Pagina 2 di 2

Re: Barbon shaving cream

Inviato: 10/06/2014, 17:28
da Mark the Lord
Grazie Ares... Sono d'accordo con Figaro,la lista e' lunga,ma mettiamocene un'altro va... :D ;)

Re: Barbon shaving cream

Inviato: 11/06/2014, 21:02
da ares56
Posto solo qui senza cross-postare (!) nella Sezione Dopobarba; guardate un pò cosa propone nella Newsletter di oggi Barbiere di Figaro?

http://us2.campaign-archive1.com/?u=845 ... 8e1f0b8137" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Barbon shaving cream

Inviato: 19/08/2014, 13:49
da Mark the Lord
Arrivata crema da barba Barbon. Spero di provarla presto. Presa su Ebay.
Immagine

Re: Barbon shaving cream

Inviato: 30/04/2024, 14:01
da Bacco65
Riapro questo argomento dopo quasi 10 anni. Sono sempre alla ricerca dei saponi e dei dopobarba più popolari nei vari viaggi che mi capita di fare sia per lavoro che per vacanza. In un recente viaggio a Budapest, ho preso questa crema e anche il dopobarba Barbon della Caola. Erano presenti in vari negozi di prodotti di igiene e bellezza della città. Come già evidenziato sono prodotti in Ungheria proprio a Budapest. La crema è presente in un tubetto da 85 g. Il sapone è già stato descritto bene da Ares; è un sapone molto morbido che richiede molta acqua per montare a dovere e permette una buona scorrevolezza del rasoio. Anche il post non è male la profumazione non mi esalta sa di clorofilla ma la valutazione è comunque soggettiva. Quello che ho riscontrato è che pur utilizzando un pennello in fibra sintetica, lo Yaqi wolf, al secondo passaggio ho dovuto utilizzare un nuovo quantitativo di crema perché ne era rimasta poca. Mi sembrava di averne preso un quantitativo che come al solito, e a maggior ragione con un pennello sintetico, mi permette di fare le canoniche tre passate. Teniamo presente che è un prodotto dal basso costo di circa 1,5, 2 € a seconda del cambio.

Re: Barbon shaving cream

Inviato: 30/04/2024, 14:03
da Bacco65
91374
Inserisco foto con INCI

Re: Barbon shaving cream

Inviato: 30/04/2024, 14:05
da Bacco65
91373
Aggiungo anche questa foto perché quelle presenti non sono, almeno per me, più visibili.

Re: Barbon shaving cream

Inviato: 02/05/2024, 23:46
da Selous
Chiederei a qualche Amministratore di rinominare la discussione in "Caola Barbon Shaving Cream", sarebbe più precisa la denominazione della crema. Caola è il nome dell'azienda produttrice.

http://caola.hu/en/product/barbon-habzo ... krem-85ml/

Aggiorniamo la discussione. Acquistata "per caso" in un negozio DM a Budapest e pagata 699 HUF (1.80€ circa).
L'ho provata un paio di volte e mi è piaciuta, sia per la profumazione erbacea e fresca (niente mentolo) che per la scorrevolezza, nonostante sia una schiuma "leggera" e non densa come le creme a base animale.
Mi sono piaciute: lubrificazione, protezione, profumazione, effetto emostatico. È un buon prodotto, si può caricare abbondantemente d'acqua una volta montata.

Mi pare anche che l'effetto emostatico sia reale, mi sono decapitato una specie di brufoletto e finché era coperto dal sapone non ha sanguinato, poi sciacquando è uscito un po' di sangue.

Ingredients: aqua, stearic acid, palmitic acid, glycerin, palm kernel acid, potassium hydroxide, cetearyl alcohol, sodium hydroxide, parfum, lactic acid, BHT, CI 75810, citronellol, coumarin, evernia furfuracea (treemoss) extract, geraniol, linalool.

A mio giudizio, per le creme che ho provato io, dalle migliori in giù:
Vitos tabacco e poi Vitos eucalipto (dopo un po' diventano dure come saponi, ma hanno una lubrificazione tutta loro... Le profumazioni sono un po' così...)
Noxema (bisogna saperla utilizzare, densa. A me la profumazione "di spezie orientali" piace molto)
Denim (profumazione eccellente e forte ma difficile abbinarla ad altri dopobarba)
Caola
Proraso Rossa (inverno)
Proraso Blu (estate)
Speik
Atkinson
Palmolive Classica (estate)
Palmolive Cocco
Williams
DM Balea Men (sarebbe anche buona, ma la profumazione "da medicina" è tremendamente deprimente, mi sembra di radermi in ospedale...)

Assolutamente sconsigliate:
Nivea Men
La Toya (odore di salmastro, poco protettiva)
Ach Brito (odore inesistente, durissima - forse vecchia, granulosa, difficile da sciogliere)


Al prezzo ungherese sarebbe da comprare a chili... :mrgreen:

Se tornassi a Budapest, cinque tubetti non me li toglierebbe nessuno! :)