Pagina 2 di 12
Re: info sul rasoio daune
Inviato: 07/11/2013, 13:36
da gyonny
ischiapp ha scritto:...La mia esperienza con i multilama fu pessima, eppure oggi è una settimana che mi rado con il più evoluto della categoria e non ho assolutamente problemi ... anzi.

...
Non metto in dubbio che anche il più evoluto della categoria dei multilama richieda anche una certa pratica di utilizzo...ma questo non lo vedo come un paragone da fare con il Daune, perchè il Daune nonostante tutto è sempre un rasoio a "serramanico" mentre il Proglide è un rasoio multilama a "zappetta" o a "T", quindi le tecniche di rasatura si differenziano drasticamente l'una dall'altra, mi spiego meglio:
ammettiamo che io sui baffi sbaglio durate l'uso del più evoluto Proglide, e al max quello che mi potrà succedere sarà un microtaglio - mentre se sulla parte dei baffi sbaglio quando uso il Daune vedrò come una seconda bocca aperta sotto il naso

Re: info sul rasoio daune
Inviato: 07/11/2013, 13:46
da ischiapp
gyonny ha scritto:... questo non lo vedo come un paragone da fare con il Daune ...
Infatti non lo è.

Re: info sul rasoio daune
Inviato: 08/11/2013, 13:20
da gyonny
ischiapp toglimi una curiosità

, vorrei farti alcune domande: ma tu sulla tua collezione di shavette (e non solo...) oltre a tutte quelle esclusive e colorate (e introvabili) imitazioni del Daune, possiedi anche il Daune originale? Ti sei mai raso con il Daune originale? Che risultati hai ottenuto con questo rasoio simil DE? (o simil shavette...)
* L'utente
Gibbs non si trova affatto bene con il Daune, invece io trovo che sia un rasoio
tutto da scoprire e da capire... (nel senso che richiede davvero tantissima pratica...)
Re: info sul rasoio daune
Inviato: 08/11/2013, 14:41
da ares56
gyonny ha scritto:* Con la mano sinistra la posizione del poggiadito sarà rivolta verso il basso.
Io penso che questo sia il problema principale del Daune: è stato progettato per essere usato correttamente con una sola mano e le acrobazie per usare la sinistra non aiutano. Di fatto è un rasoio realizzato espressamente per i barbieri, cioè per chi rade un'altra persona.
Re: info sul rasoio daune
Inviato: 08/11/2013, 16:04
da ischiapp
Io il Daune originale l'ho usato appena presi le repliche, preso in prestito dal fido Picasso-Master-of-Barber che ne aveva ancora un paio, proprio per capire la differenza tra le repliche colorate monouso (per lui

) e l'originale.
Francamente, trattandosi tutti di plasticozzi leggerissimi, grosse differenze non le ho trovate.
Mi trovo bene, codolo storto compreso, con tutto quello che ha una lama affilata.

Dopo un pò non è tanto una questione di geometria, ma di mano.
Alcuni rasoi li percepisco più piacevoli di altri, ma è come per le macchine: le guido tutte !!
Re: info sul rasoio daune
Inviato: 25/12/2013, 12:08
da gyonny
Dopo mesi di utilizzo quotidiano ora da 1 mese circa ho abbandonato definitivamente il Daune per passare all'uso di shavette veri.
Devo ringranziare questo rasoio perchè dopotutto mi ha permesso di fare molta pratica in sicurezza facendo prendere alle mie mani i "movimenti base" molto importanti per iniziare con l'uso della vera rasatura a mano libera.
Il Daune non è facile da utilizzare ma allo stesso tempo è un rasoio "relativamente sicuro", e proprio queste caratteristiche nel mio caso hanno permesso l'apprendimento dei movimenti base.
Le mie mani si stanno abituando all'uso di rasoi molto più pesanti tipo l'Universal e il Merkur 38C, e se attualmente prendo in mano il Daune mi sembra una piuma in confronto e quindi ora la situazione si è capovolta facendomi trovare addirittura a disagio con questo rasoio...ma è una cosa naturale perchè la differenza di peso è davvero notevole.
Non parlerò mai male di questo rasoio perchè dopotutto, sapendolo usare, garantisce ottime rasature senza irritazioni.
Buon Natale a tutti

Re: info sul rasoio daune
Inviato: 26/12/2013, 16:52
da gtonizuka
Oggi prima rasatura col daune devo dire che è stata un esperienza divertente

passando da uno shavette a questo rasoio la differenza di peso si fa sentire notevolmente , ed anche l impugnatura non è dele migliori secondo me. Ho avuto un pò di difficoltá a capire il verso della lametta per alcune parti del volto, però in generale do un voto positivo. Rasatura fitta e senza irritazioni. Lo userò sicuramente per fare esperienza sul mento dove con lo shavette mi procuro ancora numerosi tagli

Re: info sul rasoio daune
Inviato: 26/12/2013, 17:28
da gyonny
gtonizuka ha scritto:...anche l impugnatura non è dele migliori secondo me. Ho avuto un pò di difficoltá a capire il verso della lametta per alcune parti del volto...
Esatto! Queste cose erano successe anche a me le prime volte che usavo il Daune! E ciò ne rende anche difficile l'uso ambidestro...ma devo però anche dire che se ora con il mio attuale shavette preferito, l'Universal, riesco agevolmente ad usarlo in modo ambidestro questo lo devo anche al Daune che mi ha permesso di fare in sicurezza i primi esperimenti iniziali di rasatura con la mano sinistra, e ora posso dire che mi rado con shavette veri in modo ambidestro

Re: info sul rasoio daune
Inviato: 26/01/2014, 20:41
da CristianoPettinello
Il Daune è un rasoio facile. Si impara presto e dopo diventa sicuro come un rasoio di sicurezza. Diverso il discorso per uno shavette...
Re: info sul rasoio daune
Inviato: 27/01/2014, 11:58
da gyonny
Confermo, è più facile rispetto ad uno shavette vero
Però è anche vero che le capacità di apprendimento cambiano da individuo ad individuo: io ad esempio
ho difficoltà nel radermi con una sola mano (premettendo anche che non sono abidestro) e quindi il Daune è un rasoio che, data la sua struttura, è più idoneo per l'uso della sola mano destra (o sinistra per i mancini) limitandomi quindi di non poco gli angoli di manovra rispetto agli shavette puri; detto questo posso dire che, nel mio particolare caso, utlimamente (dopo molta pratica ovviamente) trovo più facile dopotutto l'uso dell'Universal
* che non quello del Daune...
E' stata proprio l'idea della tecnica ambidestra a farmi abbandonare completamente il Daune, e ripeto che nel mio particolare caso ho difficoltà nel radermi tutto il viso con la sola mano destra (almenochè io non usi un DE)...
*Appunto perchè lo uso in modo ambidestro e quindi ciò mi comporta di non avere nessun tipo di intoppo o di difficoltà sui vari angoli di manovra.
Re: info sul rasoio daune
Inviato: 28/01/2014, 19:49
da surveyor89
Io l'ho comprato stamattina presso un barbiere, il quale mi ha dato una confezione da 5 lamette wilkinson nere.
Stasera ho voluto provarlo, ed essendo la prima volta che utilizzo uno shavette DE, ho perso più sangue durante la rasatura che durante una donazione all'AVIS.
Non so se ancora non ho acquisito manualità poichè sono mancino.
Strada facendo ho fatto caso che cambiando posizione del rasoio in virtù della "facciata" che si rade, la cosa diventa un po' più facile.
Fatto sta che la prima è andata malissimo e non so se mi conviene affrontare una seconda prova.
Voi cosa mi consigliate???

Re: info sul rasoio daune
Inviato: 29/01/2014, 11:52
da gyonny
surveyor89 ha scritto:...non so se mi conviene affrontare una seconda prova...
Anche io prima mi dissanguavo con il Daune...dai un'occhiata a questa discussione >
LINK
Tanto per iniziare comincia col raderti solamente le guance e poi termina i punti difficili del viso con il tuo rasoio abituale (in quella discussione linkata troverai molte cose utili).
Non demordere!!

Re: info sul rasoio daune
Inviato: 29/01/2014, 13:42
da surveyor89
gyonny ha scritto:
Anche io prima mi dissanguavo con il Daune...dai un'occhiata a questa discussione >
LINK
Tanto per iniziare comincia col raderti solamente le guance e poi termina i punti difficili del viso con il tuo rasoio abituale (in quella discussione linkata troverai molte cose utili).
Non demordere!!

Grazie!!!
Infatti non vorrei demordere, perchè nonostante il dissanguamento, ho notato che non ho avuto problemi relativi a brufoletti post-rasatura(che inevitabilmente arrivavano dopo l'utilizzo di un multilama).
Forse sarà anche un problema di lametta. Dici che le Wilkinson nere siano poco "gentili"???
Re: info sul rasoio daune
Inviato: 29/01/2014, 13:54
da gyonny
surveyor89 ha scritto:...Forse sarà anche un problema di lametta...
E' solo un problema di mano ...devi dare tempo alla mano di acquisire la giusta sensibilità sul rasoio

*
* Le varie tipologie di lamette possono anche influire...ma relativamente... quindi è più un problema di pratica e non di lametta

Re: info sul rasoio daune
Inviato: 29/01/2014, 20:12
da surveyor89
Voglio perseverare allora!!! Domani ci ritento.
Ho capito che un errore che ho fatto è stato quello di non tendere la pelle...
Purtroppo sono ancora un principiante!!

Re: info sul rasoio daune
Inviato: 30/01/2014, 11:34
da gyonny
Esatto! Devi tendere la pelle con una mano sul lato opposto della crescita del pelo e quindi procedi verso il basso (senza imprimere troppo!) con passate di 3/4 cm per volta, tenendo una angolazione di 30 gradi circa partendo dalle basette fino ad arrivare alla mandibola; per ora ti consiglierei di evitare zone difficili tipo i baffi e il mento (bisogna dare un po di tempo alla mano per acquisire la giusta sensibilità sul rasoio); potresti anche provare a radere il collo con cautela, ma se trovi difficoltà è meglio terminare di radere il collo con il tuo rasoio abituale (es. multilama); ti consiglio anche, per ora, di evitare il contropelo (per quello c'è tempo) e non pretendere una rasatura perfetta perchè potresti farti male, insomma alla fine potrai benissimo rifnire tutto il viso con il tuo multilama abituale

(la rasatura perfetta verrà quando meno te lo aspetti - ma con la costanza ovviamente).
Per quanto riguarda l'impugnatura, il Daune va impugnato con le 3 dita, indice, medio e anulare poggiate sul dorso e il dito mignolo poggiato sul poggiadito: in questo modo riuscirai a controllare meglio il Daune e avere più sensibilità sulla mano dato che questo è un rasoio molto leggero:
Impugnatura lato destro del viso
Impugnatura lato sinistro del viso
* Il verso dell'impugnatura sarà opposto per i mancini
Re: info sul rasoio daune
Inviato: 01/02/2014, 20:39
da surveyor89
Re: info sul rasoio daune
Inviato: 02/02/2014, 12:15
da gyonny
Spero che tu abbia la pazienza e la volontà di imparare ad usarlo.
L'apprendistato varia da persona a persona, c'è chi impara subito, c'è chi impara dopo lunghi periodi, e c'è chi "getta la spugna" già da subito (per poi passare al DE o addirittura regredire di nuovo al multilama o al rasoio elettrico

)...quindi non esiste un "periodo ben preciso di apprendimento" poichè questa è una cosa strettamente individuale che varia da individuo ad individuo.
Quando avrai imparato bene ad usare il Daune potrai poi passare senza indugi a qualcosa di più concreto tipo il Saunguine, il BlueBeardsRevenge, l'Universal, il Parker, etc...e dopo quest'ultima fase (a secondo della tua perseveranza) potrai anche essere pronto per la prova finale > il rasoio a mano libera (quello vero)*
* Un'ultimo accorgimento > dopo averci preso gusto ci vorrà anche un "portafoglio pieno"

Re: info sul rasoio daune
Inviato: 02/02/2014, 13:10
da Don Arfio
se rimuovete il manico di questo shavette lasciando solo la base portalametta e relativa appendice oblunga acquista una agilità impensabile.
Re: info sul rasoio daune
Inviato: 02/02/2014, 13:20
da gyonny
Da quel che ho capito diventerebbe come una sorta di Kamisori...
il suggerimento è davvero originale, ma è anche vero che a volte basta solo provare per credere

Re: info sul rasoio daune
Inviato: 02/02/2014, 13:49
da Don Arfio
si alla fine ha la stessa manualità di un pettine.
Re: info sul rasoio daune
Inviato: 02/02/2014, 21:18
da DiodoroSiculo
Complimentoni al sempre esaustivo gyonny. Come sempre preparatissimo e altrettanto gentile nell'elargire preziosi consigli! Chapeau!

Re: info sul rasoio daune
Inviato: 03/02/2014, 18:52
da gyonny
DiodoroSiculo ha scritto:Complimentoni al sempre esaustivo gyonny...
Grazie

Per me oltre che un piacere è anche un divertimento condividere le mie esperienze. Ho usato il Daune per alcuni mesi, e poi questo rasoio costa meno di 10€ quindi è anche un modo poco impegnativo (economicamente) ma allo stesso tempo anche un modo efficace per cominciare a prendere mano con la rasatura a mano libera

Re: info sul rasoio daune
Inviato: 03/02/2014, 19:41
da claudio1959
gyonny ha scritto:DiodoroSiculo ha scritto:Complimentoni al sempre esaustivo gyonny...
Grazie

Per me oltre che un piacere è anche un divertimento condividere le mie esperienze. Ho usato il Daune per alcuni mesi, e poi questo rasoio costa meno di 10€ quindi è anche un modo poco impegnativo (economicamente) ma allo stesso tempo anche un modo efficace per cominciare a prendere mano con la rasatura a mano libera

gionny, saltuariamente uso il Daune
Pensi si possa utilizzare anche per "scoramellare" le lamette DE?
To lo fai?
Re: info sul rasoio daune
Inviato: 03/02/2014, 20:46
da Bernardo Gui
Il Daune, avendo il porta-lama analogo a quello di un DE, consente di scoramellare su un solo lato di ogni filo; temo che questo sia del tutto inidoneo a migliorare le prestazioni della lametta.
Dovresti usare uno Shavette a lama intera come lo Universal o l'Aurore, montando la lametta prima da un lato e poi dall'altro.