbirciatina come ospite (beh ora sono in ferie ed ho un filino in più di tempo) la dò sempre!!! ;) ;)

Re: Esiste un pennello in setola molto rigido?

Inviato: 24/07/2014, 17:49
da Mino
Lui va benissimo, prima che si ammorbidisca passeranno decenni:

Immagine

Re: Esiste un pennello in setola molto rigido?

Inviato: 28/07/2014, 20:27
da aspide78
provato stasera il pennello Proraso a cui ho tagliato il ciuffo forse l'ho tagliato troppo perché è veramente troppo duro magari col tempo si ammorbidisce.... :P ...comunque meglio adesso che prima

Re: Esiste un pennello in setola molto rigido?

Inviato: 16/09/2014, 15:09
da Davi.G.
Dovendo acquistare un pennello che abbia peli di animale duri quale potrebbe essere la scelta migliore tra un pennello in cavallo e un pure badger?

Al momento ho il Wilkinson ma trovo sia troppo aggressivo, poi comunque è da cambiare (l'usura ha fatto il suo corso).

Non cerco il risparmio ad ogni costo ma un prodotto che possa soddisfarmi. Il Simpson Beaufort sembra perfetto ma ho il dubbio che un Vie-Long in cavallo possa darmi anche maggior soddisfazione. Quello che cerco in un pennello è che i peli arrivino efficacemente sulla pelle anche in caso di barba di un mese ma gentilmente.

Qualcuno che li abbia provati entrambi?

Re: Esiste un pennello in setola molto rigido?

Inviato: 17/09/2014, 21:19
da ischiapp
Se cerchi qualcosa di gentile, forse qui non è il posto giusto.
Un bel Finest, magari ad alta densità con un bel ciuffo grande, dal 26mm, meglio in forma ibrida.
Ottimi i cinesi Frank Shaving e Liojuny, anche Aceshaving.

Altrimenti il più rigido e lussuoso Shavemac Silvertip D01 ... che ha un backbone impressionante.
Lo stesso dei magnifici pennelli V&C del forum in vendita da Stefano Raffa (sempre nel forum).

Re: Esiste un pennello in setola molto rigido?

Inviato: 17/09/2014, 21:52
da Davi.G.
Ciao ischiapp, non cerco qualcosa di gentile. Una via di mezzo leggermente a favore del rigido.

I pennelli cinesi neanche a parlarne, non per la qualità ma per altri motivi...

Shavemac silvertip D01 non mi convince... già è un silvertip e poi non credo che costi meno di 100 euro. Vorrei spendere decisamente meno.

La scelta è tra i pure badger Simpsons e gli horse hair di Vie-Long. Se ti è mai capitato di usare un pure badger e un pennello in cavallo mi diresti le principali differenze?

(grazie per l'aiuto!)

Re: Esiste un pennello in setola molto rigido?

Inviato: 17/09/2014, 22:38
da nano
Davi.G. ha scritto:Vorrei spendere decisamente meno.
Omega 10066 in setola.
Tra i 3,50 euro meglio spesi in materiale per la rasatura :!:
V. anche:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... 066#p67481" onclick="window.open(this.href);return false;
La scelta è tra i pure badger Simpsons e gli horse hair di Vie-Long. Se ti è mai capitato di usare un pure badger e un pennello in cavallo mi diresti le principali differenze?
Pure badger moooolto floppy, un po' pungente per via dei peli più spessi e generalmente tagliati (effetto cannuccia tagliata).
Vie Long cavallo ben più rigido e abbastanza pungente se usato di punta. Se si è in cerca di un massaggio vigoroso ed esfoliante può essere una buona scelta. Non adatto a chi ha la pelle delicata.
V. anche:
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f ... =75#p58732" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Esiste un pennello in setola molto rigido?

Inviato: 17/09/2014, 22:55
da ischiapp
@Davi.G.
Entrambi ... a differenza della setola ... mantengono le punte pungenti.
Il cavallo è più spesso, ma flessibile. Personalmente ho un Vie-Long in puro pelo non sbiancato del tipo più gentile (35% coda / 65% criniera) che è ottimo ma leggermente lungo (55mm) come tutti i VL. Un buon allaround, con una leggera predilezione per il montaggio in ciotola (BL) ... anche se io faccio solo montaggio in volto (FL) e lo trovo ottimo.
Il Pure Badger è più rigido e soprattutto quello economico è una schifezza. Se proprio vuoi provarlo, io ho avuto uno Simpson Eagle3 rivenduto dopo un paio di settimane ... giusto il tempo di rodarlo e capire che non era per me ... ed era un buon pennello con un manico eccellente per dimensioni ed ergometria (sempre per FL).
Il più grezzo (o rigido se preferisci) è il Black Pure Badger. Ma dopo aver letto praticamente tutte le discussioni e le review, ho deciso che non era neanche il caso di provarlo.

Comunque, la mia esperienza mi porta a preferire ... per un massaggio corposo ma gentile ... i Finest come già segnalato in dettaglio.

NB: il tasso viene dalla Cina, anche se venduto da marchi non cinesi. Quindi fattene una ragione.


@nano
Il E3 ... unica mia esperienza e fallimentare ... non era "moooolto floppy".
Certo non aveva la compattezza di un Finest, e la dolcezza di Silvertip non sapeva neanche dove fosse. Ma floppy no.
Solo che come alcune setole, ed il Vie-Long in cavallo, tendeva ad aprirsi al centro rendendo il movimento circolare poco comodo.
In effetti per chi predilige il BL con movimenti laterali è un buon prodotto. Peccato che quello non sono io. ;)
Per il consiglio del piccolo Omega ... quoto assolutamente (anche se non in linea con le assai precise richieste del nostro esperto amico).
Oggi il cuginetto 10077 ha come sempre svolto eccellentemente il compito assegnato. Un grandissimo lavoratore!!

Re: Esiste un pennello in setola molto rigido?

Inviato: 18/09/2014, 0:32
da Davi.G.
Grazie per queste due ottime risposte.

... avevo scritto una risposta bella lunga ma a quanto pare non ero connesso. Andata.

Riassumo in breve. Omega da 3 euro e 50 neanche a parlarne. Voglio qualcosa di nuovo è diverso.

Niente pennelli cinesi. Ok, il tasso dei pennelli proviene dalla cina (l'avevo letto) ma se compro un pennello di tasso cinese il guadagno per la ditta sarà del 100%, se lo compro da produttori europei o americani la cina ci guadagna solo sul costo del pelo che in un pennello "di lusso" ricopre una parte minore del costo totale. Se voglio un pennello in tasso la cina in ogni modo ci guadagna ma per lo meno che sia il minimo indispensabile. Poi mi sembra che l'utente nano abbia scritto in un altro post che solo Plisson usa peli di tasso non cinesi; se è vero e confermato potrei benissimo puntare su Plisson.

Non capisco cosa intendi per Finest... potresti approfondire? Ho letto la pagina "Comprendere le qualità dei pennelli di tasso" ed ho capito che sono pennelli fuori standard; ho capito cosa sia il two band badger ma il Finest che tipo di pennelo è?