Pagina 2 di 4

Re: Guerlain Vetiver.

Inviato: 24/05/2014, 14:47
da Trepassate
Acquistato da pochissimo, seguendo il consiglio dato da bilbo72 e lupin06 su un altro topic (Eau Sauvage).

Da Douglas a 47 euro, bottiglia da 100 ml.
Come già detto non c'è dosatore, ma in fondo non se ne sento il bisogno.

Sono un amante del vetiver e quando non utilizzavo AS alcoolici, usavo a piene mani il dopobarba vetiver dell'Erbolario.
Ora è tutta un'altra cosa e la profumazione è ottima.

Grazie ai vostri consigli ora ho un degno avversario dell' Eau Sauvage e li alternerò.

Manca di persistenza, ma forse per questo c'è l'EDT.... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Guerlain Vetiver.

Inviato: 24/05/2014, 15:19
da lupin06
Ottima scelta, l'EDT lo trovo decisamente persistente ;)

Re: Guerlain Vetiver.

Inviato: 24/05/2014, 22:58
da gbiotti
Ho avuto l'occasione di avere per le mani un campioncino di vetiver Creed.
Se qualcuno conosce sia il Creed che il Guerlain potrebbe farmi un paragone tra i due?

Grazie,
Geraldo.

Re: Guerlain Vetiver.

Inviato: 25/05/2014, 7:02
da lupin06
Ciao, il creed l'ho trovato più delicato, meno persistente e più complesso ma il Guerlain è Vetiver ;)
Come preferenze metto il Guerlain e il Czech a pari merito e un pelino sotto il Creed.
Ciao

NB: io ho provato le versioni EDT

Re: Guerlain Vetiver.

Inviato: 25/05/2014, 9:58
da gbiotti
lupin06 ha scritto:
Ciao, il creed l'ho trovato più delicato, meno persistente e più complesso ma il Guerlain è Vetiver ;)
Come preferenze metto il Guerlain e il Czech a pari merito e un pelino sotto il Creed.
Ciao

NB: io ho provato le versioni EDT
Sinceramente non ho idea se sia EDT o altro, non ho il campioncino del Creed sotto mano in questo momento, ma non credo proprio si tratti di AS.
Ho comunque avuto l'impressione di una forte persistenza: toccata appena la bocca del campioncino sul polso ho continuato a sentire l'aroma per diverse ore pur essendomi lavato le mani diverse volte.
Riconosco pero' che l'impressione di persistenza puo' essere notevolmente influenzata dal fatto di non essere "assuefatto" a quell'aroma; aroma che comunque mi e' piaciuto molto.

Geraldo.

Re: Guerlain Vetiver.

Inviato: 20/08/2014, 18:20
da Groominch
Il Vetiver di creed è un EDP, un eau de parfum, da come hai potuto notare Geraldo, a me è durato due giorni (però sulla cartina da prova), personalmente lo ritengo superiore perché più complesso, anche se finire la barba con l'AS di Guerlain e poi spruzzarsi EDT fa la sua porca figura! Dimenticavo, è presente anche in gel dopobarba, una vera combo perfetta!

Re: Guerlain Vetiver.

Inviato: 07/03/2015, 17:25
da jabba
Buongiorno a tutti :)

Da sempre uso il Vetiver come dopobarba e come profumo (solo quando mi va di essere particolarmente "figo") :oops:

Prodotto eccezionale in tutto e per tutto.

Ora sono in procinto di acquistare ambedue i prodotti, mi potreste indicare aggiornamenti su dove eseguire l'ordine?

Grazie per ora ;)

Re: Guerlain Vetiver.

Inviato: 07/03/2015, 20:02
da ischiapp
Passando per la sezione Presentazioni ti consiglio di aggiornare il tuo profilo con la località.
Utile dettaglio per gli altri affinché alcune domande come questa abbiano risposta congrua. :twisted:

Personalmente ti consiglio la eCharme.

Re: Guerlain Vetiver.

Inviato: 07/03/2015, 21:03
da jabba
ischiapp ha scritto: aggiornare il tuo profilo con la località
Eseguito ;)
ischiapp ha scritto:Personalmente ti consiglio la eCharme
Ora distinguo 8-)

Re: Guerlain Vetiver.

Inviato: 07/03/2015, 21:06
da ischiapp
ischiapp ha scritto:Passando per la sezione Presentazioni
Forse non ho sottolineato bene il concetto principale del mio intervento. :roll:

Re: Guerlain Vetiver.

Inviato: 07/03/2015, 21:19
da jabba
ischiapp ha scritto:Forse non ho sottolineato bene il concetto principale del mio intervento. :roll:
... nel riquadro Avatar c'è la località e qui la presentazione:

viewtopic.php?p=124193#p124193" onclick="window.open(this.href);return false;

... cosa manca :?:

Re: Guerlain Vetiver.

Inviato: 09/03/2015, 12:37
da jabba
ischiapp ha scritto:Personalmente ti consiglio la eCharme.
Ordine eseguito ;)

Re: Guerlain Vetiver.

Inviato: 16/03/2015, 17:22
da Zozzarino
Lo uso. Un classico. Veramente super. Mi calma la pelle e la lascia morbida fino a sera. Vale tutti i soldi. gli do 10 di 10 punti. davvero.
Poi il profumo e una questione di gusti.

Re: Guerlain Vetiver.

Inviato: 06/08/2015, 2:36
da progiuly
A ragà, sarò idiota, ma l'ho comprato, ho fatto i complimenti a bilbo perché è eccezionale, ma senza sprecarlo non riesco ad utilizzarlo, quella bottiglia è odiosa, voi come fate, oppure se mi linkate un indirizzo dove prendere dei dosatori a goccia

Re: Guerlain Vetiver.

Inviato: 06/08/2015, 10:06
da voxclamans indeserto
Lo uso sempre, un po' meno in estate, ed è tra i miei vetiver preferiti, ma non è il più puro.. anzi, tra i grandi vetiver è probabilmente il più elaborato.
Il vetiver più "vetiver" è il Floris (in catalogo dal 1873), il più concentrato e difficile da trovare il Frederic Malle

Re: Guerlain Vetiver.

Inviato: 06/08/2015, 10:30
da BMWTank
progiuly ha scritto:senza sprecarlo non riesco ad utilizzarlo, quella bottiglia è odiosa, voi come fate, oppure se mi linkate un indirizzo dove prendere dei dosatori a goccia
http://www.ebay.it/itm/391009008821?_tr ... EBIDX%3AIT" onclick="window.open(this.href);return false;

B

Re: Guerlain Vetiver.

Inviato: 06/08/2015, 11:00
da progiuly
grazie

Re: Guerlain Vetiver.

Inviato: 07/08/2015, 13:35
da jabba
progiuly ha scritto:senza sprecarlo non riesco ad utilizzarlo
Non riesci a versare qualche goccia nel palmo della mano, poi ti sfreghi le mani, poi ti sfreghi e massaggi il viso :?:

Re: Guerlain Vetiver.

Inviato: 07/08/2015, 13:45
da Zeiger
Esattamente. Io faccio così! :-)

Re: Guerlain Vetiver.

Inviato: 07/08/2015, 14:27
da BMWTank
Credo il punto sia il prodotto che cola sulla bottiglia quando la inclina per versarlo.
Altra soluzione:
togli il tappo e lo sostituisci col pollicione a chiudere la bottiglia. La capovolgi e scostando leggermente il pollice fai cadere la quantità che vuoi sul palmo della mano, goccia a goccia, senza sprechi :)

B

Re: Guerlain Vetiver.

Inviato: 07/08/2015, 14:30
da jabba
BMWTank ha scritto:redo il punto sia il prodotto che cola sulla bottiglia quando la inclina per versarlo
Basta appoggiare la filettatura sul palmo, inclinare il flaconcino ...

Re: Guerlain Vetiver.

Inviato: 03/11/2015, 17:11
da Quint
Qualcuno ha il Vetiver extreme di Guerlain?
È molto diverso dal Vetiver normale?

Re: Guerlain Vetiver.

Inviato: 03/11/2015, 17:30
da Stefan_o
Ciao, il vetiver extreme è una sorta di "anagramma" di quello classico, in quanto le componenti sono più o meno le stesse a parte qualcosa, ma il posizionamento all'interno della piramide olfattiva è differente.

Note di Testa: artemisia, dragoncello, bergamotto, liquerizia, limone
Note di Cuore: noce moscata, pepe nero, incenso
Note di Fondo: vetiver, fava tonka, cedro

Questo fatto me lo fa preferire di mezza lunghezza, in quanto le note di fondo del "vetiver classico" dopo un pochino mi appaiono meno toniche e frizzanti, invece in questa versione, vuoi per le spezia maggiormente percepibili che occupano il cuore del profumo, tengono più alto il ritmo anche passata l'inebrianza iniziale. Il cedro e il vetiver nel fondo mi risultano insomma più gradevoli. Il timbro di casa è quello non nascondiamocelo, ed un naso poco attento potrebbe persino confonderli nella fase iniziale. Due ottimi prodotti.

Re: Guerlain Vetiver.

Inviato: 03/11/2015, 17:40
da Quint
Grazie Stefan_o per l esauriente risposta!
Dopo passo in profumeria e lo provo... al massimo loaffianchero al Vetiver " normale" :)

Re: Guerlain Vetiver.

Inviato: 03/11/2015, 17:44
da uba
La signora mi ha regalato l'edt e mi piace molto mi piace però anche utilizzare il dopobarba alcolico.considerato che l'as è per me proibitivo volevo chiedere se esiste un aspetto economico che si abita