Pagina 2 di 54
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 19/03/2014, 0:51
da ischiapp
sergioiava ha scritto:... tra un Merkur ed un Muhle ...
Ci metterei un iKon DE87BLS

... o magari un Merkur più
"à la page"


Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 19/03/2014, 11:04
da damisa
Gunnari ha scritto: .....@ Damisa,
per favore non contagiarmi la febbre dell'ORO!!!
L'esemplare gold fuori produzione da tempo è quasi introvabile e a prezzi assurdi

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 19/03/2014, 22:26
da RONIN
Qualcuno sa indicarmi dove posso acquistare il 37c slant bar?
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 19/03/2014, 22:45
da ares56
http://www.preattoni.it/negozio/index.p ... ct_id=2331" onclick="window.open(this.href);return false;
https://www.theenglishshavingcompany.co ... ety-razor/" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.executive-shaving.co.uk/chro ... or-37c.php" onclick="window.open(this.href);return false;
...
...
Controlla eventuali convenzioni:
http://www.ilrasoio.com/viewforum.php?f=105" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 19/03/2014, 22:55
da ischiapp
Di solito guardo direttamente Soloestetica (in convenzione) che purtroppo non lo ha.
Però qui è disponibile, ad un prezzo interessante.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 19/03/2014, 23:37
da RONIN
Velocissimi nelle risposte. Grazie
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 20/03/2014, 9:47
da nano
ischiapp ha scritto:Di solito guardo direttamente Soloestetica (in convenzione) che purtroppo non lo ha.
Tornerà, porta pazienza (già visto con il 39C e il 15C...
"Vanno, vengono, ogni tanto si fermano, e quando si fermano...")
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 22/03/2014, 21:19
da RONIN
Da circa un anno insoddisfatto dei vari multilama usa e getta in commercio, dopo anni di utilizzo ho capito che non sono per me e mi sono deciso a passare al ML ma anche se lo trovo eccezionale nella rasatura purtroppo per me è poco pratico perche’ bisogna lavorare di coramella pietre ecc…anche se riesco ad affilarli dopo alcune barbe ci vuole il tempo per ripristinare il filo, per cui ho deciso di ritornare al DE (da giovane usavo un gillette slim twist) e grazie alle indicazioni del forum ho fatto le mie prime esperienze con i seguenti modelli: Muhle R89, Feather popular, Fatip. Poi mi ha colpito nella forma il merkur 37c slant e grazie all’indicazione di ischiapp sono riuscito ad aggiudicarmi il Merkur 37c slant , che dire un rasoio a dir poco eccezionale delicato sulla pelle e rasatura profonda, nessuna irritazione da non credere

inoltre ha un prezzo veramente competitivo. Concludendo lo consiglio sicuramente, che troviate il 39c slant o il 37c slant sono sicuramente da provare. Un saluto a tutti del forum

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 22/03/2014, 21:35
da Gunnari
Ad oggi sono al sesto giorno di utilizzo di questo rasoio, confermo le impressioni sulla profondità di taglio e sulla delicatezza. Al momento, dopo la rasatura di questa mattina, sento ancora la pelle liscia se passo la mano nel verso del pelo, mi chiedo cosa raderò domattina!
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 22/03/2014, 21:47
da Luca142857
Ronin
Un saluto "no stropping no honing" a te!
E non hai mai pensato di riprovare uno slim twist?!
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 23/03/2014, 9:30
da sergioiava
Dopo 5 giorni di utilizzo del 37 G sono soddisfatto. Leggermente più aggressivo del Muhle R 89 ed allo stesso tempo delicato.
Mi pare una giusta via di mezzo tra il Muhle R 89 e l'R 41.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 23/03/2014, 10:21
da claudio1959
@sergioiava
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 26/03/2014, 14:13
da bioenergia
Utilizzo da tempo il 39c, lo ho provato con varie lamette, Astra verdi, blu, Personna, Bolzano, Feather, la migliore accoppiata è con le Satinex plus 2000 per la mia pelle.
Rispetto al Muhle R41 il taglio è dolce per via della testa slant, ma bisogna stare in campana, tradisce una sensazione di docilità mascherata dalla facilità con la quale "divora" la barba.
Per la mia barba dura è sicuramente un rasoio di riferimento, a breve arriverà il 37c. Ho notato infatti che in alcuni punti il manico del 39c è leggermente d'impaccio.
Curiosamente non ho cambiato per nulla gli angoli di taglio, per me la differenza con rasoi "standard" sta nel fatto di non sentire tirare i peli della zona mento, baffi, pizzetto. Il taglio è netto.
La ricrescita evidenzia un taglio molto netto tipo Fatip o meglio Muhle R41, la barba non punge, ma risulta morbida, tipo dopo la rasatura con un ML.
Se devo trovare un "difetto", non mi piace molto il fatto di avere vincolato la guardia al manico (innegabile la comodità), e soprattutto le finiture potrebbero essere migliorate.
Saluti, Bio.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 26/03/2014, 20:51
da sergioiava
Concordo con le finiture, se riuscisssero a migliorarle leggermente sarebbe un rasoio perfetto.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 14/04/2014, 11:11
da onewhiskey72
Grazie a Ischiapp, ho potuto provarlo per un po'. L'ultima volta stamattina, con una personna platinum nuova nuova e accurata preparazione (crema Glenova all'aloe e Tobs Jermyn Street). Avevo, insolitamente, una barba lunga di 2 giorni. Ho eseguito le mie tre canoniche passate: la prima dall'alto verso il basso, la seconda in orizzontale, la terza in contropelo + qualche piccolo ritocco ai lati del mento e sotto: i miei punti più infami. Già al termine della seconda, però, non era quasi rimasto nulla da radere. In termini di risultati assoluti, direi che il 37 C eguaglia il cugino maggiore: rasatura a culo di bimbo e quasi nessun fastidio al passaggio dell'allume. Lo sledgehammer è probabilmente superiore in bilanciamento complessivo, e il suo peso può essere sfruttato per un comfort post-rasatura lievemente superiore. Ma il 37 C lo trovo decisamente più maneggevole e veloce in alcuni punti, tipo zona baffi.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 16/04/2014, 8:45
da ares56
Questa mattina prima rasatura con il primo slant:
Merkur 37G.
E' la versione dorata del Merkur 37C ed è fuori produzione. Amando particolarmente le finiture dorate l'ho cercato per un bel pò di tempo e grazie alla segnalazione dell'amico Sergioiava ho potuto acquistarlo presso la Coltelleria S.Marco di Trento.
Come già detto da altri, a livello di finiture non regge il confronto con Muhle e Edwin Jagger ma è un aspetto che, almeno personalmente, gli perdono

.
Alla prova sul campo (cioè sulla mia pelle) ha dimostrato tutte le caratteristiche evidenziate di chi ha già utilizzato questo rasoio: profondità di taglio e delicatezza.
Caricato con una lametta Viking's Sword al secondo utilizzo mi ha regalato una rasatura eccellente, con un perfetto BBS ottenuto con le mie solite due passate in contropelo.
Le dimensioni contenute (rispetto all'altro slant Merkur 39C) consentono un'ottima manovrabilità e, per chi come me effettua raramente il passaggio nel verso del pelo, la considero una caratteristica che ne migliora l'efficacia rispetto al fratello maggiore.
In conclusione lo slant Merkur 37 ha mantenuto tutte le aspettative che avevo riposto in questo rasoio e aver potuto utilizzare la versione dorata è un valore aggiunto che ho molto apprezzato

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 16/04/2014, 11:34
da damisa
Auguri per la sciccheria

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 16/04/2014, 18:41
da Andy7
Grazie per le tue impressioni, io invece a differenza sono più attirato dalle versioni cromate/nichelate.
Se riesco prima o poi me lo acchiappo...
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 16/04/2014, 19:44
da ares56
Andy7 ha scritto:...io invece a differenza sono più attirato dalle versioni cromate/nichelate. Se riesco prima o poi me lo acchiappo...
Beh, il 37C almeno è più facile da reperire

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 17/04/2014, 0:45
da ischiapp
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 03/06/2014, 10:47
da Sempronio
Ho appena ricevuto questo 37G; ci tengo a ringraziare @bioenergia e @ares56 per la loro disponibilità: dopo alcune incertezze sono riuscito a trovarlo nuovo, presso la già citata Coltelleria S. Marco di Trento.
Possedendo da diverso tempo il fratellone 39C, avevo già avuto modo di conoscere ed apprezzare l'efficacia di questa testina slant; proprio per le qualità di rasatura ho deciso di chiudere un occhio (forse anche entrambi) riguardo al discutibilissimo livello delle finiture, che avrei ritenuto altrimenti inaccettabile considerando la fascia di prezzo in cui si colloca il rasoio.
Come ho cercato di evidenziare nelle fotografie, i punti critici sono i quattro angoli della dentatura del poggialama, i quali presentano vistose sbavature di metallo.
Parrebbe tra l'altro essere questo un "marchio di fabbrica" dei piccoli slant di casa Merkur, ripresentandosi sistematicamente sia sui 37G sia, a giudicare da alcune foto, sui 37C.

Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 03/06/2014, 12:28
da claudio1959
Ti confermo la caratteristica
Ma viaggiano comeun Frecciarossa!!
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 04/06/2014, 11:39
da bioenergia
@Sempronio,
esistono delle limette, di forme diverse, che ti permetterebbero di rifinire con cura il rasoio.
Devi essere molto preciso, come ti dicevo quando ci siamo visti, altrimenti comprometti in modo definitivo la finitura dorata.
L'alternativa, più costosa, ma decisamente personalizzata, è quella di rifinirlo e rivolgersi ad un cromatore od un orefice, per farlo ridorare, magari in oro 24 k!
Io ho optato per tenerlo così come mamma Merkur lo ha prodotto, come dice Claudio funziona benissimo. Con un euro in più avrebbero potuto finirlo come meriterebbe.
Saluti, bio.
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 04/06/2014, 11:53
da Gunnari
Anche il mio 37c presenta lo stesso difetto. Per questo motivo preferisco come estetica e finiture il Merkur Progress, se il 37c avesse avuto finiture migliori a quest'ora avrei potuto accantonare tutti gli altri rasoi...
Re: Merkur 37C HD Slant Bar
Inviato: 04/06/2014, 12:03
da ares56
Io lo lascerei così com'è. La costanza di questi angoli, anche nella versione 37C, mi farebbe pensare che non siano sbavature ma siano legate al processo di realizzazione di questa testina slant.