Pagina 2 di 99

Re: Primo pennello in tasso

Inviato: 14/11/2012, 22:22
da Neor
Proverò ad usarlo ancora come mi hai indicato..venerdì mi procurerò il 48 proraso e poi faccio un confronto :)
Ho anche una ciotola di figaro..mi sembra più aggressivo del cella, anche se forse fa più schiuma.

Pensavo anche di procurarmi un rasoio di sicurezza..ho già fatto un bel passo avanti sostituendo la schiuma con sapone + pennello ( da quando ho smesso con la schiuma in bomboletta ho la pelle molto meno secca..sarà un caso? ) ma ne vorrei fare uno ulteriore :)
Mi consigliate un rasoio in particolare?

Re: Primo pennello in tasso

Inviato: 15/11/2012, 13:10
da miscio
stai seguendo gli stessi passi che ho fatto io, prima il sapone, poil il rasoio di sicurezza e ora solo il mano libera!

Come rasoio io ho un muhle R107 e lo straconsiglio. Molto bello esteticamente, gentile sulla pelle ma in grado di dare una rasatura molto profonda con poche irritazioni.
Come lamette mi trovo molto bene con le Astra Platinum ma, a quanto ho capito, è tutto soggetivo!

Re: Primo pennello in tasso

Inviato: 15/11/2012, 17:02
da Neor
Del rasoio a mano libera ho un po' paura..però con calma..si vedrà!
Stamattina ho ri-usato il tasso e non ne sono per niente soddisfatto..secondo me è troppo "moscio" rispetto al setola che ho (che poi è un pennello da qualche euro..c'è scritto 100% setola ma non ho capito se sono setole sintetiche o di maiale vero ) ..non riesco a fare una schiuma decente!

Allora ho provato a fare la schiuma con figaro e questo pennello di setola..tutta un altra cosa!
Per me la differenza è anche un po' nel tipo di sapone..il figaro fa molta più schiuma del cella a parità di pennello, non so se c'entra l'acqua del rubinetto che dove sono io è estremamente dura..
Tuttavia preferisco di molto il cella, il figaro mi secca la pelle comprese le labbra..è aggressivo e il profumo è meno buono.

Può dipendere dal fatto che il tasso trattiene troppa acqua? COl setola ho visto che anche se ce n'è troppa, alla fine si scola da solo e la schiuma comunque viene densa.

Per concludere in bellezza la rasatura ho tentato un taglio obliquo sotto al mento con un multilama ( non picchiatemi )..sotto le basette il taglio obliquo mi è subito venuto bene senza irritazioni di sorta..sotto il mento anche dopo aver fatto il pelo è venuto un disastro, sono ancora rosso :S non so se la zona è delicata o se forse ho preso direttamente il contropelo..vabbè, spero di imparare col tempo, contando anche che tra breve passerò al rasoio di sicurezza ( se avete altri consigli sul rasoio/lamette) sono ben accetti :)

Re: Primo pennello in tasso

Inviato: 17/07/2013, 14:12
da Mik2991
Ragazzi, proprio oggi mi è arrivato il mio primo pennello in tasso. E' della Simpson ed è il modello Colonel X2l. E' davvero molto bello ed è erfetto anche come dimensioni ( per i miei gusti ). Volevo sapere come prima operazione mi conviene teerlo immerso nell'acqua oppure si può usare direttamente. Mi dite un pò le prime cose da fare?

Re: Primo pennello in tasso

Inviato: 17/07/2013, 14:41
da manfro66
Qui dovresti trovare la risposta http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=1024

nuovo pennello: consigli per gli acquisti

Inviato: 20/10/2013, 15:49
da Sempronio
ciao a tutti, vorrei acquistare un (primo) pennello in tasso... da qualche giorno sto dando un'occhiata agli articoli sul web e ho trovato questi tre che mi stuzzicano assai (il manico bianco è una priorità); non conoscendo l'affidabilità dei marchi in questione ve li sottopongo sperando di ricevere qualche Vs. parere

PASHANA http://www.ebay.it/itm/Pashana-Badger-S ... a32&_uhb=1

BONDS OF OXFORT ST. http://www.ebay.it/itm/Bonds-of-Oxford- ... 34c&_uhb=1

THE BLUEBEARDS REVENGE http://www.ebay.it/itm/Bluebeards-Reven ... 0f2&_uhb=1


grazie mille e buona settimana

S.

Re: nuovo pennello: consigli per gli acquisti

Inviato: 20/10/2013, 16:26
da ischiapp
Ciao, Sempronio
io quelli li lascerei stare.
Pessimo rapporto qualità/prezzo.

Forse devi leggerti meglio i tutorial (gli sticky in alto) della sezione ;)
viewforum.php?f=32

Vedi i produttori cinesi, come i tassi :lol:, che fanno pennelli con una ottima ratio.
viewtopic.php?f=32&t=2386
viewtopic.php?f=32&t=2457
Anche il palermitano Zenith è da prendere in considerazione
viewtopic.php?f=32&t=3141

Re: nuovo pennello: consigli per gli acquisti

Inviato: 20/10/2013, 18:09
da bel_riose
In Italia Omega e Mondial. Poi gli inglesi Simpson, New Forest e compagnia. I tedeschi Muhle e Thater. E poi i cinesi, come detto.

Re: nuovo pennello: consigli per gli acquisti

Inviato: 20/10/2013, 19:41
da ares56
Ciao Sempronio,

ti hanno già detto tutto Ischiapp e Bel_riose, quelli che hai proposto non sono proprio tra i marchi più noti (e affidabili) di produttori di pennelli. Se vuoi restare in ambito nazionale in tasso puoi trovare Omega, Mondial e Zenith. Il panorama estero è molto più vasto, dai prodotti anglosassoni fino ai cinesi dall'ottimo rapporto qualità/prezzo (ma c'è da aspettare circa 30 giorni per la consegna).

Come già ti è stato suggerito leggiti le varie discussioni e le schede, in questo modo puoi indirizzare meglio i tuoi acquisti ;)

Re: nuovo pennello: consigli per gli acquisti

Inviato: 21/10/2013, 9:34
da Sempronio
grazie a tutti per le risposte

le guide le avevo lette appena approdato sul forum e basandomi su quelle, dal basso della mia inesperienza, avevo concluso che le differenze di grado in quanto a funzionalità non fossero poi così significative; che i prezzi più alti si giustificassero dunque per la maggior pregevolezza del manico e la rarità-perfezione del pelo utilizzato (aspetti per me secondari).

E' anche vero che le mie ricerche non mi avevano portato a conoscenza di quei marchi cinesi che mi avete segnalato, i cui prodotti si avvicinano molto di più alla fascia di prezzo che consideravo per l'acquisto di un primo pennello di prova... più che l'inconveniente della lunga attesa per la consegna, mi preoccupano però le incognite legate a giacenze e accrediti doganali!

buona giornata,

s.

Re: nuovo pennello: consigli per gli acquisti

Inviato: 21/10/2013, 9:41
da ares56
Sempronio ha scritto:... avevo concluso che le differenze di grado in quanto a funzionalità non fossero poi così significative;
Errore: i diversi gradi portano a differenti comportamenti oltre che a differenti effetti sulla pelle (maggiore rigidità dei peli, massaggio più dolce o più intenso, capacità di lavorare meglio con creme rispetto a saponi o viceversa...)
Sempronio ha scritto:... mi preoccupano però le incognite legate a giacenze e accrediti doganali!
Mai avuti!

Re: nuovo pennello: consigli per gli acquisti

Inviato: 21/10/2013, 10:11
da bilbo72
Ciao a tutti.
ares56 ha scritto:
Sempronio ha scritto:... mi preoccupano però le incognite legate a giacenze e accrediti doganali!
Mai avuti!
Si, confermo. Se stai sotto i 22 Euro di prodotto + spedizione sei sicuro al 100% di non pagare dazi e IVA.
Oltre potresti pagarli, ma a me non è mai capitato (6 spedizioni, tutte oltre i 22 Euro).
Per quanto riguarda i tempi, mediamente sono sempre stato sulle 3 settimane per far arrivare il pacchetto in dogana, e poi una settimana - 10 giorni massimo per la giacenza in dogana e successiva consegna a domicilio.

Ciao,
Daniele.

Re: nuovo pennello: consigli per gli acquisti

Inviato: 21/10/2013, 11:33
da Sempronio
ho preso questo :mrgreen: http://www.ebay.it/itm/151145413277?ssP ... 1423.l2649 ed uno stand sempre dallo stesso venditore... vi aggiornerò

intanto grazie ancora per le dritte


s.

Re: nuovo pennello: consigli per gli acquisti

Inviato: 21/10/2013, 12:16
da ischiapp
bilbo72 ha scritto:Oltre potresti pagarli, ma a me non è mai capitato (6 spedizioni, tutte oltre i 22 Euro).
Per quanto riguarda i tempi, mediamente sono sempre stato sulle 3 settimane per far arrivare il pacchetto in dogana, e poi una settimana - 10 giorni massimo per la giacenza in dogana e successiva consegna a domicilio.
Per i costi aggiuntivi, IVA e Dogana, dipende da quello che il venditore scrive sulla confezione.
Essendoci molti articoli ultra-lowcost dall'Asia, se il venditore specifica un costo totale, prodotto + spese di spedizione, inferiore al corrispettivo (dipendente al tasso di cambio) dei €22 di soglia ... allora difficilmente la Dogana perde tempo a controllare per piccole spedizioni, e prodotti non segnalati.
Quindi molti, direttamente o su consiglio dell'acquirente, applicano questo atteggiamento.

Per i tempi di sdoganamento e consegna a domicilio, il discorso è assai variabile.
Dipende dal prodotto (pennello in questa sezione, normalmente no problem) e dall'indirizzo dell'acquirente.

Comunque, seguendo le linee di PayPal, quando il prodotto non è arrivato nell'arco di 30gg ... inizio a chiedere spiegazioni, ed al 39° giorno apro una vertenza.
Questo normalmente si risolve amichevolmente, a volte con qualche beneficio economico in riduzione dei costi di spedizione.
Raramente si va oltre, con addirittura recupero dell'investimento o restituzione dell'oggetto.

Re: nuovo pennello: consigli per gli acquisti

Inviato: 05/11/2013, 18:11
da Sempronio
riuppo per chiedere di nuovo il Vs. prezioso parere

sto valutando l'acquisto di un pennello sintetico, per completare una prima triade di prova insieme a setola (omega 48) e tasso (un cinese in arrivo)... mi piacerebbe un Omega, o comunque con setole bianche - non effetto tasso per intenderci; ma sulla rete ho trovato davvero molto poco.

qualche dritta?

grazie

Re: nuovo pennello: consigli per gli acquisti

Inviato: 05/11/2013, 19:41
da ares56
Sempronio ha scritto:sto valutando l'acquisto di un pennello sintetico, ... mi piacerebbe un Omega, o comunque con setole bianche - non effetto tasso per intenderci; qualche dritta?
I pennelli sintetici con setole "bianche" sono realizzati in Syntex, materiale abbastanza diverso dai sintetici di ultima generazione ad effetto tasso.
Comunque la mia "dritta" è di leggere il Forum, dove hai già le risposte alla tua domanda:

http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=2428" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=1487" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=101&t=2222" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilrasoio.com/viewtopic.php?f=32&t=2192" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: nuovo pennello: consigli per gli acquisti

Inviato: 05/11/2013, 21:14
da Sempronio
scusami, forse sono stato poco chiaro.

sulle qualità del sintetico mi ero già documentato, il "molto poco" era riferito ai prodotti rintracciabili in vendita; i link nelle recensioni rimandano ad annunci non più esistenti, per il resto ho trovato soltanto un omega su ebay.

ho scartato a priori i pennelli ad effetto tasso anzitutto per via del costo, in secondo luogo anche perché gli preferisco di gran lunga gli omega albini con manici colorati.. ma pare non li tenga nessuno

grazie

Re: nuovo pennello: consigli per gli acquisti

Inviato: 05/11/2013, 21:18
da ischiapp
Su eBay.it ;)
http://www.ebay.it/sch/i.html?_sacat=0& ... =3&_sop=15" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ebay.it/sch/i.html?LH_BIN=1& ... =3&_sop=15" onclick="window.open(this.href);return false;

Forse ti conviene vedere un fornitore per parrucchieri / barbieri nella tua zona.
Con le spedizioni, se devi comprare solo quello il gioco non vale la candela.
Il mio 90081 da Colormania l'ho preso insieme ad altri prodotti ed ho fatto scorta ... in modo da ammortizzare la spedizione fissa.

Re: nuovo pennello: consigli per gli acquisti

Inviato: 05/11/2013, 21:22
da ares56
Sempronio ha scritto:...in secondo luogo anche perché gli preferisco di gran lunga gli omega albini con manici colorati.. ma pare non li tenga nessuno
Dici questi?
http://www.ebay.com/itm/ws/eBayISAPI.dl ... rid=229466" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ebay.de/itm/Omega-Shaving-Br ... 3a7b7cb04b" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: nuovo pennello: consigli per gli acquisti

Inviato: 05/11/2013, 21:25
da Sempronio
ischiapp ha scritto:Su eBay.it ;)
http://www.ebay.it/sch/i.html?_sacat=0& ... =3&_sop=15" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ebay.it/sch/i.html?LH_BIN=1& ... =3&_sop=15" onclick="window.open(this.href);return false;
si ma appunto eccetto l'omega 81 si parte dai 30€ + ss... :oops:

a titolo di prova vorrei restare sulla decina, la suddetta ditta ne produce svariati modelli in svariati colori http://www.omegabrush.com/italiano/daba ... &gruppo=69" onclick="window.open(this.href);return false; http://www.omegabrush.com/italiano/daba ... &gruppo=74" onclick="window.open(this.href);return false; a cifre anche inferiori...oltre al fatto che mi piacciano anche molto; solo non mi sembra il caso di contattare direttamente loro per un solo pennello

Re: nuovo pennello: consigli per gli acquisti

Inviato: 05/11/2013, 21:25
da ischiapp
ares56 ha scritto:Dici questi?
Maestraaaaa, Ares copia!!!!!! :lol: :lol: :lol:

Re: nuovo pennello: consigli per gli acquisti

Inviato: 05/11/2013, 21:29
da ischiapp
Sempronio ha scritto:a titolo di prova vorrei restare sulla decina
Devi staccarti dalla tastiera e trovare un fornitore fisico ... perché il prezzo è circa tre €uro ma se lo vuoi a casa lo devi andare a prendere.
Personalmente, viste le mie limitazioni logistiche :evil:, mi conviene farli arrivare a €15 da USA o aggiungendo qualcosa dal fornitore che già ho segnalato.

Re: nuovo pennello: consigli per gli acquisti

Inviato: 05/11/2013, 21:30
da ares56
Sempronio ha scritto:si ma appunto eccetto l'omega 81 si parte dai 30€ + ss... :oops:
Controlla i link che ti ho indicato, il secondo mi sembra risponda alle tue necessità.

Re: nuovo pennello: consigli per gli acquisti

Inviato: 05/11/2013, 21:32
da Sempronio
ares56 ha scritto:
Sempronio ha scritto:...in secondo luogo anche perché gli preferisco di gran lunga gli omega albini con manici colorati.. ma pare non li tenga nessuno
Dici questi?
http://www.ebay.com/itm/ws/eBayISAPI.dl ... rid=229466" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ebay.de/itm/Omega-Shaving-Br ... 3a7b7cb04b" onclick="window.open(this.href);return false;

esatto!

escludo sempre dalle ricerche i venditori extraeuropei :roll:
ischiapp ha scritto:Personalmente, viste le mie limitazioni logistiche :evil:
e io che me ne sto sperduto tra le valli bergamasche :cry: :cry:

poi, voglio dire, è un prodotto italiano, confermi che costi una sciocchezza, la prioritaria viene un paio di euro e non mi ha dato mai problemi... mi pare assurdo doverselo far spedire d'oltreoceano :mrgreen:

Re: nuovo pennello: consigli per gli acquisti

Inviato: 07/12/2013, 15:40
da Floyd the Barber
Primo pennello in tasso, cosa mi consigliate:
Muhle Silvertip Badger 23mm 70 euro
o
Vulfix Super Badger 23mm 78 euro?