Pagina 2 di 2

Re: Wilkinson Sword - Pennelli in Setola e in Tasso

Inviato: 11/03/2017, 7:04
da walter56
é stato il mio primo pennello e parlo di 10-15 anni fa o forse più, lo usavo in viaggio quando non volevo portarmi bombolette di schiuma in aereo.
Usato insieme alla classica Palmolive e qualche multilama (ancora non conoscevo il Forum) non mi ha lasciato brutti ricordi, anzi. C'è l'ho ancora anche se è relegato alla funzione di spolvero. Di peli non ne ha mai persi e non lo usavo certo con tutti i sacri crismi.

Re: Wilkinson Sword - Pennelli in Setola e in Tasso

Inviato: 03/05/2017, 12:16
da Smanetto
Ne ho appena preso uno in tasso in Spagna a 6,75€ con stick Lea 1,75€, dopo lo provo.

Re: Wilkinson Sword - Pennelli in Setola e in Tasso

Inviato: 03/05/2017, 13:55
da Smanetto
Ha un brutto odore, l'ho lasciato a bagno nello shampoo, è molto morbido ma è il primo tasso che provo quindi non so fare paragoni.

Re: Wilkinson Sword - Pennelli in Setola e in Tasso

Inviato: 24/08/2017, 19:20
da gigetto
Lo possiedo da anni e qualche pelo lo ha perso, però per me è un ottimo pennello da viaggio se si usano saponi in ciotola perchè è bello duretto.

Re: Wilkinson Sword - Pennelli in Setola e in Tasso

Inviato: 15/03/2018, 7:59
da GIADAC
Salve a tutti, Confermo quanto detto da altri. Nonostante diversi pareri negativi sul web che si alternano a quelli positivi, devo dire che l'ho usato per anni con grande soddisfazione. Un anno fa l'ho sostituito con un pennello dell'Omega, dovrebbe essere il 48, marchiato Pro Raso, con cui mi sono trovato invece molto male essendo troppo grande e scomodo per i miei gusti oltre a non montare per niente bene la schiuma sul viso. Consumandone, tra l'altro, ben oltre il dovuto. Questo pennello della Wilkinson risulta piccolo e pratico da trasportare, per le mie esigenze va benissimo così, permettendo con poca schiuma di montare benissimo la schiuma. Ne ho appena comprati due su Amazon a 4,90, uno per me ed uno per mio padre, anche lui molto soddisfatto, dieci giorni fa .Sarà anche un entry level, ma per le mie esigenze mi basta e mi avanza.

Re: Wilkinson Sword - Pennelli in Setola e in Tasso

Inviato: 15/03/2018, 8:13
da GIADAC
Questo il link del prodotto da me acquistato:
https://www.amazon.it/gp/product/B01M22 ... UTF8&psc=1" onclick="window.open(this.href);return false;

Quest'altro quello dell'Omega marchiato ProRaso che non mi ha soddisfatto:
https://www.amazon.it/PRORASO-PENNELLO- ... o+pennello" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Wilkinson Sword - Pennelli in Setola e in Tasso

Inviato: 15/03/2018, 16:13
da gigetto
Gli omega più piccoli o l'Ippa Boreal li trovo migliori, più morbidi e meno propensi alla calvizie....

Re: Wilkinson Sword - Pennelli in Setola e in Tasso

Inviato: 19/06/2019, 10:59
da alexve
L'unico pennello che abbia mai usato, per cui non posso fare confronti.
Però mi sa che è meglio che continui a rimanere su questo prima di farmi contagiare da voi anche sui pennelli :lol:

Re: Wilkinson Sword - Pennelli in Setola e in Tasso

Inviato: 19/01/2021, 19:52
da omero
Immagine

Lo uso da qualche mese. L'impugnatura la trovo ergonomica e anche esteticamente gradevole. Il ciuffo, dopo il solito rodaggio per i pennelli in setola, si é subito aperto notevolmente mantenendo una gradevole ruvidezza. Produce un'ottima e abbondante schiuma, soprattutto se il sapone viene lavorato in ciotola. A mio avviso é un onesto pennello ma niente di piú. Con un paio di euro in piú trovo alcuni pennelli omega in setola, come il 102 o il 48 prodotto per la proraso, che trovo nettamente migliori.

Re: Wilkinson Sword - Pennelli in Setola e in Tasso

Inviato: 19/01/2021, 19:57
da omero
Immagine
Ecco il ciuffo visto dall'alto.

:-)